News

A Taurianova il terzo Spazio Gioco Giochiamo a crescere nella struttura del Polo sociale integrato

Il Consorzio Macramè è lieto di annunciare l’inaugurazione del terzo Spazio Gioco Giochiamo a crescere a Taurianova, presso i locali del Polo Sociale Integrato di Taurianova (in Via Francesco Sofia Alessio), per giovedì 27 marzo, ore 10:30. È l’ultimo dei tre Spazi Gioco, dopo quello di Reggio Calabria e di Gioiosa Jonica, nati grazie al progetto Giochiamo a crescere, selezionato …

Read More »

Dentro l’Operazione Chaos: il caso Marcello Zoccali

Domenica 23 marzo, alle ore 18:00, presso la Casa della Musica di Laureana di Borrello (RC), si terrà la presentazione del libro “L’arte del fuoco. Marcello Zoccali e l’Operation Chaos” di Rocco Lentini, storico e presidente dell’Istituto “Ugo Arcuri” per la storia dell’Antifascismo e dell’Italia contemporanea. Lentini, componente della Commissione didattica dell’Istituto nazionale “Ferruccio Parri”, ha dedicato anni alla ricostruzione di vicende politiche …

Read More »

San Ferdinando riabbraccia il suo Santo Patrono restaurato

Gioia e soddisfazione per il ritorno della statua restaurata di San Ferdinando Re nella Parrocchia a lui dedicata. Dopo un lungo e complesso intervento di restauro, la scara effige ottocentesca, risalente al 1851 e attribuibile alla scuola napoletana di metà Ottocento, ha ritrovato il suo originario splendore grazie anche a una raccolta di fondi cui hanno aderito numerosi fedeli,  istituzioni …

Read More »

Riceviamo e pubblichiamo. Nicotera, “Opposizione” Civica. Abominevole

Uno dei complessi monumentali più importante e significativo, anche dal punto di vista storico/sociale, delle città Medmea, molto amato dai suoi cittadini ed in particolare dai giovani, da anni se ne sta cadendo a pezzi costituendo grave pericolo per la pubblica incolumità. A “Madonna a Scala”, toponimo questo per via della chiesetta – dedicata alla Madonna – costruita con il …

Read More »

Gioia Tauro, costituita la consulta giovanile Gioiese

A seguito di convocazione del Sindaco, si è ufficialmente costituita ieri per la prima volta la Consulta Giovanile Gioiese, un importante strumento di partecipazione per i giovani del territorio. L’assemblea, svoltasi presso la Sala Consiliare del Comune di Gioia Tauro, ha registrato 31 adesioni tra ragazzi e ragazze di età compresa tra i 14 e i 37 anni. Durante la …

Read More »

E’ stata presentata a Taurianova la silloge poetica di Anna Pizzimenti “QUARANT’ANNI IN 40 VERSI”

Quarant’anni in  40 versi di Anna Pizzimenti, edita da  Laruffa, non è solo una raccolta di poesie, ma un viaggio introspettivo che tocca in maniera profonda e mai banale i luoghi dell’anima. Riflessioni che spaziano dall’attualità, al sociale, all’amore, e in grado di creare un legame particolare tra chi scrive e chi legge.  Il lettore si riconosce nelle parole dell’autrice, …

Read More »

Ritirato al Senato il Marchio di Qualità EPLI per la Sagra dello Stocco

Un momento emozionante che è già un pezzo di storia della Sagra dello Stocco di Cittanova. L’Associazione Turistica Pro Loco guidata dal Presidente Giuseppe Gentile e l’Azienda Stocco&Stocco dell’imprenditore Francesco D’Agostino hanno ritirato, lo scorso 19 marzo a Roma, il Marchio di Qualità dell’EPLI (Ente Pro Loco Italiane) per lo storico evento che si tiene ormai da 24 anni nel …

Read More »

La nostra scuola in prima linea per la legalità: 100 alunni alla XXX Giornata della Memoria e dell’impegno contro le mafie

La nostra scuola è orgogliosa di annunciare la partecipazione di 100 studenti della Scuola Secondaria di primo grado alla XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che si terrà il 21 marzo 2025 a Trapani, promossa dall’associazione Libera e da Avviso Pubblico. Questa iniziativa, riconosciuta ufficialmente dallo Stato con la legge n. 20 del …

Read More »

Il “PIZI” nel ricordo di Lea Garofalo

Il giornalista Paolo De Chiara, autore di “Una fimmina calabrese”, e il Procuratore della Repubblica Roberto Di Palma ospiti dell’Istituto scolastico di Palmi. La ribellione delle donne contro le cosche un esempio per dire “no” alla mafia   “Se alcuni di voi pensano che la ‘ndrangheta sia bella, se alcuni di voi imitano gli atteggiamenti dei mafiosi, sappiate che non …

Read More »

L’Amministrazione Comunale di Polistena parteciperà alla XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie a Trapani

L’Amministrazione Comunale di Polistena conferma la propria adesione alla XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che si terrà il prossimo 21 marzo 2025 a Trapani. L’evento è promosso dall’associazione Libera e da Avviso Pubblico, Una delegazione del Comune parteciperà alla manifestazione portando il Gonfalone Comunale, in segno di impegno concreto nella lotta alle …

Read More »

Danilo Rea e le stelle del canto in concerto al teatro Manfroce di Palmi

Palmi – Sabato 22 marzo 2025 alle ore 21,15 presso il teatro Manfroce avrà luogo un vero e proprio evento che vede protagonista uno dei principali interpreti italiani nel mondo: che propone il progetto Danilo Rea e le stelle del canto. Il concerto è organizzato da AMA Calabria ETS e si realizza con il sostegno del Ministero della Cultura direzione …

Read More »

Si è svolto a Palmi l’evento:” La presenza dei monaci italo greci nel nostro territorio”

“ La presenza dei monaci italo greci nel nostro territorio”, è stato il tema dell’importante incontro che si è svolto ieri pomeriggio a Palmi, presso l’Hotel Stella Maris, fortemente voluto e organizzato dal Rotary Club di Palmi, presieduto dal  dott. Diego Ricciardi. Dopo i saluti del Prefetto del Club  Carlo Oliva, il dott. Ricciardi ha subito sottolineato l’importanza della tematica, …

Read More »

Gioia Tauro, i Comuni della Piana si sono riuniti per affrontare le problematiche

L’Associazione dei Comuni della Piana “Città degli Ulivi” si è riunita a Gioia Tauro per discutere un nutrito ordine del giorno introdotto dal Presidente Michele Conia, il quale ha ricordato che il ruolo dei Sindaci deve mantenere sempre un profilo istituzionale senza rincorrere l’estemporaneità di rivendicazioni di parte ma guardando sempre all’interesse delle comunità rappresentate ed alla loro crescita. Presente …

Read More »

Palmi, il 29 marzo un dibattito sulla sanita’ nella piana

Il Centro Studi Francesco Carbone di Palmi, presieduto dal prof. Antonio Carrozza organizza per sabato 29 marzo alle ore 17,30 presso l’auditorium della Casa della Cultura di Palmi, un convegno dibattito sul diritto alla salute e la costruzione del Nuovo Ospedale della Piana. Il Centro Studi intitolato al Sindaco Palmese del dopoguerra e della ricostruzione “Francesco Carbone” è un’associazione politico-culturale …

Read More »

Cento passi verso la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno:Il Piria ricorda il magistrato Francesca Morvillo Falcone: “Il mio silenzio è una stella”

La Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie giunge alla sua trentesima edizione, un traguardo significativo che testimonia l’impegno di una vasta rete di associazioni, scuole e realtà sociali in un grande percorso di cambiamento dei nostri territori, nel segno del “noi”, nel segno di Libera. Anche quest’anno gli studenti del Piria di Rosarno …

Read More »

Sanità: Asp Rc, a Polistena primo impianto CCM per trattamento elettrico dello scompenso cardiaco

“Nei giorni scorsi, è stato eseguito presso il reparto di cardiologia – diretto dal primario Carmelo Massimiliano Rao – del presidio ospedaliero di Polistena il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario, dando avvio ad una nuova stagione nel trattamento di questa patologia, in linea migliori standard nazionali ed europei. L’intervento effettuato dall’equipe …

Read More »

Pro Loco Cittanova, riconoscimento Epli a Palazzo Madama

La Pro Loco di Cittanova riceverà il Marchio di Qualità EPLI per la sezione “Sagra d’Eccellenza” il prossimo 19 marzo a Roma, nel prestigioso contesto di Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica. Un nuovo e straordinario riconoscimento per la storica Associazione Turistica guidata dal Presidente Giuseppe Gentile, prestigioso e di caratura nazionale, che premia il lavoro lungo di oltre …

Read More »

Polistena, evento Arte al femminile

Il 22 marzo 2025, a partire dalle ore 15.00, presso il Salone delle feste del Comune di Polistena (R.C.), Via G. Lombardi, si terrà l’evento “Arte al femminile – Oltre l’8 marzo” organizzato dall’Associazione Arte che parla APS, con il patrocinio del Comune di Polistena. Una mostra collettiva che vedrà protagonisti gli artisti che hanno partecipato al concorso “Arte al …

Read More »

Cittanova, il Polo Liceale Sul tetto d’Europa

Il Liceo Scientifico M. Guerrisi di Cittanova, del Polo Liceale “M. Guerrisi V. Gerace” vince il Label Europeo delle Lingue Il Liceo Scientifico del Polo Liceale “M. Guerrisi- V. Gerace” di Cittanova,  che la “Fondazione Agnelli” ha classificato al primo posto provinciale per la qualità didattica erogata, oggi ottiene l’ennesimo riconoscimento per il suo impegno nell’ambito dell’internazionalizzazione e dei progetti …

Read More »

Per San Giuseppe la festa e la fiera: il Comune offre il concerto di Cosimo Papandrea

Altra novità di quest’anno l’istituzione di un Premio da parte del Comitato della parrocchia                   Grazie anche alla sempre più consolidata collaborazione tra Comune e Parrocchie, Taurianova si prepara a vivere con una novità speciale la festa dedicata a San Giuseppe in programma mercoledì 19 marzo. Alla santa messa officiata dal vescovo Giuseppe Alberti alle 11, e alla …

Read More »

DIDACTA 2025 Firenze, presentata la rete Nazionale TeP “Tecnici e Professionali per il Made in ITALY”

Il 14 marzo, durante la Fiera DIDACTA 2025 di Firenze, l’evento più importante sulla formazione e l’innovazione del mondo della scuola, con oltre 400 eventi tra workshop e seminari di formazione, è stata presentata la rete Nazionale TeP “Tecnici e Professionali per il Made in ITALY”. La rete TeP, costituita dagli istituti tecnici e professionali che hanno nella loro mission …

Read More »

All’Einaudi-Alvaro piantate le mimose donate dal Comune di Palmi per l’8 marzo

L’8 marzo 2025, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, momento di testimonianza dell’importanza decisiva della lotta per i diritti delle donne e per l’emancipazione femminile, e occasione per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche ottenute e per tenere alta l’attenzione su questioni come l’uguaglianza di genere, i diritti riproduttivi, le discriminazioni e le violenze contro le donne, l’Amministrazione …

Read More »

Passione in musica al teatro Manfroce di Palmi con la Tango Spleen Orquesta e i ballerini Sophie Sperling e Francis Aguilar

La rassegna Synergia 49, promossa dall’associazione Amici della Musica Manfroce, regala al pubblico una serata di grande emozione con l’ensemble di fama internazionale fondato in Italia dal musicista argentino Mariano Speranza che sul palco ha ricordato le origini palmesi della nonna Marianna La sapienza della musica e la leggiadria della danza si fondono sul palcoscenico del teatro Manfroce di Palmi …

Read More »

“FANNO IL DESERTO E LO CHIAMANO PACE”. L’imbroglio del Partito Democratico

La manifestazione nazionale di sabato 15 marzo a Piazza del Popolo è stata lanciata da un appello del giornalista di Repubblica Michele Serra. Una piazza che si autoproclama pacifista, ma che in realtà spinge alla guerra e non alla pace. È incredibile come gli organizzatori abbiano il coraggio di far credere il contrario. Tra questi spicca il Partito Democratico, che …

Read More »

“Come un granello di sabbia. Umanità imprigionate in un ingranaggio imperfetto”: carcere, giustizia ed errori giudiziari.

Martedì 18 marzo, alle ore 17, il Teatro San Bruno ospiterà un evento organizzato dalla Commissione per la Formazione Penale del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria, dal titolo “Come un granello di sabbia. Umanità imprigionate in un ingranaggio imperfetto“. Un’iniziativa che prevede una rappresentazione teatrale e un dibattito per affrontare il delicato tema della vita in carcere. La …

Read More »

Cinquefrondi aderisce all’intesa della Fondazione Fratelli Tutti

Cinquefrondi aderisce all’intesa della Fondazione Fratelli Tutti In occasione dell’ultimo consiglio comunale tenutosi il 11/03/2025 dove si sono discussi i seguenti punti all’ordine del giorno: 1.            Comunicazioni del sindaco; 2.            Adesione alla Dichiarazione sulla Fraternità Umana e alle iniziative promosse in collaborazione tra ANCI e Fondazione Fratelli tutti; 3.            Presa atto Delibera di Giunta Comunale n. 20 del 12-02-2025 Approvazione …

Read More »

Standing ovation per l’opera teatrale satirica “L’ispettore generale” con Rocco Papaleo e un cast di 13 attori sul palcoscenico

Lamezia Terme, 14 marzo 2025 – “L’ispettore Generale”, l’opera teatrale satirica definita come uno dei capolavori dello scrittore russo Nikolaj Gogol è approdata al Teatro Comunale Grandinetti di Lamezia Terme nell’ambito della rassegna “Vacantiandu” diretta da Nico Morelli ed Ercole Palmieri. Spettacolo molto atteso dal numeroso pubblico presente. Un folto cast (13 attori sul palcoscenico) e la presenza di Rocco …

Read More »

Orientamento “ Sono più unico che raro”

Il Progetto di orientamento “ Sono più unico che raro”, in svolgimento presso l’Istituto Comprensivo Pentimalli-PaoloVI-Campanella di Gioia Tauro, vede coinvolto un alto numero di bambini della Scuola dell’Infanzia e della scuola primaria, ha suscitato apprezzamento anche fuori dal territorio calabrese e prosegue nell’attuale anno scolastico con allargamenti ed estensioni che riguardano il mondo dell’arte e della poesia, proposti fina …

Read More »

“Costruire insieme il cambiamento”: il PD di Galatro presenta il suo manifesto per il futuro del territorio

Galatro, 03 marzo 2025 – Il Circolo del Partito Democratico di Galatro ha presentato il proprio manifesto programmatico, con l’obiettivo di delineare le azioni concrete necessarie per garantire maggiore trasparenza e opportunità per i cittadini, in particolare per le giovani generazioni. Lo slogan scelto, “Costruire insieme il cambiamento”, vuole essere un invito alla partecipazione e all’impegno collettivo per affrontare le sfide …

Read More »

Nuovi operatori per le attività d’emergenza alla CRI di Taurianova

Il Comitato della Croce Rossa Italiana di Taurianova ha organizzato dal 15 dicembre al 11 marzo un corso per “Operatore nel settore Emergenza” (OPEM) per i volontari del Comitato.                      Il corso, è stato fortemente voluto allo scopo di implementare, con nuovi operatori l’area “emergenze”. Le lezioni teorico-pratiche hanno visto un …

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina