Valorizzare gli antichi saperi e le storiche tradizioni per formare un nuovo racconto sulla nostra montagna. E' la filosofia con cui il Parco Nazionale dell'Aspromonte ha deciso di accompagnare tre aziende della Provincia di Reggio alla manifestazione “L’Artigiano in Fiera”, evento unico al mondo svoltosi a Milano dal 30 novembre all’8 dicembre.
News
Migranti, Grande Sud denuncia le responsabilità delle istituzioni
( nota di Il Coordinatore Organizzativo Regionale avv. Giacomo Saccomanno) - Grande Sud segnala, con articolata nota dell’8 dicembre 2013, al Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Palmi, dottor Giuseppe Creazzo, ed al Prefetto della Provincia di Reggio Calabria, dottor Vittorio Piscitelli, oltre che al Ministro per la Integrazione Cecile Kyenge, la intollerabile situazione disumana in cui sono costretti i migranti.
Read More »Questura di Crotone, M5S interroga il ministro
Il 5 dicembre 2013 i deputati del Movimento 5 Stelle Federica Dieni, Dalila Nesci, Paolo Parentela e Sebastiano Barbanti hanno rivolto un’interrogazione a risposta immediata al Ministro dell’interno per sapere quali iniziative il Governo intenda assumere per autorizzare la costruzione di un nuovo stabile della Questura di Crotone su un’area demaniale ad essa assegnata dal Comune.
Read More »Soddisfazione del Comitato Matteo Renzi per la vittoria alle primarie di Rosarno
(nota del Comitato per Matteo Renzi) -- Questi 207 voti non hanno primogenitura, è vero, ma è altrettanto vero che questo Comitato, attirandosi qualche ironia e sferzata da parte del gruppo dirigente, è sceso in campo per tempo e non sul filo del voto.
Read More »Giustizia per Francesco Maria Inzitari
Perché gli assassini di Francesco dopo quattro anni non hanno ancora un volto ed un nome?
La Fondazione Francesco Maria Inzitari nasce il 13 ottobre 2010, data in cui Francesco avrebbe dovuto compiere 19 anni.
Francesco era un giovane, e come ogni ragazzo della sua età amava divertirsi, essere spensierato, uscire con gli amici. Amava fare quelle cose che ogni ragazzo ha il diritto di fare.

Francesco si stava affacciando alla vita, quella vera. Ma lui non ha avuto questo privilegio perché in una fredda e gelida serata d’inverno, il 5 dicembre 2009, è stato barbaramente ucciso dalla ‘ndrangheta a Taurianova.
Read More »Cittanova, Ass. PraticaMente: “Vivere il Natale Insieme”
Ecco il vario e ricco calendario di appuntamenti patrocinati dal Comune di Cittanova messi a punto per voi da PraticaMente.
Al mercatino di Natale di sabato 7 e domenica 8 allestito presso i locali dell’ex Mercato coperto di Cittanova troverete pezzi unici ed originali, realizzati dalle sapienti ed amorevoli mani di artisti artigiani calabresi, da porre ai piedi dell’albero di Natale.
Read More »Rosarno “Nuovamente Natale 2013”
L’associazione socio-culturale “Nuovamente” è lieta di presentare il proprio programma di eventi natalizi 2013. Il calendario prevede quattro appuntamenti all’insegna della tradizione, della musica, dell’allegria, della socializzazione e della solidarietà. Si comincerà Domenica 8 Dicembre 2013 alle ore 19 presso l’Ex Cine Italia a Rosarno, dove verrà inaugurata una mostra di presepi. I presepi che verranno esposti fanno parte di collezioni private e sono stati in parte realizzati artigianalmente , in parte collezionati e provenienti da tutte le parti del mondo.
Bollino Rosa per la Casa di Cura “Villa Elisa” di Cinquefrondi
La Casa di Cura “Villa Elisa” di Cinquefrondi (RC) ha ricevuto martedì mattina, a Palazzo Chigi, un bollino rosa, ambita certificazione di qualità rilasciata da O.N.Da., l’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna. Di seguito la nota diffusa dall'Ufficio stampa: Il riconoscimento consente alla Casa di Cura di collocarsi nell’ambito dei migliori 230 ospedali italiani che tutelano la salute femminile.
Alla cerimonia di consegna dei bollini, oltre alla Presidente di O.N.Da., Francesca Merzagora, erano presenti, tra gli altri, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Sabrina De Camillis, il presidente della Commissione Sanità al Senato, Emilia De Biasi, il direttore scientifico della Scuola Europea di Oncologia e vice presidente dell’osservatorio O.N.Da., Dr Alberto Costa e il Prof. Walter Ricciardi, ordinario di Igiene all’Università “La Sapienza” di Roma e presidente del comitato scientifico che assegna il riconoscimento alle strutture sanitarie.
La Varia di Palmi, è ufficialmente nel patrimonio immateriale dell’Unesco.
La Varia di Palmi è ufficialmente nel patrimonio immateriale dell’Unesco. Dopo un lungo percorso durato 7 anni, la grande macchina a spalla che simboleggia l’ascensione della Vergine al cielo, è diventata patrimonio dell’umanità. La notizia è rimbalzata da Baku, in Azerbaijan dove si è tenuto in Comitato intergovernativo dell’Unesco. A darla è la rappresentante dell’associazione Rete della grandi macchine a …
Read More »La scuola L. Chitti Cittanova organizza: “..Il Presepe Vivente”
La scuola dell'infanzia "Falcone- Borsellino" dell'istituto comprensivo L. Chitti Cittanova, in occasione del Santo Natale organizza il "Presepe Vivente", nell'ambito del programma scolastico voluto e portato avanti dal Preside Antonio Sorace e che prevede un maggiore coinvolgimento degli alunni in tutto ciò che può portare alla valorizzazione delle proprie tradizioni culturali rendendoli protagonisti e responsabili. I bambini pertanto saranno chiamati a rappresentare la nascita di Gesù Bambino che da sempre coinvolge grandi e piccoli in ogni parte del mondo anche se con emozioni diverse.
Read More »Parco Aspromonte: finanziati interventi per circa 1 mln di Euro
E' stata annunciata dal presidente Bombino l'avvenuta firma del decreto di concessione di finanziamenti per la realizzazione di interventi di sviluppo economico e sociale su 14 comuni del territorio del Parco, nel corso dell'Assemblea dei Sindaci che si è tenuta a San Luca e durante la quale tra l'altro, è stato espresso all'unanimità parere positivo al bilancio preventivo 2014
Palmi, Solano: LE RAGIONI DEL MIO SOSTEGNO A RENZI
( nota di Segretario circolo PD-Palmi Dr domenico solano - ) Voto Renzi perché la sua proposta politica è adeguata alle nuove esigenze di rinnovamento e perché rappresenta la discontinuità necessaria per dare nuovo slancio e vitalità al Partito Democratico. La discontinuità intesa come capacità di rinnovarsi, come sensibilità volta a leggere il nuovo che emerge nella società, è stata la caratteristica fondamentale che ha fatto del PD una grande forza del riformismo europeo. Il rinnovamento però ha sempre determinato un conflitto tra il cuore, spesso ancorato alla tradizione, e la mente, più propensa alla logica ed alla razionalità.
Read More »SANTA MESSA IN CAPITANERIA NELLA RICORRENZA DI SANTA BARBARA
Come ogni anno nel giorno di Santa Barbara è ormai tradizione festeggiare la patrona della Marina Militare e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e pertanto è stata officiata, oggi, nei locali della Capitaneria di porto di Gioia Tauro, a cura di S.E. Mons. MILITO Francesco, Vescovo della Diocesi Oppido M. – Palmi, assistito dal Cappellano del Porto Don Gildo ALBANESE e Don Antonio NICOLACI, una Santa Messa per la ricorrenza appunto della Santa Patrona.
Alla cerimonia hanno partecipato diverse autorità militari e civili quali il Dott. Giuseppe CREAZZO - Procuratore Capo della Procura di Palmi, Ing. Giovanni GRIMALDI -Presidente dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro, l’Avv. Salvatore SILVESTRI – Segretario dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro, il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Gioia Tauro, il Comandante della Compagnia della Guardia di Finanza di Gioia Tauro, nonché il sindaco di Gioia Tauro Renato BELLOFIORE, il sindaco di Palmi Giovanni BARONE e il sindaco di San Ferdinando Domenico MADAFFERI, e poi hanno partecipato alla celebrazione l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, l’Associazione Nazionale Carabinieri, l’Associazione Santa Barbara ecc.
Read More »
Rassegna Stampa del 4 Dicembre 2013
QUESTO PROGRAMMA E’ IN COLLABORAZIONE CON: Scrivi un racconto di 100 parole e … VINCI week end e soggiorni a LE DUNE BLU RESORT – Scopri l’iniziativa su: http://www.leduneblu.it/scrivi-un-racconto.php
Read More »Rosarno, la Mancuso ai renziani: Non ci siete. La replica: Tu non vedi
Come era nelle previsioni, la nascita a Rosarno di un Comitato che sostiene la candidatura di Matteo Renzi alla guida del Pd ha alimentato le polemiche interne al circolo guidato da Stefania Mancuso. Proprio la segretaria dei democrat, attraverso un comunicato in cui afferma di parlare a nome di “tutti i dirigenti”, prende le distanze dall’organismo costituito dai frondisti che nelle scorse settimane incrociarono un braccio di ferro con il sindaco Elisabetta Tripodi: primi fra tutti le due consigliere comunali dimissionarie, Grace D’Agata e Maria Borgese, con Giacomo Giovinazzo e Domenico Mammola. La Mancuso, non potendo impedire la costituzione dell’organismo – che ha lo scopo preciso di rappresentare “la conta” di voti e peso politico nelle Primarie di domenica prossima - critica le modalità di formazione del movimento e la mancata comunicazione interna al circolo.
Read More »AVVIATI I LAVORI DI RIPRISTINO DELLA VIABILITÀ SULLA CITTANOVA-ZOMARO
( nota del Consigliere provinciale Francesco D'Agostino) - Con grande soddisfazione porto a conoscenza di tutti i cittadini che, con immediatezza, sono stati avviati dall’Amministrazione Provinciale, i lavori di ripristino e sistemazione della strada provinciale S.P.1, nel tratto Cittanova-Zomaro, colpita da movimenti franosi a seguito delle abbondanti piogge che hanno interessato, nei giorni passati, il nostro territorio e tutta la Calabria.
Salvatore Belcastro vince il Premio Franz Kafka
Lunedì 02 Dicembre 2013 18:16 Per l’ennesima volta, la Città del Sole Edizioni viene premiata per il suo costante lavoro di restituzione della memoria culturale e storica di un territorio bistrattato dalle cronache nazionali, mostrando intuito nella scelta degli autori in catalogo.Salvatore Belcastro e il suo romanzo Sotto il selciato.
Read More »La rivincita di D’Agata e Giovinazzo: i renziani di Rosarno formano un comitato
Lunedì 02 Dicembre 2013 17:53 Nell’ottica di un supporto al cambiamento reale all’interno del Partito Democratico e alla vita politica del Paese, della Calabria e della Provincia di Reggio Calabria, anche a Rosarno nasce ufficialmente il Comitato per Matteo Renzi.
Brundolino: Quale ruolo avrà la Piana di Gioia Tauro nella Città metropolitana ?
Domenica 01 Dicembre 2013 12:33 Il riformato art. 114 della Costituzione annovera tra gli enti che costituiscono la Repubblica le “Città Metropolitane”.
La città metropolitana è l’ente amministrativo previsto inizialmente dalla legge 142/90 e successivamente regolamentato dal Testo Unico 267/2000 all’art. 23; è nata dalla necessità, negli anni 90, di risolvere problemi di fenomeni di aggregazione urbana presenti di fatto sul territorio nazionale. Per tale problematica il legislatore aveva dato solo soluzioni parziali, come gli strumenti urbanistici: piani regolatori generali intercomunali, piani paesaggistici, etc. Gli altri fenomeni drammatici presenti sul territorio richiedevano sistemazione normativa, tra cui: a) metropoli e megacittà con elevata concentrazione di abitanti e conseguente necessità di servizi sociali e infrastrutture;b) comuni minori (piccoli e medi) che per diversi motivi (es. immigrazione, insediamenti produttivi, etc) si erano venuti a trovare in una orbita di attrazione di una grossa città, costituendo con questa, per necessità, una complessa rete di dipendenza per quanto riguardava le attività sociali ed economiche, tanto da poter essere definiti “Comuni Satelliti”, divenendo di fatto un tuttuno e per omogeneità definibili “aree metropolitane”.
Read More »San Ferdinando, il consigliere Pantano vota contro il piano triennale
Domenica 01 Dicembre 2013 07:47 - (Nota del consigliere di minoranza Giovanni Pantano) - IL MIO VOTO CONTRARIO ALL’APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2013-2015 E AL BILANCIO PREVISIONALE 2013.
Nel Consiglio Comunale del 29.11. c.a, con il solo voto della maggioranza consiliare, è stato approvato e deliberato il bilancio di previsione 2013 e il piano triennale delle opere pubbliche 2013-2015, supportato da una relazione, del Revisore dei Conti, priva di alcuna segnalazione di irregolarità.
Nella qualità di Consigliere Comunale di Minoranza, ho segnalato e fatto mettere a verbale tutte le incongruenze registrate. In conclusione tutte le contestazioni mosse nella pubblica assise, dal sottoscritto, sono suffragate da documenti inequivocabili ed incontestabili che ho avuto modo di verificare attentamente, qualora avessi preso un abbaglio gradirei essere smentito con fatti concreti, allo stesso modo come concretamente ho dimostrato la mancata veridicità degli atti deliberati.
Read More »L’Orchestra Sinfonica Giovanile della Calabria apre i concerti dedicati alle festività natalizie
Anche quest’anno l’Orchestra Sinfonica Giovanile della Calabria, reduce dai numerosi successi riscossi nella precedente stagione tra i quali ricordiamo il 1 Premio Concorso Internazionale Musicale, Liceo Musicale di Cinquefrondi – Punti 98/100 – 1 Premio Concorso Europeo di Filadelfia (Vv) – Punti 96/100 – 1 Premio Concorso Internazionale Euterpe, Corato (Ba) – Punti 95/100 – 1 Premio Concorso Internazionale Città …
Read More »Rosarno 2 rassegna MOD’ARTE CINEMA IL CORAGGIO DELLE DONNE
PALMI: IL CENTROSNISTRA COMPATTO A SOSTEGNO DEGLI IMPRENDITORI PALMESI VITTIME DEL RACHET
IL CENTROSNISTRA COMPATTO A SOSTEGNO DEGLI IMPRENDITORI PALMESI VITTIME DEL RACHET E CONTRO GLI ATTACCHI PERSONALI DEL CENTRO DESTRA NEI CONFRONTI DI MIMMO SOLANO ED ENZO INFANTINO
Aspettiamo ancora la voce del Sindaco e della maggioranza su vicende di straordinaria importanza nella vita della Città: dalla ribellione di nostri concittadini alla prepotenza del racket al sequestro disposto dalla DDA sul patrimonio dei Mattiani. Per ora, dal Palazzo di Città e dalle forze della maggioranza, giungono solo un virulento ed inusitato attacco personale al segretario del PD Mimmo Solano e ad Enzo Infantino, autorevoli e stimati dirigenti del centrosinistra cittadino, ed un tentativo maldestro di costruire nel nostro campo strumentali divisioni tra buoni e cattivi.
Read More »M5S Meetup San Ferdinando, finalmente rimosse le lastre di eternit
Dopo l’intervento del Meetup San Ferdinando, andato in onda sul portale web-tv di Piana Informa, è nostro dovere comunicare, alla cittadinanza tutta, che le lastre di Eternit in giacenza in via Ugo Foscolo del nostro comune , ad oltre quattro mesi dal sequestro intervenuto ad opera della Capitaneria di Porto di Gioia Tauro, sono state finalmente rimosse e portate allo …
Read More »La Cgil su morte immigrato
La morte del giovane liberiano Man Addia, venuto dal suo Paese per lavorare nella raccolta degli agrumi nella Piana di Gioia Tauro, evidenzia ancora una volta le condizioni in cui sono costretti a vivere gli immigrati come spesso è stato denunciato dalle associazioni umanitarie e del volontariato cattolico e laico oltre che dalla CGIL. Morire per il freddo o per …
Read More »Migrante muore a San Ferdinando, aperta un’ inchiesta
Un immigrato, Man Addia, 31 anni, è morto a causa del freddo a San Ferdinando. Addia, arrivato per lavorare come raccoglitore di agrumi, non aveva trovato posto nella tendopoli e si era adattato a dormire in auto. La Procura della Repubblica di Palmi ha aperto un’inchiesta per accertare eventuali responsabilità da parte del personale del 118, giunto sul posto, secondo …
Read More »Taurianova, consegna degli attestati di certificazione di BLS-D
Importanti novità in termini di sicurezza presso l'impianto sportivo Tony Battaglia di Taurianova. Il comune di Taurianova ha aderito al progetto nazionale "Trenta ore per la vita" 2012 e grazie a un apposito corso di formazione, effettuato al personale comunale e dell'impianto sportivo dalla Croce Rossa Italiana, l'impianto sportivo cittadino ha ottenuto un defibrillatore che è stato già installato mercoledì 20 novembre u.s.
Arrestati due vibonesi a Milano con 2 kg di marijuana
La polstrada ha arrestato nella notte a Milano due giovani residenti in provincia di Vibo Valentia per detenzione di 2 chili di sostanza stupefacente. Dopo aver forzato un posto di blocco, i due giovani a bordo di un’Alfa Romeo – Federico Surace, 22 anni, di Spilinga, e Michele Pugliese, 22 anni, anche lui di Spilinga – sono stati raggiunti e …
Read More »INACCETTABILE DIETROFRONT DEL GOVERNO SU LSU-LPU DELLA CALABRIA
(nota di Giuseppe Longo Consigliere Provinciale Prc) - Si fa fatica a trovare le parole per commentare il vergognoso colpo di mano del Governo che, dopo aver dato parere favorevole all’emendamento che vedeva come primo firmatario il senatore di Sel Luciano Uras, addirittura approvandolo in Commissione Bilancio e inserendolo quindi nel cosiddetto maxiemendamento, ne esclude i commi 133, 134, 135, 136 e 137 che avrebbero permesso la stabilizzazione degli oltre 5000 lavoratori lsu/lpu calabresi.
Taurianova, Presentazione del Progetto “Pane Sicuro”
Si Terrà domani, Giovedi 28 Novembre 2013 ALLE ORE 16.00 presso La Sede CONFESERCENTI di Taurianova - SALA RIUNIONI. Via Francesco Sofia Alessio, n° 117, Taurianova. L’incontro Tra i Panificatori del comprensorio della Piana di Gioia Tauro e il Presidente della CCIAA di Reggio Calabria Dott. Lucio Dattola.. che,avrà per oggetto il seguente argomento: Presentazione del Progetto “Pane Sicuro” Un’ iniziativa voluta fortemente dai Panificatori aderenti a ASSOPANIFICATORI - CONFESERCENTI del comprensorio della Piana di Gioia Tauro
Read More »