News

Nave dei veleni a Gioia Tauro,”Vigili del fuoco come i canarini?”

( riceviamo e pubblichiamo JIRITANO Antonio)   -   Le prime miniere di carbone non avevano sistemi di ventilazione. I minatori portavano nei nuovi antri delle miniere un canarino dentro una gabbietta. I canarini, infatti, sono particolarmente sensibili al metano e al monossido di carbone, il che li rendeva perfetti per rivelare la presenza di gas pericolosi. Fino a che sentivano il canto del canarino, i minatori potevano esser certi che l’aria fosse sicura. La morte del canarino segnalava invece il pericolo e l’immediata evacuazione.

Questo è quello che  il ministero dell’interno sta  predisponendo per ricevere la nave dei veleni nel porto di Gioia Tauro per il corpo nazionale dei Vigili del Fuoco: li manda in avanscoperta senza DPI (dispositivi di protezione individuali) adeguati, senza attrezzature, ad annusare i veleni chimici della nave, il primo che rimarrà stecchito, sarà la prova che gli altri dovranno sgomberare.

Read More »

Gioia Tauro, 13 persone denunciate per truffa

Mercoledì 19 Febbraio 2014 08:44E’ in corso di esecuzione, dalle prime luci dell’alba, una importante operazione da parte degli uomini del Comando Provinciale di Reggio Calabria che ha portato a disarticolare un’associazione a delinquere finalizzata all’indebita percezione di finanziamenti pubblici. Sono 13 le persone denunciate, di cui 6 colpite da un’ordinanza di custodia cautelare. I reati contestati sono la truffa …

Read More »

Rosarno, SxR e comitato Canale placano la Mancuso: Chiedetevi perché Magorno ha perso

canale2E’ doveroso da parte del Comitato per Massimo Canale segretario, costituito nelle settimane precedenti le Primarie regionali PD e composto dal Consigliere e Capogruppo di Sinistra per  Rosarno Rocco Pronestì, il Presidente del Consiglio Antonio Bottiglieri, l’Assessore Teodoro De Maria, ed il coordinatore di Sinistra per Rosarno Giuseppe Scandinaro, fare il punto sui risultati di ieri e smentire alcune dichiarazioni della dirigenza del PD cittadino.

Read More »

Primarie Pd, i sostenitori di Canale a Magorno: Aspetta l’esito dei ricorsi

magornoErnesto Magorno si autoproclama "vincitore" in barba alle regole della democrazia e presupponendo l'accoglimento dei ricorsi da lui presentati, ma su cui ancora non si è espressa la Commissione regionale. Appare quanto meno bizzarro che un candidato non accetti di leggere il dato politico e numerico che da queste primarie si deduce con evidente chiarezza e tenti,

Read More »

Porto di Gioia Tauro, Arpacal supporterà la Porth Authority nei controlli ambientali

BodyPartL’Autorità Portuale di Gioia Tauro e l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria (ARPACAL) rafforzano la loro collaborazione per le attività di comune interesse; è stato, infatti, siglato nei giorni scorsi a Gioia Tauro un protocollo d’intesa tra il Presidente dell’Autorità, ing. Giovanni Grimaldi, ed il Direttore generale dell’Arpacal, dr.ssa Sabrina Santagati, volto a predisporre una serie di progettualità finalizzate al monitoraggio e controllo del territorio di competenza dell’Autorità.

Read More »

Cittanova, Comune e Lyrics ricordano il bombardamento del 1943

Dall'associazione Lyrics riceviamo e pubblichiamo:   - Un concerto in Memoria e al Valore. Giovedì 20 febbraio, ore 18.30, Cittanova, Chiesa di San Rocco. Per ricordare le vittime del bombardamento alleato che colpì Cittanova nel 1943 e per rendere omaggio a quanti hanno concesso a Cittanova di continuare ad Essere. All’alto senso di Comunità che vide tutti impegnati nel lungo lavoro di ricostruzione e a quanti si dedicarono alla cura delle persone.

Read More »

Polistena, Il “Renda” apre le porte al territorio: sabato 15 febbraio l’Open Day

la nuova sede del Renda in via Vescovo MorabitoL’istituto d’Istruzione Superiore “G. Renda” di Polistena apre le porte al territorio con l’Open Day che si svolgerà sabato 15 febbraio, dalle ore 9 alle 18, nella nuova e moderna sede di via Vescovo Morabito. L’Alberghiero ed il Commerciale, o meglio l'Istituto Professionale per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera e la Sezione Servizi Commerciali, accoglieranno studenti e genitori del comprensorio, al fine di presentare la scuola che lavora, progetta e vive il territorio, con lo sguardo proiettato verso il futuro dei giovani che cercano concretezza e prospettive nel mondo del lavoro. Un’iniziativa quella in programma sabato, voluta con forza dalla dirigente scolastica del Renda dott.ssa Pasqualina Maria Zaccheria che, per l’occasione, con lo staff di orientamento scolastico, ha realizzato una singolare presentazione.

Read More »

Rifiuti tossici. Dieni: “Il Governo non si limiti a cambiare canale”

Federica Dieni annuncia un’interrogazione a seguito della trasmissione “L’italia dei fuochi”  “L’indecenza della gestione abusiva del ciclo dei rifiuti è un fatto che in Calabria è purtroppo conosciuto e non basta certo una trasmissione televisiva, purtroppo, a smuovere certe coscienze. Vedere, tuttavia, in prima serata, su Rai 3, nella trasmissione Presa Diretta con quanto disumano cinismo e sconcertante facilità le cosche gestiscano lo smaltimento di sostanze radioattive, spero possa far riflettere quella parte delle istituzioni calabresi che ancora è connivente con questo tipo di affari.”

Read More »

Tavolo di confronto nazionale su Ansaldo Breda

Mercoledì 12 Febbraio 2014 10:31 La Portavoce M5S alla Camera dei deputati Federica Dieni, non senza difficoltà, è riuscita ad ottenere dal Governo un tavolo di confronto nazionale, nel quale si discuterà della difficile situazione in cui versa l’O.Me.Ca., eccellenza italiana nella costruzione di metropolitane e treni, con grosse commesse internazionali, al fine di scongiurarne la chiusura.

Read More »

Omicidio nelle campagne di Rosarno in contrada Nespolaro

Martedì 11 Febbraio 2014 16:32 – Il corpo senza vita di un uomo , Giuseppe Madafferi, è stato trovato nelle campagne di Rosarno. Sulla dinamica e sulle modalità del fatto di sangue , avvenuto in contrada Nespolaro, nel pomeriggio di oggi , indagano i carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro e della Tenenza di Rosarno. A.P.

Read More »

L’Autorità portuale di Gioia Tauro al Fruit Logistics 2014

tarantino - grimaldi - romanoL’Autorità portuale di Gioia Tauro ha partecipato al Fruit Logistics 2014, il salone leader mondiale della promozione dei prodotti ortofrutticoli, che si è tenuto a Berlino dal 5 al 7 febbraio. A darsi appuntamento nella capitale tedesca sono stati oltre 2.300 espositori, terminalisti, spedizionieri e decine di migliaia di esperti di settore provenienti da oltre 70 nazionalità.

Read More »

Gioia Tauro, trovato in contrada Lamia un borsone con cocaina

Due panetti di cocaina del perso di oltre un chilo ciascuno sono stati trovati dagli agenti della polizia di frontiera marittima a Gioia Tauro. Il borsone con all’interno la cocaina era in una zona priva di insediamenti quasi a ridosso della recinzione che delimita l’area doganale da quella industriale. La droga, secondo gli investigatori, era stata sistemata in attesa di …

Read More »

Palmi, i Carabinieri bloccano tentata estorsione a imprenditore

Lunedì 10 Febbraio 2014 15:04 Si è conclusa con la convalida dell’arresto e del fermo effettuati nei giorni scorsi una importante attività investigativa condotta dai Carabinieri della Compagnia di Palmi volta al contrasto di una grave estorsione perpetrata in danno di un imprenditore di Seminara (RC). La vicenda ha avuto origine alcuni giorni orsono, quando un imprenditore del piccolo centro …

Read More »

Con WINE THEATRE il vino va in scena a Reggio Calabria

banner per WM“WINE THEATRE – Il vino va in scena” è il nuovo progetto eno-culturale di “Ecotouring Costa Viola”. Ancora una volta il vino sarà protagonista. Anzi di più: sarà una guida. Come un novello “Cicerone” il mondo del vino consentirà di approfondire aspetti paesaggistici, storico-culturali ed enogastronomici, perchè si sa, il vino racchiude in se tutti i profumi, le caratteristiche e lo spirito del territorio che rappresenta.

Read More »

Gioia Tauro, La Fondazione Pina Alessio lancia la rivista “Agire sociale news”

alessioooPresentato a Gioia Tauro la rivista “Agire Sociale News” il trimestrale della Fondazione Pina Alessio Onlus    Presenti all’importante evento il Presidente della Fondazione Giuseppe Alessio e la sorella Carmela, l’On. Rosanna Scopelliti madrina della serata, l’On Candeloro Imbalzano, il Presidente Fdc Dott. Giuseppe Pedà e la Prof. Caterina Provenzano.

Read More »

Muzzi’: io renziano della prima ora sostengo Canale contro i trasformismi

Il risultato più importante da cogliere con lo svolgimento delle primarie del 16 febbraio e che dovrebbe accomunare tutti e quattro i candidati alla segreteria regionale non può che riguardare la cessazione del commissariamento e l’affrancamento del PD calabrese dal romano-centrismo  che lo ha pesantemente emarginato fino al punto da confinarlo a estrema periferia nell’era Bersani e da ridurlo a mera residualità nella considerazione della nuova classe dirigente che guida il PD nazionale di Matteo Renzi.

Read More »

Armi chimiche, si allungano i tempi e verrà formato un comitato con i sindaci.

Per organizzare le operazioni di trasbordo delle armi chimiche siriane, verrà formato un comitato del quale faranno parte anche i sindaci di San ferdiando Gioia Tauro e Rosarno. E’ quanto è stato comunicato agli amministratori locali nel vertice tenutosi oggi pomeriggio alla prefettura di Reggio Calabria. Nella riunione è stato inoltre chiarito che per il momento non c’è una data …

Read More »

Armi chimiche,Aldo Alessio chiede un tavolo di concertazione

(Aldo ALESSIO  già Sindaco di Gioia Tauro )      -      Tra l’”avanti tutta forza” e l’”indietro tutta forza”, durante la manovra di una nave, c’è anche una fase intermedia che è quella di “macchina ferma”.  Ci rendiamo conto che è molto facile sollevare il popolo con delle “mezze verità”,

Read More »

Armi chimiche, la nave Usa a Gioia Tauro 11 febbraio

Lunedì 03 Febbraio 2014 07:33   – Serve un miracolo “per completare l’operazione di smantellamento dell’arsenale chimico siriano entro il 2014”, e i ritardi nel carico di agenti chimici “stanno costringendo ad annullare fasi pianificate dell’operazione”. La nave Usa Cape Ray, incaricata di distruggere gli agenti chimici, dovrebbe arrivare a Gioia Tauro a metà febbraio – probabilmente l’11 – ma …

Read More »

Rosarno, Anas: Dal 3 al 14 doppio senso di circolazione

L’Anas comunica che dalle ore 7:00 di lunedì 3 febbraio alle ore 7:00 di venerdì 14 febbraio 2014, sarà istituito il doppio senso di circolazione sulla carreggiata nord dell’Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, in corrispondenza dello svincolo di Rosarno tra i km 383,700 e 384,000. Le limitazioni al transito si rendono necessarie per consentire lavori di ripristino e manutenzione all’interno della …

Read More »

Armi chimiche, le delusioni di un cittadino critico con i sindaci

(nota di Santo Agresta, Rizziconi RC )    -   Se ha avuto un senso e un significato la manifestazione di San Ferdinando, si deve solo alla presenza di un nutrito gruppo di giovani, che ha gridato e urlato per chi non vuole sentire, la necessità impellente di trovare una strada per dare risposte immediate e concrete a quelli che sono i problemi che affliggono il vasto territorio della Piana. Peraltro, nulla di nuovo. La solita recita. Il solito vittimismo.

Read More »

Porto di Gioia Tauro: La tempesta in un bicchier d’acqua

(riceviamo e pubblichiamo  da - Aldo ALESSIO Aldo ALESSIO già Sindaco di Gioia Tauro)   Non è la prima volta e forse non sarà l’ultima che la politica calabrese impazzisce, creando una tempesta in un bicchier d’acqua. Ma, quando ciò avviene, è segno del suo fallimento sugli innumerevoli problemi irrisolti della Calabria, del Porto e della Piana di Gioia Tauro.

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina