La giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione di villa Fava, nell’ambito dell’iter avviato dopo l’assegnazione da parte della Regione di 100.000 euro. I lavori che ora possono andare in appalto rappresentano la definitiva conferma della validità di una programmazione comunale, al tempo premiata dal Dipartimento regionale Lavori Pubblici insieme con quelle di Locri e Antonima, unici …
Read More »News
2 Ottobre Festa dei Nonni, Radici delle Famiglie e linfa per le nuove generazioni
Una giornata di Festa a Melicucco per ricordare il ruolo dei nonni nella nostra società, animata dai tanti bambini e ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Melicucco e anche da diversi nonni presenti ,organizzata dall’Associazione Progetto Donna Cinquefrondi-Melicucco. Animazioni, musica, poesie lette dai ragazzi, hanno arricchito una giornata all’insegna del valore dei nonni e del grande ruolo sociale che essi ricoprono e …
Read More »Il 14 ottobre a Palermo debutta ‘Spaiato’, con Claudio Casisa. Alla regia Annandrea Vitrano. “Chi poteva dirigerlo se non la mia ex?”.
Debutterà il 14 ottobre al Teatro Agricantus di Palermo ‘Spaiat0’, il nuovo spettacolo di teatro comico di e con Claudio Casisa, con la regia di Annandrea Vitrano. Il duo comico I Soldi Spicci torna, dunque, a teatro ma in una versione rivisitata. Sul palco, infatti, per la prima volta in scena da solo, con un irresistibile monologo, Claudio Casisa. A …
Read More »Un luogo incantato, sospeso nel tempo e incastonato nel verde. Calcata: il “Borgo degli Artisti”.
Il comune, in provincia di Viterbo, è il paese più piccolo dell’Agro Falisco. Una caratteristica, quella del suo paesaggio, che farà da sfondo alla nuova edizione dell’Ecofestival. Giunto alla sua quinta edizione, “Calcata Ecofestival” cresce grazie al contributo del PNRR. Un Weekend ricco di appuntamenti, ti accompagnerà tra le strade del caratteristico borgo, alla scoperta di un vivere sostenibile e …
Read More »Fillea Cgil Calabria, nota stampa Patente a Punti
Da ieri imprese e lavoratori autonomi impegnati in cantieri temporanei e mobili dovranno essere in possesso di una patente a crediti per la sicurezza; sicuramente è un passo in avanti per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, ma non è quello che avevamo chiesto in tutti questi mesi come Fillea CGIL. Abbiamo apprezzato che non ci sia …
Read More »L’associazione di promozione sociale Arte che Parla in collaborazione con l’agenzia di servizi editoriali e promozione culturale Scrittura&dintorni.it organizza un concorso gratuito legato alla pittura
L’associazione di promozione sociale Arte che Parlain collaborazione con l’agenzia di servizi editoriali e promozione culturale Scrittura&dintorni.it organizza un concorso gratuito legato alla pittura. Il titolo del concorso è “Arte al femminile”, legato all’omonimo incontro che si terrà l’8 marzo 2025 presso il Comune di Polistena (R.C.). Il tema del concorso, che è legato al “plurale femminile”, ha la volontà di mettere in luce la “pluralità” …
Read More »“Il trapianto è vita”: il Granfondo tour arriva al “Piria” di Rosarno
Sono arrivati in maglietta e pantaloncini con le loro biciclette diretti al liceo “R. Piria” di Rosarno, accolti dalla Preside Mariarosaria Russo: sono i capitani della DICIOTTESIMA GRANFONDO CICLISTICA DEI TRAPIANTATI TOUR IN CALABRIA, accolti con tanta commozione dagli studenti del triennio che li attendono trepidanti in auditorium. Sono i protagonisti della manifestazione ciclistica nazionale organizzata dall’associazione “Amici del Trapianto …
Read More »Riceviamo e pubblichiamo. Aldo Alessio ex Sindaco di Gioia Tauro: “E te pareva!”
Non mi sono ricandidato perché avevo la necessità di occuparmi del mio precario stato di salute da pensionato, e invece eccomi ancora qui, impegnato, a dover far politica per replicare alle accuse gratuite e infamanti che mi vengono rivolte da chi invece dovrebbe dedicare il suo tempo per trovare le giuste soluzioni ai problemi cittadini ancora in essere e …
Read More »Giannetta, nuova Postazione di Emergenza Territoriale a Palmi
Si è tenuto questa mattina a Palmi, il sopralluogo della nuova Postazione di Emergenza Territoriale (Pet), del Direttore generale dell’Asp di Reggio Calabria, Lucia Di Furia, accompagnata dal Consigliere regionale Domenico Giannetta (FI). “Sarà dunque attivo da domani in via Bruno Buozzi il nuovo presidio territoriale – dichiara Giannetta – avrà un ingresso funzionale alle esigenze del servizio 118. I …
Read More »Festa dei Nonni 2024: Incontro tra generazioni a Cinquefrondi
In occasione della Festa nazionale dei Nonni, anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Cinquefrondi non tarda a organizzare una giornata ricca di attività per valorizzare e far ricordare l’importanza della presenza dei nonni nella società. Infatti, insieme al progetto Viviamo Cinquefrondi, il 2 ottobre 2024 a partire dalle ore 17:30 la Villa Comunale ospiterà un incontro tra generazioni all’insegna della musica e …
Read More »Palmi, Nuova P.E.T. Casa della Comunità, Mattiani: “Altro importante obiettivo raggiunto
Questa mattina, presso la Casa della Comunità di Palmi, sono state consegnate agli operatori del 118 le chiavi della nuova Postazione di Emergenza Territoriale (Pet). Nello specifico, si tratta di nuovi locali funzionali alle esigenze del servizio 118 e di nuovi spazi riservati ai mezzi di soccorso. Nell’occasione presente il Consigliere Regionale Giuseppe Mattiani che ha voluto ricordare il grande …
Read More »Riceviamo e pubblichiamo. Gioia Tauro, l’autorita’ portuale risponde al Sindaco Simona Scarcella
In risposta al Sindaco riguardo la presunta mancata accoglienza presso gli uffici dell’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio si ribadisce che non è stato preannunciato alcun incontro ufficiale. Le porte dell’Autorità di sistema portuale sono sempre aperte al confronto istituzionale e con le istituzioni locali, ma tali incontri devono essere organizzati secondo i corretti canali istituzionali …
Read More »Il sindaco Michele Conia sul DDL 1660: “No alla criminalizzazione del dissenso pacifico”
Il disegno di legge governativo n. 1660, meglio noto come decreto sicurezza a firma dei ministri Piantedosi, Nordio e Crosetto, approvato alla Camera dei Deputati lo scorso 18 settembre e attualmente in discussione al Senato, ha suscitato reazioni di sindacati, partiti, associazioni tanto che il 25 settembre a Roma, e in tante altre città italiane, sono scesi in piazza preoccupati …
Read More »Ancora successi per il talentuoso regista di Oppido Mamertina Emiliano Chillico
Il cortometraggio “Un Piccolo Posto Nell’Universo” da lui scritto e diretto, è stato premiato al Sikania Film Festival di Misterbianco a Catania, evento importante patrocinato da Rai Sicilia. La notte del 21 settembre 2024, durante la seconda edizione, al teatro Nelson Mandela, davanti ad un numeroso e qualificato pubblico, è stato conferito un premio come miglior attrice non protagonista a Gabriella Ivanova e …
Read More »” Presentazione Accordo Quadro tra il Comune di Gioia Tauro e l’UNICAL”. Corso di Laurea di Tecnologia del Mare e della Navigazione
In una suggestiva location delle cisterne, illuminate a festa, si è tenuta la conferenza stampa, partecipatissima da studenti e cittadini, nel corso della quale il sindaco di Gioia Tauro avvocato Simona Scarcella ha annunciato la stipula di un accordo quadro con l’Università della Calabria per l’avvio nel territorio gioiose del corso di studi della laurea triennale di tecnologia del mare …
Read More »Nota Stampa Comune di Gioia Tauro su situazione ambientale ex mattatoio
Il sindaco di Gioia Tauro avvocato Simona Scarcella, con propria comunicazione del 3 agosto 2024, aveva segnalato ai carabinieri del NOE di Reggio Calabria, alla Guardia di Finanza, al Dipartimento Ambiente della Regione Calabria ed alla Prefettura di Reggio Calabria, di aver potuto constatare nell’immediatezza dell’insediamento, l’esistenza di una situazione di disastro ambientale presso il sito dell’ex mattatoio comunale. In …
Read More »Studenti di Īrakleio nell’Attica (Grecia) in visita all’Einaudi-Alvaro di Palmi grazie al programma Erasmus+
Un gruppo di 15 studenti del 4th Lyceum di Īrakleio nell’Attica, scuola sita a nord di Atene, nell’ambito della mobilità del Programma Erasmus+a seguito del gemellaggio in seno a unprogetto eTwinning, ha trascorso una settimana in Calabria ospite dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Einaudi-Alvaro” di Palmi. Dopo la mobilità in uscita a marzo 2024adĪrakleio Attica (Grecia), dove un gruppo di studenti delle …
Read More »Castrovillari, la parrocchia di San Girolamo fa memoria di Don Giuseppe Diana, il prete ucciso dalla camorra
Nel segno di una testimonianza di appartenenza profonda al Mistero di Cristo, consapevolezza del proprio rapporto con l’infinito. E’ quella vissuta dal Figlio di Dio, Don Peppe Diana, prete di periferia il quale trent’anni fa, con il suo sacrificio, cambiò la storia di Casal di Principe, centro in provincia di Caserta- dove era nato nel 1958- aiutando, come Compagnia guidata …
Read More »Dépendance abusiva e piscina alimentata con l’acqua rubata dalla rete pubblica. coppia di polistena (rc) denunciata dai carabinieri.
Marito e moglie, intenti a prendere il sole a bordo piscina. i Carabinieri della Stazione CC di Polistena li hanno trovati così. Una scena di relax familiare che non avrebbe destato l’interesse dei militari, se non fosse stato che l’uomo era un sorvegliato speciale e che, dietro la coppia, vi era un’intera costruzione di più di 100 mq totalmente abusiva, …
Read More »San Pietro di Carida’, raccolta firme referendum contro l’autonomia differenziata e per l’abrogazione del voto congiunto
I componenti del gruppo consiliare “Patto per San Pietro di Caridà”, Capogruppo Sergio Rosano e Consigliere Comunale Gabriele Santi Trimboli, (tra l’altro referente territoriale per Caridà del Comitato “io voglio scegliere”), hanno aderito e fornito un contributo al Comitato civico spontaneo “Caridà22 OTTOBRE 1860”,anche durante <<la giornata di DOMENICA 1 SETTEMBRE 2024, dalle 10 alle 13 e dalle 16 e …
Read More »Sono aperte le iscrizioni alla 15^ edizione del Festival una Voce per lo Jonio
Ritorna il Festival UNA VOCE PER LO JONIO, il concorso nazionale per voci nuove legato al circuito dei GRANDI FESTIVALS ITALIANI. La kermesse canora, organizzata e diretta dal M° Christian Cosentino, giunge quest’anno alla 15^ Edizione. Come sempre, quattro le categorie in gara: 1. Interpreti (solisti, dui, tri, gruppi, band, ecc.) età minima 14 anni; 2. Cantautori (solisti, dui, tri, gruppi, band, ecc.) età …
Read More »Il Comune di Melicucco ringrazia l’Avis e suoi donatori
Diciamo Grazie Il Sindaco Francesco Nicolaci e l’assessore Michele Pronestì, a nome dell’Amministrazione Comunale, hanno consegnato l’ATTESTATO DI GRATITUDINE al Presidente dell’AVIS Comunale di Melicucco, Francesco Alossi, con la seguente motivazione: “A tutti i Volontari e Donatori dell’AVIS, Grazie per il vostro altruismo che ogni giorno salva vite e dona speranza a chi ne ha più bisogno. Le vostre donazioni …
Read More »Cinquefrondi, nota stampa Associazione “SIbilla”
In data 16/09/2024 l’Associazione “Sibilla” comunicava agli Uffici preposti del Comune di Cinquefrondi di voler lasciare in donazione alla Mediateca comunale una libreria contenente numerosi volumi. La libreria veniva donata all’associazione nel 2019 dalla famiglia del Sig. Raimondo Paonne, in suo ricordo. Originario di Cinquefrondi, trapiantato a Roma, commercialista e da sempre attivo nel sociale. Il sig. Paonne …
Read More »Palmi, un venerdi’ diverso per gli anziani della casa Emmaus
“Chi non è contro di noi è per noi”, lo dice GESÙ NEL VANGELO DI OGGI. Penso sia necessario, oltre alle attività verso i nostri anziani, che stanno bene, rivolgere la nostra solidarietà a tutti gli operai e le loro famiglie che rischiano di essere o sono già licenziati, dopo oltre due mesi, dopo che la loro azienda è stata …
Read More »Riceviamo e pubblichiamo. La coalizione “La Ginestra” assente al Consiglio comunale
I consiglieri comunali di minoranza della coalizione “La Ginestra’,Russo,Raso,La Rosa,Pedulla’,hanno fortemente condiviso di non prendere parte alla odierna seduta del Consiglio comunale. “Un gesto ,il nostro, hanno vibratamente evidenziato,che non rappresenta una scelta a cuor leggero, ma una convinta presa di posizione necessaria di fronte alla totale e palese assenza di condizioni minime di agibilità democratica registrata all’interno dell’assemblea. Da …
Read More »San Ferdinando: Le emissioni odorigene moleste al centro dell’attenzione dell’amministrazione e della comunita’
Il Comune di San Ferdinando intende informare i cittadini riguardo il fenomeno delle emissioni odorigene moleste che da tempo affliggono il centro abitato, compromettendo gravemente la qualità della vita quotidiana. L’amministrazione comunale, consapevole della delicatezza della situazione, si è attivata prontamente in collaborazione con la cittadinanza e le autorità competenti, allo scopo di individuare le cause del problema e mettere …
Read More »Lectio Magistralis di Vito Rosano decano del distretto Rotary 2102
Nello splendido Salone delle Feste del Comune di Polistena i Rotary Club di Gioia Tauro, Nicotera Medma, Palmi e Polistena, dinnanzi ad una sala stracolma di autorità rotariane e di tanti soci, si è una svolta una interessante manifestazione: il decano Vito Rosano, con una lectio magistralis, ha intrattenuto tutti parlando di “il Rotary ed il suo Essere”. Un intervento …
Read More »Melicucco, piccoli progetti per grandi ambizioni – “L’Ambiente in una Frase”
Proseguono i progetti di sensibilizzazione ambientale promossi dal Comune di Melicucco per i suoi piccoli concittadini. Nell’ambito delle attività volte alla promozione della sostenibilità ambientale, l’Amministrazione Comunale invita tutti gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Melicucco a partecipare al concorso “L’Ambiente in una Frase”. Questa iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importanza della salvaguardia dell’ambiente e di stimolare la creatività …
Read More »La bella stagione teatrale la trovi a Cittanova. Presentata la 21° edizione
Non nasconde un punto d’orgoglio, Girolamo Demaria, Presidente dell’Associazione Kalomena nel presentare alla stampa la stagione teatrale 2024-2025, resa possibile grazie alle collaborazioni storica tra le quali quella con l’Amministrazione Comunale di Cittanova, la Città Metropolitana di Reggio Calabria e la Banca di Credito Cooperativo-Calabria Ulteriore. Una manifestazione ormai diventata patrimonio di un territorio che anche, attraverso la cultura e …
Read More »Fondi Pnrr, rinnovato il sito del Comune: sarà possibile ottenere certificati, accedere agli atti e fissare appuntamenti. L’assessore Monteleone: Un altro pezzo della Taurianova moderna che aggiunge trasparenza ed efficienza dei servizi
Completate le operazioni per il restyling e la rifunzionalizzazione del sito internet istituzionale, si conferma efficace la capacità del Comune di intercettare i fondi del Pnnr per rendere sempre più smart Taurianova. I cittadini stanno già verificando da qualche giorno l’utilità delle novità introdotte per trasformare le pagine on line dell’ente da mera vetrina della comunicazione istituzionale a interfaccia telematico …
Read More »