News

Cittanova, auguri alla neo laureta per premio prestigioso

«Esprimo a nome mio e dell’Amministrazione Comunale la più sincere congratulazioni alla dottoressa Nicoletta Anastasia Deni per il prestigioso “Premio Anassilaos Giovani” ottenuto per i particolari meriti in campo didattico e formativo». È quanto affermato dal Sindaco di Cittanova, avv. Domenico Antico, in merito all’importante riconoscimento conseguito dalla brillante concittadina, neo laureata in Tradizione Classica e Archeologia del Mediterraneo presso …

Read More »

Il Lions club Gioia Tauro- Piana e il Rotary club di Gioia Tauro insieme nella lotta contro il Diabete.

Il Lions club Gioia Tauro- Piana, presieduto dal dott. Edoardo Macino e il Rotary Club di Gioia Tauro, presieduto dall’avv. Vincenzo Barca; con il patrocinio del comune di Gioia Tauro, ASP di Reggio C. Garante della Salute della Regione Calabria, l’ ordine dei medici della provincia di RC, e la collaborazione della Croce Rossa comitato di Gioia Tauro, associazione pensionati …

Read More »

E’ stato presentato a Palmi il libro di Pina De felice ” La Ragazza Di Palmi”

Si è svolta a Palmi, presso la Sala degli Incontri  del Centro Commerciale “Le Palme”, la presentazione del libro “La ragazza di Palmi”  di Pina De Felice, Città del Sole Edizioni, organizzata  dalla Fidapa Sezione Piana di Palmi, presieduta da Sissy Barone. L’evento si è aperto con l’intervento della Presidente Barone, che dopo aver salutato il numeroso e qualificato pubblico presente; ha  …

Read More »

Si terrà a Gioia Tauro una Gara a Coppie Regionale di Petanque

L’Associazione Karol  E I Numeri Primi ASP, presieduta da Barbara Sidoti, organizza una Gara a Coppie  Regionale di Petanque, che si terrà sabato 23 novembre  Junior  e Domenica 24 novembre Senior. 1° Trofeo “Karol e i numeri primi”: 1° Memorial “Karol Agostino”. L’evento si svolgerà  presso il lungomare di Gioia Tauro, lato nord del lido “Copacabana”, con inizio ore 9,00. …

Read More »

Si terrà a Palmi dal 17 al 20 novembre il I° International Piano Competion “Il pianismo di Francesco Cilea”

Si terrà  a Palmi dal 17 al 20 Novembre, presso la Casa della Cultura Leonida Repaci il  I° International  Piano Competition “Il Pianismo  di Francesco Cilea”, organizzato dall’Associazione Culturale “Camerata Musicale Palmese”, Direttore Artistico M. Beatrice Zoccali, Segretario Rocco Deodato. Presidente di Giuria  M. Roberto Cappello. In occasione dell’importante manifestazione, lunedì 18 novembre alle ore 18,00 presso l’Auditorium Casa della …

Read More »

La BCC della Calabria Ulteriore porta l’educazione finanziaria nelle scuole del territorio Calabria. Prima tappa al Liceo Scientifico M. Guerrisi-V. Gerace di Cittanova.

La BCC della Calabria Ulteriore rinnova il suo impegno per l’educazione finanziaria dei giovani, organizzando, anche quest’anno, una serie di incontri formativi nelle scuole superiori del territorio. Durante il mese dell’educazione finanziaria, saranno affrontati temi cruciali per lo sviluppo della consapevolezza economica dei ragazzi, grazie a un percorso che mira a fornire loro strumenti concreti per gestire al meglio le …

Read More »

Sceneggiata Pirandelliana il nuovo lavoro teatrale della compagnia “Grat Talent”- a Dicembre al Teatro Manfroce di Palmi

La Compagnia teatrale dell’associazione culturale “Great Talent” di Palmi (RC), con il patrocinio del CNSP (Centro Nazionale Studi Pirandelliani di Agrigento), e dei Club Rotary di Palmi, Gioia Tauro, Nicotera-Medma e Polistena, porterà in scena il 13, 14 e 15 dicembre 2024, al Teatro Nicola Antonio Manfroce di Palmi, la rappresentazione teatrale “Sceneggiata Pirandelliana”, una pièce teatrale comprendente due opere …

Read More »

Con un evento dedicato alla cultura della musica l’accademia musicale Gustav Mahler di Trebisacce inaugura l’anno Accademico 2024-2025

La cultura della musica, la musica come strumento culturale: è questo il leitmotiv dell’evento organizzato dall’Accademia Musicale Gustav Mahler di Trebisacce, diretta dal Maestro Francesco Martino, per aprire l’anno accademico 2024/2025. L’Accademia Musicale Gustav Mahler, che da sempre vive il territorio seminando stimoli culturali e sociali, ha scelto di aprire con un appuntamento dedicato alla promozione culturale della musica proprio …

Read More »

Cinquefrondi, priezione del film “Io Capitano” di Matteo Garrone

Nell’ambito del Rosarno Film Festival “Fuori dal Ghetto”, il comune di Cinquefrondi, la Rete delle Comunità Solidali e Sankara SRL, ente gestore del progetto SAI di Cinquefrondi, organizzano alle ore 20:30 la proiezione della pellicola di Matteo Garrone “Io Capitano”, vincitrice di sette David di Donatello e del Leone d’Argento per la migliore regia. Il film racconta l’incredibile viaggio di …

Read More »

Rotary Piana, grande successo incontro su “Arte Orafa e Scultura”, storie di Calabria: Michele e Antonio Affidato.

Magnifica riuscita della manifestazione organizzata dai 4 Rotary Club della Piana. Nell’auditorium dell’Istituto Superiore “R. Piria” di Rosarno, completo in ogni suo posto, si è avuta una vera e straordinaria rappresentazione dello splendore dei gioielli realizzati da Antonio e Michele Affidato, che si sono raccontati partendo dalle origini e confessando le proprie aspirazioni, ansie e successi. Momenti di grandi emozioni …

Read More »

“Intrecci: Fili Meridiani protagonista al seminario nazionale EPALE sulle lingue e letterature minoritarie italiane”

Roma, 14 novembre 2024 – Si è concluso nella Capitale il seminario nazionale EPALE “Intrecci: Lingue e Letterature Minoritarie in Italia”, organizzato dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE e dalla piattaforma EPALE. L’evento ha rappresentato un’importante occasione per esplorare la diversità linguistica e culturale del nostro Paese, attirando relatori universitari, rappresentanti di organizzazioni territoriali e funzionari del Ministero dell’Istruzione e del Merito. …

Read More »

Mariarosaria Russo guiderà anche l’Istituto Comprensivo di Rizziconi.

Incarico aggiuntivo di reggenza presso l’Istituto Comprensivo di Rizziconi conferito dal Ministero dell’Istruzione e del merito alla storica dirigente dell’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno e Laureana di Borrello, Mariarosaria Russo.,che subentra alla Prof ssa Daniela Musarella Mariarosaria Russo è,come riconosciuto a gran voce dal mondo scolastico, sintesi perfettamente bilanciata di un modello di cultura manageriale che affonda le radici in …

Read More »

Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, ha preso parte al 50esimo anniversario del Consorzio dei Trasportatori di Crotone

Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, ha preso parte al 50esimo anniversario del Consorzio dei Trasportatori di Crotone. Nel corso dell’incontro, a cui hanno preso parte, tra gli altri, l’assessore regionale ai Lavori Pubblici, Maria Stefania Caracciolo, il sindaco di Crotone, Vincenzo Voce, il presidente di Unindustria Calabria, Aldo Ferrara, Mario Spanò …

Read More »

Giustizia e legalità: a Taurianova Capitale del Libro Bruti Liberati e il ruolo del Pubblico Ministero

aurianova, 15 novembre 2024 –  A Taurianova Capitale del Libro un nuovo appuntamento dedicato alla promozione della cultura giuridica, parte della rassegna “Diritto & Legalità – Le voci della giustizia”. Domenica 17 novembre, alle 18:30 alla Chiesetta degli Artisti, si terrà la presentazione del libro “Pubblico Ministero. Un protagonista controverso della giustizia” (Raffaello Cortina Editore, 2024) di Edmondo Bruti Liberati, ex Procuratore della Repubblica presso il Tribunale …

Read More »

Varapodio Citta’ Mariana memori del Miracolo avvenuto il 12 settembre 1894

ANCHE A TAURIANOVA E PALMI IL PRODIGIO DI QUEI “SEGNI STRAORDINARI”. IL LATINISTA FRANCESCO SOFIA ALESSIO,  PRESENTE AL MIRACOLO, LO DESCRIVE. APPASSIONATA NARRAZIONE DEL DR. PINO PARDO DEI TRE “FATTI” MIRACOLOSI. NOTEVOLE L’AZIONE DI DON DOMENICO CARUSO PER L’”UNIONE” DELLE DUE PARROCCHIE E PER L’ELEVAZIONE DI VARAPODIO A CITTÀ MARIANA          “Asserzione Giurata” del Miracolo a Varapodio: «…il …

Read More »

Comune di Cittanova, cordoglio per la scomparsa dell’allenatore Miriello

«Abbiamo appreso con sconcerto dell’improvvisa scomparsa dell’allenatore Giuseppe Miriello. Un evento che ha scosso una famiglia taurianovese sana e operosa, e che lascia amarezza e sconforto nel nostro mondo sportivo e nell’intera Comunità di Cittanova. Ai congiunti di Miriello e ai suoi affetti porgo a nome mio, dell’Amministrazione, del Presidente del Consiglio dott. Francesco Rao, dell’intero Consiglio comunale e della …

Read More »

Polistena, mostra “Colori di Resilienza”: Uno Sguardo Sull’arte, della pittrice Francesca Marchese di Cosenza.

L’associazione di promozione sociale “Arte che Parla”, con il patrocinio del Comune di Polistena (R.C.), organizza, nell’ambito del progetto “Espressioni d’arte”, curato e ideato dalla presidente e organizzatrice di eventi Simona Mileto, dalla socia e artista cosentina Marilena Cucunato e dalla socia Amalia Papasidero, responsabile della comunicazione, la mostra “Colori di Resilienza”: Uno Sguardo Sull’arte, della pittrice Francesca Marchese di …

Read More »

E’ stato presentato a Polistena “Io Non Sono Nessuno” di Michele Tripodi

La presentazione del libro  “Io Non Sono Nessuno” di Michele Tripodi è stato un vero e proprio avvenimento. Numeroso, attento e qualificato il numeroso pubblico presente all’Auditorium  di Polistena. I bravissimi relatori: Paola Chiarella, Marco Bucarelli, Sergio Bellucci, si sono alternati a momenti di musica, teatro e video inediti e tanta analisi politica sotto forma di storia, cultura, economia e …

Read More »

Giornata mondiale della Gentilezza, così il Comune valorizza la delega assessorile istituita per la prima volta in Calabria: l’assessore Crea riceve l’Alfabeto creato nelle scuole ed esposto in Biblioteca

Coinvolgere i più piccoli per renderli protagonisti di una donazione che rinnova l’etica, facendogli scoprire le opportunità offerte dalla biblioteca monumentale di Taurianova riaperta nel maggio scorso. È andata nella direzione della creatività, dell’altruismo e della valorizzazione della cultura l’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale in occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza che ricorre oggi. L’assessore Angela Crea, in rappresentanza del primo …

Read More »

Gioia tauro, convegno dal tema: “Le pari opportunità oltre la parità di genere”

Proseguono alacremente le attività formative dell’ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili presieduto da Luciano Fedele: giovedì 14 novembre a partire dalle ore 10 e sino alle ore 13, nella sala conferenze della sede dell’ordine di via Mascagni, a Gioia Tauro, si terrà infatti il convegno dal tema “Le pari opportunità oltre la parità di genere”, evento in fase …

Read More »

Nomina gen. Luongo a comandante generale dei Carabinieri, il sindaco Biasi ricorda il valore della cittadinanza onoraria conferitagli nel 1997: Dimostrammo in un’epoca non facile che Taurianova sta dalla parte dello Stato.

Formulo al Gen. Salvatore Luongo, nuovo comandante generale dei Carabinieri, le mie congratulazioni per il prestigioso incarico ricevuto nella certezza che le sue qualità umane e professionali – che a Taurianova gli sono valse l’attribuzione della cittadinanza onoraria – saranno al servizio dell’Arma e della Nazione con quel vigore e quell’orgoglio che deriva anche dall’esperienza operativa che ha potuto maturare …

Read More »

E’ stato presentato a Taurianova il libro di Aldo Mazza “L’arcobaleno nelle mani “

Una serata all’insegna delle emozioni autentiche, ha coinvolto il qualificato  pubblico presente all’incontro con lo scrittore Aldo  Mazza autore del libro “L’arcobaleno nelle mani “,Falco Editore.  La serata è stata introdotta da Caterina Accardi, titolare della Libreria Accardi, che ha  fortemente voluto e organizzato l’evento per  Taurianova Capitale del Libro. Un racconto toccante di amore, amicizia solida, rispetto della diversità …

Read More »

Cittanova, Teatro Gentile: Alice apre in anteprima la XXI stagione teatrale

Debutto musicale di assoluto spessore qualitativo per la XXI Stagione Teatrale di Cittanova organizzata dall’Associazione Kalomena. Sabato 16 novembre, in anteprima fuori abbonamento,  il Teatro Gentile ospiterà la voce intensa e potente della cantautrice Alice, che riprende il tour “Master Songs“, il nuovo progetto musicale che la vede sempre più orientata alla ricerca di contenuti esistenziali, culturali, spirituali e poetici.  …

Read More »

“Sapori e identità”: grande partecipazione alla rassegna del Gal Terre Locridee per la valorizzazione della tradizione e dei prodotti enogastronomici del territorio

Un territorio che offre gusto e benessere, tradizioni dal sapore antico, progettualità e visione del futuro: è quanto emerso nei quattro eventi di “Sapori e identità”, rassegna per la valorizzazione dei prodotti enogastronomici della Locride, promossa dal Gal Terre Locridee in collaborazione con i comuni di Antonimina, Portigliola, Sant’Ilario dello Ionio e Locri. Spazi di approfondimento, degustazioni ed espressioni artistiche …

Read More »

Siglato accordo sicurezza e prevenzione Garante Regionale Salute- Authority – MCT – AUTOMAR SPA

Sviluppare la cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro, avviare massicce campagne di prevenzione e screening e promuovere iniziative condivise a tutela del diritto alla salute: sono questi i punti cardine del protocollo d’intesa a vantaggio di tutti i lavoratori che operano all’interno dell’area portuale di Gioia Tauro, sottoscritto ieri mattina nei locali della sede dell’Autorità di Sistema Portuale  dei …

Read More »

Cittanova, rapina tabaccheri Bovalino: ordine del giorno condanna e solidarietà

“A seguito del fatto delittuoso che ha interessato la Tabaccheria del sig. Michele Bovalino lo scorso sabato 9 novembre, il Consiglio comunale, all’unanimità, esprime sentimenti di solidarietà e vicinanza al destinatario di tale criminoso evento unitamente alla ferma condanna verso qualsiasi forma di violenza, prevaricazione e illegalità. Al titolare della Tabaccheria, ai collaboratori e ai famigliari si porgono la solidarietà …

Read More »

Dalla Cina all’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno: il valore di costruire un ponte tra Oriente e Occidente

Attivo da 4 anni, il Liceo Linguistico dell’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno, sta maturando i propri frutti nel campo della multiculturalità e dello studio delle lingue straniere, una delle tematiche fondamentali sulla quale attualmente la Commissione Europea sta centrando il suo interesse, il cui obiettivo primario consiste nel rafforzamento dell’identità europea grazie all’istruzione e alla cultura. Ed è seguendo questa …

Read More »

Taurianova, evento:“Fortunato Seminara A Quarant’Anni Dalla Scomparsa”

“Fortunato Seminara A Quarant’Anni Dalla Scomparsa” è stato il tema dell’evento che si è svolto a Taurianova, organizzato dalla Fondazione  ” F Seminara”, nell’ambito di “Taurianova Capitale del Libro”.  Una cornice  prestigiosa, scelta con intelligenza per dare maggiore risalto allo scrittore maropatese nel quarantennale della sua morte, avvenuta il I° maggio del 1984, e già  celebrato nel suo paese natale, …

Read More »

Rotary Piana, interessante incontro su “Arte Orafa e Scultura”, storie di Calabria: Michele e Antonio Affidato.

Continua l’incessante attività dei Rotary della Piana di Gioia Tauro, Nicotera Medma, Palmi e Polistena. Dopo il successo della tavola rotonda sui cambiamenti ed evoluzione della ‘ndrangheta, nuova manifestazione a Rosano, presso il Liceo Scientifico “R. Piria”, che venerdì 15.11, alle ore 18.00, presenterà la vita del grande successo degli artisti Michele e Antonio Affidato, che illustreranno il lungo percorso …

Read More »

La Capitaneria di Porto di Gioia Tauro Apre le Porte ai giovani studenti del Nautico, al via il percorso PCTO

Iniziato oggi per 8 studenti dell’indirizzo nautico della classe 5F dell’Istituto Tecnico Severi di Gioia Tauro il percorso PCTO (Percorsi per le Competenza Trasversali e l’Orientamento) presso la locale Capitaneria di Porto-Guardia Costiera. L’attività scaturisce da una comunione d’intenti tra il Comandante della capitaneria di Porto CF (CP) Martino RENDINA ed il Dirigente scolastico Prof. Fortunato Praticò, che già qualche …

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina