News

Cinquefrondi, Iniziativa per l’importanza dei simboli: una giornata dedicata alla riflessione e alla memoria

Oggi, 5 dicembre 2024, si è svolta una giornata di riflessione organizzata dal Comune di Cinquefrondi per sensibilizzare la comunità sull’importanza dei simboli e sul loro utilizzo consapevole. L’evento ha preso il via al Parco Gianni Rodari, dedicato nel 2022 allo scrittore e maestro partigiano, dove lo scorso 23 ottobre erano state trovate svastiche nazifasciste disegnate su pavimentazioni, tavoli e …

Read More »

Natale a Cinquefrondi 2024: In concerto i Teppisti dei Sogni e Bigmama!!!

Il periodo natalizio è alle porte, anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Cinquefrondi è pronta ad offrire a tutti un’esperienza unica ed indimenticabile con il lancio del suo Programma Natalizio 2024. Un calendario ricco di eventi, iniziative e sorprese, pensato per celebrare insieme lo spirito delle feste e promuovere valori di solidarietà, inclusività e gioia, ma anche momenti di riflessione ed attualità. …

Read More »

L’Accademia Peloritana dei Pericolanti di Messina dà atto dei meriti di sei eccellenze, G. Albanese, M.G. Cucinotta, N. Guarino, M. Sprizzi, M. Viola, B. Zingarelli sono i Magister Peloritanus 2024

Venerdì 13 dicembre 2024 alle ore 18.00, nell’Aula Magna dell’Università di Messina (Piazza S. Pugliatti 1), alla presenza della prof.ssa Giovanna Spatari, Presidente dell’Accademia Peloritana – Magnifica Rettrice dell’Ateneo Peloritano, si terrà la cerimonia di consegna dei premi Magister Peloritanus 2024 dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti. L’Accademia Peloritana, con questa sesta edizione, continua nella ormai consolidata tradizione di premiare illustri personaggi …

Read More »

Seminario su cyberviolenza e violenza di genere all’Einaudi-Alvaro di Palmi a cura di Soroptimist e Arma dei Carabinieri

Il 5 dicembre 2024, presso la Sala Conferenze della Sede Centrale dell’I.I.S. “Einaudi-Alvaro” di Palmi, si è tenuto un seminario sulla violenza di genere dal titolo “Read the Signs. Leggi i segnali della cyberviolenza”, proposto dal club “SOROPTIMIST” di Palmi in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri – Comando di Palmi. Il seminario ha inteso coinvolgere maggiormente gli studenti e renderli …

Read More »

Caccia al cinghiale, Mattiani: “Via ad operazioni di depopolamento anche in zona di restrizione II”

“Sono state individuate procedure e modalità per poter dare il via alle operazioni di depopolamento dei cinghiali anche in zona di restrizione II nell’Ambito Territoriale di caccia RC 1 da parte dei bioregolatori autorizzati.”. Ad annunciarlo con una nota il Consigliere Regionale Giuseppe Mattiani, che ha precisato: “Soltanto poche settimane addietro, grazie alle interlocuzioni che avevamo condotto direttamente con il …

Read More »

Progetto RISE, vincono cinque studenti del Liceo “Alvaro” di Palmi

Il 4 dicembre 2024 all’Europa Experience “David Sassoli” di Roma sono stati premiati cinque studenti della classe 5AS del Liceo “Corrado Alvaro” di Palmi come vincitori del contest legato al progetto “RISE – Rising Innovators for a Sustainable Environment”. Emanuele Barone, Ilenia Cannistrà, Elisa Papalia, Clara Ranieri ed Elisa Saffioti, già vincitori del contest “GEA-EDU Idee per il futuro” con …

Read More »

E ‘stato presentato a Gioia Tauro il Libro di Aldo Alessio “La Citta’ tra i due Fiumi-Dal Neolitico e da Metauros a Gioia Tauro

“La città tra i due fiumi”-Dal Neolitico e da Metauros a Gioia Tauro, è il titolo della pregevole opera del cap. Aldo Alessio già sindaco di Gioia Tauro. L’opera è stata presentata mercoledì 4 dicembre nella storica location delle Cisterne a Gioia Tauro La prof.ssa Milena Marvasi Panunzio, presidente dell’Associazione Culturale Kairos, dopo i saluti iniziali si è subito soffermata …

Read More »

Cittanova, installazione nuovo postamat

La filiale cittanovese di Poste Italiane ha il suo nuovo postamat. Nella mattinata odierna, a valle di un confronto proficuo tra Amministrazione e Direzione dell’Azienda, è stato installato un dispositivo elettronico di ultima generazione che fornirà alla clientela un servizio efficiente e di qualità. Dopo anni di disagi e criticità, le Poste sono tornate ad investire su Cittanova potenziando un …

Read More »

Scido, il Sindaco ringrazia i Carabinieri per aver salvato un uomo che rischiava di morire soffocato

il sindaco Giuseppe Zampogna, a nome dell’amministrazione, ringrazia il maresciallo Placido Forte, comandante della locale stazione dei Carabinieri e il carabiniere Gallina per il pronto intervento con il quale martedì hanno salvato un uomo che rischiava di morire soffocato a causa di un boccone di cibo.   I militari hanno agito con tempestività attuando tutte le manovre di pronto soccorso necessarie (manovra di …

Read More »

“Sub tutela Dei. Il giudice Rosario Livatino”, è questo il titolo della mostra inaugurata presso l’Aula Magna Falcone Borsellino del Polo Liceale M. Guerrisi V. Gerace di Cittanova.

“Sub tutela Dei. Il giudice Rosario Livatino”, è questo il titolo della mostra inaugurata presso l’Aula Magna Falcone Borsellino del Polo Liceale M. Guerrisi V. Gerace di Cittanova. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti: La dott.ssa Clelia Bruzzì, Dirigente Scolastico “Polo Liceale Guerrisi Gerace”;il sindaco di Cittanova Avv. Domenico Antico;il Dott. Roberto Placido Di Palma, Procuratore della Repubblica c/o Tribunale …

Read More »

“Fare rete” per cambiare: Taurianova Capitale del Libro apre riflessioni sul tema della violenza di genere

Taurianova, 4 dicembre 2024 – La lettura delle pagine di un racconto, una tavola rotonda e l’ascolto di una toccante testimonianza: è così che Taurianova Capitale del Libro ha affrontato il tema dell’odio di genere, questa volta anche per offrire il suo contributo a ridosso della Giornata internazionale per il contrasto alla violenza sulle donne, con un evento dal titolo “Rompi il silenzio e …

Read More »

“Un paese felice” di Carmine Abate: a lezione di storia, memoria e speranza all’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno

“Il futuro cammina sulle vostre gambe”: è questo il prologo che introduce la lezione/presentazione del libro di Carmine Abate presso l’auditorium dell’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno diretto dalla dirigente scolastica Mariarosaria Russo, aperta sempre ad ogni iniziativa culturale con l’intento precipuo di far crescere i ragazzi allargando i loro orizzonti in modo con la consapevolezza che ogni ostacolo superato fortifica …

Read More »

Autorita’ Portuale Gioia Tauro, pronta guarigione al Pres. Occhiuto per intervento al cuore

Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, esprime vicinanza al presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. Desidero – ha dichiarato Agostinelli – manifestare i più sinceri e affettuosi auguri di pronta guarigione al governatore Occhiuto, che stamattina si è sottoposto ad un intervento cardiochirurgico presso l’azienda ospedaliera universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro. Nell’auspicare …

Read More »

Il libro “DEMOCRISTIANI” di Mimmo Nunnari che richiama tanti rimpianti!

Grande emozione alla presentazione del libro di Mimmo Nunnari “Democristiani” nel salone delle Feste di Polistena e nel ricordo di un passato ove la politica era un momento di vero sostegno ai territori. Una tavola rotonda colma di contenuti, che è stata aperta dai saluti dei presidenti dei RC organizzatori di Polistena e Nicotera Medma, Giuseppe Gatto e Giacomo Francesco …

Read More »

Sanita’: Il DCA 360 non risolve i problemi dell’ospedale di Polistena e della sanita’ Calabrese

Diciamo NO alla riconversione dell’ospedale di Polistena in struttura marginale e minore per come sembra ipotizzato dalla modifica del DCA 78/2024 avvenuta con un nuovo decreto il 360 del 22 novembre 2024 firmato dal Presidente/Commissario Occhiuto. La recente modifica al Piano di organizzazione della rete ospedaliera calabrese, è ulteriormente restrittiva e recepisce un parere del Tavolo di monitoraggio fermo al …

Read More »

Si è svolta a Gioia Tauro la XX° Edizione del Premio Kairos

Si è svolta domenica pomeriggio nella storica location “Le Cisterne”, la 20° Edizione del Premio Kairos, dell’omonima associazione presieduta dalla prof.ssa Milena Marvasi Panunzio. Dopo l’ascolto dell’Inno di Mameli la prof.ssa Marvasi , ha letto  una frase del poeta –scrittore Antonio Orso, pregna di significati e, subito dopo si è soffermata sull’importanza del premio giunto alla  XX° Edizione, che nel …

Read More »

Riceviamo e pubblichiamo. Cittanova, nota del consigliere Comunale Anselmo La Delfa capogruppo Cittanova Civica, sul Consiglio Comunale del 27-11-2024

Il Consiglio comunale di Cittanova nella seduta del 27 novembre u.s. ha approvato, con il voto contrario dei Gruppi di opposizione, la proroga del contratto di affitto di un terreno demaniale in favore di una cooperativa locale. La decisione non poteva che suscitare forti perplessità in tutte le forze di minoranza, non solo perché l’affitto riguarda oltre cento ettari di …

Read More »

7 studenti rosarnesi conquistano l’Erasmus in Croazia. Un ponte fra culture che unisce in un clic giovani europei e passione per le nuove tecnologie

Si è appena concluso il progetto Erasmus+ “Digital Literacy”, che ha avuto luogo in Croazia, al quale hanno preso parte 7 brillanti studenti del Liceo Scientifico “Raffaele Piria” di Rosarno, sotto la direzione della dirigente scolastica Mariarosaria Russo. Particolarmente propositiva la partecipazione dei giovani allievi calabresi che si sono confrontati con i loro coetanei croati, turchi e portoghesi, attori di …

Read More »

Cinquefrondi, omaggio a Gianni Rodari

Giovedì 5 dicembre 2024, alle ore 9:30, le associazioni antifasciste ALIOSCIA, AMPA venticinqueaprile ed ANEI renderanno omaggio a Gianni Rodari nel Parco a lui dedicato nel 2022 dall’Amministrazione Comunale di Cinquefrondi, imbrattato da svastiche nazifasciste nel giorno del compleanno (23 ottobre) del maestro-partigiano-scrittore piemontese.   L’omaggio a Gianni Rodari è stato programmato in sinergia con l’Amministrazione Comunale di Cinquefrondi, con l’Istituto Comprensivo “F. …

Read More »

S. ANNA HOSPITAL : dopo il rigetto del ricorso al TAR, quali misteri si celano ancora per la riapertura ???

In una stagione politica in cui si leggono notizie non sempre confortanti sul destino di Catanzaro, specie nel delicato settore sanitario, la città capoluogo ha salutato con favore l’acquisizione da parte del centro clinico Ortensia dell’importante presidio sanitario del Sant’Anna. In tale contesto la riapertura della struttura, che è stata per anni un punto di riferimento di migliaia di cittadini …

Read More »

Nuova Cosenza, Mazza (CMG): “Vince l’astensione mentre dilaga l’apatia politica”

In ambito pubblico, l’apatia politica è una mancanza di interesse verso la πόλις (Città). Ciò detto, include: il disinteresse degli elettori e dei mezzi d’informazione negli eventi politici, le difficoltà di comunicazione delle proposte da parte dei partiti e dei gruppi di pressione, la disaffezione alla partecipazione democratica e ai sistemi di voto. Non trovo altre parole che possano descrivere il disastroso …

Read More »

Palmi, l’ass. Presenza ha partecipato all’evento “Costruire il futuro senza barriere, passando dal passato per essere liberi nel futuro”

L’Associazione Presenza è stata invitata a partecipare all’evento che si è svolto sabato 30 novembre, presso la casa della Cultura “Leonida Repaci” di Palmi, dal titolo- “Costruire il futuro senza barriere, passando dal passato per essere liberi nel futuro” organizzato dall’Associazione A.A.B.A.C. Calabria e sostenuto dall’Associazione FIABA (Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche) L’evento è stato patrocinato dal Comune della Città …

Read More »

L’alunno Samuel De Leo dell’Istituto Comprensivo “Pentimalli – Paolo VI”- Campanella di Gioia Tauro primo classificato in un premio nazionale per la realizzazione di un fumetto

Presso l’Istituto Comprensivo “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro continua senza sosta il percorso di individuazione, riconoscimento e valorizzazione delle potenzialità delle allieve e degli allievi. Una notevole sfida, questa, dall’indubbia valenza pedagogica e dallo specifico approccio inclusivo, che individua la sua finalità nel soffermare l’attenzione sulla dimensione delle creatività e delle competenze, incoraggiando e mettendo in luce in …

Read More »

Riceviamo e pubblichiamo. Rocco Dominici risponde al Sindaco di Gioia Tauro

Mi corre l’obbligo di rispondere ad un post  rilasciato dal Sindaco di Gioia T. nel quale il sottoscritto è stato chiamato in causa. Il sottoscritto , innanzi tutto, non è solo un rappresentante del Movimento Indipendenza , ma ne è il Presidente di Circolo , Vicecoordinatore Provinciale del Movimento, nonchè’ per  per un ventennio Responsabile Regionale Settore Circolazione del sindacato …

Read More »

Riceviamo e pubblichiamo. Insieme per Gioia. A proposito di tasse

Le corresponsioni in materia di tributi rappresentano l’evidente e concreta espressione della partecipazione alla vita democratica, dal momento che risultano essere essenziali per garantire il benessere integrale della collettività. Un indubbio principio di solidarietà sociale, questo, che tuttavia nella città di Gioia Tauro assumerebbe un maggiore significato etico e civico se il dovuto pagamento delle stesse tasse fosse incoraggiato e …

Read More »

La comunita’ di Varapodio attende il nuovo Parroco

LA COMUNITÀ DI VARAPODIO ATTENDE IL “NUOVO” PARROCO      DOPO LA NOMINA DELL’AMMINISTRATORE PARROCCHIALE. SETTE PARROCI IN VENTI ANNI, UN PARROCO OGNI DUE ANNI E OTTO MESI,  MA VARAPODIO NON È PAESE DI “MANGIAPRETI”           Il 1° dicembre scorso S. E. Rev.ma Mons. Giuseppe Alberti, Vescovo della Diocesi di Oppido Mam.-Palmi, ha nominato Don Benedetto Rustico Amministratore Parrocchiale della Comunità …

Read More »

3 Dicembre: Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. Camminiamo insieme per la Disabilità, per l’Inclusione

L’Amministrazione Comunale, l’Istituto Comprensivo Melicucco, il Centro Piccoli Grandi Cuori Nascono e il Servizio Civile Nazionale, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, intendono promuovere e valorizzare i diritti, il benessere e l’inclusione delle persone con disabilità per combattere ogni forma di discriminazione. Attraverso un momento di riflessione e sensibilizzazione, desideriamo promuovere …

Read More »

Il Serra Club Oppido Mamertina-Palmi, guidato dalla dott.ssa Lucia Ioculano, è stato accolto dalla comunità della Parrocchia San Teodoro Martire di Rizziconi

Nella “Giornata della Fondazione Italiana di Religione e Culto Beato Junipero Serra”,  (24 novembre),il Serra Club Oppido Mamertina-Palmi, guidato dalla dott.ssa Lucia Ioculano, è stato accolto dalla comunità della  Parrocchia San Teodoro Martire di Rizziconi, guidata  da Don Nino Larocca. All’inizio della Celebrazione  Eucaristica, Don Nino  La Rocca, ha  salutato il  Club, nella persona della Presidente Lucia Ioculano, che ha …

Read More »

“La prevenzione della violenza di genere”: importante convegno del Lions di Palmi al Liceo “Alvaro”

Il 28 novembre, presso l’Auditorium del Liceo “Corrado Alvaro” di Palmi, si è tenuto il convegno “La prevenzione della violenza di genere: i Lions e le istituzioni a supporto dei giovani”, a cura del club Lions di Palmi e dell’I.I.S. Einaudi-Alvaro. Dopo i saluti del Dott. Ettore Gerace (Presidente Lions Club di Palmi), del Prof. Riccardo Rossetti, vicario del DS …

Read More »

Grande successo al cinema Gentile di Cittanova per la chiusura della tappa calabra di School Experience 4. Claudio Gubitosi: “Non abbiate mai paura delle sfide”

La felicità e la ricerca dell’identità sono stati i binari su cui è corsa, tra emozioni e progetti per il futuro, l’ultima giornata a Cittanova, in Calabria, di School Experience 4, il festival itinerante organizzato dall’Ente Autonomo Giffoni Experience, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola e promosso da Ministero della Cultura – Direzione Generale per il …

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina