Martedì 28 Maggio 2013 08:48 – La casa automobilistica giapponese Nissan ha riferito di avere richiamato 841.000 veicoli in tutto il mondo a causa di un problema allo sterzo. Un portavoce del gruppo ha riferito che il richiamo coinvolge i modelli della Micra prodotti in Giappone e in Gran Bretagna tra il 2002 e il 2006″ a causa di un …
Read More »News
ANASSILAOS: Domani presentazione del saggio “La morale è il potere. Nietzsche interprete di Paolo”
Lunedì 27 Maggio 2013 13:37 - Si svolgerà domani, alle ore 18:00, presso la Sala di San Giorgio al Corso di Reggio Calabria, nella cornice della manifestazione nazionale “Il Maggio dei Libri”,
BAGNARA Presentato il libro “Edward Lear e la Bovesia” di Domenico Francesco Tuscano
Lunedì 27 Maggio 2013 13:34 - Si è svolta domenica 26 maggio 2013, presso la Sala Consiliare di Palazzo San Nicola a Bagnara Calabra (RC), la presentazione del libro “Edward Lear e la Bovesia” di Domenico Francesco Tuscano, studioso di lingua greco-calabra e già responsabile dello Sportello Linguistico presso il Parco Archeologico “Archeo Deri” di San Pasquale di Bova Marina, promossa dall'Associazione Culturale “Fenice dello Stretto” in collaborazione con l'Associazione Culturale Ellenofona “Paleo Cosmo” e col patrocinio del Comune di Bagnara Calabra.
Gli studenti del “Rechichi” di Polistena al salone del libro di Torino
Lunedì 27 Maggio 2013 08:57 - C’erano anche 31 studenti del Liceo “Rechichi” di Polistena tra i mille studenti di 32 scuole calabresi che hanno partecipato al progetto “Travel Game.Scuole calabresi in vetrina” organizzato da Rita Macrì, presidente dell’ associazione “La Movida”. Si è trattato di un evento molto interessante che ha permesso di visitare la XXVI edizione del Salone del libro 2013 di Torino che, quest’anno, oltre al consueto spazio per il “Paese Ospite” (il Cile), per la prima volta ha avuto anche una “Regione Ospite” proprio la Calabria.
ROSARNO Slitta di quindici giorni la riapertura dello svincolo di Rosarno dell’autostrada A3
Lunedì 27 Maggio 2013 08:55 - Slitta di quindici giorni la riapertura dello svincolo di Rosarno dell’autostrada A3, chiuso nelle due direzioni dall’inizio di febbraio. Nonostante il tour de force messo in atto per garantire la riapertura nei termini dell’ordinanza di chiusura emessa dall’Anas e scaduta proprio ieri, alcuni impedimenti non prevedibili hanno reso necessaria una proroga dei tempi di ripristino fino alla fine della prima settimana di giugno.
Read More »Equitalia blocca ipoteche e pignoramenti sulla prima casa
Lunedì 27 Maggio 2013 08:44 - Stop alle espropriazioni e atteggiamento più morbido col contribuente: tutte le novità della nuova risoluzione diEquitalia approvata dalla Commissione Finanze. Rivoluzionaria risoluzione di Equitalia: visti i tempi, l’Agente per la riscossione si è dato un nuovo codice di comportamento. La risoluzione è stata approvata ieri, all’unanimità, dalla Commissione Finanze della Camera e prevede alcuni punti di “vitale” importanza per gli italiani:
- ripartizione del debito tributario in più rate;
Read More »Gioia Tauro Porto Incontro tra MCT e Ass. ” Città degli Ulivi”
Sabato 25 Maggio 2013 11:59 - Si è oggi tenuto presso la Medcenter Container Terminal S.p.A, su richiesta del Sindaco di Melicuccà Emanuele Olivieri (Presidente del Comitato Sindaci Associazione “Città degli Ulivi”) e del Sindaco di Scido Giuseppe Zampogna (Presidente della Comunità Parco Aspromonte), un incontro volto ad analizzare la situazione occupazione e le prospettive di sviluppo dell’area portuale con l’Amministratore Delegato Domenico Bagalà.
Read More »FILT-CGIL CALABRIA attendiamo ufficialmente la convocazione dell’incontro sulla vertenza del trasporto pubblico locale.
Sabato 25 Maggio 2013 11:52 – Dopo le parole del Presidente della Giunta regionale Scopelliti attendiamo ufficialmente la convocazione dell’incontro sulla vertenza del trasporto pubblico locale. Per intanto rimane in piedi lo stato di agitazione che i sindacati confederali hanno da giorni proclamato. Restano tutte le richieste già avanzate: revoca del taglio del 50% dei servizi, le risorse necessarie per …
Read More »Gioia Tauro Operazione “Non solo moda” arrestate sette persone
Venerdì 24 Maggio 2013 14:27 - Truffavano aziende che operano nel settore della moda, delle autovetture di lusso e dei gioielli. Per questo motivo sono finiti in carcere questa mattina sette persone quasi tutte residenti nel Reggino. Si tratta di Salvatore Condello, 33 anni, ex assessore del Comune di Gioia Tauro (Rc); Claudia Carmelina Pisante, 33 anni, entrambi di Palmi; Gaetano Condello, 40 di Gioia Tauro, Francesco Sgrò, 39 anni di Melito Porto Salvo, Andrea Torre, 40 anni di Gioia Tauro, tutti destinatari della misura di custodia cautelare in carcere firmata dal gip del Tribunale di Palmi Gaspare Spedale. Sono finiti ai domiciliari, invece, i Domenico Antonio Pisante, 32, e Rosanna Pugliese, di 31. Infine, a Maria Concetta Limardo, di Limbadi nel Vibonese, è stata applicata la misura cautelare dell'obbligo di dimora nel comune di residenza. Tutti sono accusati a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe, ricettazione e reati contro il patrimonio. Gli indagati acquistavano merce che non pagavano o pagavano con assegni rubati o contraffatti. Le indagini sono state svolte dai carabinieri della stazione di Palmi, e coordinate dalla procura di Palmi. I particolari dell'operazione sono stati resi noti durante una conferenza stampa in procura. Presenti il procuratore capo di Palmi Giuseppe Creazzo, il tenente colonnello del comando provinciale dei carabinieri Carlo Pieroni, il comandante della compagnia di Palmi, Maurizio De Angelis, e il maresciallo Dario Giampapa. Nella stessa operazione sono state sequestrate 5 attività commerciali e due conti correnti intestati agli arrestati e ritenuti proventi delle attività illecite. Il valore dei beni sequestrati è in corso di quantificazione.
C'è anche un ex assessore comunale tra le sette persone arrestate questa mattina dai carabinieri di Palmi, nel reggino, e accusate di avere truffato aziende che operano nel settore della moda, delle autovetture di lusso e dei gioielli. È Gaetano Condello, 40 anni, originario di Rosarno, ma da tempo trasferitosi a Gioia Tauro.
Read More »Gioia Tauro la denuncia del Sulpi: ”Dializzato in codice rosso trasportato per le scale”
PUBBLICATO IL BANDO PER L’ASSEGNO DI SOPRAVVIVENZA Da un minimo di € 50,00 ad un massimo di € 250,00
Giovedì 23 Maggio 2013 17:24 - E' stato pubblicato il bando relativo all'erogazione dell'assegno di sopravvivenza.
Read More »POLISTENA “G. RENDA” Vincitori Gara Internazionale della Ristorazione
Giovedì 23 Maggio 2013 10:03 - L'hanno spuntata su 22 squadre i giovani dell'Ipsart “E. V. Cappello” di Piedimonte Matese (Ce) che si sono aggiudicati la IV Gara internazionale della Ristorazione, organizzata dall'Istituto “G. Renda” di Polistena presso l'Uliveto Principesa Park Hotel di Cittanova.
Il piatto premiato è stato “Le rocce del Maltese” curato dagli alunni Marco Fazzone e Addolorata Piteo, accompagnati dalla docente Virginia Florio.
Secondo posto per l'IIS di Alghero con la “Fregula con asparagi, cipolle rosse e gamberi alla grappa di pirastru” e terzo per l'I.I. S. S. “Calogero Amato Vetrano” di Sciacca, con “Cucchitelle di gamberi e vastedda del Belice su muccu di fave verdi”.
Primo premio, invece, per la categoria Piatti Freddi per l'I.I.S. di Villa San Giovanni con la “Cupola semifredda di ricotta e fichi con cuore alla liquirizia con salsa al miele di fiori d'arancio” a cura dallo studente Daniele Barresi, accompagnato dal professor Giovanni Pitasi.
A premiare le squadre oltre al Dirigente Zaccheria, la dott.ssa Filomena Fotia del Miur, il Dsga Ettore Fieramosca, il Dott. Tommaso Aquino di Confindustria, il Vicario Demetrio Laganà ed altri docenti dell'istituto.
Read More »Convegno SOS Diabesità
Giovedì 23 Maggio 2013 09:58 – L’incontro, moderato dal dott. Roberto Zappone, socio fondatore dell’associazione “Nuova Aracne” e psicoterapeuta del CSM di Taurianova, sarà introdotto dall’intervento dei Presidenti delle due associazioni organizzatrici, concordi nel ritenere che compito dell’associazionismo sia anche quello di operare all’interno della collettività informandola ed aiutandola a modificare determinati comportamenti di vita quando gli stessi potrebbero rivelarsi …
Read More »“Premio internazionale Ippolito” a Mariarosaria Russo
Giovedì 23 Maggio 2013 09:53 - Ennesimo riconoscimento per l’encomiabile preside Mariarosaria Russo per la “rivoluzione” che sta compiendo nel campo dell’istruzione e nel tessuto sociale in cui vivono i suoi giovani allievi. Parafrasando un messaggio di don Giovanni Bosco che è ancora più attuale adesso, «salvare i ragazzi dall’ignoranza, dalla povertà, dalla criminalità e dalla illegalità», è stato finora il senso più profondo della sua vita di educatrice. A guidarla nella sua ostinata e infaticabile attività,in un territorio fortemente a rischio, è la convinzione che i giovani non solo devono essere amati, ma devono anche sentire di essere amati.
Presso il teatro Cilea di Reggio Calabria e alla presenza delle massime autorità la Presidente Natina Cristiano,vicepresidente nazionale dalla Federazione Nazionale Insegnanti, ha consegnato Il Premio Internazionale Marco e Alberto Ippolito con la seguente motivazione:”Dinamica e innovatrice conduce la scuola con autorevolezza e con umanità. Ha a cuore la cultura della legalità come elemento inalienabile per il riscatto del territorio e per la responsabile formazione dei giovani,quali futuri cittadini di una sana democrazia”.
Read More »MILANO TUTTOFOOD 2013 AZIENDA DI CONSERVE REGGINA AMMESSA ALLE FASI FINALI DEL CONCORSO QUALITÀ CERTIFICATA
Mercoledì 22 Maggio 2013 10:15 - Grande successo delle Reggine dei Sapori al Tutto Food di Milano. Si avvia alle fasi conclusive l’edizione 2013 della kermesse dell'alimentare per eccellenza. In visita presso lo stand istituzionale della Provincia di Reggio Calabria, l'Exhibition Manager di Tutto Food Paolo Borgio che ha voluto incontrare personalmente l'Assessore Provinciale alle Attività Produttive Domenico Giannetta.
SOLIDARIETA’ ALL’EQUIPAGGIO DELLA M/C TIGULLIO
Mercoledì 22 Maggio 2013 10:14 - Esprimiamo piena solidarietà all’equipaggio della motocisterna Tigullio, costretta ad attraccare al Porto di Gioia Tauro a causa della grave crisi che sta investendo il settore dei trasporti ed in particolar modo una famiglia storica genovese, la società SMTV.
Read More »E’ stata approvata la modifica sulla legge della caccia
Martedì 21 Maggio 2013 17:16 – E’ stato approvato all’unanimita’ dal Consiglio regionale il testo abbinato dei progetti di modifica della legge sulla caccia. Il provvedimento riguarda il calendario venatorio, le norme per tutela e gestione della fauna selvatica e l’organizzazione della disciplina programmata dell’esercizio venatorio. Nel nuovo testo e’ stata prevista l’istituzione dell’Osservatorio faunistico venatorio regionale, quale primario organo …
Read More »DICHIARAZIONE DEL SINDACO DI POLISTENA DOTT. MICHELE TRIPODI SULL’OSPEDALE
Martedì 21 Maggio 2013 14:22 - Salutiamo positivamente la ristrutturazione del reparto ostetricia e ginecologia con il potenziamento del nido, insieme all'apertura del reparto di centro trasfusionale avvenuta questa mattina presso l'ospedale di Polistena. Ora occorre riempire di nuovi contenuti e servizi entrambi le divisioni dotando innanzitutto il centro trasfusionale del personale e degli strumenti affinchè sia da subito reso operativo ed al servizio del comparto operatorio.
Read More »13ª edizione della Giornata Nazionale dei sentieri.
Martedì 21 Maggio 2013 010:05 - (nota dell' UFFICIO STAMPA ENTE PARCO NAZIONALE DELL’ASPROMONTE Una giornata da vivere a stretto contatto con l’ambiente, per percorrere i sentieri dell’Aspromonte, conoscerne gli aspetti naturalistici, culturali, paesaggistici e migliorarne la segnaletica. E’ con questo spirito che domenica 26 Maggio, nell’ambito della 13ª edizione della Giornata Nazionale dei sentieri,
Read More »Dimissioni di Filippo Speranza e dell’intero coordinamento a Taurianova
Martedì 21 Maggio 2013 09:03 - Il circolo SEL di Taurianova si è riunito in assemblea sabato 18 maggio c.m., per affrontare la problematica relativa al rientro nel partito di Giovanni Numera ( tramite tesseramenti on line), cioè colui che ha portato il partito stesso al commissariamento dopo averne fatto un uso personale e strumentale ai suoi interessi politici.
Read More »LA FILT-CGIL DELLA CALABRIA SOSTIENE LA LOTTA DEI LAVORATORI
Martedì 21 Maggio 2013 09:01 - (nota del Segretario generale Filt-CGIL Calabria Nino Costantino) - Questa volta la Giunta Regionale della Calabria ci ha davvero sorpreso. Neanche noi, che pur avevamo lanciato l’allarme di un taglio del 30% dei servizi di Trasporto Pubblico in Calabria,
Read More »Mercoledi a Palazzo Campanella la premiazione del Concorso fotografico ”Scatti di Valore” del CSV dei Due Mari.
Martedì 21 Maggio 2013 08:58 - Si terrà mercoledì 22 maggio a Reggio Calabria presso la Sala Nicola Calipari del Palazzo del Consiglio Regionale la premiazione del Concorso fotografico ''Scatti di Valore'' a cura del Centro Servizi al Volontariato dei Due Mari.
Read More »“Il selfpublishing “ autopubblicarsi al tempo degli ebook”.
Martedì 21 Maggio 2013 05:44 - Il prossimo sabato, 25 maggio alle ore 18,00 lo staff di Biblon.it sarà ospite presso la sede dell’Associazione Culturale catanzarese “Menti in Movimento” per uno speech dal titolo “Il selfpublishing “ autopubblicarsi al tempo degli ebook”.
Gioia Tauro Ospedale unico della Piana Scopelliti annuncia Entro fine anno verrà stipulato contratto per la realizzazione
Martedì 21 Maggio 2013 05:23 - Il Presidente della RegioneGiuseppe Scopelliti – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta regionale – in riferimento alla realizzazione del nuovocomplesso ospedaliero della piana di Gioia Tauro ha sottolineato che “a seguito dell’aggiornamento del piano economico finanziario del progetto preliminare per la realizzazione del nuovo ospedale, nei prossimi giorni verranno inviate, agli operatori economici prequalificati, le lettere d’invito a voler formulare la propria offerta tecnico – economica.
Read More »Sanzioni prodotti tedeschi col marchio Made in Italy
Lunedì 20 Maggio 2013 09:40 - Il personale del Nucleo Agroalimentare del Comando Provinciale di Reggio Calabria congiuntamente ai Comandi Stazione Forestali presenti in tutta la provincia, durante i costanti controlli della filiera agroalimentare, ha elevato, nei giorni scorsi, sanzioni amministrative per un totale di 24.000 euro presso una nota catena di distribuzione alimentare al dettaglio con punti vendita nei comuni di Reggio Calabria, Taurianova, Polistena e Melito Porto Salvo.
Read More »Al via la nuova social card a sostegno delle famiglie con difficoltà economiche.
Domenica 19 Maggio 2013 14:45 - Al via la nuova social card, il nuovo strumento, istituito dall'articolo 81 del decreto legge n.112/2008, a sostegno delle famiglie con gravi difficoltà economiche. altro non è che una carta destinata all’acquisto di generi alimentari e al pagamento delle bollette energetiche. Il 3 maggio scorso è stato pubblicato in GU n.102 il decreto del Ministero del Lavoro del 10 gennaio 2013 che avvia la sperimentazione della nuova social card.
Read More »Nuove regole sull’Imu Ecco chi paga e chi no
Sabato 18 Maggio 2013 08:32 - Sospesa fino al 16 settembre la rata di giugno dell'Imu: i proprietari di prima casa e terreni agricoli non pagheranno l'imposta. Non sono esantati case di lusso e capannoni Nel frattempo il governo, entro il 31 agosto, varerà la riforma fiscale sugli immobili, che disciplinerà in modo diverso tutta la materia. L'impegno dell'esecutivo è quello di riunire tutti gli aspetti normativi che ruotano intorno alle case (dal Catasto alla tassa sui rifiuti, passando dall'Imu), regolando una materia che, complessivamente, vale circa 40 miliardi di euro all'anno.
Stop Imu per l'abitazione principale Read More »La Giunta Regionale potrebbe deliberare pesante taglio dei servizi di Trasporto Pubblico.
Sabato 18 Maggio 2013 07:56 - Le segreterie Regionali FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTrasporti, UGL Trasporti, esprimono forte preoccupazione per le notizie trapelate secondo le quali, la Giunta Regionale, nella prossima seduta di lunedi 20 maggio 2013 sarebbe intenzionata a deliberare un ulteriore e pesante taglio dei servizi di Trasporto Pubblico Locale di circa il 30%. Ciò andrebbe a confermare l’incomprensibile indisponibilità del Governo Regionale a trasferire sul fondo del TpL regionale, almeno il 10% del Fondo perequativo. Una decisione che penalizza il comparto e conferma un inaccettabile disinteresse ad assegnare risorse regionali in aggiunta a quelle destinate dal Fondo unico nazionale Se tale notizia dovesse essere confermata Filt, Fit, Uilt e Ugl regionali, avendo già attivato le procedure, oltre a procedere con l’immediata proclamazione dello sciopero regionale di tutti i lavoratori del settore, promuoveranno idonee manifestazioni pubbliche con il coinvolgimento delle istituzioni locali, delle parti imprenditoriali e della cittadinanza tutta.
Polistena martedì inaugurazione dei reparti di Ostetricia, Immunoematologia e Medicina Trasfusionale
Venerdì 17 Maggio 2013 18:45 - Di seguito la nota diffusa dall'Ufficio stampa: Il Direttore Generale dell’ASP di Reggio Calabria Grazia Rosanna Squillacioti ha disposto l’apertura della Divisione di Ostetricia e Ginecologia e del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Ospedale di Polistena per martedì 21 maggio p.v. Per tale occasione, alle ore 10,30 sarà presente il Presidente della Giunta Regionale Giuseppe Scopelliti.
La Divisione di Ostetricia e Ginecologia è stata oggetto di una serie di interventi edilizi ed impiantistici necessari per l’implementazione dei posti letto da n. 16 a n. 20. La messa a norma dei locali consente oggi una degenza con “confort di tipo alberghiero”, anche il “Nido” risulta di nuova istituzione. Particolare cura è stata rivolta alla scelta dei colori dell’intera divisione, alla ridistribuzione funzionale dei locali, alla creazione dei nuovi servizi igienici ed alle camere di degenza dotate anche dell’impianto TV e telefonico.
Rosarno, il 18 Maggio seminario sugli agrumi della Piana di Gioia Tauro
Venerdì 17 Maggio 2013 18:29 – Il rapido mutamento della legislazione fitosanitaria relativa alla registrazione e revoca di molti fitofarmaci, crea disorientamento negli agrumicoltori; a tal fine si è organizzato un seminario tecnico che coinvolge Arssa, Università di Reggio Calabria – Facoltà di Agraria, Capua 1880 (industria storica specializzata nell’estrazione di essenze agrumarie) e Comune di Rosarno. Sensibilizzare i produttori …
Read More »