News

Fondazione Girolamo Tripodi, Polistena: Le borse di studio agli studenti delle scuole saranno assegnate Martedi’ 29 Ottobre

Com’è noto a causa di motivi di forza maggiore Sabato 19 u.s. non si è potuta tenere la cerimonia di premiazione delle borse di studio Girolamo Tripodi, destinate agli studenti delle scuole di Polistena. In accordo con gli Istituti scolastici è stata fissata una nuova data. Pertanto, la manifestazione, precedentemente rinviata, si svolgerà il prossimo Martedì 29 ottobre 2024 con …

Read More »

Riceviamo e pubblichiamo. “Risa e Deliberazioni: Quando il Consiglio Comunale Diventa Commedia!”

Il consiglio comunale è l’organo fondamentale di rappresentanza dei cittadini all’interno di un comune, incaricato di prendere decisioni vitali per il benessere della comunità. In un contesto in cui i principi morali e democratici guidano le azioni, il consiglio comunale opera come un faro di integrità, trasparenza e partecipazione civica. I membri del consiglio devono essere esemplari nel loro impegno …

Read More »

Rotary Piana, interessante e partecipato convegno su “Come cambia la ‘NDRANGHETA: tradimenti, potere femminile e aneddoti”.

Dinnanzi ad un pubblico numeroso e molto attento, con la presenza dei Past Governor Alfredo Focà e Francesco Petrolo, oltre a tanti dirigenti dell’associazione rotariana, vi è stata la rilevante iniziativa, in Palmi, dei Rotary Club della Piana. Un percorso iniziato nell’AR 2024/2025 per affrontare temi di una certa importanza e per integrare e far conoscere sempre più i vari …

Read More »

Cgil San Giovanni in Fiore. Risposta al sindaco

Ci aspettavamo il sostegno delle istituzioni locali, invece registriamo per mezzo stampa, un duro attacco del sindaco di San Giovanni in Fiore nei confronti dell’iniziativa del prossimo 30 ottobre a partire dalle ore 15:00, che si terrà sul nostro territorio, nel piazzale del presidio ospedaliero. Il nostro stupore è dovuto dal fatto che l’Iniziativa intrapresa da parte della Cgil di …

Read More »

“Domina”: a Palmi una nuova opera artistica targata Prometeus dedicata alla Donna L’artista di fama nazionale Mattia Trotta ha creato un pregiato mezzobusto che sarà collocato nella Villa comunale

Una nuova importante opera artistica targata Prometeus impreziosirà la Villa comunale Mazzini di Palmi.   “Domina”, dell’artista di fama nazionale Mattia Trotta, vedrà la luce alla fine del mese di novembre, nella cittadina della Costa Viola.   Il poliedrico scultore, – celebrato dalla critica e dal pubblico per le sue meravigliose creazioni, che si esprime attraverso una personale e innovativa …

Read More »

Acqua a Taurianova, il sindaco Biasi commenta l’ultima uscita del consigliere Marafioti: E’ un perditempo prevedibile ormai, i cittadini gli hanno già risposto ma noi lo ripetiamo: il formalismo sulla potabilità non mi impedisce di bere.

Di seguito il commento che il sindaco Biasi ha reso in relazione alle ultime esternazioni sulla superata crisi idrica patita in alcune zone della città. «Mi dispiace dover ammettere di essere stato ancora una volta facile profeta, ma la sinistra non riuscirà neanche in questo caso a trascinarmi al livello basso delle sue polemiche pretestuose che quotidianamente tenta di aizzare …

Read More »

San Ferdinando, l’opposizione abbandona l’aula. Negata la Democrazia e il confronto sulle questioni di interesse pubblico

L’Amministrazione Comunale di San Ferdinando esprime il proprio disappunto per l’ennesimo comportamento dell’opposizione che, in occasione della seduta consiliare del 25 ottobre, ha abbandonato l’aula prima dell’inizio del dibattito. La decisione di lasciare i lavori è stata giustificata dagli esponenti dell’opposizione con motivazioni di natura procedurale, ritenute dall’Amministrazione comunale pretestuose e, oltretutto, basate su interpretazioni errate del regolamento.   Il …

Read More »

Einaudi-Alvaro di Palmi: cerimonia inaugurale di riapertura delle attività semiconvittuali

Giovedì 24 ottobre, presso la Sede Centrale dell’IIS “EINAUDI-ALVARO” di Palmi, ha avuto luogo la cerimonia inaugurale relativa alla riapertura delle attività semiconvittuali. Tema dell’incontro: l’importanza dei servizi extrascolastici e il ruolo che la scuola ricopre nel favorire le attività pomeridiane dedicate agli studenti. Hanno preso parte alla cerimonia: il dott. Giuseppe Eburnea (Dirigente Scolastico “EINAUDI -ALVARO”); la dott.ssa Pasqualina …

Read More »

Ecosistem Lamezio Soccer, Sabato trasferta contro il Sammichele: Obiettivo continuita’

Dopo due vittorie consecutive in campionato, l’Ecosistem Lamezia Soccer si prepara ad affrontare un’importante trasferta sul campo del Sammichele. Sabato 26 ottobre, le Pantere Orange saranno impegnate in Puglia per consolidare la loro striscia positiva nella Serie A2 di futsal. I lametini puntano a mantenere l’imbattibilità stagionale e consolidare la loro posizione in classifica nel campionato di Serie A2 di …

Read More »

I 100 anni di Manlio Sgalambro: Il 26 ottobre, a Taurianova Capitale del Libro, si aprono ufficialmente le celebrazioni per i cento anni dalla nascita del grande filosofo di Lentini

In anteprima nazionale la presentazione del volume “Manlio Sgalambro. L’empietà del greco siculo” di Pierfranco Bruni con Marilena Cavallo.   Taurianova (RC), 25 ottobre 2024 – Si apriranno nell’ambito del cartellone di Taurianova Capitale del Libro le celebrazioni per i cento anni dalla nascita del filosofo Manlio Sgalambro, organizzate dal Comitato Nazionale istituito dal Ministero della Cultura.    Sabato 26 ottobre, …

Read More »

Scido, SOS basta un clic

SCIDO – Il Comune di Scido è risultato beneficiario di un finanziamento che riguarda l’Avviso Pubblico “Progetti di Utilità sociale 2023” della Città Metropolitana di Reggio Calabria, per la realizzazione di una iniziativa progettuale denominata “Sos, basta un clic”. Beneficiari dell’iniziativa trenta anziani ultrasessantacinquenni residenti nel Comune di Scido, selezionati tramite apposita manifestazione di interesse. Il progetto prevede la consegna …

Read More »

Taurianova, disagio giovanile e supporto ai Neet, la giunta approva protocollo d’intesa con la Città metropolitana.

La giunta comunale ha dato il via libera ad una nuova risposta contro la devianza e il disagio giovanile, grazie all’accordo che il Comune siglerà con la firma di un Protocollo d’Intesa con la Città metropolitana di Reggio Calabria. Con la delibera approvata dall’esecutivo guidato dal sindaco Roy Biasi, il settore Welfare è stato autorizzato a formalizzare l’intesa che avvia …

Read More »

Riceviamo e pubblichiamo. Gioia Tauro, il Palazzo Comunale è di tutti i cittadini. Non ci sono padroni!

Sono costretto a registrare l’ulteriore tentativo di distrazione di massa operato dal sindaco e dai suoi complici per imbavagliare l’opposizione consiliare e rendere, come già accaduto, sempre più difficile il libero esercizio dei diritti e dei doveri dei consiglieri comunali di opposizione. La fumosa narrazione di un presunto alterco verbale nel palazzo comunale tra il sindaco ed un libero cittadino …

Read More »

Riceviamo e pubblichiamo. Gioia Tauro, solidarietà alla consigliera Luigina Pedulla’

Apprendiamo con grande sgomento e stupore la notizia di una presunta aggressione verbale denunciata dal Sindaco Simona Scarcella che, impropriamente e gratuitamente, chiama in causa il Consigliere Comunale del Movimento Social Popolare , Professoressa Ginetta Pedullà ,stimatissima professionista, recatasi semplicemente presso la Casa Comunale, nel pieno diritto dello svolgimento delle proprie prerogative Istituzionali e Costituzionali , le cui innate virtù …

Read More »

Piano di estensione del tempo pieno e delle mense scolastiche: Finanziati i due progetti presentati dal Comune di Melicucco per un totale di € 1.864.800,00

Dopo la consegna del nuovo plesso alla Scuola Primaria “Sen. Romano”, l’avvio dei lavori per il completamento della Scuola Media “Carlo Levi”, la prossima consegna dei lavori per la Scuola dell’Infanzia “Madre Teresa di Calcutta” e l’ottenimento dei finanziamenti per la costruzione del nuovo asilo nido, l’adeguamento sismico del Palazzo Municipale “San Nicola Vescovo” e altri progetti, : , € …

Read More »

Scritte fasciste al Parco Gianni Rodari di Cinquefrondi

Apprendo con sgomento che a Cinquefrondi, Paese dove sono nato e cresciuto, oggi, nell’anniversario della nascita di  Gianni Rodari ( 23 ottobre 1920) scrittore, pedagogista, giornalista, poeta ed antifascista, il piccolo Parco a Lui dedicato è stato vigliaccamente  imbrattato da scritte fasciste e dal simbolo offensivo della svastica nazista. E’ una azione premeditata e atta a colpire il sentire antifascista …

Read More »

A Cinquefrondi il vandalismo non passa

Questa mattina, in occasione dell’anniversario di nascita di Gianni Rodari, il Sindaco si recava nel Parco intitolato allo scrittore nel giugno 2022 e constatava tristemente la deturpazione dello stesso con svastiche e squallidi disegni, rappresentativi di un aberrante ideologia distruttiva che il Primo Cittadino condanna fermamente. In seguito a questo vile e orrido atto vandalico, verificatosi nella notte del 22/10/2024, …

Read More »

Internazionalizzazione, il 29 ottobre seminario in Camera di Commercio a Crotone

Prosegue l’impegno dell’ente camerale per far conoscere i vantaggi sottesi all’acquisizione dello status di operatore economico autorizzato. L’iniziativa organizzata con l’Agenzia delle Dogane   Agevolare tutti i soggetti coinvolti nella catena logistica internazionale. È questo l’obiettivo sotteso alle modifiche introdotte con il nuovo Codice Doganale dell’Unione che sarà al centro di un seminario organizzato dalla Camera di Commercio Catanzaro Crotone …

Read More »

E’ stato presentato sabato pomeriggio a Palmi il libro dal titolo “Democristiani” di Mimmo Nunnari.

L’evento è stato  organizzato dal movimento politico culturale “Faro”, in collaborazione con Mondadori Point e la Scuola Superiore di Psicologia Applicata “G. Sergi”, ed ha rappresentato l’occasione per parlare dell’impegno dei cattolici in politica, rileggendo una pagina importante della nostra storia politica, e non solo. L’evento segna  il via ad un ciclo di incontri di formazione, confronto e dibattito politico che avranno lo …

Read More »

Solidarietà al sindaco di Gioia Tauro da parte dell’avv. Marisa Gambi Presidente Comitato Donne Gioiesi

L’Avv. Marisa Gambi, in qualità di Presidente del Comitato “Donne Gioiesi”, in una nota inviata agli organi di stampa afferma: “Esprimo la mia solidarietà, personale e istituzionale al Sindaco Avv. Simona Scarcella per le gravi offese e molestie reiterate nel tempo di cui è stata vittima sino alla data odierna”. Il   Direttivo e  tutte le componenti del predetto Comitato, manifestano …

Read More »

“Einaudi-Alvaro” di Palmi: la sede del Liceo accoglie i nuovi indirizzi quadriennali dell’ITE

A partire dal 21 ottobre 2024, l’Istituto di Istruzione Superiore “Einaudi-Alvaro” di Palmi vive un importante novità. Gli studenti dell’ITE, Istituto Tecnico Economico, con gli indirizzi “amministrazione, finanza e marketing” e “tecnico del turismo”, si trasferiscono presso la sede del Liceo “Corrado Alvaro”. Sarà l’occasione per una sempre più ampia condivisione dei percorsi tra le diverse realtà dell’istituto, offrendo agli …

Read More »

“Convegno Internazionale dei Critici Letterari” a Taurianova Capitale del Libro, un dibattito letterario internazionale: il 25 e 26 ottobre riflessioni su Corrado Alvaro, il Mediterraneo e la letteratura.

Taurianova, 22 ottobre 2024 – Venerdì 25 e sabato 26 ottobre, la Sala Consiliare di Taurianova ospiterà il Convegno Internazionale dei critici Letterari, curato dall’A.I.C.L. (Associazione Internazionale Critici Letterari) in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Un evento di grande rilievo che pone la città Capitale Italiana del Libro al centro del dibattito letterario internazionale e che avrà come tematica “Il Mediterraneo: da Corrado Alvaro …

Read More »

Maltempo, Sapia: «Prevenzione e lavoro ambientale per superare la cultura dell’emergenza».

Lamezia Terme (Cz), 21 ottobre 2024 – «Sono bastati pochi giorni di piogge intense per mettere in ginocchio un’intera regione. Assistiamo in queste ore ad alluvioni e frane, strade, vie di collegamento ed edifici distrutti, territori e campi allagati a causa dell’eccezionale portata delle precipitazioni che hanno colpito la Calabria. Non è però questo il momento delle polemiche e delle …

Read More »

Domenica “Prevenire con il sapere”, il Comune aiuta ciascuno a sentirsi la prima sentinella contro le malattie: tavola rotonda e musica promossi dall’assessorato alle Politiche sociali sotto l’egida di Taurianova Capitale del Libro

Non solo sensibilizzazione ma, soprattutto, promozione della conoscenza degli stili di vita e degli screening più utili per una corretta prevenzione delle malattie. È questa la filosofia che ha ispirato l’amministrazione comunale nell’organizzare, per domenica prossima, l’incontro “Prevenire con il Sapere” che si terrà a partire dalle 17 nella Chiesa degli Artisti in Santa Lucia. La bella ambientazione, possibile nell’ …

Read More »

Porto di Vibo Marina: Al via i lavori di realizzazione del parcheggio

Il porto di Vibo Marina avrà il suo parcheggio a tutela della sostenibilità ambientale, del decoro urbano e dell’ampliamento dei relativi servizi. Sono iniziati stamattina i lavori di demolizione di un manufatto adiacente la sede dell’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio a Vibo Marina. Si tratta di un’attività propedeutica alla realizzazione di un’area da adibire a …

Read More »

“Rosarno: Il 6 Novembre apre Villa Jole Santelli”

A seguito della riunione congiunta svoltasi nei giorni scorsi tra UniReggio, Comune di Rosarno e personale sanitario, si annuncia che il prossimo 6 novembre alle ore 15:00, prenderanno il via le attività di Assistenza Medica Solidale all’interno dell’immobile confiscato alla criminalità organizzata e intitolato a Jole Santelli lo scorso 23 maggio, in occasione della “Giornata nazionale per la legalità e …

Read More »

Si è svolta sabato pomeriggio a Gioia Tauro, presso la Banca Mediolanum, la III° Edizione di Arte in Banca.

Kermesse, nata con l’obiettivo di rendere omaggio alle più importanti espressioni artistiche del territorio.  Protagonista  della III° Edizione : Giuseppe Fata “Il Genio dell’Arte sulla testa”.  Cosimo Allera artista di fama internazionale, dopo aver dato il benvenuto al numeroso, attento e qualificato pubblico presente; ha ringraziato   i Consulenti Finanziari di Banca Mediolanum che offrono l’opportunità di far conoscere le eccellenze …

Read More »

Giffone, 30° sagra del fungo: una storia che continua.

L’Associazione Culturale e micologica giffonese può vantare ,con orgoglio un grande traguardo verso un impegno importante a difesa della natura e per far conoscere ed apprezzare il mondo dei funghi. Un obbiettivo raggiunto anche grazie alla collaborazione con il Comune di Giffone e con tanti Enti sovracomunali e con uno stretto rapporto con il mondo della scuola. La Dottoressa Marcella …

Read More »

Gli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario (Einaudi-Alvaro di Palmi) impegnati nella raccolta delle olive: un’esperienza di apprendimento sul campo

Nei giorni di martedì 15 e mercoledì 16 ottobre 2024, gli alunni dell’Istituto Tecnico Agrario (ITA) dell’I.I.S. Einaudi-Alvaro di Palmi sono stati protagonisti di un’importante attività didattica sul campo: la raccolta delle olive. Questa esperienza pratica rappresenta per gli studenti un’occasione unica per apprendere direttamente le fasi della produzione dell’olio, un prodotto di eccellenza nel panorama agricolo calabrese e nazionale. …

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina