News

Gioia Tauro FIT-CISL Esprime Riconoscimento al presidente Scopelliti

La Segreteria Territoriale di Gioia Tauro FIT-CISL esprime un riconoscimento particolare al Presidente Giuseppe Scopelliti per la sensibilità dimostrata nei confronti di Ferrovie della Calabria. Il percoso di risanamento e di rilancio intrapreso da tempo, oggi, si concretizza con lo sblocco dei fondi da parte del Cipe, assicurando una copertura finanziaria alla nostra azienda per 65 milioni di euro e l’erogazione di 20 milioni di euro per infrastrutture da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Read More »

Cetaceo di 6 metri trovato morto su spiaggia di Caulonia

Lunedì 12 Agosto 2013 17:02  – La carcassa spezzata in due di un cetaceo di circa sei metri di lunghezza, in avanzato stato di decomposizione, è stata trovata sulla spiaggia di Caulonia, in Calabria. Alcuni bagnanti hanno avvertito della presenza della carcassa la Sala operativa della Capitaneria di porto di Roccella Jonica. Dopo le verifiche sanitarie la carcassa è stata …

Read More »

Gioia Tauro 1 Edizione LE PAGNOTTELLE

Man Pina alessio pagnottella (4) (2)L’11 Agosto 2013 la Fondazione Pina Alessio Onlus e il Centro Accoglienza Fraterna Lavanda dei Piedi con il patrocinio della Regione Calabria, della Provincia di Reggio Calabria ed il Comune di Gioia Tauro, uniti per un obbiettivo comune che è l’aiuto verso il prossimo, organizzano: la 1^ Edizione dal Titolo “ Il Pane segno di carità e solidarietà, una pagnottella per donare a chi ne ha bisogno.”

Read More »

Esodo Estivo 2013 – Prima di metterti in viaggio, informati con Anas.

anasL’automobile rimane anche quest’anno il mezzo di gran lunga preferito dagli italiani per spostarsi nel periodo estivo. La utilizzerà il 64% di coloro che si
recano in vacanza. Per l’estate 2013, la previsione dei flussi di  traffico rispecchia il dato registrato lo scorso anno, ma grazie all’ulteriore miglioramento delle condizioni di percorribilità, di sicurezza e, soprattutto, grazie ai progressi  infrastrutturali realizzati su strade e autostrade dall’Anas,

Read More »

Polistena ELEZIONE SEGRETARIO E TESORIERE

Venerdì 9 Agosto, presso i locali della sezione di Polistena, si e’ svolto il comitato direttivo di sezione che ha avuto il compito di eleggere il segretario ed il tesoriere del partito. Un passaggio obbligato all’indomani del congresso del Partito dei Comunisti Italiani che ha permesso di rinnovare tutti gli incarichi a qualsiasi livello.

Read More »

La “Sinfonica Giovanile della Calabria” a Gioia Tauro

foto concertoSi esibirà domenica 11 agosto con inizio alle ore 21.30 presso il sagrato del Duomo l’Orchestra Sinfonica Giovanile della Calabria, complesso diretto dal M° Ferruccio Messinese e nato all’interno dell’Associazione Musica Insieme della città della Piana presieduta dalla prof.ssa Caterina Genovese.

Read More »

“STRADE SICURE” IN CALABRIA E SICILIA

esercitoSabato 10 Agosto 2013 10:35  - Trascorsi 5 anni dall’inizio dell’operazione, prosegue l’impegno del personale dell’Esercito Italiano anche in Calabria e Sicilia, nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”.  Oltre 850 uomini e donne sono impiegati in una vastissima area delimitata dalla città di Crotone a Nord e l’Isola di Lampedusa a Sud.  Due i Comandi di piazza affidati a due Reparti della Brigata Aosta: il 5° Reggimento Fanteria “Aosta”, al Comando del Colonnello Corrado Benzi, in Calabria e Sicilia Orientale ed il Reggimento Lancieri di “Aosta” (6°), al comando del Colonnello Marco Buscemi, in Sicilia Occidentale.

Read More »

SIGLATO PROTOCOLLO D’ INTESA CON FONDAZIONE CALABRIA ETICA

etnica(nota del Pres. Fondazione Pina Alessio “Onlus” Giuseppe Alessio.  - E'  stato siglato un Protocollo d’intesa tra la Fondazione Calabria Etica e la Fondazione Pina Alessio Onlus nell’intento comune di realizzare opere che perseguano finalità di solidarietà ed inclusione sociale. nella sede di via Barrio, il presidente Fondazione Calabria Etica, Pasquale Ruberto, e il presidente della Fondazione Pina Alessio Onlus, Giuseppe Alessio, hanno sottoscritto il Protocollo di intesa  che prevede la realizzazione di iniziative e progetti congiunte nel campo sociale attraverso opere di integrazione e di inclusione sociale di soggetti particolarmente svantaggiati.

Read More »

Palmi La spiaggia di Rovaglioso eletta fra le più belle

Di seguito nota di Legambiente: Ancora un riconoscimento per la Calabria migliore: la spiaggia di Rovaglioso a Palmi è tra i litorali da sogno del Belpaese. Con la campagna “La più bella sei tu” di Legambiente, per due mesi turisti e bagnanti hanno espresso su internet commenti e preferenze, decretando la classifica dei luoghi d’eccezione. Tra i più votati c’è proprio la caletta di Palmi, che entra di diritto nel gotha delle spiagge più belle d’Italia, mentre menzioni e “clic” a raffica sono andati anche ad altre suggestive località calabresi, tra le quali Praja di focu-Capo Vaticano a Ricadi, la spiaggia di Marinella a Isola di Capo Rizzuto, la spiaggia di Caminìa a Stalettì, il litorale di Roccella Jonica e molte altre. Simboli di conservazione e tutela ambientale, Legambiente premierà gli amministratori delle “perle del Mediterraneo” il prossimo 17 agosto a Rispescia in Maremma, nel corso del consueto appuntamento con Festambiente.

Read More »

Gioia Tauro Iniziativa 11 Agosto Fondazione Pina Alessio Onlus

L’11 Agosto 2013 la Fondazione Pina Alessio Onlus e il Centro Accoglienza Fraterna Lavanda dei Piedi con il patrocinio della Regione Calabria, della Provincia di Reggio Calabria ed il Comune di Gioia Tauro, uniti per un obbiettivo comune che è l’aiuto verso il prossimo, organizzano: la 1^ Edizione dal Titolo “ Il Pane segno di carità e solidarietà, una pagnottella per donare a chi ne ha bisogno.”

Read More »

Estate Parco Aspromonte

Martedì 06 Agosto 2013 11:19 L’ Estate del  Parco continua con la Carovana del Gusto che avrà inizio questa sera dal Comune di San Roberto e nel mese di agosto toccherà i Comuni di Sant’Eufemia, Mammola, Africo, Ciminà e Cittanova.Si parte con la Carovana quale momento ludico di esaltazione delle tradizioni enogastronomiche del territorio dopo i dibattiti di Tabularasa 2013, a cui il Parco ha partecipato attivamente, che hanno stimolato confronti e discussioni, hanno prodotto idee e consapevolezze e hanno inaugurato una nuova stagione dell’Ente in cui la costruzione di un’identità certa è elemento essenziale e nascerà dal recupero della cultura, delle tradizioni, della storia e delle origini.Sul palco di Tabularasa a San Giorgio Morgeto, a Gambarie, a Palizzi, a Gerace e per ultimo a Reggio Calabria “sono andati in scena parole, musiche, immagini, spettacoli e una nuova consapevolezza dell’appartenza al territorio,- commenta il Presidente Bombino- d’accordo con le amministrazioni locali, che hanno collaborato per la buona riuscita delle serate.

Read More »

SCIDO: SAPORI E SAPERI IN ASPROMONTE

scido2“Sapori & Saperi  in Aspromonte” è il titolo della manifestazione che si è tenuta a Scido, presso il Museo dell’ “Arte contadina” .

“Con questa iniziativa- ha dichiarato il sindaco dr. Giuseppe Zampogna- ha avuto inizio l’Estate Scidese, che si concluderà il 17 con la Sagra della “capra e pappaluni” ed una serie di serate all’insegna della cultura, della valorizzazione del patrimonio naturalistico, antropico e culturale rappresentato dall’Aspromonte, con il gusto dei prodotti tipici e delle eccellenze locali”.

L'evento, voluto dall’Amministrazione Comunale, che lavora in sinergia con le associazioni e gli enti locali, è stato ideato da “Strada dei Vini e dei Sapori” e “Giovani di Confagricoltura RC”, impegnate nella valorizzazione delle produzioni agricole ed agroalimentari del territorio.

Read More »

Rosarno domenica 11 agosto memoria del ritrovamento, alla foce del fiume Mesima, dell’effigie della Madonna di Patmos

Domenica 04 Agosto 2013 19:44  – ( nota del parroco Don Pino Varrà) – Carissimi fedeli, domenica 11 agosto faremo memoria del ritrovamento, alla foce del fiume Mesima, dell’effigie della Madonna di Patmos   protettrice della città Come per tradizione, la vigilia, sabato 10, ci recheremo in processione in località “Carosello” per ricordare quell’arrivo misterioso segno di benevolenza, per testimoniare …

Read More »

VITIVINICOLO, RAO: SERVONO URGENTI MODIFICHE AI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE IGT E DOC

RAO_foto_grande_istituzionaleDomenica 04 Agosto 2013 15:14  - L'Assessore all'Agricoltura della Provincia di Reggio Calabria Gaetano Rao, unitamente al Dirigente del Settore Luigi Rubino, ha inviato una missiva all'Assessore regionale all'Agricoltura Trematerra affinchè si proceda alla modifica di alcune disposizioni dei Disciplinari di Produzione IGT e DOC della Provincia di Reggio Calabria. Nel documento tecnico allegato alla missiva, viene evidenziata, tra l'altro, la difficoltà contingente della filiera vitivinicola reggina in relazione ad alcune diciture presenti nei disciplinari approvati che, allo stato, non prevedono specifiche deroghe in ordine alla delimitazione della zona di vinificazione.

Read More »

Ragazzo di 25 anni anni Resta impigliato a una boa e annega

Domenica 04 Agosto 2013 08:19  – Danilo Paparatto, è annegato ieri a Capo Vaticano, località balneare del comune di Ricadi, in provincia di Vibo Valentia. Secondo una prima ricostruzione, il giovane mentre stava facendo il bagno è rimasto impigliato nella corda di una boa di segnalazione non riuscendo più a riemergere. Ad accorgersi dell’accaduto è stato un bagnino in servizio sulla …

Read More »

Inaugurato nuovo punto di Primo Intervento dell’ex ospedale di Palmi

Venerdì 02 Agosto 2013 07:35  - Il Governatore della Calabria Giuseppe Scopelliti - informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta - ha inaugurato stamattina sia il nuovo punto di Primo Intervento dell’ex ospedale di Palmi, oggi riconvertito in Capt (Centro di Assistenza Primaria Territoriale) sia il Cup (Centro Unico di Prenotazione). Alla cerimonia del taglio del nastro, erano fra gli altri presenti, il Direttore dell’Asp di Reggio Calabria Rosanna Squillacioti, il Direttore Sanitario dell’Asp reggino Francesco Sarica, il Direttore Amministrativo dell’Asp Vicenzo Scali, il Sindaco di Palmi Giovanni Barone, il Vice Presidente del Consiglio Provinciale, nonché Assessore alla Sanità del comune di Palmi Giuseppe Saletta

Read More »

FILT-CGIL CALABRIA Trasporto ferroviario : dal 1 agosto taglio ai treni calabresi

Venerdì 02 Agosto 2013 07:04 Gioia Tauro Le minacce fatte da Regione e Trenitalia sui tagli al trasporto ferroviario regionale dal 1 agosto trovano piena attuazione.Infatti, i treni 12652-12653-22466-2433  non circoleranno più per la tratta Paola-Reggio Calabria.Ancora una volta abbiamo la  testimonianza dell’irresponsabilità   della Giunta regionale e di Trenitalia che, soprattutto in un periodo di crisi, in cui si dovrebbe …

Read More »

Nicotera- San Ferdinando Comitato cittadini chiede intervento dell’esercito per la chiusura del fiume Mesima

Giovedì 01 Agosto 2013 22:06- In relazione alla situazione in cui versa la costa tirrenica Nicotera - San Ferdinando Il Comitato spontaneo di cittadini per la tutela dell'ambiente e della suddetta costa ha inviato una richiesta alle autorità competenti tendete a far intervenire l'Esercito per i lavori di blocco del Fiume Mesima. Di seguito il testo della richiesta: Il Comitato è venuto a conoscenza che le due gare indette dal Comune di San Ferdinando per la chiusura del fiume Mesima sono andate deserte e che lo stesso ente non intende eseguire altra diversa attività per appaltare i predetti lavori. Un fatto gravissimo e fortemente inquietante!
Come è possibile che nessuno voglia partecipare a tale gara, pur trattandosi di lavoro semplice e senza alcuna complicanza?
Perché lasciare la costa esposta a conseguenze pesantissime, che arrecheranno ulteriori e devastanti danni alla già debole economia del territorio?
Perché tali gare non sono state programmate per tempo, per come richiesto dal Comitato sin dalle prime settimane del mese di luglio?

Read More »

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE “io DEVO entrare”

amici animaliGiovedì 01 Agosto 2013 08:51  - Parte una nuova campagna sociale mafiaNO, dal titolo "io DEVO entrare", rivolta agli amici a quattro zampe meno fortunati. 9,10 ed 11 agosto 2013 molti volontari taurianovesi, del gruppo Amici Animali, fondato da Katia Reitano, Laura Perrone, Marco Vicari saranno presenti al centro commerciale La Cometa a Taurianova, per la colletta alimentare.

Read More »

Rosarno Approvato progetto riqualificazione centro storico

Giovedì 01 Agosto 2013 08:48  - L’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Rosarno, rende noto che ieri la giunta comunale presieduta dal Sindaco Elisabetta Tripodi, ha provveduto ad approvare il progetto definitivo ed esecutivo dei lavori riqualificazione, recupero e valorizzazione dei centri storici della Calabria.   il progetto in questione prevede l’utilizzo del finanziamento pari ad € 448.318,05 per interventi di riqualificazione urbana.

Read More »

La Diga sul Metramo ritorna ad essere protagonista delle attività del Consorzio di Bonifica Tirreno Reggino.

diga2Giovedì 01 Agosto 2013 07:46  - La Deputazione Amministrativa ha appena approvato la bozza preliminare relativa all’Avviso Pubblico per la procedura di un dialogo competitivo per la realizzazione di una centrale idroelettrica sull’invaso. La costruzione di questa importante opera è vitale per lo sviluppo del territorio consortile e la nuova amministrazione è fortemente impegnata nella valorizzazione della Diga sul Metramo dopo il recente collaudo del 5 Aprile. Questo progetto di sviluppo comprende, anche, la promozione della Diga come attrazione turistica e paesaggistica.

Read More »

Palmi FREE MUSIC FEST 9|10|11 AGOSTO 2013

freeMercoledì 31 Luglio 2013 19:45  -       Dal 9 all’11 Agosto 2013 presso la località Scinà/Tonnara(mare) di Palmi RC si svolgerà la prima edizione dell’evento di carattere culturale, sociale e artistico-musicale FREE MUSIC FEST promosso dal circolo Arci Palmi Il Free Music Fest vuol essere una delle più interessanti rassegne sul territorio,

Read More »

Scido “SAPERI & SAPORI IN ASPROMONTE”

Mercoledì 31 Luglio 2013 15:30 scido Saperi & Sapori in Aspromonte è il titolo della manifestazione che si terrà a Scido presso il Museo dellarte contadina il prossimo 3 Agosto. Unimportante iniziativa che mette assieme la bellezza del patrimonio naturalistico, antropico e culturale rappresentato dallAspromonte con il gusto e l'eccellenza dei vini e degli oli della Provincia di Reggio Calabria. L'evento è stato fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di SCIDO

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina