L’Autorità portuale di Gioia Tauro ha partecipato al Fruit Logistics 2014, il salone leader mondiale della promozione dei prodotti ortofrutticoli, che si è tenuto a Berlino dal 5 al 7 febbraio. A darsi appuntamento nella capitale tedesca sono stati oltre 2.300 espositori, terminalisti, spedizionieri e decine di migliaia di esperti di settore provenienti da oltre 70 nazionalità.
News
Gioia Tauro, trovato in contrada Lamia un borsone con cocaina
Due panetti di cocaina del perso di oltre un chilo ciascuno sono stati trovati dagli agenti della polizia di frontiera marittima a Gioia Tauro. Il borsone con all’interno la cocaina era in una zona priva di insediamenti quasi a ridosso della recinzione che delimita l’area doganale da quella industriale. La droga, secondo gli investigatori, era stata sistemata in attesa di …
Read More »Palmi, i Carabinieri bloccano tentata estorsione a imprenditore
Lunedì 10 Febbraio 2014 15:04 Si è conclusa con la convalida dell’arresto e del fermo effettuati nei giorni scorsi una importante attività investigativa condotta dai Carabinieri della Compagnia di Palmi volta al contrasto di una grave estorsione perpetrata in danno di un imprenditore di Seminara (RC). La vicenda ha avuto origine alcuni giorni orsono, quando un imprenditore del piccolo centro …
Read More »Con WINE THEATRE il vino va in scena a Reggio Calabria
“WINE THEATRE – Il vino va in scena” è il nuovo progetto eno-culturale di “Ecotouring Costa Viola”. Ancora una volta il vino sarà protagonista. Anzi di più: sarà una guida. Come un novello “Cicerone” il mondo del vino consentirà di approfondire aspetti paesaggistici, storico-culturali ed enogastronomici, perchè si sa, il vino racchiude in se tutti i profumi, le caratteristiche e lo spirito del territorio che rappresenta.
Gioia Tauro, La Fondazione Pina Alessio lancia la rivista “Agire sociale news”
Presentato a Gioia Tauro la rivista “Agire Sociale News” il trimestrale della Fondazione Pina Alessio Onlus Presenti all’importante evento il Presidente della Fondazione Giuseppe Alessio e la sorella Carmela, l’On. Rosanna Scopelliti madrina della serata, l’On Candeloro Imbalzano, il Presidente Fdc Dott. Giuseppe Pedà e la Prof. Caterina Provenzano.
Muzzi’: io renziano della prima ora sostengo Canale contro i trasformismi
Il risultato più importante da cogliere con lo svolgimento delle primarie del 16 febbraio e che dovrebbe accomunare tutti e quattro i candidati alla segreteria regionale non può che riguardare la cessazione del commissariamento e l’affrancamento del PD calabrese dal romano-centrismo che lo ha pesantemente emarginato fino al punto da confinarlo a estrema periferia nell’era Bersani e da ridurlo a mera residualità nella considerazione della nuova classe dirigente che guida il PD nazionale di Matteo Renzi.
Read More »Armi chimiche, si allungano i tempi e verrà formato un comitato con i sindaci.
Per organizzare le operazioni di trasbordo delle armi chimiche siriane, verrà formato un comitato del quale faranno parte anche i sindaci di San ferdiando Gioia Tauro e Rosarno. E’ quanto è stato comunicato agli amministratori locali nel vertice tenutosi oggi pomeriggio alla prefettura di Reggio Calabria. Nella riunione è stato inoltre chiarito che per il momento non c’è una data …
Read More »Armi chimiche,Aldo Alessio chiede un tavolo di concertazione
(Aldo ALESSIO già Sindaco di Gioia Tauro ) - Tra l’”avanti tutta forza” e l’”indietro tutta forza”, durante la manovra di una nave, c’è anche una fase intermedia che è quella di “macchina ferma”. Ci rendiamo conto che è molto facile sollevare il popolo con delle “mezze verità”,
Read More »Nino Spirlì ribatte a Scopelliti sulle sue ultime dichiarazioni contro gli omosessuali.
Armi chimiche, la nave Usa a Gioia Tauro 11 febbraio
Lunedì 03 Febbraio 2014 07:33 – Serve un miracolo “per completare l’operazione di smantellamento dell’arsenale chimico siriano entro il 2014”, e i ritardi nel carico di agenti chimici “stanno costringendo ad annullare fasi pianificate dell’operazione”. La nave Usa Cape Ray, incaricata di distruggere gli agenti chimici, dovrebbe arrivare a Gioia Tauro a metà febbraio – probabilmente l’11 – ma …
Read More »Rosarno, Anas: Dal 3 al 14 doppio senso di circolazione
L’Anas comunica che dalle ore 7:00 di lunedì 3 febbraio alle ore 7:00 di venerdì 14 febbraio 2014, sarà istituito il doppio senso di circolazione sulla carreggiata nord dell’Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, in corrispondenza dello svincolo di Rosarno tra i km 383,700 e 384,000. Le limitazioni al transito si rendono necessarie per consentire lavori di ripristino e manutenzione all’interno della …
Read More »Armi chimiche, le delusioni di un cittadino critico con i sindaci
(nota di Santo Agresta, Rizziconi RC ) - Se ha avuto un senso e un significato la manifestazione di San Ferdinando, si deve solo alla presenza di un nutrito gruppo di giovani, che ha gridato e urlato per chi non vuole sentire, la necessità impellente di trovare una strada per dare risposte immediate e concrete a quelli che sono i problemi che affliggono il vasto territorio della Piana. Peraltro, nulla di nuovo. La solita recita. Il solito vittimismo.
Read More »Porto di Gioia Tauro: La tempesta in un bicchier d’acqua
(riceviamo e pubblichiamo da - Aldo ALESSIO Aldo ALESSIO già Sindaco di Gioia Tauro) Non è la prima volta e forse non sarà l’ultima che la politica calabrese impazzisce, creando una tempesta in un bicchier d’acqua. Ma, quando ciò avviene, è segno del suo fallimento sugli innumerevoli problemi irrisolti della Calabria, del Porto e della Piana di Gioia Tauro.
Read More »Rinascita Per Cinquefrondi Aderisce E Partecipa Alla Manifestazione Di San Ferdinando
Il territorio della Piana di Gioia Tauro è stato forse irrimediabilmente violentato negli ultimi anni da scelte assurde calate dall'alto. Solo da ultimo, l'arrivo nei prossimi giorni della nave danese presso il Porto di Gioia Tauro per il trasbordo delle armi chimiche siriane ci parla di un'ennesima violenza perpetrata sul nostro territorio: nulla interessa ai Governi della pericolosità dell'operazione, né di allertare le istituzioni locali sulla reale portata del disarmo.
Read More »Ass. “Masaniello”, sostegno alla manifestazione dei sindaci del 1 febbraio
Il Segretario (Nicola Barreca) l Movimento Nuova Carboneria Italiana si unisce al dissenso manifestato da tutti i Movimenti e le Associazioni presenti a San Ferdinando di Rosarno per l’arrivo al porto di Gioia Tauro della nave danese Ark Futura che, come stabilito dagli accordi internazionali, dovrà trasbordare il suo carico letale sulla statunitense Cape Ray, già partita dalla base americana. Non avendo la possibilità fisica di presenziare alla conferenza stampa organizzata sull’argomento,
Read More »Bando di Concorso Premio “ETICA E NATURA – Equo & Eco – Biosociale”
Bisogni, desideri, esigenze, potenzialità, motivazioni … restrizioni, mancanza di diritti e di autonomia. Un richiamo alla realtà, al mistero della vita e al valore delle persone che s’impegnano, che lottano. Fragilità, dolore, sofferenza, paura … tante sconfitte, ma anche tante piccole vittorie proiettate sul divenire, sul probabile, sul possibile … desiderare, sperare, gioire …
L’ International Onlus “Cooperazione, Integrazione, Sviluppo - Culture in Dialogo” sollecita a riflettere sui grandi interrogativi che ruotano intorno a benessere, dignità, autenticità e comprendere convergenze e dissonanze intorno ai mondi, alle persone, alla Natura.
Read More »Armi chimiche, la Cgil e’ contraria ai lavori per la nave Concordia e difende il transhipment
CGIL REGIONALE / CGIL GIOIA TAURO Ci sembra che la vicenda del trasbordo delle armi siriane stia facendo perdere la lucidità a pezzi della politica. Abbiamo assistito dapprima a prese di posizione irrazionali, poi ad affermazioni prive di qualsiasi fondo di verità. Adesso si arriva persino al paradosso. Da una parte ci sono 15 europarlamentari del centro-destra che chiedono a Letta di portare la Concordia a Gioia Tauro per farla smontare nel porto.
Read More »Armi chimiche, Polistena aderisce alla manifestazione di San Ferdinando
NO ALLE ARMI CHIMICHE Protestiamo a San Ferdinando Sabato 1 febbraio - ore 10 - Piazza Nunziante
Cittadini, ancora una volta il porto di Gioia Tauro è protagonista in negativo. La vicenda delle armi chimiche siriane rappresenta una scelta verticistica, che ignorando il territorio, consegna un futuro scenario di pericolo per la vita della popolazione della Piana.
Read More »Erosione della Costa, la provincia rassicura
L’erosione costiera e la difesa dei centri abitati minacciati dalle mareggiate fanno parte dell’agenda delle priorità dell’Amministrazione provinciale. L’Ente guidato da Giuseppe Raffa, con l’apposito Assessorato retto dal vicepresidente Giovanni Verduci,
Read More »Gambarie, il Parco attiva gli impianti sciistici
“Rivolgo il mio plauso all’Amministrazione Comunale di Santo Stefano ed in particolare al consigliere provinciale Francesco Cannizzaro per la tempestività e la puntualità con cui, in coincidenza con la prima vera nevicata della stagione, viene avviata l’apertura degli impianti di risalita alle piste da sci di Gambarie”.Lo afferma in una nota il Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte.
Uccisione Cocò, MARZIALE: “LA MAFIA CONSEGNI I RESPONSABILI ALLO STATO”
“Chiedo ai mafiosi calabresi di consegnare allo Stato italiano chi ha ucciso Cocò”: è quanto dichiara il sociologo Antonio Marziale, presidente dell’Osservatorio sui Diritti dei Minori. “Sparare in testa a un bimbo di tre anni per, poi, darlo alle fiamme denota come e quanto l’azione militare della mafia abbia raggiunto livelli di barbarie che annullano finanche i rimasugli del …
Read More »Rete idrica, Siglato l’accordo tra il comune di San Ferdinando e la Sorical
In data 28. 01. 2014 alle ore 12,00 presso la sede Sorical di Catanzaro, si è tenuto l'incontro tra il Comune di San ferdinando rappresentato dal vicesindaco Santo Celi e dal responsabile dell'Ufficio Tecnico l'arch. Caterina Papasidero e i rappresentanti Sorical, resp.Afc, dott. Simone lo Piccolo, resp. Compartimento centrosud, ing. Massimo macrì, resp. Operativo zona Palmi, geom. Andrea attisano, e rep. Gestione Clienti dott.ssa Angela Tarantino, un incontro rivolto alla soluzione definitiva delle problematiche tecnico-amministrative legate alla condotta di avvicinamento che distribuisce la risorsa idropotabile, dal serbatoio di Rosarno Laghi verso il centro abitato di San Ferdinando
Infatti il comune di San Ferdinando, considerato la vetustà della condotta (ricordiamo che è stata realizzata negli anni 70 dalla Cassa Del Mezzogiorno) che genera continue perdite e dispersioni idriche causando frequenti disservizi alla cittadinanza, ha più volte manifestato l'esigenza di ricercare e condividere con Sorical una soluzione tesa a risolvere definitivamente il problema e nelle more ha interrotto i flussi di pagamento dei corrispettivi della fornitura idropotabile erogata da Sorical
Armi chimiche, è partita la nave “Cape Ray”: Direzione Gioia Tauro.
La motonave laboratorio “Cape Ray,” cargo del Dipartimento dei Trasporti statunitense attrezzata per la distruzione delle armi chimiche siriane più pericolose, è salpata ieri pomeriggio dal porto di Portsmouth in Virginia in direzione di Gioia Tauro. Lo ha annunciato il Pentagono. La nave dovrebbe arrivare nel porto calabrese tra «due o tre settimane», secondo il colonnello Steven Warren.
Armi chimiche, sabato 1 Febbraio LA PIANA E I SUOI SINDACI DICONO BASTA!!!
Successo per il “Corto” dell’I. C. Monteleone Pascoli di Taurianova
Ieri la Premiazione al Quirinale“ Ricorda , Rifletti , Ama!” Bravissimi gli alunni – attori, ottima la sceneggiatura e la fotografia Grande soddisfazione per il mondo della scuola calabrese e – segnatamente - per l’Istituto comprensivo Monteleone Pascoli di Taurianova e per il Suo Dirigente Prof. Aurora Placanica, premiato ieri a Roma, nel corso di una cerimonia svoltasi al Quirinale dal Presidente Napolitano per il cortometraggio “ Ricorda , Rifletti , Ama!” scritto e diretto dalle insegnanti Teresa Ielo, Elisabetta Curatola e Chiara Chindamo
Read More »Armi chimiche, il M5S chiede che i sindaci dicano no senza se e senza ma
( nota di MEETUP M5S SAN FERDINANDO-GIOIA TAURO-ROSARNO - ) - Lo scorso venerdì 24, i nostri portavoce al Senato, Bartolomeo Pepe e Mario Giarrusso, si sono recati in visita al Centro Tecnico Logistico Interforze Nucleare, Batteriologico e Chimico (NBC) sito nel comprensorio militare di Santa Lucia in Civitavecchia, a pochi passi dalla centrale a carbone di Torrevaldaliga Nord. Si tratta di una struttura cosiddetta di eccellenza, l’unica - riconosciuta a livello internazionale -
Read More »Terra dei fuochi a Reggio, la Cgil appoggia il procuratore Cafiero
Le dichiarazioni a Radio 24 del Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, Cafiero de Raho, sulla presenza anche in provincia di Reggio Calabria di una “terra dei fuochi”, sono importanti e forti.
Read More »Canale conferma: Corro per la segreteria regionale del Pd
( riceviamo e pubblichiamo) Raccolgo l'invito proveniente dalle democratiche e dai democratici calabresi e con determinazione mi candido alla segreteria regionale del Partito Democratico. Una responsabilità importante e al tempo stesso entusiasmante che mi viene affidata in Calabria e dai calabresi, senza distinzione di magliette, correnti e appartenenze.
Read More »Gioia Tauro, arrestati zio e nipote per detenzione illegale di armi
Nascondevano un piccolo arsenale nel garage di casa. Rosario Caroleo, di 50 anni, e Vincenzo Caratozzolo, di 33, zio e nipote, sono stati arrestati dai carabinieri a Gioia Tauro con l'accusa di detenzione illegale di armi clandestine e munizionamento. I militari, nel corso di un controllo del territorio, hanno trovato e sequestrato all'interno del garage tre pistole, diversi serbatoi carichi e vuoti e cartucce di diverso calibro.
LA NOTA STAMPA DEI CARABINIERI:
ALL’ALBA DEL 24 GENNAIO 2014, 60 CARABINIERI (LOCALE COMPAGNIA UNITAMENTE A QUELLI DELLO SQUADRONE ELIPORTATO CACCIATORI “CALABRIA”, DELLA COMPAGNIA SPECIALE E DI UNITÀ CINOFILE DEL G.O.C. DI VIBO VALENTIA) A GIOIA TAURO (RC), IN VIA VENETO ANGOLO VIA S.PIO X, HANNO EFFETTUATO UN AMPIO E FRUTTUOSO SERVIZIO DI CONTROLLO DEL TERRITORIO TESO ALLA REPRESSIONE DEI REATI IN MATERIA DI ARMI, TRAENDO IN ARRESTO, IN FLAGRANZA DI REATO, DUE SOGGETTI, ZIO E NIPOTE, ...
Read More »I sindaci non si rassegnano e chiedono la convocazione del comitato portuale
Giovedì 23 Gennaio 2014 20:15 – Chiedere una convocazione straordinaria e urgente del comitato portuale, considerato allo stato l’unico organo che puo’ impedire l’attracco a Gioia Tauro delle navi che saranno impiegate per il trasbordo delle armi chimiche provenienti dalla Siria. E’ questa la principale decisione operativa assunta dall assenblea dei sindaci dei 33 Comuni della Piana. Questa misura …
Read More »