News

Inceneritore allo sbando, per Alessio servono ispezioni

alessio(riceviamo e pubblichiamo)   -   IO SONO TONINO SCHIPILLITI Stamattina ho appreso che l’operaio Tonino Schipilliti, facente funzioni di capo squadra nell’impianto del termovalorizzatore di Gioia Tauro, si è incatenato davanti ai cancelli per protestare contro i precedenti licenziamenti e quelli ora programmati dalla società “Ecologia Oggi” e contro la mancata proroga da parte della Regione Calabria a garanzia della continuità del lavoro.

ARTICOLI CORRELATI:

Inceneritore, Ecologia Oggi licenzia e un operaio si incatena

Read More »

Taurianova, sei arresti per estorsioni. Video e foto

ZAPPIA MARIAZAPPIA TERESAZAPPIA VINCENZO GIUSEPPEZAPPIA ROSETTACIANCI DOMENICOLunedì 24 Marzo 2014 07:14 La Squadra mobile di Reggio Calabria, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip, ha arrestato sei presunti esponenti di vertice delle cosche di ‘ndranghetaZappia e Cianci-Maio-Hanoman, operanti nel territorio di San Martino di Taurianova. Gli indagati sono accusati di associazione mafiosa ed estorsione aggravata dal metodo mafioso. Al termine delle indagini, coordinate dalla Dda di Reggio Calabria, la Polizia ha accertato una pressante attivita’ di taglieggiamento ai danni di alcuni imprenditori agricoli posta in essere, per lunghi anni, dagli arrestati che imponevano la guardiania ai terreni.

 

[fvplayer splash='/images/stories/videos/Taurianova Operazione Vecchia Guardia.jpg' src='/images/stories/videos/Taurianova Operazione Vecchia Guardia.flv' ]

Read More »

Il rosarnese Idà nella Direzione nazionale dell’Udc

Grande e giustificata soddisfazione per Giuseppe Idà, vicesegretario regionale dell’Udc Calabria, che è entrato a fare parte della Direzione Nazionale dell’Unione di Centro.La nomina di Idà, che è uno dei tre calabresi a prendere parte al massimo organismo nazionale del Partito, può essere inquadrata come un legittimo riconoscimento per un dirigente che ha sempre militato nell’Udc fin dalle sue articolazioni giovanili, ed oggi ricopre la carica di Vicesegretario del partito calabrese.Idà fa parte dell’ala del partito che fa riferimento all’ex ministro Giampero D’Alia, ed è considerato da molti uno dei giovani più vicini a Pierferdinando Casini.

Read More »

Lsu scuola, le attese del Pd per il tavolo del governo

L'iniziativa del Partito Democratico sulla vicenda degli ex LSU della scuola non si è fermata all'ottenimento dell'impegno che ha consentito agli addetti alle pulizie la proroga dei contratti di lavoro fino al 31 marzo. Come promesso nelle scorse settimane, infatti, abbiamo lavorato alla convocazione di un tavolo interministeriale propedeutico alla firma della convenzione necessaria all'avvio di un percorso definitivo per la stabilizzazione.

Read More »

Gli inediti di Pace impreziosiscono la Giornata della Poesia

paceSerata speciale, quella del 22 marzo a Palmi. Definita da alcune personalità intervenute, come unica nella storia della città. In Piazza I Maggio, nei locali della Casa della poetessa Ermelinda Oliva, anche casa della Varia, è stata celebrata la GIORNATA MONDIALE UNESCO DELLA POESIA Per l’occasione, lo scrittore palmese Oreste Kessel Pace (www.kessel.it) ha messo a disposizione, per la prima volta, una raccolta di poesie mitologiche MYTHOS che sarà pubblicata dalla Città del Sole Edizioni di Franco Arcidiaco nei prossimi mesi.

Read More »

Lotta alla pedofilia: ecco il manuale di Marziale, Napoli e Legati

Copertina“Esiste una lobby internazionale impegnata a normalizzare e legittimare, anche in sede istituzionale, la pedofilia. Le leggi vigenti in materia sono inadeguate e le proposte davvero efficaci per contrastare il più turpe dei crimini contro l’umanità giacciono annosamente nei polverosi cassetti del Parlamento”: è la denuncia dell’Osservatorio sui Diritti dei Minori, che nell’ambito della campagna permanente di sensibilizzazione socio-culturale contro la pedofilia, ha pubblicato il saggio “Pedofilia: ciò che tutti dobbiamo sapere”.  Gli autori, Antonio Marziale, sociologo e presidente dell’Osservatorio, e gli avvocati Antonino Napoli, penalista e responsabile dell’ufficio legale dell’organismo, e Lucia Legati, civilista e mediatrice familiare, tracciano senza infingimenti l’escalation delle organizzazioni dedite all’abuso su bambini, anche in tenera età, allo scopo di infrangere il velo di indifferenza che pervade un’opinione pubblica che, invece, ha il diritto-dovere di saperne di più.

Read More »

Armi, i carabinieri denunciano il bagnarese Morello

20140321_143841Morello Domenico classe 1991Le attività di straordinario controllo del territorio, concordate con il Sig. Prefetto di Reggio Calabria dott. Sammartino Claudio, in data 21 marzo 2014, dalle prime luci dell’alba e per tutto l’arco della giornata, hanno toccato la municipalità di Bagnara Calabra e delle sue frazioni.

I Carabinieri della Compagnia di Villa San Giovanni, unitamente a personale della Compagnia Intervento Operativo del 10° Battaglione Carabinieri Campania e con l’ausilio di unità cinofila antidroga del G.O.C. di Vibo Valentia, hanno effettuato diverse perquisizioni domiciliari e personali

a carico di pregiudicati della zona, controlli agli arrestati domiciliari ed attuati svariati posti di controllo alla circolazione stradale.

Read More »

L’Unione nazionale consumatori sbarca a Palmi, la referente è Saffioti

Apre a Palmi la Delegazione dell’Unione Nazionale Consumatori: la prima associazione a difesa del consumatore! L’Unione Nazionale Consumatori è una associazione che ha per scopo statutario di rappresentare e tutelare, sia individualmente che collettivamente, gli interessi di tutti indistintamente i cittadini, intesi come consumatori e utenti ......

Read More »

Arma da guerra in casa, altri 4 arresti a San Ferdinando

All’alba del 20 marzo 2014, i Carabinieri della Stazione Carabinieri di San Ferdinando unitamente ai militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, coordinati dalla Compagnia Carabinieri di Gioia Tauro, hanno eseguito nr. 04 ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di due uomini e due donne di San Ferdinando. Le predette ordinanze, richieste dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Palmi, …

Read More »

Emergenza rifiuti a San Ferdinando, Pantano: Basta chiacchere

gianni pantano(nota di Il Consigliere Comunale di Minoranza)   - (Giovanni Pantano)     - “Trovo imbarazzante e vergognosa l’emergenza rifiuti e la spirale di degrado senza fine che sta soffocando la nostra comunità. Sono oramai tante e incessanti le segnalazioni che arrivano da cittadini stanchi, frustrati,  sconfortati e sfiduciati da una amministrazione comunale che si è dimostrata incapace di affrontare e dare soluzione ai tanti problemi strutturali del paese ed essere vicina alle esigenze e ai bisogni dei propri cittadini.

Read More »

Riconoscimento “Legalità e Cultura Dell’Etica 2013/2014” alla preside Russo

presidente senatoPrestigioso riconoscimento alla Preside del Piria di Rosarno,Mariarosaria Russo e ai sui studenti nell’ambito del FORUM “Immigrazione:la ricchezza delle diversità,un’opportunità per cambiare la vita di tutti”.

Presso il Comando generale della Guardia di Finanza –Salone d’onore della Caserma ”Gen.B. Sante Laria” ,sarà conferito domani 21 marzo Il Riconoscimento “Legalità e Cultura Dell’Etica 2013/2014” dal Colonnello Joselito Minuto del Comando generale della Guardia di Finanza alla presenza di autorità del panorama internazionale tra cui Piero Grasso,Presidente del Senato della Repubblica(tra i premiati),  Emma Bonino già ministro degli Affari Esteri  ,

Read More »

Sequestrati dalla Dia Beni per 5 milioni di euro a Cosimo Alvaro

(Nota della Direzione Investigativa Antimafia, Centro Operativo di Reggio Calabria: )  -    La Direzione Investigativa Antimafia di Reggio Calabria – a seguito di una proposta di applicazione di misura di prevenzione personale e patrimoniale formulata dal Direttore della D.I.A.,  DE FELICE -  ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di beni emesso dal Tribunale di Reggio Calabria – Sez. Mis. di Prev., presieduto dalla D.ssa Ornella PASTORE nei confronti di ALVARO Cosimo, 49enne di Sinopoli (RC), pluripregiudicato, esponente di spicco della cosca omonima, in atto detenuto.

Con il provvedimento adottato a carico dell’ALVARO è stato disposto il sequestro del patrimonio riconducibile al medesimo, stimato in circa 5 milioni di euro, tra cui figurano, in particolare:

(1)    Il patrimonio aziendale e l’ intero capitale sociale della casa di riposo “VILLA SPERANZA – Società Cooperativa Sociale”,  con sede in Reggio Calabria, avente per attività “assistenza ad anziani”;

(2)     Il rinomato stabilimento balneare denominato “Lido Calajunco”, con sede in Reggio Calabria, via lungomare Falcomatà s.n.c. ;

(3)    Il patrimonio aziendale e l’intero capitale sociale della “Old Gallery’s S.r.l.”, con sede in Reggio Calabria in via Vittorio Emanuele III n. 11, avente per attività di “bar-enoteca con degustazione”,

Read More »

Il vice ministro Nencini oggi In Calabria, Al Porto Di Gioia Tauro E A Reggio

Il Vice ministro alle Infrastrutture e segretario del Psi, Riccardo Nencini, sarà impegnato in un tour in Calabria oggi,  giovedì 20 Marzo. Alle ore 11.30 Nencini arriverà alla sede dell’Autorità portuale di Gioia Tauro, dove metterà a punto le opportunità di sviluppo del più grande terminal di trasbordo del Mediterraneo. Il vice ministro Nencini sarà ricevuto dal presidente dell’Autorità portuale, Giovanni …

Read More »

La Gdf scopre a Palmi falso invalido. Video e conferenza.

I militari del Nucleo Mobile della Compagnia di Palmi hanno eseguito provvedimenti cautelari emessi dal GIP del Tribunale di Palmi nei confronti di un accertato falso invalido chiamato a rispondere di truffa aggravata ai danni dello Stato. Al nostro microfono: il Procuratore aggiunto della Procura di Palmi, Emanuele Crescenti e il Col. Alessandro Barbera Comandante provinciale GdF.

[fvplayer splash='/images/stories/videos/Palmi scoperto falso invalido.jpg' src='/images/stories/videos/Palmi scoperto falso invalido.flv' ]

[fvplayer splash='/images/stories/videos/palmi arrestato falso invalido.jpg' src='/images/stories/videos/palmi arrestato falso invalido.flv' ]

Read More »

Rifiuti a Taurianova, la Terna chiede ai cittadini di “avere pazienza”

Con riferimento alla grave e perdurante situazione emergenziale connessa alla crisi del sistema di raccolta e smaltimento dei rifiuti che sta interessando, oramai da alcuni mesi, l’intero territorio regionale calabrese ed, in particolare, il nostro Comune, si ritiene doveroso fornire ai cittadini ed agli organi di stampa alcune importanti informazioni sullo stato dell’arte del servizio di igiene urbana, su quanto già fatto e su quanto si farà nel prossimo futuro per avviare una gestione virtuosa dell’intero ciclo dei rifiuti e, come è auspicabile, uscire definitivamente dalla situazione emergenziale in cui ci troviamo.

Read More »

Intimidazione a Dato, il grido di allarme di Aldo Alessio

alessio aldoLa mafia a Gioia Tauro non esiste. E’ solo una invenzione dei professionisti dell’antimafia e di coloro che come me criminalizzano la Città quando trattano questi spinosi argomenti. Questi sono alcuni degli argomenti sostenuti da chi non vuole combattere la mafia. Oggi, forse domani, leggeremo l’ennesimo comunicato stampa annacquato e di rito che il nostro impavido Sindaco farà per esprimere una generica solidarietà al suo assessore senza nulla dire, senza comunque guastarsela con nessuno e senza avere il coraggio di costruire sul territorio un fronte unico delle forze sane e migliori contro la mafia.

Quando vedremo l’Amministrazione Comunale alzare il suo livello di guardia contro la ‘ndrangheta gioiese?

Read More »

Intimidazioni Dato, solidarietà da Romeo e Galimi

Il Partito Democratico di Gioia Tauro, il segretario provinciale Seby Romeo e il coordinatore della Piana Michele Galimi, esprimono vicinanza e solidarietà a Giuseppe Dato, assessore del comune di Gioia Tauro, vittima di un vile e inaccettabile attentato.

Read More »

Il 22 marzo inaugurazione del monumento delle “ Tre Croci ” a Palmi

photo1 allera(riceviamo e pubblichiamo)   .   Carissimi,  nell’ottica dell’arricchimento morale e della riscoperta e sensibilizzazione alla cultura, il Rotaract Club di Palmi ha inteso costituire un progetto “ a lungo corso ” denominato Restaurando… L’obbiettivo attraverso la salvaguardia del nostro incommensurabile patrimonio artistico che, rilevata la non facile situazione storico-economica, rischia di scomparire aggredito dal passare del tempo e da sempre più frequenti attacchi vandalizzanti. Noi vogliamo recuperare il patrimonio artistico dell’entroterra andando ad operare restauri conservativi celeri e rispettosi dello status storico del monumento....

Read More »

Turismo, la Regione Calabria parteciperà alla Mitt di Mosca

Martedì 18 Marzo 2014 14:12 Gli operatori russi sono fortemente interessati alla “Destinazione Calabria”. Nel 2013, i turisti russi in Calabria sono aumentati in modo significativo (+166,9% arrivi, +114,3% i pernottamenti, che in termini assoluti significa un incremento di circa 10.195 arrivi e 68.974 pernottamenti).Tra le manifestazioni turistiche più significative in Europa, alle quali partecipa la Regione, vi è la Mitt di Mosca in Russia, considerata la più importante kermesse rivolta al mercato russo ed è tra le top 5 delle fiere di settore nel mondo.

Read More »

Il viceministro Nencini a Gioia Tauro per fare chiarezza sulle possibilita’ di sviluppo del porto

Lunedì 17 Marzo 2014 12:26 Il Vice ministro alle Infrastrutture e segretario del Psi, Riccardo Nencini, sarà impegnato in un tour in Calabria il prossimo giovedì 20 Marzo.Alle ore 11.30 Nencini arriverà alla sede dell’Autorità portuale di Gioia Tauro, dove metterà a punto le opportunità di sviluppo del più grande terminal di trasbordo del Mediterraneo. Il vice ministro Nencini sarà ricevuto …

Read More »

Rifiuti a Taurianova, il movimento MafiaNo chiede alla Regione interventi straordinari

Lunedì 17 Marzo 2014 12:08 “Nonostante l’enorme pazienza e disponibilità dimostrata dal popolo taurianovese e delle frazioni, e nonostante le continue rassicurazioni delle istituzioni, la tragedia rifiuti su tutto il territorio del Comune di Taurianova è ormai al culmine della sopportazione. Nessun vero segnale di altrettanta disponibilità è stato dimostrato dalla Regione Calabria e dai suoi rappresentanti. Ciò dimostra l’assoluto …

Read More »

Carime di San Ferdinando, Imbalzano contrario alla chiusura

banca carime"Dopo la proposta da parte del Consiglio Regionale di istituire la Zona economica speciale in una area che verrà a coincidere almenoimbalzano all'80% con il territorio del Comune di San Ferdinando, proposta ormai in corso di avanzato esame da parte del Parlamento, in vista della definitiva approvazione da parte della Comunità Europea, riteniamo largamente superata l'originaria scelta del Gruppo Carime di chiudere lo storico sportello del Comune di San Ferdinando".
E' quanto afferma il presidente della Commissione "Bilancio, Attività Produttive e Fondi Comunitari" del Consiglio Regionale Candeloro Imbalzano.

Read More »

Il Liceo Piria di Rosarno alla conquista dello spazio

piriaUn esperimento di altissimo valore tecnico, scientifico e culturale verrà lanciato nello spazio per la prima volta in Italia, da un gruppo di studenti del Liceo Piria di Rosarno grazie alla collaborazione siglata tra l’Istituto e l’Associazione Magna Grecia Aerospace, la stessa che già lo scorso anno realizzò l’impresa di portare una sonda a 39865 meri di altitudine per la prima volta e di compiere delle ricerche scientifiche in collaborazione con importanti Istituti di ricerca d’oltre oceano.

Read More »

Migranti, il premio a Pugliese è lo specchio di una debolezza ipocrita

pugliesePiù "profeta" fuori regione che in "patria", Giuseppe Pugliese - l'instancabile mediatore culturale, laico, anzi laicissimo - è stato insignito a Trieste del premio Marisa Giorgetti. Martedì scorso, nel Salone degli Incanti del capoluogo giuliano, il fondatore di Africalabria e Sos ha ricevuto una delle onorificenze più prestigiose nel campo della difesa dei diritti umani. Esplicita la motivazione con cui la giuria ha dimostrato di conoscere, molto più di quanto non sia nella Piana di Gioia Tauro e in Calabria, la preziosa opera svolta da Pugliese che, anche prima dei "fatti di Rosarno" del 2010,......

Read More »

Gioia Tauro, scoperto Laboratorio clandestino per armi. Due arresti

Sabato 15 Marzo 2014 10:31 In un capannone, all’interno di un maneggio per cavalli in Contrada Castello, a Terranova Sappio Minulio gli agenti della polizia di Gioia Tauro, diretti dal vice questore aggiunto Angelo Morabito, insieme ai colleghi di Taurianova, hanno scoperto un vero e proprio laboratorio clandestino nel quale venivano modificate e riparate delle armi. Nel capannone sono stati inoltre sorpresi due operai rumeni incensurati che sono …

Read More »

Capitaneria di porto di Gioia Tauro Sequestrata rete da pesca illegale

rete2L’attività di tutela del patrimonio ittico condotta dal personale della Capitaneria di porto di Gioia Tauro prosegue senza interruzione. La notte scorsa i militari del servizio operativo della Guardia Costiera, con l’ausilio di motovedette e mezzi terrestri, hanno proseguito l’azione di contrasto alla pesca illegale effettuata con attrezzi vietati o volta a catturare specie ittiche allo stato giovanile. L’operazione si è conclusa con il sequestro di una rete da posta, di lunghezza complessiva pari a circa 500 metri, non segnalata

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina