Sabato 28 Settembre 2013 04:32 - In merito alle allarmanti notizie apparse sugli organi di stampa relative alla chiusura dell’Unità di Cardiologia dell’Ospedale di Gioia Tauro, si precisa. L’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria ha dato seguito alle strategie sanitarie adottate dal DPGR n. 106/2011 che impongono lariqualificazione e programmazione della rete ospedaliera senza nessuna penalizzazione dell’offerta sanitaria dell’Ospedale “Giovanni XXIII” di Gioia Tauro e dell’intero comprensorio.
Read More »News
Omicidio Primerano. Longo: Occorre impegno corale per costruire una società migliore.
Sabato 28 Settembre 2013 04:14 - (nota di Giuseppe Longo consigliere provinciale prc ) Il tragico omicidio di Domenico Primerano riporta purtroppo la nostra cittadina sulle prime pagine dei quotidiani. Un terribile delitto perpetrato ai danni di una persona indifesa, nota per i gravi problemi psichici e il carattere difficile, che passava la maggior parte della sua giornata in chiesa o in perfetta solitudine al pascolo.
Gioia Tauro CGIL. Sanità nella piana.
Sabato 28 Settembre 2013 04:08 - (nota di Antonino Calogero Segr. Cgil Piana di Gioia Tauro) Mentre si continua a fare male al sistema sanitario nella Piana, con scelte che non vanno certo in direzione di aumentare l’ efficienza per i cittadini e non si fa crescere soddisfazione e gratificazione per il personale occupato, la Fp e la Cgil hanno iniziato una serie di incontri, con le proprie rappresentanze sindacali, nei posti di lavoro . Mercoledì 25 settembre si è avviato il confronto a Polistena, presso l’ospedale, unico nosocomio a pieno regime, e proseguirà nei prossimi giorni presso altri centri .
I dipendenti delle terme di galatro chiedono un incontro con il governatore Scopelliti
Venerdì 27 Settembre 2013 16:25 Grazie al Piano di rilancio delle Terme di Galatro, abbiamo dimostrato, ancora una volta, che le Terme hanno una potenzialità occupazionale tale da poter raddoppiare il personale esistente. Ad oggi infatti abbiamo raggiunto il budget previsto dalla Regione Calabria.
Read More »E’ morto Maurizio Casadidio presidente dell’Aisla di Reggio Calabria.
Giovedì 26 Settembre 2013 18:38 - Si è spento nella tarda serata di ieri, mercoledì 25 settembre, Maurizio Casadidio, Presidente dell’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica – sezione di Reggio Calabria.
Read More »A Rosarno stanno procedendo a ritmo serrato le attività del Festival della rigenerazione urbana.
Giovedì 26 Settembre 2013 16:31 - A Rosarno stanno procedendo a ritmo serrato le attività del Festival della rigenerazione urbana “Relazioni”, (organizzato dall'Associazione A di Città) che hanno trasformato la città in un cantiere a cielo aperto in cui artisti, studenti, cittadini, paesaggisti, ecc. stanno collaborando non solo per elaborare un nuovo concetto di città, ma, sorpattutto, per realizzarlo. L'evento, che quest'anno si concentra sul quartiere a ridosso del centro storico che ha come punto di riferimento Via Sandulli, è patrocinato dal comune di Rosarno....
NOTIZIE CORRELATE:
https://www.pianainforma.it/tg-della-piana/rosarno-secondo-festival-rigenerazione-urbana
Read More »23 settembre – 12 ottobre 2013 Campagna Raccolta Fondi Famiglie SMA


FALLIMENTARE LA POLITICA AZIENDALE DELLE FERRORIE.
Giovedì 26 Settembre 2013 16:17 - “Attivarsi per rimuovere i vertici di Trenitalia e RFI vista l’inconsistenza della politica aziendale adottata è il primo, necessario e responsabile atto che il Governo dovrebbe adottare per dimostrarsi sensibile e attento alle difficoltà di chi, quotidianamente, vede leso il suo diritto alla mobilità”. Commenta così il vicepresidente della Provincia, Giovanni Verduci,
A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: per lavori urgenti, dalle ore 22:00 di questa sera alle ore 6:00 di domani 27 settembre 2013 chiuso al traffico il tratto Bagnara-Santa Trada, in direzione sud e Villa S.Giovanni-Scilla, in direzione nord.
Giovedì 26 Settembre 2013 15:35 - Il provvedimento si rende necessario per interventi di messa in sicurezza all`imbocco nord della galleria `Paci 2` al km 425,850.
Gioia Tauro. Il sindaco Renato Bellofiore e la sua amministrazione protestano contro lo smantellamento del presidio ospedaliero.
Giovedì 26 Settembre 2013 15:27 – SEGUONO AGGIORNAMENTI.
Read More »Cittanova. “stART” l’Arte è pronta a partire.

Scido ESTATE SCIDESE 2013
Giovedì 26 Settembre 2013 03:41 - Anche quest’anno e per il Quinto anno consecutivo, l’Amministrazione Comunale di Scido ha programmato e realizzato “l’Estate Scidese ” in collaborazione con l’Associazione Culturale AGORA’, la scuola calcio Scidese, il circolo cacciatori il “Picchio, il Gruppo di preghiera di san Pio. Programma intenso e variegato iniziato a Luglio con “l’Estate Mare Ragazzi 2013” dove 34 bambini e ragazzi del paese..........
Read More »Cgil Gioia Tauro: chiuso il reparto cardiologia
Mercoledì 25 Settembre 2013 17:50 Lo avevano annunciato e lo hanno fatto.il reparto di Cardiologia dell’Ospedale di Gioia Tauro è stato chiuso. Infatti , con ordine di servizio n° 121 del 24 settembre 2013 dell’ASP n° 5 la struttura complessa di Cardiologia è stata accorpata all’Unità Operativa di medicina generale in esecuzione del DPRG n° 106/2010 e 2011.Come CGIL di Gioia Tauro avevamo già nei giorni scorsi espresso chiaramente la netta contrarietà rispetto a tale scelta che priva i cittadini di Gioia Tauro e di molti comuni della Piana del diritto fondamentale alla salute ed alla vita.
Read More »Sviluppo. Bombino: dalla Regione oltre 1 mln di euro per rilancio Aspromonte.
Mercoledì 25 Settembre 2013 17:46 Nella conferenza stampa di ieri pomeriggio tenuta dal Governatore della Calabria Giuseppe Scopelliti, dall’Assessore regionale all’Agricoltura, Foreste e Forestazione Michele Trematerra e dal Dirigente Generale del Dipartimento agricoltura, è stata resa nota la graduatoria definitiva relativa al II bando dei Piar, dalla quale si evince che il progetto presentato dal Parco Nazionale d’Aspromonte, beneficerà delle risorse straordinarie messe a disposizione delle aree rurali calabresi.In particolare, al progetto “Montalto”, che richiama il nome della cima più alta del territorio del Parco d’Aspromonte, è stato accordato un finanziamento del valore di 1.042.112.54 euro.
Read More »Rosarno Nota stampa di Michele Brilli:un risultato disastroso.
Mercoledì 25 Settembre 2013 11:15 - Come era fin troppo facile prevedere la deriva dell’attuale Amministrazione ha prodotto un risultato disastroso: il Sindaco è stato costretto, dopo ben nove mesi (lo Statuto Comunale dice 15 giorni) a sostituire l’assessorato mancante.. Ma non potendo scontentare i richiedenti che erano più numerosi dei profughi sbarcati di recente a Lampedusa, ha finito ancora una volta per cedere ai più forti, togliendo il posto all’ass. Calarco.
Read More »MELANOMA CUTANEO : DALLA DIAGNOSI PRECOCE ALLE TERAPIE INNOVATIVE
Mercoledì 25 Settembre 2013 11:12 - A Reggio Calabria il 27 e 28 settembre, si terrà il master sul melanoma cutaneo che si colloca all’interno di un programma educazionale promosso dall’Intergruppo Melanoma Italiano (IMI) ed è organizzato dal dr Ignazio Stanganelli, di origini calabresi, direttore della Skin Cancer Unit dell’IRCCS IRST Istituto Tumori Romagna insieme ai colleghi delle principali unità operative della sanità pubblica reggina.
Read More »Polistena Al Capo dello Stato, dagli studenti del “Renda”, una targa ricordo raffigurante la Fortuna dello scultore Giuseppe Renda
Martedì 24 Settembre 2013 19:02 - “E’ stata una cerimonia ricca di significato, molto sentita e partecipata e, soprattutto, viva, brillante e propositiva, come la Direzione generale dello studente che l'ha organizzata, curandone i particolari così abilmente da mantenere alta l'attenzione degli studenti e di tutti gli ospiti”. Questo il commento a caldo del dirigente scolastico dell’Istituto professionale “G. Renda” di Polistena, Pasqualina Maria Zaccheria, di ritorno da Roma dove ha partecipato, insieme ad una delegazione della scuola, nel Cortile d’Onore del Quirinale, alla cerimonia d’inaugurazione del nuovo anno scolastico. Infatti, alla cerimonia, in rappresentanza del “Renda”, erano presenti con il dirigente scolastico, il prof. Roberto Montagnese, il direttore dei servizi generali ed amministrativi Ettore Fieramosca, cinque studenti ed il dott.
Orchidea 2013 – “Lattine per crescere”: UNICEF scende in piazza in tutta Italia il 5 e 6 ottobre

CATANZARO, OPERAZIONE ANTIDROGA MARZIALE: “GLI INQUIRENTI NULLA POSSONO SENZA AUSILIO DI SCUOLA E FAMIGLIA”
Martedì 24 Settembre 2013 18:52 - “Non è lo stupore a dover pervadere l’animo di quanti apprendono dell’operazione antidroga portata a termine dalla Squadra Mobile di Catanzaro, ma una forte presa di coscienza”: è quanto dichiara il sociologo Antonio Marziale, presidente dell’Osservatorio sui Diritti dei Minori, che si dice: “fortemente preoccupato dall’esponenziale crescita di consumo di sostanze stupefacenti ad una soglia anagrafica sempre più bassa. Un fenomeno – chiosa il sociologo – che deve chiamare le istituzioni ad un impegno sempre più sostanzioso”.
Comunità di Accoglienza ONLUS ringrazia i Commissari Prefettizi del Comune di Reggio Calabria
Martedì 24 Settembre 2013 18:51 - La Direzione delle Comunità di Accoglienza ONLUS - Arcidiocesi di Reggio Calabria Bova, ringrazia i Commissari Prefettizi del Comune di Reggio Calabria per il gesto di sensibilità dimostrato in favore dei bambini e delle bambine accolti presso “Casa Accoglienza” ed il “Centro Sr Antonietta Castellini”.
Read More »RICONOSCIMENTO ALLA CARRIERA AD ORESTE KESSEL PACE
Martedì 24 Settembre 2013 18:46 - E’ stato conferito allo scrittore Oreste Kessel Pace di Palmi il premio alla carriera, a Rende il 21 settembre. Voluto dall’associazione culturale Gueci e dall’Accademia di Belle Arti e di Lettere di Salerno, il prestigioso riconoscimento è stato consegnato durante una serata di gran galà svoltasi nella ridente città calabrese, alla presenza di autorità del mondo politico e culturale, direttamente dalle mani del consigliere regionale Tallarico e dalla presidente Anna Laura Cittadino, con la seguente motivazione: “Artista insignito del Premio alla Carriera per aver dato lustro al mondo culturale calabrese con i numerosi, qualificati e alti contributi negli ambiti storico, antropologico, artistico e sociale”
Migrazione sui cieli del Parco: oltre 35.000 passaggi.
Martedì 24 Settembre 2013 18:16 - Sono oltre 35.000 i migratori, tra rapaci e cicogne, che fino ad oggi hanno attraversato i cieli del Parco per raggiungere i luoghi di svernamento africani.L’osservazione delle migrazioni, ancora non conclusa, conferma l’importanza dell’Aspromonte per lo studio del fenomeno in Italia.Il Presidente Bombino,
Read More »Sequestrata Piantagione di marijuana
Martedì 24 Settembre 2013 11:44 -
Read More »Arrestati due operai sull’A3. Rubavano pali per guard-rail.
Lunedì 23 Settembre 2013 18:37 – Avevano rubato alla ditta per la quale lavorano pali in ferro per la costruzione di guardrail per venderli illecitamente. Due operai di un’impresa impegnata nei lavori di ammodernamento dell’A3, Elia Lovizio, 39 anni, di Atena Lucana Scalo (Salerno) e Giovanni Pacca (34) di Pannarano (Benevento), sono stati arrestati dai carabinieri per furto. I due, …
Read More »Workshop gratuito sul tema: “La Certificazione Informatica: il valore delle Tue competenze professionali”
Lunedì 23 Settembre 2013 18:47 - L’Associazione Culturale Format di Reggio Calabria, test center capofila, per il rilascio delle certificazioni informatiche AICA, organizza il seguente evento gratuito programmato per affrontare le tematiche dell'innovazione tecnologica, l’importanza del continuo aggiornamento nel contesto ICT; si richiama l’attenzione sulla necessità di fare di più, perché l’ignoranza informatica ha ancora un costo economico e competitivo rilevante per il nostro paese.
GRAZIE MONSIGNOR MOROSINI
Domenica 22 Settembre 2013 16:23 - Riteniamo che oggi, per la Calabria e per le donne calabresi in particolare, sia una giornata decisamente importante. Abbiamo infatti appreso dalla stampa, più precisamente da un articolo apparso sulla Gazzetta del Sud, della decisione di Monsignor Morosini di accogliere il nostro invito ad essere “presenza” accanto ad Anna Maria Scarfò in questo delicato momento in cui ci sarà l'udienza del processo, per stupro, proprio nella nostra città: il NOSTRO Vescovo, e diciamo “nostro” perchè in questo momento lo sentiamo davvero vicino, avrebbe contattato Anna Maria Scarfò telefonicamente.
Il “Renda” di Polistena al Quirinale per l’inaugurazione del nuovo anno scolastico
Sabato 21 Settembre 2013 17:27 - L'Istituto professionale “Giuseppe Renda” di Polistena parteciperà alla cerimonia d’inaugurazione del nuovo anno scolastico che si svolgerà a Roma lunedì 23 settembre nel Cortile d'Onore del Quirinale. L'evento vedrà la partecipazione di 3000 studenti e docenti provenienti dalle scuole che si sono maggiormente distinte nella realizzazione di progetti di significativo rilievo sui grandi temi della partecipazione attiva alla vita della scuola
Read More »Arrestato Carrozziere per possesso di armi
Sabato 21 Settembre 2013 13:41 - I Carabinieri della Compagnia di Locri, con il supporto dei militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria del G.O.C. di Vibo Valentia, hanno arrestato Mario Gerasolo, carrozziere quarantenne di Siderno, per detenzione illegale di armi, sorpreso nella sua abitazione in possesso di un revolver Smith & Wesson cal. 3,57 magnum con matricola abrasa.
Read More »Reggio, gioca con un accendino e incendia pompa di benzina
Sabato 21 Settembre 2013 09:40 -Avvicina l'accendino mentre l'amico fa rifornimento al proprio scooter e scatena un incendio che danneggia anche il distributore di carburante. E' accaduto nella notte a Reggio Calabria. Luogo del gesto sconsiderato il distributore Tamoil di viale Amendola. I vigili del fuoco, prontamente intervenuti, hanno trovato lo scooter in fiamme ancora accanto alla colonnina di benzina.
Read More »Confesercenti plaude all’iniziativa per il Bando Regionale Apq che prevede risorse per 25 milioni di euro
Sabato 21 Settembre 2013 09:39 - Confesercenti plaude all’iniziativa assunta dall’assessorato regionale alle attività produttive, guidato dal dott. Demetrio Arena, con cui è stata accolta la richiesta di proroga di trenta giorni della scadenza del Bando Regionale Apq che prevede risorse per 25 milioni di euro, che veniva a scadere il 18 settembre.
Read More »