Il sindaco Alessandro Giovinazzo ha subito sottolineato:” Questo primo consiglio Comunale, deve avere un significato particolare, che è quello del bene supremo della nostra comunità. Tutto quello che torna utile al benessere dei cittadini. La campagna elettorale è stata faticosa, ma ha portato a un risultato. La maggioranza avrà sempre la porta aperta alla minoranza. Il Consiglio Comunale che oggi …
Read More »News
Gioia Tauro, nasce la Giunta del sindaco Simona Scarcella
Ieri pomeriggio a Gioia Tauro, è nata la giunta del sindaco Simona Scarcella, che ha subito dichiarato: Questa è una squadra ricca di valori, competenze e soprattutto amore per Gioia Tauro. In seguito il gruppo si allargherà con nomine di altre figure contemplate dalla legge, per la migliore gestione dell’attività amministrativa”. E’ stato nominato Vicesindaco l’imprenditore Antonino Parrello, che avrà …
Read More »A Taurianova Capitale Italiana del Libro arriva Catena Fiorello con il nuovissimo capitolo de “Le Signore di Monte Pepe”
aurianova, 1 luglio 2024 – La piazza della Biblioteca comunale Antonio Renda di Taurianova, la Città Capitale del libro 2024, si prepara ad accogliere, nell’ambito degli “extra time” della rassegna Taurianova Legge, Catena Fiorello Galeano, brillante penna che ha conquistato il pubblico dei romanzi rosa con la sua saga “Le Signore di Monte Pepe”. A Taurianova Capitale del Libro, – …
Read More »Gioia Tauro, presentato il libro di Carmen Lasorella “Vera e gli schiavi del terzo millennio”
Sabato 29 giugno a Gioia Tauro, presso Largo Barone (Centro Storico Piano delle Fosse) è stato presentato il libro di Carmen Lasorella “Vera e gli schiavi del terzo millennio”, edito da Marietti1820 nel 2023. L’evento rientra nel Tauro Book 2024 , Festival della Letteratura, fortemente voluto e organizzato dal gruppo di Lettura Lab Donne Gioia Tauro, fortunata realtà nata grazie a Saveria …
Read More »E’ stato presentato a Taurianova, presso Square Cosmopolitan, il libro di Antonio Fusco “La scomparsa di Elisa Ohlsen”edito da Rizzoli.
L’evento è stato curato dall’Associazione Parallelo 38, presieduta da Emanuela D’Eugenio e rientra nel corposo cartellone di “Taurianova Legge “ e il primo di TauriaNoir. La Vicepresidente del sodalizio Mariagrazia Arceri, dopo essersi soffermata sull’importanza dell’evento, ha tracciato la nota biografica dell’autore. Antonio Fusco (Napoli, 1964) è funzionario nella Polizia di Stato a Pistoia e criminologo forense. Vive e lavora in …
Read More »Polistena, la notte dei giganti (14 luglio) e Villaggio del Gusto (dal 13 al 18 luglio)
La Notte dei Giganti® sta tornando con la sua 16a edizione il 14 luglio 2024 e con il Villaggio del Gusto che invece durerà dal 13 al 18 luglio 2024 accompagnando le Feste Patronali di Polistena. La Notte dei Giganti® è la più grande festa dedicata ai variopinti, e tradizionali, Giganti calabresi e si svolge a Polistena (RC) su idea …
Read More »Palmi, Punta Piana: passaggio della campana del Lions Club Gioia Tauro- Piana.
Venerdì sera nell’ incantevole cornice del Resort Punta Piana si è svolta la cerimonia del passaggio della campana del Lions Club Gioia Tauro- Piana. La Presidente Rossella Gemelli ha passato il testimone al nuovo Presidente Edoardo Macino. Alla presenza di molti officers distrettuali e circoscrizionali e del Presidente di Zona Domenico Leonardo ha fatto il suo ingresso come nuovo socio, …
Read More »Riceviamo e pubblichiamo. A difesa di Polsi, interviene anche la storica carovana “Misteri della Gioia” di San Giorgio Morgeto
La recente trasmissione mandata in onda dalle “Iene”, sul Santuario di Polsi, ha smosso parecchie polemiche . Questo Santuario, dedicato alla Madonna della Montagna, che da secoli accoglie migliaia di pellegrini, viene costantemente colpito dai media per fatti di cronaca, usato come copertina per notizie datate, ma soprattutto per catturare in modo più semplice l’occhio del lettore. La Diocesi di …
Read More »Alessandro, un tredicenne di Taurianova sorprende tutti con la sua tesina sui Carabinieri
Con grande orgoglio e determinazione, Alessandro, un tredicenne di Taurianova (RC) e alunno della classe III dell’Istituto Comprensivo F. Sofia Alessio – N. Contestabile, ha presentato la sua tesina interdisciplinare sull’Arma dei Carabinieri. Alle ore 15:00 di lunedì scorso, Alessandro ha introdotto la discussione con una premessa che rivela la sua passione e ammirazione per questa importante Istituzione: “Ho scelto …
Read More »Galatro, seconda edizione premio letterario “Galatru Mia”
In data 07.07.2024 con inizio alle ore 19 si terra’ a Galatro (RC) la cerimonia di premiazione della seconda edizione del premio letterario ‘’GALATRU MIA’’ concluso lo scorso 14 giugno che quest’ anno si fregia del patrocinio ‘’ TAURIANOVA CAPITALE DEL LIBRO’’. Al concorso hanno partecipato oltre 50 poeti. Giuria composta da : NATALE PACE, PRESIDENTE GIURIA, POETA E SCRITTORA, …
Read More »Oppido Mamertina, primo consiglio comunale dell’era Morizzi
Si è svolto mercoledì 26 giugno ad Oppido Mamertina, presso la Piazza Salvatore Albano il primo Consiglio Comunale. Il neo sindaco Giuseppe Morizzi, ha fortemente voluto lo svolgimento della massima assise all’aperto, per dare la possibilità a tutti i cittadini di essere presenti. Momento importante dell’evento è stato il giuramento del sindaco, manifestamente emozionato. Subito dopo si è proceduto con …
Read More »Gioia Tauro, il Console per l’economia e il commercio delle Fiandre Sophie Massagè in visita al Porto
Il Console per l’Economia e per il Commercio del Governo delle Fiandre nel Centro-Sud Italia, Sophie Massagè, ha fatto visita all’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio, accolta dal presidente Andrea Agostinelli. Nel corso dell’incontro, il presidente Agostinelli ha illustrato le caratteristiche infrastrutturali dello scalo, che è il primo porto italiano di transhipment e tra i più …
Read More »Gioia Tauro, comizio di ringraziamento della Sindaca Simona Scarcella
Si è svolto ieri sera a Gioia Tauro, presso Piazza dell’Incontro, il Comizio di Ringraziamento della sindaca Simona Scarcella. Alla presenza di una folla festante la sindaca Scarcella ha affermato: “Questa piazza stasera è in festa ed è una festa per Gioia Tauro, perché la città ha vinto. Ha vinto la Gioia Tauro delle persone perbene e libere, oneste e …
Read More »Appello al Sindaco di Cittanova: Firmi con gli altri Sindaci contro l’autonomia differenziata
Tantissimi sindaci calabresi hanno sottoscritto nelle scorse ore l’appello “Una sola Italia” rivolto al Presidente della Giunta regionale Occhiuto e al Presidente del Consiglio regionale Mancuso, per chiedere che la Regione impugni davanti alla Corte Costituzionale il disegno di legge d’iniziativa governativa, approvato in via definitiva il 19 giugno dalla Camera dei Deputati sull’Autonomia differenziata. Tra i numerosissimi sindaci firmatari, …
Read More »Stamattina, l’avvocata Simona Scarcella è stata ufficialmente proclamata sindaco di Gioia Tauro
Stamattina, l’avvocata Simona Scarcella è stata ufficialmente proclamata sindaco di Gioia Tauro, davanti al presidente del tribunale civile di Palmi Angelina Bandiera e a tantissimi sostenitori. È stata certificata la netta vittoria al ballottaggio con 4867 preferenze . Con l’avvenuta proclamazione l’avvocata Scarcella, entra pienamente nelle funzioni di sindaco e inizierà subito a lavorare a favore della collettività. Questa è …
Read More »Ricordando Don Antonino De Masi, a 105 anni dalla nascita. Parroco di Varapodio per 57 anni. Appello al Sindaco per l’intitolazione di una “Via” del paese.
Antonino De Masi, undicesimo di dodici figli, nacque a Varapodio (RC) il 28/06/1919. Ordinato sacerdote l’11/07/1943 in pieno periodo bellico. Uomo di eccelsa cultura, nobile figura votata al culto della Santità sacerdotale e capace di “portare” le anime a Dio. Per ben 57 anni (dal 1952 al 2009) Egli fu Parroco della Parrocchia di Santo Stefano di Varapodio, ridente cittadina …
Read More »Arresti giostrai, il sindaco Biasi ringrazia la vittima che ha denunciato e si congratula con i Carabinieri per l’esito immediato delle indagini: Taurianova ha eretto argini culturali solidi contro la violenza
«Ho chiamato per congratularmi con il coraggioso cittadino che con la sua denuncia ha reso possibile gli arresti per i fatti di villa Fava, parimenti desidero ringraziare i carabinieri che ancora una volta hanno dimostrato rapidità ed efficienza nel tutelare il diritto alla sicurezza della cittadinanza e confermare gli alti indici di vivibilità che contraddistinguono Taurianova». E’ quanto dichiara il …
Read More »Cittanova, iniziative contro randagismo
Il Comune di Cittanova ha dato nuovo impulso al percorso di gestione e contrasto del fenomeno del randagismo sul territorio. Nella mattinata odierna, il Settore Vigilanza dell’Ente ha comunicato all’Azienda Sanitaria di Reggio Calabria la presenza di “cani randagi e vaganti” nel perimetro di competenza municipale e, contestualmente, ha fatto richiesta dell’autorizzazione per la cattura degli stessi animali al fine …
Read More »L’orchestra dell’ICFP 1 Gioia Tauro ha partecipato al 250esimo anniversario fondazione Guardia di Finanza
L’Istituto comprensivo 1 “Francesco Pentimalli”, di Gioia Tauro, si è sempre distinto anche nella promozione culturale di comportamenti virtuosi, tra l’altro volti a prevenire – nonché isolare – ogni forma di sopraffazione e d’ingiustizia. La molteplicità dei realizzati percorsi di educazione alla legalità hanno assunto, appunto per questo, una funzione di rafforzamento delle regole concernenti la vita sociale, a favore …
Read More »Galatro, ‘Mundialito 2024’
La seconda edizione del Mundialito 2024, svoltasi sabato 22 giugno a Galatro, ha rappresentato un autentico trionfo per lo sport giovanile e per l’intera comunità. L’evento ha trasformato il comune della Piana di Gioia Tauro in un centro di attività sportiva, attirando un pubblico di oltre 1000 persone, superando addirittura il numero dei residenti effettivi. L’A.S.D. Galatro, guidata dal presidente …
Read More »Coldiretti Calabria: Incredibile e vergognoso!!! Fake ‘Nduja di Spilinga presentata al Fancy Food di New York. Danno ai veri produttori e indebolisce il riconoscimento dell’IGP
Il presidente del consorzio della ‘Nduja di Spilinga Francesco Fiamingo , il vicesindaco di Spilinga, che si definisce città della ‘nduja, Francesco Barbalace e una fantomatica quanto improvvisata ambasciatrice nominata dallo stesso comune hanno promosso, con risonanza sui social, al Fancy Food 2024, il più importante evento fieristico nordamericano dedicato alle specialità alimentari, come vero il prodotto di “Spiling!” C’e …
Read More »Gioia Tauro, presentazione libro “Vera e gli schiavi del terzo millennio” di Carmen Lasorella
Sabato 29 giugno alle ore 21,15 a Gioia Tauro, presso Largo Barone (Centro Storico Piano delle Fosse) si terrà presentazione del libro di Carmen Lasorella “Vera e gli schiavi del terzo millennio”, edito da Marietti1820 nel 2023. La Giornalista, con questo suo primo romanzo, affronta il tema dei migranti trattando l’argomento come una questione di civiltà, per stimolare il lettore alla riscoperta del senso critico, a non farsi condizionare …
Read More »La Capitale Italiana del Libro 2024 presenta una giornata di studi su Antonio Raffaele Renda
Taurianova, 26 giugno 2024 – “Antonio Raffaele Renda. Tra sindacalismo rivoluzionario, psicopedagogia e criticismo” è il titolo del convegno scientifico sul filosofo taurianovese a cui il Comune di Taurianova ha già dedicato la nuovissima biblioteca. Taurianova Capitale Italiana del Libro 2024, sabato 29 alle ore 9.00 nella Sala del Polo Sociale, via Francesco Sofia Alessio, dedicherà una giornata di …
Read More »Piano per il Diritto allo studio, la Giunta lo approva con largo anticipo. Il sindaco Biasi e l’assessore Crea: Nessun trovi scuse per non assicurare servizi già all’inizio del prossimo anno scolastico
Diventa realtà il Piano annuale comunale per il Diritto allo Studio, un atto dovuto che – spesso al centro di polemiche politiche in passato – l’Amministrazione Comunale continua a varare con molto anticipo rispetto all’inizio dell’anno scolastico. La Giunta riunitasi oggi, coadiuvata dal segretario generale Francesco Minniti, ha approvato la relativa delibera che fissa in 141.801 euro la spesa prevista …
Read More »Riceviamo e pubblichiamo. Cittanova, intervento in consiglio comunae del Cons. Dott. Anselmo La Delfa del gruppo Cittanova Civica
L’elezione dell’avv. Antico, a mio avviso, porta con sé una serie di problemi irrisolti originati dal personale conflitto di interesse, conseguente all’abusivismo edilizio e soprattutto all’occupazione di suolo pubblico avvenuti in occasione della realizzazione del suo fabbricato. Preferendo perseguire il proprio interesse personale, pur sapendolo illegittimo, l’avv. Antico, nel corso della precedente consiliatura, si è posto in una condizione di …
Read More »Cittanova, nomina giunta e presidenza del Consiglio
Il Consiglio Comunale di Cittanova si è ufficialmente insediato questo pomeriggio, nel corso della sua prima seduta dopo la consultazione elettorale dell’8 e 9 giugno scorsi. L’Aula ha preso pienamente funzione delle sue prerogative, procedendo al disbrigo delle impellenti formalità burocratiche previste dal Regolamento. Eletto alla Presidenza del Consiglio Comunale il dott. Francesco Rao, con Vicepresidente l’avv. Francesca Caminiti. Il …
Read More »Svolta storica a Gioia Tauro: Simona Scarcella è stata eletta sindaco della città del porto ,prima donna a ricoprire questo ruolo.
I voti di preferenza per Simona Scarcella sono stati 4.867 voti, mentre la preside Mariarosaria Russo ha avuto 4.086 voti. Nel suo primo discorso da sindaca, l’avvocata Scarcella ha affermato:” Grazie a ciascuno di voi, grazie a tutti i cittadini liberi che hanno creduto nel cambiamento e nella libertà. Grazie al mio partito e a tutte le forze della coalizione …
Read More »Chiusura dell’anno con sorpresa per il Liceo Comprensivo “N.PIZI” di Palmi
Si è concluso in bellezza l’anno scolastico 2023/24 dell’Istituto d’Istruzione Superiore – Liceo Liceo Classico-Scientifico-Artistico “Nicola Pizi” di Palmi, con il defilé dal titolo “La scuola che investe nel futuro”, organizzato a Palmi, in piazza Municipio, col patrocinio del Gal Batir, il cui presidente è Emanuele Antonio Oliveri. Evento ideato dai Professori Giusy Conte – che ha anche co-condotto la …
Read More »Festival dei Tramonti di Palmi: grande attesa per la quarta edizione Ospite d’onore dell’evento targato Prometeus, l’attrice Maria Grazia Cucinotta
Quarta edizione per il Festival dei Tramonti di Palmi, l’atteso grande evento ideato e organizzato dall’Associazione Prometeus che segna l’estate calabrese. Il meraviglioso scenario della Villa comunale “G. Mazzini”, il prossimo 11 agosto, dalle ore 22.00, sarà teatro della prestigiosa kermesse che celebra la cultura, l’arte e la bellezza. Ospite d’onore di questa edizione, l’affascinante icona del cinema …
Read More »Infiorata da record, per il sindaco Biasi il gemellaggio con Taurianova Capitale ha pagato: Libri e arte effimera stanno facendo della città una destinazione turistica regionale immancabile grazie al modello su cui stiamo investendo
Prende spunto dalla straordinaria partecipazione di pubblico, e dalla consapevolezza di una organizzazione pressoché perfetta, il sindaco di Taurianova Roy Biasi per commentare l’esito della 6° edizione dell’Infiorata conclusasi domenica notte. «Si è trattato – sostiene il primo cittadino – di un fine settimana entrato già a pieno titolo nell’elenco delle date storiche per la Città, per via dell’amalgama sapientemente …
Read More »