News

Polistena, servizi sociali d’ambito: pubblicato il bando per borse lavoro

E’ stato pubblicato dal Comune capofila dell’Ambito di Polistena l’avviso rivolto a soggetti svantaggiati inoccupati/disoccupati privi di NASPI per la promozione di n. 79 tirocini lavorativi di inclusione così distribuiti per ciascun comune: Anoia 4, Candidoni 2, Cinquefrondi 12, Feroleto della chiesa 3, Galatro 3, Giffone 3, Laureana di Borrello 9, Maropati 3, Melicucco 10, Polistena 20, San Giorgio Morgeto …

Read More »

Erminia Marino prima finalista regionale 2025 di MISS MONDO CALABRIA

Si sono già accesi i riflettori per la nuova edizione di Miss Mondo Calabria 2025, il concorso più antico e prestigioso al mondo capeggiati in esclusiva regionale dalla nota agenzia ‘Andrea Cogliandro Eventi‘ che ieri ha fatto tappa nella suggestiva piazza Italia di Taurianova, gremita come non mai da tantissima gente che ha accolto le numerosissime aspiranti Miss Mondo Calabria. A …

Read More »

Alioscia e gli altri

Nella giornata  dell’eccidio nazista di Sant’Anna di Stazzema, Maropati ha ricordato la figura di Franco Sergio, il Partigiano garibaldino Alioscia e altri combattenti e partigiani del paese. La storia del ragazzo(Franco Sergio) nato e cresciuto a Cinquefrondi e poi trasferitosi con la famiglia a Maropati, drammatica ed umana, è la stessa storia di tanti giovani che credevano nella Patria e …

Read More »

Delianuova, evento:” Arte, Moda, Cultura e Spettacolo nella notte delle stelle a Delianuova”

Bellezza, raffinatezza, eleganza,  emozioni, arte e cultura, sono stati gli ingredienti  dell’ evento che si è svolto la notte di San Lorenzo  a Delianuova, presso la Piazza Chiesa Assunta, denominato: “ Arte, Moda, Cultura e Spettacolo nella notte delle stelle a Delianuova”. L’evento è stato  magistralmente presentato da Alessandra Giulivo Presidente Camera Nazionale Giovani  Fashion Italia, ed è stato organizzato …

Read More »

Cittanova, stretta sugli sprechi idrici

Il Sindaco di Cittanova avv. Domenico Antico ha di recente emanato un’Ordinanza per la gestione della risorsa idrica sul territorio comunale al fine di evitare gli sprechi ingiustificati in concomitanza della perdurante emergenza – siccità attualmente in corso. A seguito del provvedimento, sono stati effettuati numerosi controlli, anche grazie alle segnalazioni di Cittadini, che hanno consentito di riscontrare usi impropri …

Read More »

Gioia Tauro, “Artisti al Piano delle Fosse”

 Ha riscosso uno straordinario successo la collettiva di pittura denominata:  “Artisti al Piano delle Fosse” che si è svolta a Gioia Tauro presso l’incantevole Piazza Barone, dal 2 al 9 agosto. Un evento culturale che si è distinto per l’importanza delle opere esposte e per l’entusiasmo degli organizzatori, che si sono spesi senza riserve affinché tutto fosse predisposto nel migliore …

Read More »

Oppido Mamertina, il festival note sull’Aspromonte è arrivato alla VII edizione.

Il festival da tre anni è intitolato anche alla memoria di Giuseppe Timpano, giovane musicista scomparso prematuramente, ma che ha lasciato in tutti gli amici della banda e dell’orchestra un’immensa eredità di valori e ricordi indelebili. A lui infatti è dedicata una borsa di studio, che si assegna nell’ambito della manifestazione ai giovani musicisti che si sono contraddistinti in alcune …

Read More »

“XVI Festa Medioevale” San Giorgio Morgeto

Conto alla rovescia per la 16ª edizione della Festa Medioevale a San Giorgio Morgeto. L’evento del 12 e 13 agosto 2024, organizzato dai volontari dell’associazione Nuovo Mondo ETS, offrirà la possibilità di immergersi nelle tradizioni e nella cultura del Medioevo attraverso rievocazioni storiche in costume, mestieri e botteghe artigianali, musica itinerante e spettacoli di piazza. La Festa gode del Patrocinio …

Read More »

Riceviamo e pubblichiamo. Gioia Tauro, carenza idrica

Attualmente stiamo ricevendo dai pozzi del Petrace 140 l/s, il doppio di cui necessita una Città di 20.000 abitanti qual è appunto Gioia Tauro. L’attuale carenza idrica non è un problema che riguarda l’attuale quantità d’acqua che fornisce la Sorical, che ancora non ha preso in gestione diretta la rete idrica comunale, ma bensì è quello di capire dove va …

Read More »

Si è svolta ad Oppido Mamertina, nell’incantevole location di Piazza Regina Margherita, la 10° edizione di “AzzurraFilm Festival”

 Si è svolta ad Oppido Mamertina, nell’incantevole location di Piazza Regina Margherita, la 10° edizione di “AzzurraFilm Festival”, prestigioso evento ideato e realizzato dall’artista Emiliano Chillico,  che nel corso degli anni ha registrato la presenza di  tanti personaggi del mondo del cinema e dello spettacolo.  Hanno collaborato all’organizzazione l’associazione Oppido Nostra (MamertinaWeb TV)  con Oppido Mamertina Racing. Due le serate …

Read More »

Gioia Tauro, aggiornamento sulla carenza idrica nel territorio comunale

Da diversi giorni i tecnici comunali stanno tentando di effettuare degli interventi per sopperire alla carenza idrica, determinata dall’eccessivo consumo di acqua potabile utilizzata in maniera impropria soprattutto per irrigare le campagne. Come è possibile verificare dalle fotografie allegate, i pozzi situati in contrada Gille ‘sono inutilizzabili perché completamente invasi dalla vegetazione infestante, sintomo di un’incuria ereditata dalla precedente gestione, …

Read More »

Il Centro Teatrale Meridionale porta in scena “Pseudolus” a Rosarno e a Locri

Il grande teatro nell’estate calabrese, grazie all’impegno del Centro Teatrale Meridionale diretto da Domenico Pantano, una realtà affermata al livello nazionale che da quarant’anni opera per promuovere la cultura in Calabria.   La Calabria sarà infatti tappa del prestigioso spettacolo “Pseudolus” (il bugiardo) di Plauto, traduzione, adattamento e regia di Nicasio Anzelmo, con Pietro Romano e Giovanni Carta e con …

Read More »

Cittanova, questo pomeriggio alle 17,30 l’incontro in piazza sul PSC

Il Comune di Cittanova intende realizzare il Piano Strutturale Comunale nel quadro di un percorso partecipato, aperto all’ascolto e alla condivisione di orizzonti progettuali e strategici. Un indirizzo che dovrà tradursi, già nel prossimo futuro, in politiche urbane e territoriali in grado di migliorare concretamente la qualità della vita dei cittanovesi. Il “laboratorio stabile” proposto dall’Ente, anche grazie all’uso di …

Read More »

Gioia Tauro, nuove adesioni a Fratelli D’Italia

Il circolo di Fratelli d’Italia di Gioia Tauro riparte dalla nuova campagna di tesseramento, che sta registrando particolare interesse con diverse nuove richieste di adesioni. È un importante segnale di una crescente attenzione, della condivisione dei valori e delle proposte del partito e dell’azione efficace della nostra leader Giorgia Meloni.    Il circolo di Fratelli d’Italia di Gioia Tauro si …

Read More »

“Dieta Mediterranea di riferimento” di Nicotera. Un contenitore, denominato “Agora”, per sviluppare e favorire idee, proposte e progetti a sostegno del patrimonio in oggetto

Il progetto triennale ha messo in agenda oltre venti incontri, tutti nei siti di produzione dei cibi afferenti alla dieta mediterranea, per creare le condizioni necessarie a sistematizzare e affermare la “Dieta Mediterranea di riferimento” di Nicotera.   Questa ambiziosa iniziativa, che si concretizza incontro dopo incontro, fa parte del più ampio progetto Agorà, organizzato dal Distretto 2102 del Rotary …

Read More »

Cittanova, conclusione estate ragazzi

L’Estate Ragazzi – Edizione 2024 si è rivelata un successo capace di superare qualsiasi aspettativa. Oltre 140 ragazze e ragazzi cittanovesi hanno preso parte ad un percorso sociale e ricreativo virtuoso e punto di riferimento per tutto il territorio. Le attività messe in campo dall’Amministrazione Comunale di Cittanova in sinergia con l’Associazione San Girolamo e altre realtà dall’Associazionismo locale sono …

Read More »

Invito al laboratorio stabile di partecipazione per la realizzazione del Piano Strutturale Comunale di Cittanova

Il Comune di Cittanova intende realizzare il Piano Strutturale Comunale nel quadro di un percorso partecipato, aperto all’ascolto e alla condivisione di orizzonti progettuali e strategici. Un indirizzo che dovrà tradursi, già nel prossimo futuro, in politiche urbane e territoriali in grado di migliorare concretamente la qualità della vita dei cittanovesi. Il “laboratorio stabile” proposto dall’Ente, anche grazie all’uso di …

Read More »

Al Piano delle Fosse di Gioia Tauro, due importanti rappresentazioni: la Storia/Leggenda di Costanza Granata e la Leggenda di Donna Canfora.

Il Piano delle Fosse di Gioia Tauro, cuore antico e nobile della città è stato il palcoscenico di due importanti rappresentazioni: la Storia/Leggenda di Costanza Granata e la Leggenda di Donna Canfora. Eccezionali interpreti: il poliedrico Antonio Castellano(nonchè autore) e la bravissima Maria Sciarrone. Entrambi gli eventi sono stati aperti dal sindaco di Gioia Tauro, avv. Simona Scarcella, che ha …

Read More »

Cittanova, cordoglio per la scomparsa del professore Orlando

Il Sindaco di Cittanova avv. Domenico Antico, anche a nome dell’Amministrazione, del Consiglio Comunale e dell’intera Comunità di Cittanova, esprime profondo dolore per la scomparsa del professor Antonio Orlando, docente, storico e scrittore, illustre intellettuale ed esempio di valori umani altissimi e cristallini. Il suo contributo culturale per Cittanova e per la Calabria, costante e qualificato, è stato pienamente condiviso …

Read More »

Cittanova, Ospedale: Sopralluogo del Direttore Generale dell’ASP di Reggio Calabria, dott.ssa Lucia Di Furia

Nella mattinata di ieri, il Direttore Generale dell’ASP di Reggio Calabria, dott.ssa Lucia Di Furia, ha effettuato un sopralluogo nei locali dell’ex Ospedale di Cittanova. Ad accoglierla, il Sindaco avv. Domenico Antico, i componenti della Giunta, il Presidente del Consiglio comunale dott. Francesco Rao e il Consigliere delegato alla Sanità dott. Girolamo Guerrisi. Nel corso della visita, che è stata …

Read More »

Taurianova, concluso con un altro grande successo il “Concorso Internazionale dei Madonnari

Questi gli artisti vincitori: 1° classificato: LUNA URZI’ (Lombardia – Italia) 2° classificato: DALILA TURCO (Sicilia – Italia) 3° classificato: JOSE’ JESUS MENDEZ (Messico) Premio Popolare: ALBERTO FORLENZA (Campania – Italia) Premio “130 anni dai Miracoli”: DALILA TURCO (Sicilia – Italia) Premio “Opera Gentile”: ALISIA CIANCIALOSI (Sicilia – Italia) Riconoscimento “Taurianova Capitale del Libro 2024”: GABRIELLA ROMANI (Lombardia – Italia) …

Read More »

Vibrante successo per la XIX edizione del festival “Sempre caro mi fu quest’ermo colle” organizzato dall’ass. l’albero della memoria

Ha riscosso grande successo la XIX edizione di Sempre caro mi fu quest’ermo colle, evento dedicato all’arte, dalla poesia al canto, dal ballo e all’ars oratoria, organizzato dall’Associazione L’Albero della Memoria, in collaborazione con i partner storici Museo D’Arte Olearia L. Noia e Club Unesco Trebisacce e inserito nell’ambito del cartellone di eventi estivi del Comune di Trebisacce MarEstate 2024 …

Read More »

Taurianova, anno di Giubileo per la Parrocchia Maria SS. delle Grazie in occasione dei 130 anni dai Miracoli

“La Santa Sede ha concesso che dal 9 settembre 2024 sarà indetto un anno di Giubileo per la Parrocchia Maria SS. delle Grazie in occasione dei 130 anni dai Miracoli. Tutti i fedeli che visiteranno la Chiesa parrocchiale potranno conseguire l’ Indulgenza Plenaria”. Lo ha appena annunciato il Vescovo mons. Giuseppe Alberti al termine dell’omelia in occasione del 20esimo anniversario …

Read More »

Polistena, grande successo: La notte delle corti aperte

Nella incantevole cornice del centro storico di Polistena !  ha registrato un successo di partecipazione e di pubblico. L’evento, organizzato con l’associazione “D’Architettura” e il gruppo archeologico Altano, ha rappresentato un e artisti di strada lungo il percorso. Le corti storiche del nostro centro si sono aperte con musica e arte. Ogni luogo individuato è un simbolo di storia che …

Read More »

Comune di Cittanova, Laboratorio Stabile PSC

Il Comune di Cittanova intende realizzare il Piano Strutturale Comunale nel quadro di un percorso partecipato, aperto all’ascolto e alla condivisione di orizzonti progettuali e strategici. Un indirizzo che dovrà tradursi, già nel prossimo futuro, in politiche urbane e territoriali in grado di migliorare concretamente la qualità della vita dei cittanovesi. Il “laboratorio stabile” proposto dall’Ente, anche grazie all’uso di …

Read More »

I colori di Emma Guerrisi

Emma Guerrisi è nata a Cinquefrondi nel 1965, pittrice di grande talento che usa la luce, i colori, le trasparenze, i riflessi ,le ombre e i paesaggi incantati della nostra terra. Emma ha perfezionato la sua innata passione per la pittura alla “Bottega dei colori” del Maestro Luciano Tigani e ha presentato la sua prima mostra personale nel suo paese …

Read More »

Gioia Tauro, il vulcano Beach Club accende le luci sul lungomare

Oramai da qualche anno, è possibile assistere al grande spettacolo di gente entusiasta che popola il lungomare di Gioia Tauro. In particolar modo, Il Vulcano Beach Club, divenuto punto di riferimento per tantissimi giovani provenienti da tutto il territorio circostante, contribuisce sempre di più a dare vita ad un’aerea fondamentale di Gioia Tauro.  Davide Risola e Michele Carbone, titolari del …

Read More »

Seminara, presentazione 19° edizione del Corteo Storico

Si è svolta ieri  pomeriggio  nella Sala Consiliare del Comune di Seminara, la Conferenza Stampa di presentazione della 19° edizione del   Corteo Storico 2024, che rievoca l’ingresso trionfale di Carlo V a Seminara nel 1535, dopo la vittoriosa campagna d’Africa . L’evento è stato presentato e moderato dalla Presidente del Consiglio Comunale dott.ssa  Carmela Gioffrè, la quale si è subito …

Read More »

“VISIONI COLLETTIVE” si prepara ad una nuova edizione. Il festival calabrese di rigenerazione urbana attraverso arte, architettura e cultura è in programma dal 5 al 7 agosto a San Ferdinando

Arte, architettura, cultura, comunità sono questi i presupposti di “VISIONI COLLETTIVE”, il festival proposto da DISìO in collaborazione con KIWI di Rosarno e lo studio Architensions che riunisce creativi, designer e professori della Columbia University di New York. Le date da segnare in agenda sono 5, 6 e 7 agosto, giorni in cui si svolgeranno seminari, talk, proiezioni e workshop …

Read More »

Palmi, dobbiamo diventare tutti bambini per poter realizzare la festa della Varia

Se non diventeremo TUTTI come i bambini non riusciremo mai a realizzare la vera festa della MADONNA DELLA LETTERA E DELLA VARIA. Essa rappresenta una realtà, da conoscere meglio, da purificare, se necessario, e da conservare più che con le parole con i fatti. È UN VERO MIRACOLO PER NOI PALMESI SENTIRCI TUTTI IMPEGNATI PERSONALMENTE A TIRARE NELLA STESSA DIREZIONE. …

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina