Come era nelle previsioni, Rosanna Squillacioti si è dimessa dal suo incarico di direttore dell’Azienda sanitaria di Reggio Calabria. Le ragioni ufficiali delle dimissioni al momento non sono state ancora rese note, ma la notizia del disimpegno della manager circolava con insistenza negli ultimi giorni. La dirigente è al centro di un’inchiesta della Procura della Repubblica di Catanzaro scattata proprio …
Read More »News
78 tonnellate di fuochi pirotecnici sequestrati al porto di Gioia Tauro
Oltre 78 tonnellate di fuochi d’artificio provenienti dalla Cina, sono stati sequestrati dai finanzieri di Gioia Tauro insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. I fuochi, dichiarati come “giocattoli”, sono stati individuati all’interno ditre container ed erano trasportati senza qualsiasi autorizzazione, essendo classificati come esplosivi. L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Palmi, ha consentito, dopo una serie …
Read More »Piana Ambiente: Gli impegni presi ormai sono solo carta straccia
(nota di Valerio Romano Segr. Gen. Filcams Cgil Piana di Gioia Tauro ) - Gli impegni presi ormai sono solo carta straccia, la coerenza appartiene a pochi! Sono passati undici giorni dall’incontro avuto presso il Comune di Gioia Tauro, tra l’amministrazione Comunale e le OO.SS. a cui avevamo chiesto una risposta entro dieci giorni dalla sottoscrizione del verbale d’incontro.
Read More »L’eterna emergenza migranti della Piana di Gioia Tauro
nota do Giuseppe Longo Cons. Prov. - L’eterna emergenza migranti della Piana di Gioia Tauro. Provincia, Regione e Governo non rimangano sordi all’appello del territorio. C’è un popolo di fantasmi che si aggira nella Piana di Gioia Tauro, sospesi nel limbo di un destino precario e balordo. Si tratta degli oltre tremila migranti africani che ogni anno, di questi tempi, ricompaiono come per magia nelle cronache quotidiane sotto la voce “emergenza”. Molti li chiamano “gli invisibili” ma...
Pienamente riuscita la manifestazione dei lavoratori ex Lsu Lpu
(nota di Valerio Romano coordinamento provinciale ) - La manifestazione nazionale (12 dicembre 2013) che ha visto la partecipazione dei lavoratori e delle lavoratrici ex LSU/LPU appalti pulizia nelle scuole è stata un’iniziativa pienamente riuscita. La mobilitazione promossa da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uil Trasporti ha prodotto il raggiungimento di una parte di risultati così come richiesti dalle OO.SS.
Read More »Rosarno, l’Udc torna alla carica sulla rata dell’Imu
L’amministrazione comunale di Rosarno vuol mettere, pesantemente, le mani in tasca ai cittadini. Come se non bastassero le discutibili scelte politiche e amministrative dell’armata Brancaleone guidata dal sindaco Elisabetta Tripodi, dobbiamo certificare, purtroppo, che al peggio non c’è mai fine.
Read More »I grillini di San Ferdinando e il motoclub si trasformano in babbo natale per i bambini
UDC Rosarno sul caso Macrì
( nota di Avv. Giuseppe Idà Commissario Cittadino UDC Rosarno - Apprendiamo con preoccupazione la notizia della richiesta di rinvio a giudizio del dirigente dell’area tecnica di Rosarno, Luciano Macrì, indagato in un processo nel quale dovrà rispondere di presunti reati commessi nell’esercizio delle sue funzioni al comune di Oppido Mamertina. L’Udc è un partito garantista, né vuole entrare nel merito della vicenda, ha invece estrema fiducia nell’azione della magistratura.
Read More »12 Dicembre sciopero dei lavoratori ex lsu della scuola
(nota di Valerio Romano Coordinamento Provinciale Filcams Cgil) - La scrivente O.S. della Piana di Gioia Tauro e del comprensorio di Reggio Calabria - Locri, comunicano che domani si svolgerà lo sciopero dei lavoratori ex lsu delle scuole. Uno sciopero che coinvolge nella provincia di Reggio Calabria oltre 600 addetti alle pulizie.
Read More »A San Ferdinando il 3° meetup della provincia attivisti 5 stelle
Il 3° Meetup attivisti della Provincia di Reggio Calabria, dopo Siderno e Polistena, si terrà a San Ferdinando (RC). La riunione, che si svolgerà in seduta comune, discuterà di tematiche e problemi riguardante l’intero comprensorio. L’ incontro, che si terrà il prossimo 15 Dicembre alle ore 10.00 a San Ferdinando (RC) in Via Mercadante, avrà il seguente ordine del giorno: …
Read More »Taurianova: l’Associazione Auser organizza la “Fiera del Natale”
L’Associazione di Volontariato “Auser” di Taurianova in collaborazione con l’Associazione culturale “Artemisia” di Pellegrina di Bagnara Calabra e con il patrocinio del comune di Taurianova, organizza la “Fiera del Natale”. Nei giorni 13, 14 e 15 dicembre l’ex Palazzo Municipale di Radicena sarà teatro di un’ampia esposizione di artigianato locale, presepi artistici, oggettistica solidale e prodotti tipici della tradizione natalizia.
La Guardia Costiera Gioiese consegna 2 autovetture alla Croce Rossa Italiana
Nel corso di una breve ma significativa cerimonia tenutasi presso la Capitaneria di Porto di Gioia Tauro, si è proceduto alla consegna al Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di 2 autovetture della Guardia costiera gioiese.
In un clima di reciproca cordialità, si sono incontrati il Comandante della Capitaneria di Porto, Capitano di Fregata Davide Barbagiovanni Minciullo e il Presidente della C.R.I. Prof. Martino Serpico, che hanno sottoscritto gli atti necessari per formalizzare la donazione.
Read More »Palmi Primarie PD una festa della democrazia partecipata
( nota di Mimmo Solano segretario circolo PD Palmi) - Forte netto e chiaro il trionfo di Matteo RENZI nelle elezioni primarie del PD. Il dato della partecipazione al voto di oltre 2milioni e mezzo di Italiani ha un significato preciso nell’indicare che il Partito Democratico sia al passo con i tempi e sappia interpretare la speranza, la necessità di cambiare e la
voglia di futuro degli italiani.
Vince la discontinuità col passato, vince la capacità di interpretare in modo nuovo le istanze sociali e la voglia di riscatto di chi è deluso da 20 anni di devastante berlusconismo ed al tempo stesso non si fida del grillismo urlante e pretestuoso.
Renzi è stato chiaro ed inequivocabile nel dire BASTA AGLI ATTEGGIAMENTI DA INCIUCIO, basta agli ammiccamenti equivoci.
Read More »L’Artigiano in Fiera 2013
Valorizzare gli antichi saperi e le storiche tradizioni per formare un nuovo racconto sulla nostra montagna. E' la filosofia con cui il Parco Nazionale dell'Aspromonte ha deciso di accompagnare tre aziende della Provincia di Reggio alla manifestazione “L’Artigiano in Fiera”, evento unico al mondo svoltosi a Milano dal 30 novembre all’8 dicembre.
Migranti, Grande Sud denuncia le responsabilità delle istituzioni
( nota di Il Coordinatore Organizzativo Regionale avv. Giacomo Saccomanno) - Grande Sud segnala, con articolata nota dell’8 dicembre 2013, al Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Palmi, dottor Giuseppe Creazzo, ed al Prefetto della Provincia di Reggio Calabria, dottor Vittorio Piscitelli, oltre che al Ministro per la Integrazione Cecile Kyenge, la intollerabile situazione disumana in cui sono costretti i migranti.
Read More »Questura di Crotone, M5S interroga il ministro
Il 5 dicembre 2013 i deputati del Movimento 5 Stelle Federica Dieni, Dalila Nesci, Paolo Parentela e Sebastiano Barbanti hanno rivolto un’interrogazione a risposta immediata al Ministro dell’interno per sapere quali iniziative il Governo intenda assumere per autorizzare la costruzione di un nuovo stabile della Questura di Crotone su un’area demaniale ad essa assegnata dal Comune.
Read More »Soddisfazione del Comitato Matteo Renzi per la vittoria alle primarie di Rosarno
(nota del Comitato per Matteo Renzi) -- Questi 207 voti non hanno primogenitura, è vero, ma è altrettanto vero che questo Comitato, attirandosi qualche ironia e sferzata da parte del gruppo dirigente, è sceso in campo per tempo e non sul filo del voto.
Read More »Giustizia per Francesco Maria Inzitari
Perché gli assassini di Francesco dopo quattro anni non hanno ancora un volto ed un nome?
La Fondazione Francesco Maria Inzitari nasce il 13 ottobre 2010, data in cui Francesco avrebbe dovuto compiere 19 anni.
Francesco era un giovane, e come ogni ragazzo della sua età amava divertirsi, essere spensierato, uscire con gli amici. Amava fare quelle cose che ogni ragazzo ha il diritto di fare.

Francesco si stava affacciando alla vita, quella vera. Ma lui non ha avuto questo privilegio perché in una fredda e gelida serata d’inverno, il 5 dicembre 2009, è stato barbaramente ucciso dalla ‘ndrangheta a Taurianova.
Read More »Cittanova, Ass. PraticaMente: “Vivere il Natale Insieme”
Ecco il vario e ricco calendario di appuntamenti patrocinati dal Comune di Cittanova messi a punto per voi da PraticaMente.
Al mercatino di Natale di sabato 7 e domenica 8 allestito presso i locali dell’ex Mercato coperto di Cittanova troverete pezzi unici ed originali, realizzati dalle sapienti ed amorevoli mani di artisti artigiani calabresi, da porre ai piedi dell’albero di Natale.
Read More »Rosarno “Nuovamente Natale 2013”
L’associazione socio-culturale “Nuovamente” è lieta di presentare il proprio programma di eventi natalizi 2013. Il calendario prevede quattro appuntamenti all’insegna della tradizione, della musica, dell’allegria, della socializzazione e della solidarietà. Si comincerà Domenica 8 Dicembre 2013 alle ore 19 presso l’Ex Cine Italia a Rosarno, dove verrà inaugurata una mostra di presepi. I presepi che verranno esposti fanno parte di collezioni private e sono stati in parte realizzati artigianalmente , in parte collezionati e provenienti da tutte le parti del mondo.
Bollino Rosa per la Casa di Cura “Villa Elisa” di Cinquefrondi
La Casa di Cura “Villa Elisa” di Cinquefrondi (RC) ha ricevuto martedì mattina, a Palazzo Chigi, un bollino rosa, ambita certificazione di qualità rilasciata da O.N.Da., l’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna. Di seguito la nota diffusa dall'Ufficio stampa: Il riconoscimento consente alla Casa di Cura di collocarsi nell’ambito dei migliori 230 ospedali italiani che tutelano la salute femminile.
Alla cerimonia di consegna dei bollini, oltre alla Presidente di O.N.Da., Francesca Merzagora, erano presenti, tra gli altri, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Sabrina De Camillis, il presidente della Commissione Sanità al Senato, Emilia De Biasi, il direttore scientifico della Scuola Europea di Oncologia e vice presidente dell’osservatorio O.N.Da., Dr Alberto Costa e il Prof. Walter Ricciardi, ordinario di Igiene all’Università “La Sapienza” di Roma e presidente del comitato scientifico che assegna il riconoscimento alle strutture sanitarie.
La Varia di Palmi, è ufficialmente nel patrimonio immateriale dell’Unesco.
La Varia di Palmi è ufficialmente nel patrimonio immateriale dell’Unesco. Dopo un lungo percorso durato 7 anni, la grande macchina a spalla che simboleggia l’ascensione della Vergine al cielo, è diventata patrimonio dell’umanità. La notizia è rimbalzata da Baku, in Azerbaijan dove si è tenuto in Comitato intergovernativo dell’Unesco. A darla è la rappresentante dell’associazione Rete della grandi macchine a …
Read More »La scuola L. Chitti Cittanova organizza: “..Il Presepe Vivente”
La scuola dell'infanzia "Falcone- Borsellino" dell'istituto comprensivo L. Chitti Cittanova, in occasione del Santo Natale organizza il "Presepe Vivente", nell'ambito del programma scolastico voluto e portato avanti dal Preside Antonio Sorace e che prevede un maggiore coinvolgimento degli alunni in tutto ciò che può portare alla valorizzazione delle proprie tradizioni culturali rendendoli protagonisti e responsabili. I bambini pertanto saranno chiamati a rappresentare la nascita di Gesù Bambino che da sempre coinvolge grandi e piccoli in ogni parte del mondo anche se con emozioni diverse.
Read More »Parco Aspromonte: finanziati interventi per circa 1 mln di Euro
E' stata annunciata dal presidente Bombino l'avvenuta firma del decreto di concessione di finanziamenti per la realizzazione di interventi di sviluppo economico e sociale su 14 comuni del territorio del Parco, nel corso dell'Assemblea dei Sindaci che si è tenuta a San Luca e durante la quale tra l'altro, è stato espresso all'unanimità parere positivo al bilancio preventivo 2014
Palmi, Solano: LE RAGIONI DEL MIO SOSTEGNO A RENZI
( nota di Segretario circolo PD-Palmi Dr domenico solano - ) Voto Renzi perché la sua proposta politica è adeguata alle nuove esigenze di rinnovamento e perché rappresenta la discontinuità necessaria per dare nuovo slancio e vitalità al Partito Democratico. La discontinuità intesa come capacità di rinnovarsi, come sensibilità volta a leggere il nuovo che emerge nella società, è stata la caratteristica fondamentale che ha fatto del PD una grande forza del riformismo europeo. Il rinnovamento però ha sempre determinato un conflitto tra il cuore, spesso ancorato alla tradizione, e la mente, più propensa alla logica ed alla razionalità.
Read More »SANTA MESSA IN CAPITANERIA NELLA RICORRENZA DI SANTA BARBARA
Come ogni anno nel giorno di Santa Barbara è ormai tradizione festeggiare la patrona della Marina Militare e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e pertanto è stata officiata, oggi, nei locali della Capitaneria di porto di Gioia Tauro, a cura di S.E. Mons. MILITO Francesco, Vescovo della Diocesi Oppido M. – Palmi, assistito dal Cappellano del Porto Don Gildo ALBANESE e Don Antonio NICOLACI, una Santa Messa per la ricorrenza appunto della Santa Patrona.
Alla cerimonia hanno partecipato diverse autorità militari e civili quali il Dott. Giuseppe CREAZZO - Procuratore Capo della Procura di Palmi, Ing. Giovanni GRIMALDI -Presidente dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro, l’Avv. Salvatore SILVESTRI – Segretario dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro, il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Gioia Tauro, il Comandante della Compagnia della Guardia di Finanza di Gioia Tauro, nonché il sindaco di Gioia Tauro Renato BELLOFIORE, il sindaco di Palmi Giovanni BARONE e il sindaco di San Ferdinando Domenico MADAFFERI, e poi hanno partecipato alla celebrazione l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, l’Associazione Nazionale Carabinieri, l’Associazione Santa Barbara ecc.
Read More »
Rassegna Stampa del 4 Dicembre 2013
QUESTO PROGRAMMA E’ IN COLLABORAZIONE CON: Scrivi un racconto di 100 parole e … VINCI week end e soggiorni a LE DUNE BLU RESORT – Scopri l’iniziativa su: http://www.leduneblu.it/scrivi-un-racconto.php
Read More »Rosarno, la Mancuso ai renziani: Non ci siete. La replica: Tu non vedi
Come era nelle previsioni, la nascita a Rosarno di un Comitato che sostiene la candidatura di Matteo Renzi alla guida del Pd ha alimentato le polemiche interne al circolo guidato da Stefania Mancuso. Proprio la segretaria dei democrat, attraverso un comunicato in cui afferma di parlare a nome di “tutti i dirigenti”, prende le distanze dall’organismo costituito dai frondisti che nelle scorse settimane incrociarono un braccio di ferro con il sindaco Elisabetta Tripodi: primi fra tutti le due consigliere comunali dimissionarie, Grace D’Agata e Maria Borgese, con Giacomo Giovinazzo e Domenico Mammola. La Mancuso, non potendo impedire la costituzione dell’organismo – che ha lo scopo preciso di rappresentare “la conta” di voti e peso politico nelle Primarie di domenica prossima - critica le modalità di formazione del movimento e la mancata comunicazione interna al circolo.
Read More »AVVIATI I LAVORI DI RIPRISTINO DELLA VIABILITÀ SULLA CITTANOVA-ZOMARO
( nota del Consigliere provinciale Francesco D'Agostino) - Con grande soddisfazione porto a conoscenza di tutti i cittadini che, con immediatezza, sono stati avviati dall’Amministrazione Provinciale, i lavori di ripristino e sistemazione della strada provinciale S.P.1, nel tratto Cittanova-Zomaro, colpita da movimenti franosi a seguito delle abbondanti piogge che hanno interessato, nei giorni passati, il nostro territorio e tutta la Calabria.
Salvatore Belcastro vince il Premio Franz Kafka
Lunedì 02 Dicembre 2013 18:16 Per l’ennesima volta, la Città del Sole Edizioni viene premiata per il suo costante lavoro di restituzione della memoria culturale e storica di un territorio bistrattato dalle cronache nazionali, mostrando intuito nella scelta degli autori in catalogo.Salvatore Belcastro e il suo romanzo Sotto il selciato.
Read More »