News

Gioia Tauro, il Sindaco chiede un incontro con la dottoressa Lucia di Furia per risolvere le criticita’ dell’ospedale

Nella giornata di oggi il sindaco di Gioia Tauro avvocato Simona Scarcella unitamente alla delegata alla sanità dott.ssa Giusy Magno hanno inviato all’attenzione della dottoressa Lucia di Furia, titolare dell’ufficio di vertice dell’azienda sanitaria provinciale, un incontro urgente relativo alla necessità di risolvere le ormai insostenibili criticità dell’ospedale di Gioia Tauro.  Nel pomeriggio di ieri alcuni cittadini hanno contattato l’amministrazione …

Read More »

Porto di Gioia Tauro, continua il programma di investimento di MCT: Arrivate in porto 18 nuove Straddle Carriers

Alte performances e sostenibilità ambientale sono gli elementi posti alla base della politica di sviluppo e rinnovamento dell’equipment del porto di Gioia Tauro, già tracciato in occasione dell’acquisizione del terminal container Med Center Container Terminal da parte di Terminal Investment Limited (TIL), società controllata da MSC di Gianluigi Aponte. Dopo il rinnovo del parco gru, con l’acquisto di sei gantry …

Read More »

Varia di Palmi, raccolti 3.600 euro su GoFundMe per sostenere la manifestazione religiosa

“Sostieni la storia di una delle celebrazioni più antiche e affascinanti del sud Italia”. Su GoFundMe è stata lanciata una raccolta fondi per supportare l’organizzazione della Varia di Palmi, che si terrà domenica prossima.   “La Varia – scrivono gli organizzatori – riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità nel 2013, si svolge a Palmi, una gemma incastonata nel cuore della Calabria”.  …

Read More »

Ponte si o ponte no: Quali prospettive per i territori? Grande successo per partecipazione e contenuti

Informare correttamente per formare la coscienza dei cittadini: questo è il messaggio che è emerso nel dibattito sul Ponte dello Stretto che si è tenuto a Nicotera. Un momento di forte democrazia e di effettiva conoscenza che consente ai territori di conoscere e di poter decidere liberamente e consapevolmente. La oggettiva informazione è elemento di grande civiltà e di effettiva …

Read More »

Scarichi industriali non depurati nel Petrace: revocata autorizzazione

Deferito alla Competente Autorità Giudiziaria il titolare dell’Impresa   La Capitaneria di Porto di Gioia Tauro, guidata dal Capitano di Fregata (CP) Martino RENDINA, sotto il costante coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palmi, (Procuratore Emanuele Crescenti), all’esito di una lunga e complessa attività investigativa, ha individuato un illecito, copioso e continuato sversamento, nell’alveo del Fiume Petrace, …

Read More »

Melicucco, avvio progetto APP “Comuni-chiamo”

Melicucco diventa più smart con “Comuni-chiamo”: l’App che avvicina l’Ente ai cittadini e ai turisti. In un’era in cui la tecnologia è sempre più al centro delle nostre vite, anche l’Amministrazione Comunale di Melicucco ha deciso di fare un passo avanti verso l’innovazione e la trasparenza. Con il lancio del progetto “Comuni-chiamo”, il Comune si dota di uno strumento all’avanguardia …

Read More »

Gioia Tauro: Premio alla Carriera a Francesco Verderami

 A Gioia Tauro emozione, gioia, condivisione e partecipazione sono stati gli ingredienti della Cerimonia di Premiazione: il “1° premio alla Carriera”  che l’intera Comunità, unitamente al Sindaco della Città, Avv. Simona Scarcella e all’amministrazione Comunale, in collaborazione con il Comitato “Donne Gioiesi”, hanno voluto conferire, riconoscendone l’eccellenza nel giornalismo e nella comunicazione, a Francesco VERDERAMI. Un premio speciale che, per …

Read More »

Gioia Tauro, incontro con il Prof. Walter Longo

Sabato 24 agosto alle ore 21,00 a Gioia Tauro presso Largo Barone (Borgo Piano delle Fosse) il Gruppo di Lettura Lab Donne e  il Rotary Club Gioia Tauro converseranno con il prof. Walter Longo. Tema dell’incontro:” Nutrizione e digiuno per tornare alla longevità dei nostri nonni”. Saranno presenti il sindaco di Gioia Tauro, avv. Simona Scarcella e  il dott. Domenico …

Read More »

Taurianova, l’amministrazione condanna l’azione vandalica nei confronti di Taurianova TV

«Esprimo la più totale condanna, a nome mio e dell’intera giunta comunale, per l’azione vandalica perpetrata in danno della Casa della Partecipazione di San Martino, nonchè solidarietà verso i componenti  dall’associazione Taurianova Tv che ha sede nei locali presi di mira».  E’ quanto dichiara il sindaco di Taurianova, Roy Biasi, dopo aver appreso la notizia del danneggiamento compiuto – con …

Read More »

Taurianova, si e’ chiusa la rassegna musicale Note D’Autore con il concerto di Filippo Graziani

La terza rassegna musicale “Note d’Autore”, finita ieri sera con il concerto di Filippo Graziani, è al centro del primo bilancio che l’assessore Massimo Grimaldi fa rispetto alle produzioni che questa estate stanno impegnando in prima persona l’amministrazione comunale. I 4 eventi svoltisi tra la villa Fava e piazza Italia, proponendo artisti del calibro anche di Eugenio Finardi, Antonella Ruggiero …

Read More »

Vandalismo alla sede di TaurianovaTV: distrutti i vetri nella tarda serata del 20 agosto

Taurianova, 22 agosto 2024 – Un grave atto di vandalismo ha colpito la sede dell’Associazione Culturale TaurianovaTV, con sede a San Martino all’ interno della Casa della Partecipazione. Nella tarda serata del 20 agosto i  vetri degli studi di registrazione, dove si trova anche la redazione di Taurianova TV, sono stati infranti da ignoti che, secondo le prime ricostruzioni, avrebbero …

Read More »

Cittanova, XV° Edizione del Premio Cittanova Radici

Si è  svolta a Cittanova la XV° Edizione del Premio Cittanova Radici,  davanti al busto di Carlo Ruggiero, all’interno della splendida Villa comunale, bene nazionale di interesse storico e naturalistico, alla presenza di un pubblico numeroso. La cerimonia di premiazione è stata patrocinata dal Comune di Cittanova, dai Siti Storici Grimaldi di Monaco, dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria e …

Read More »

Riceviamo e pubblichiamo. Nota stampa Aldo Alessio su revoca “Garante per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”

Ho appreso con grande stupore che il dott. Antonio Antonuccio, nominato, dal Consiglio Comunale in data 30 dicembre 2020, con voto unanime, “Garante per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”, gli è stato revocato l’incarico dall’attuale sindaco pro tempore con una procedura alquanto singolare.  Infatti, la proposta della sua nomina, in applicazione del regolamento vigente, è stata avanzata al Consiglio Comunale, …

Read More »

San Ferdinando si prepara alla festa dello sport senza frontiere con il Coni e Foto 21

Sabato 24 agosto il lungomare di San Ferdinando si trasformerà in un vero e proprio “Villaggio dello Sport” grazie alla fiduciaria CONI Carmela Pedà e alla Associazione Foto21 che hanno selezionato la cittadina tirrenica per ospitare, con il patrocinio del Comune di San Ferdinando, una kermesse all’insegna delle discipline sportive, dell’intrattenimento e dell’inclusione. Nel corso dell’evento l’associazione sanferdinandese “Foto21” premierà …

Read More »

Polistena, parte il Villaggio Rosso 2024 organizzato dalla Sezione A. Gramsci PCI

Ecco il #programma completo:   21 agosto area villa Apertura festa BANDIERA “ROSA” TRIONFERÀ   Intervengono: Mariacatena Scali – Segretaria PCI Polistena – comitato centrale PCI – consigliera comunale Giada Caracciolo – componente segreteria PCI Polistena Maria Catena Napoli – direttivo PCI – Assessore comunale con delega alla cultura e alla pubblica istruzione   Dalle ore 20 SERATA GASTRONOMICA #MENÙ …

Read More »

Cinquefrondi: torna l’attesissimo Summer Fest: Si concludera’ con il grande concerto di LDA

Dopo il grande successo degli anni scorsi, che ha visto la partecipazione di migliaia di persone, torna il Summer Fest dal 23 al 25 Agosto. Nella prima serata Cinquefrondi ospiterà l’artista internazionale “Lidiya Koycheva e Balkan Orkestra” che con i loro ritmici balcanici faranno ballare tutta la piazza. La seconda, quest’anno, è stata pensata per coinvolgere le famiglie con la …

Read More »

Gioia Tauro, presentato il libro di Don Giacomo Panizza “Il dono e la città”

 Si è svolta ieri sera a Gioia Tauro, nell’incantevole location  del  Largo Barone(Centro Storico Piano delle Fosse),  la presentazione del libro di Don Giacomo Panizza “Il dono e la città”. Dopo i saluti della prof.ssa Saveria Lollio; il sindaco di Gioia Tauro avv. Simona Scarcella, ha sottolineato il grande impegno del Lab Donne a favore della cultura, e subito dopo …

Read More »

Bagno di folla per Nino Frassica e i Los Plaggers Band alla Varia di Palmi

In migliaia hanno gremito Piazza 1° Maggio di Palmi per lo show–concerto di Nino Frassica con i musicisti della sua Los Plaggers Band, predisposto dal Comune di Palmi in collaborazione con Fatti di Musica, in attesa della celeberrima Varia, evento del patrimonio Unesco che si svolgerà domenica prossima. Un successo straordinario per un artista unico e amatissimo, che non finisce …

Read More »

Melicucco, lavori di pulizia e ripristino delle cunette

Conclusi i lavori di pulizia e ripristino delle cunette sulla SP5 Melicucco San Fili e sulla SP37 un lavoro importante per la manutenzione e soprattutto per la sicurezza stradale. Questo intervento è frutto della concreta collaborazione del Comune di Melicucco e della Città Metropolitana di Reggio Calabria che ringraziamo per l’attenzione prestata. A breve l’ufficio Tecnico Manutentivo d’intesa con l’Assessorato …

Read More »

Taurianova, libri nelle scuole, già acquistate le copie per il prossimo anno

Si conferma “formica” il Comune di Taurianova e, in merito alle competenze nel  diritto allo studio, pubblica sul sito istituzionale dell’Ente un altro avviso tempestivo questa volta per l’assegnazione agli studenti dei libri di testo. Così, dopo le recenti comunicazioni inerenti alla fruizione dello scuolabus comunale e ai servizi per l’Infanzia, arriva con largo anticipo rispetto all’inizio dell’anno scolastico l’avviso …

Read More »

Taurianova Capitale del Libro si tinge di giallo: arriva la seconda edizione di “Taurianoir”

Taurianova (RC), 20 agosto 2024 – La Capitale Italiana del Libro 2024 si tinge di giallo con la seconda edizione di “Taurianoir”, il festival dedicato al genere poliziesco e investigativo che venerdì 23 e sabato 24 agosto animerà la storica Piazza Garibaldi di Taurianova con due serate organizzate dall’associazione culturale Parallelo 38 che condurranno i partecipanti in un viaggio letterario …

Read More »

Riceviamo e pubblichiamo. La Verità sui PISU e su altre corbellerie varie

E dunque siamo arrivati al tentativo organizzato di manipolare la verità, sovvertendo fatti e responsabilità – La delibera di Giunta Comunale n. 111 del 16 agosto 2024 non è altro che questo. Non esistono fascicoli scomparsi e la verità sui PISU è ben riposta nelle inchieste “Cumbertazione” e “Waterfront”, che hanno acquisito ogni atto. Se il sindaco avesse cercato negli …

Read More »

Gioia Tauro, presentazione del libro di Don Giacomo Panizza “Il dono e la città”

Martedì 20 agosto alle ore 21,15 a Gioia Tauro , presso  Largo Barone(Centro Storico Piano delle Fosse), si terrà la presentazione del libro di Don Giacomo Panizza “Il dono e la città”. Converseranno con  Don Panizza il Gruppo di Lettura Lab Donne e Don Giovanni Battista Tillieci. L’evento sarà intervallato dal gruppo Musicale Compagni di Viaggio e rientra nel Tauro …

Read More »

Fatti di Musica 2024: In migliaia a Montalto Uffugo per Ron. Stasera Nello Daniele a Marina di Gioiosa

Premiato con il pubblico delle grandi occasioni il concerto di Ron in Piazza Enrico Bianco di Montalto Uffugo, località turistica del cosentino. Il Ferragosto all’insegna dei successi intramontabili di uno dei più bravi, amati e storici cantautori italiani, voluto dal Comitato Festa Madonna della Serra, realizzato con il contributo del Comune e la collaborazione dell’Associazione Il Futuro di Caferro, esclusiva …

Read More »

Nasce a Gioia Tauro il “GIOITANO”, dolce dedicato a Sant’Ippolito e alla città

Il dolce  dedicato a Sant’Ippolito,  nasce da un idea dell’avv. Simona Scarcella sindaco di Gioia Tauro, che  nel corso  di una serata di beneficenza, insieme al Maestro Salvatore Ravese, propone    di realizzare, individuare o recuperare un dolce tipico locale di tradizione familiare ,che possa identificare la cultura gastronomica  degli abitanti di Gioia Tauro. Proposta, fatta  sempre a Salvatore Ravese, …

Read More »

Taurianova: rimpatriata a 30 anni dal diploma

Era il 1994 quando un gruppo di meravigliosi giovani conseguiva il diploma all’Istituto Tecnico Commerciale “Gemelli Careri” di Taurianova. A distanza di 30 anni, si sono riuniti per condividere sorrisi, abbracci e tanti ricordi preziosi. Momenti di gioia e nostalgia per la rimpatriata della  V°C. La serata è stata l’occasione per rivivere quei giorni passati insieme tra i banchi di …

Read More »

Festa dell’Assunzione di Maria 2024

FESTA DELL’ASSUNZIONE DI MARIA                            2024 Per fede crediamo che anche dopo la sua assunzione in CIELO, la Madonna santissima, come Gesù, dopo la sua ascensione, continua la sua presenza protettiva sulla terra, senza mai abbandonarci. Il dogma proclamato dal papa Pio Xll , nel 1950,  afferma infatti, …

Read More »

San Giovanni Gerace, tra natura e tradizioni, successo all’evento “Scialata day memorial Franco Battisti”

Circa 200 persone hanno partecipato alla 15esima edizione dell’evento “Scialata day, memorial Franco Battisti”, festa di comunità all’insegna della natura e delle tradizioni. L’iniziativa, organizzata dalla sezione locale di Medambiente e patrocinata dal Comune di San Giovanni di Gerace, si è svolta martedì 13 agosto in località Cannavarè, nella frescura verdeggiante della vicina montagna. Due i momenti topici della manifestazione: …

Read More »

San Giorgio Morgeto, presentazione del libro “Inseguire le Orme” di Ezio Mammoliti

L’Associazione artistica e culturale “Nova Morgetia, sarà ancora una volta protagonista nella vita culturale di San Giorgio Morgeto, con la presentazione del libro “Inseguire le Orme” di Ezio Mammoliti, nato e cresciuto nel bellissimo borgo e pubblicato da Mannarino edizioni. Il romanzo, continuazione di “il giovane Maso” mette in luce il riscatto sociale di una famiglia umile, dignitosa, all’interno della …

Read More »

Seminara, 19° edizione del corteo storico “Alla Corte di Carlo V”.

Storia, nobiltà, bellezza, eleganza ed intense emozioni, sono stati gli ingredienti della 19° edizione del  corteo storico di Seminara “Alla Corte di Carlo V”. L’ evento, che rievoca l’ingresso trionfale dell’imperatore Carlo V a Seminara dopo la vittoriosa campagna d’Africa del 1535 con la conquista di Tunisi, ha l’obiettivo di  conoscere e valorizzare la propria storia per costruire il futuro, ripercorrendo le …

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina