News

Longo, SOLIDARIETÀ AL SINDACO DI RIACE MIMMO LUCANO E ALLA SUA FAMIGLIA

Longo( nota di Giuseppe Longo Consigliere Provinciale Prc)   - Non ha pace chi ha a cuore il bene comune. Lo dimostra l’ennesimo e infame atto subito da Roberto Lucano, figlio di Mimmo, il sindaco di Riace conosciuto e stimato in tutto il Paese per la piccola grande rivoluzione compiuta nel Comune jonico. Il giovane stava portando a spasso i suoi cani in una strada pubblica quando un uomo lo ha aggredito verbalmente e fisicamente, rivendicando una sorta di diritto mafioso sul quartiere: “Non puoi passare da questa strada, perché qui comando io. Con un pugno ti ammazzo”. Sono parole che sembrano provenire da epoche perdute, che ricordano tristemente i bravi manzoniani e lasciano interdetti con tutta la loro brutale prepotenza.

Read More »

Gioia Tauro, Aperte le iscrizioni del CORSO DI FORMAZIONE CORALE

Scadranno giovedì 16 gennaio 2014 le iscrizioni al Corso di Formazione Corale – Intermediate Level, evento formativo di 32 h organizzato dall’Associazione Musica Insieme di Gioia Tauro diretta dalla prof. Caterina Genovese in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Gioia Tauro. Il seminario formativo, preposto dal direttivo sulla scia della precedente edizione (evento che ha fatto registrare la partecipazione di circa …

Read More »

Cittanova, Raccolta differenziata, finanziati altri investimenti

Berlingieri: «Lavoriamo per i cittadini, non per fare politica delle chiacchiere» Il Comune di Cittanova acquisterà nuovi mezzi per 160mila euro

Il Consiglio comunale di Cittanova, nelle scorse settimane, su proposta dell’assessorato all’Ambiente, ha approvato l’accensione di un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti per una somma di 160mila euro. Somma da destinare all’acquisto di tre nuovi mezzi da impiegare nella racconta differenziata. Un nuovo investimento voluto con forza dall’Amministrazione comunale per dare continuità al progetto “Differenziamoci”, e migliorare le performance di prelievo e trattamento dei rifiuti.

Read More »

Cgil di Gioia Tauro e l’Auser, ‘basta’ a ogni forma di violenza

SCARPETTE ROSSEPer gridare 'basta' a ogni forma di violenza, oggi si celebra la 'Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne' e la Cgil di Gioia Tauro e l’Auser hanno stamattina partecipato con una loro iniziativa presso il comune di Gioia Tauro organizzando un flash mob contro la violenza sulle donne, riempendo la scalinata con le scarpe rosse, simbolo dell’assenza delle donne uccise.

Read More »

Cittanova, Violenza sulle donne, vergogna da eliminare

Cannatà: «fenomeno da combattere con politiche concrete» Violenza sulle donne, vergogna da eliminare  Oggi è la giornata internazionale contro la violenza di genere

Oggi si celebra la giornata internazione per l’eliminazione della violenza contro le donne. Tante le iniziative messe in campo nei diversi angoli del mondo, tanti i messaggi di solidarietà, impegno, condanna dei soprusi che sottolineano con forza l’importanza della posta in gioco. Di seguito il messaggio dell’assessore alle Pari Opportunità del Comune di Cittanova, Maria Grazia Sergi, e del sindaco del Comune di Cittanova, Alessandro Cannatà.

Read More »

L’ente parco aspromone incontra il touring club

Realizzare un progetto integrato di valorizzazione delle aree aspromontanee con il coinvolgimento dei comuni del Parco, con l’ambizione di “conquistare” la “Bandiera arancione”, marchio di qualità che il Touring Club Italiano assegna ad alcuni comuni dell’entroterra con meno di 15000 abitanti.

Read More »

Inceneritore, la Regione chiede a Ecologia Oggi di proseguire il servizio fino al nuovo bando

Prorogata la gestione della societa’ Ecologia Oggi, c’e’ l’impegno formale della Regione a fare in modo che venga rinnovata la cassa integrazione straordinaria dei lavoratori impegnati nell’inceneritore di Gioia Tauro. E’ questo il senso di una doppia comunicazione fatta pervenire oggi alle organizzazioni sindacali, mittenti l’assessore regionale Franco Pugliano e il dirigente Bruno Galtieri. Il direttore generale del settore Ambiente …

Read More »

Palmi, il PD chiede al sindaco Barone di dimettersi

banda barone(riceviamo e pubblichiamo)  nota di Coordinatore circolo PD - Palmi Dr domenico solano    - LA  BANDA  BARONE Le cronache di questi giorni inerenti l’attività delle  forze dell’ordine e della magistratura evidenziano che a Palmi gli interessi illeciti permeano importanti settori della società, del commercio, dell’imprenditoria e dell’amministrazione pubblica. Per altri versi, aleggia innominata la realistica preoccupazione di un possibile scioglimento del Consiglio Comunale per infiltrazioni mafiose.   La denuncia di estorsioni ai danni di commercianti ed imprenditori, con l’arresto dei presunti estorsori e le vicende giudiziarie che hanno portato alle dimissioni di Mattiani da Vice-Sindaco sono due  grandi questioni sulle quali la cittadinanza è chiamata a riflettere ed interrogarsi.

Read More »

Taurianova, CRI: postazione salvavita allo Stadio Comunale

Una postazione salvavita sarà installata allo Stadio Comunale “Tony Battaglia” a Taurianova, su iniziativa dell'area socio-assistenziale del Comitato Locale della CRI. Grazie all’organizzazione di  alcune manifestazioni, che i volontari della CRI sede di Taurianova, hanno espletato al fine di ricavare i fondi per comprare e donare un defibrillatore semiautomatico esterno (DAE), a giorni l’importante strumento sarà installato presso lo Stadio Comunale “Tony Battaglia”.

Read More »

Oliva e Costa al sindaco Madafferi: Pronti alla sfida in tribunale

Riceviamo e pubblichiamo. A caldo ci chiediamo: ma forse il Sindaco non ha letto bene la nostra lettera, né ha letto bene i giornali di questi giorni (uno in particolare) ne quell’articolo apparso sul Corriere della Calabria datato 4 ottobre 2012 e non ha letto bene neanche il decreto di scioglimento della precedente amministrazione dove nelle ultime pagine si occupava …

Read More »

San Ferdinando, l’amministrazione comunale: solidarietà ai lavoratori LSU-LPU

( riceviamo e pubblichiamo) -  L'Amministrazione Comunale di San Ferdinando esprime vicinanza e sostegno ai lavoratori LSU-LPU in lotta e manifesta la massima sensibilità verso il disagio sociale di tutti quei lavoratori, che rischiano di restare senza stipendio. Tale solidarietà si estende ai lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità di tutta la Calabria, per i quali improvvisamente si è aperta una fase di incertezza, poichè rischiano il mancato rinnovo dei contratti.

Read More »

Presentato a Rosarno il comitato per la realizzazione Museo di Arte

Foto Comitato MuseoE’ stato presentato a Rosarno, presso l’Istituto Superiore R. Piria, il Comitato promotore per la “Realizzazione di un libero Museo di Arte Contemporanea”, composto dalla Dirigente Prof. Maria Rosaria Russo, per l’Istituto Superiore R. Piria, dall’avv. Giacomo Saccomanno, per l’Associazione Rotariana “La Città del Sole”, e dal Comm. Giuseppe Trieste, per il FIABA. Il Comitato dovrà porre “in essere tutte le attività ed iniziative necessarie per sollecitare gli enti preposti, le associazioni, i cittadini, gli artisti, a dare un contributo per la realizzazione di tale importante iniziativa. In particolare, ogni artista, cittadino, associazione, ente potranno donare alla costituenda fondazione una propria opera o elargizione, divenendo così soci fondatori e sostenitori del costituendo Museo di Arte Contemporanea.

Read More »

Arresti clan gallico: Loredana Rao non risponde al Gip

Si è avvalsa della facoltà di non rispondere Loredana Rao, la donna finita in carcere nella giornata di ieri perché accusata dalla Dda di Reggio Calabria di fare parte della cosca Gallico di Palmi. La Rao alla fine dell’interrogatorio di garanzia davanti al gip di Reggio Calabria, sarebbe molto provata per l’arresto e la detenzione. Non sono stati sentiti, invece, …

Read More »

Polistena, Tripodi: RISPOSTA SU MENSA E BUONI-LIBRO

tripodi michele sindaco poliostenaRiceviamo e pubblichiamo)   -   Ai (cinque)"RAGAZZI"  DELLA VIA GLUCK RISPOSTA SU MENSA E BUONI-LIBRO - Non accettiamo lezioni sul valore, il significato, l'importanza del diritto allo studio da chi fino a qualche anno fa, gestiva in malo modo il comune a scapito della collettività ed a favore di pochi intimi. Ci sarebbe da approfondire davvero sul significato della scuola pubblica, e su coloro i quali ne fanno cattivo uso, sul valore costituzionale dell'accesso gratuito all'istruzione, come ad esempio sarebbe opportuno verificare se è vero che per conseguire un diploma da esterno in qualche scuola di Polistena lo scorso anno è stata stabilita una tassa di 1.000 Euro a testa!!!!!

Read More »

Politiche sociali,la coop.Futura da undici mesi senza stipendi

11 MESI SENZA STIPENDIO: I LAVORATORI DELLA FUTURA SONO STANCHI DI ASPETTARE I lavoratori  della Futura, Cooperativa Sociale che gestisce la Comunità Terapeutica per la riabilitazione psichiatrica di Maropati (RC), convenzionata con l’ASP n. 5, denunciano la grave situazione in cui versa la stessa Struttura a causa del mancato pagamento delle spettanze dovute per opera e colpa degli Enti:  Azienda Sanitaria n. 5 di Reggio Calabria e Regione Calabria, Settore Politiche Sociali .

Read More »

Cittanova, grande successo per la manifestazione studentesca

(ricwviamo e pubblichiamo) –  FORTE ADESIONE DA PARTE DEGLI STUDENTI DELLE SCUOLE CITTANOVESI    – Si è tenuta oggi a Cittanova una manifestazione di protesta voluta dagli studenti del Liceo Scientifico “M. Guerrisi” e del Liceo Classico e Artistico “V. Gerace”.   Hanno preso parte circa 600 studenti che partendo dalla sede del Liceo Scientifico si sono recati in corteo, …

Read More »

Gioia Tauro, Laurendi non diffamò la Stanganelli e il PM archivia

(riceviamo e pubblichiamo) nota di Avv. Giovanni Laurendi cons. comunale di maggioranza Gioia Tauro  – Facendo seguito alla notizia pubblicata dai quotidiani in intestazione tra l’08.02.2013 e il 10.02.2013, appresa dalla sig.ra Stanganelli Anna Maria, consigliere di minoranza al Comune di Gioia Tauro, la quale, durante una conferenza stampa, spiegava le ragioni per le quali denunciava il sottoscritto per un presunto …

Read More »

Venerdì 15, sciopero dei lavoratori ex Lsu delle scuole

( riceviamo e pubblichiamo) nota di Filcams Cgil Reggio C.-Locri e Filcams Cgil Piana Gioia Tauro  - Venerdì 15 novembre i lavoratori della società Pdp Soc.Coop, consorziata al Consorzio Stabile Miles, che svolgono le pulizie all’interno delle scuole della Provincia di Reggio Calabria - in concomitanza con lo sciopero proclamato dalle Organizzazioni sindacali Nazionali Cgil, Cisl e Uil - incroceranno le braccia per protestare contro i mancati pagamenti degli stipendi e contro la situazione di incertezza creatasi nella trattativa nazionale che prevede un nuovo appalto per le pulizie delle scuole. È già avvilente dover lavorare senza avere la certezza di un futuro, sapere sempre di essere stabilizzati........

Read More »

Svincolo Rosarno, Ciucci risponde a Longo

Il Presidente Anas dott. Pietro Ciucci risponde alla missiva del 23 settembre scorso, accogliendo in parte le eccezioni presentate nella stessa e annunciando sin da novembre l’installazione di una adeguata illuminazione dello svincolo di Rosarno. Il raccordo, tuttavia, è stato – nelle parole del presidente – “realizzato secondo gli standard funzionali e geometrici previsti dalla normativa vigente”. Il dottor Ciucci rimane inoltre molto vago sulle condizioni della S.S. 682, del cui ramo tirrenico avevamo lamentato.....

Read More »

Cittanova, “PraticaMente” da il via ai cantiere di rigenerazione territoriale

PraticaMente è un cantiere di rigenerazione territoriale, un “laboratorio” partecipato che attiva la pratica della cittadinanza attiva, attuando il principio costituzionale della sussidiarietà, che afferma l’importanza dell’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale; ha messo in calendario una serie di eventi, patrocinati dal Comune di Cittanova, cui faranno da teatro i locali dell’ex Mercato coperto di Cittanova, in Corso Italia,........

Read More »

Palmi, Barone nomina nuova giunta comunale

Giovanni Barone, Sindaco di Palmi, ha nominato la nuova giunta comunale composta da Giuseppe Saletta (a cui e’ stata attribuita la carica di vicesindaco), Carmelo Melara, Giuseppe Isola, Natale Pace e Lilla Pipino. Tale decisione e stata presa dopo le dimissioni del suo ex vicesindaco Giuseppe Mattiani, che ha lasciato l’incarixo nella giornata di ieri dopo il maxisequestro compiuto dalla Direzione investigativa antimafia …

Read More »

San Ferdinando, SOLIDARIETA’ E VICINANZA AI LAVORATORI LSU-LPU”.

(nota di Il Consigliere Comunale di minoranza Giovanni PANTANO e Meetup San Ferdinando M5S” ) – Chiediamo con forza che Sindaco e Giunta Comunale escano dall’atteggiamento miope e prevaricatore avuto finora sulla vicenda, prendano atto, immediatamente, e tengano in debita considerazione i lavoratori LSU-LPU, che rivendicano una soluzione al loro stato di precari e continuano a subire soprusi in questa …

Read More »

Istruzione a Polistena la minoranza attacca Sindaco e Giunta

A QUANDO MENSA E LIBRI? (LETTERA APERTA AL SINDACO ED ALLA GIUNTA MUNICIPALE DI POLISTENA) I sottoscritti Consiglieri comunali di minoranza, consapevoli della funzione primaria che ricopre la Scuola nel tessuto sociale, economico e culturale del nostro paese, memori della celerità con cui le problematiche scolastiche venivano affrontate  con la passata Amministrazione comunale, esprimono tutto il loro turbamento per l’assoluta inadeguatezza ed insufficienza con cui i relativi impegni vengono affrontati dalle loro Signorie.

Read More »

“Rinascita” per Cinquefrondi sul bando associato dei rifiuti.

La notizia dell'indagine aperta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria sul recente bando aggiudicato per la raccolta dei rifiuti che vede interessato il comune di Cinquefrondi, assieme a quelli di Rosarno (capofila), San Giorgio Morgeto e San Ferdinando, impone alcune riflessioni che intendiamo rendere pubbliche.
In primis, appurata la fondatezza della notizia e ritenuta la gravità della stessa,

Read More »

Longo: LSU E LPU, STABILIZZARE I PRECARI CALABRESI

Longonota di Giuseppe Longo Consigliere provinciale Prc - Da oltre 15 anni i lavoratori socialmente utili (LSU) e di pubblica utilità (LPU) sono costantemente utilizzati dalle amministrazioni calabresi per assicurare una vasta serie di servizi essenziali alla collettività, senza tuttavia vedersi garantita alcuna garanzia per il futuro e, anzi, lottando quotidianamente per ottenere le retribuzioni mensili dovute, la proroga dei progetti nonché la tanto agognata stabilizzazione definitiva del rapporto di lavoro.

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina