News Calabria

Reggio Calabria, iniziativa fermiamo le guerre

Reggio Calabria – venerdì 25 ottobre ore 17:30 FERMIAMO LE GUERRE PALAZZO SAN GIORGIO – SALA DEI LAMPADARI APPELLO AGLI ARTISTI REGGINI Il COORDINAMENTO REGGINO METROPOLITANO CONTRO TUTTE LE GUERRE rivolge un appello a tutti gli artisti reggini invitandoli all’iniziativa programmata per venerdì 25 ottobre a Palazzo San Giorgio, alla vigilia della GIORNATA DI MOBILITAZIONE NAZIONALE “FERMIAMO LE GUERRE” di …

Read More »

Europarlamento: il successo dell’attività dell’Eurodeputata Giusi Princi su concorrenza, economia europea e ruolo chiave del corpo docente

Bruxelles, 24 ottobre 2024   L’Eurodeputata Giusi Princi continua a dimostrare un forte impegno in Parlamento Europeo, consolidando il suo ruolo di leadership nell’ambito della competitività economica europea, con un focus sulla formazione e il riconoscimento del corpo docente come pilastro essenziale per il futuro dell’Europa. Nel corso dell’intervento nella plenaria del Parlamento europeo, che ha approvato il suo emendamento …

Read More »

Dichiarazione stampa di Alberto Ligato Segretario Generale della SLC-CGIL Calabria su passaggio lavoratori Abramo a Konecta (commessa Fibercop)

Stamattina si è svolta la seconda riunione per discutere i termini di un accordo per consentire ai 98 lavoratori della sede di Montalto della Abramo C.C. in AS, impiegati sulla commessa Fibercop, di proseguire la loro attività lavorativa nella sede rendese di Konecta. Un’operazione definita di “simil clausola sociale” in quanto tecnicamente non viene applicata la clausola sociale, ma se …

Read More »

Nomina di Sergio Abramo ad Arsai, le congratulazioni della Camera di Commercio

Il presidente dell’ente camerale, Pietro Falbo, commenta la designazione ai vertici della nuova agenzia. «Siamo convinti che troveremo un attento interlocutore con cui avviare progetti condivisi»   «Apprendiamo con soddisfazione la notizia della nomina di Sergio Abramo in qualità di presidente di Arsai». È quanto dichiara il presidente della Camera di Commercio Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Pietro Falbo, in una …

Read More »

POSTE ITALIANE. Siglato protocollo d’intesa cpn Inail sulla sicurezza e la salute sul lavoro

Tra le iniziative previste dal protocollo d’intesa sottoscritto dal Presidente dell’Istituto, Fabrizio D’Ascenzo, e dal Direttore Generale di Poste Italiane, Giuseppe Lasco, la sperimentazione di soluzioni tecnologiche innovative, l’attivazione di programmi di formazione e la diffusione delle buone pratiche sul territorio   Roma, 24 ottobre 2024 – In occasione della Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, …

Read More »

Indennità di pronto soccorso. Facciamo chiarezza, noi siamo contrari.

Nessun aumento c’è stato sull’importo stanziato sulle indennità di pronto soccorso. Precisiamo: nessun aumento! A volte la statistica, per i profani, può indurre in errori, ma certamente il lavoratore la busta paga la saprà  leggere. Usiamo un esempio scolastico per spiegare meglio la nostra posizione: 2 topolini prima mangiavano 600 grammi di formaggio al mese, il totale faceva 1,2 kg. Dicono  che …

Read More »

Un Halloween alternativo quello organizzato a Camigliatello Silano dal Parroco don Raffaele Di Donna

Il parroco insieme alle catechiste quest’anno per il giorno di ogni santi invece di vestire da streghe o mostri i ragazzi del catechismo li  vestiranno da santi. Una bella iniziativa che ha coinvolto tutta la comunità dei SS. Roberto e Biagio. Per la sera del 31 ottobre molti bambini festeggeranno dolcetto scherzetto non vestiti da streghe o mostri ma vestiti …

Read More »

“La mia prospettiva del mondo e di te”. La salute mentale dentro una storia di fragilità

Un disturbo psicologico, il desiderio di conoscere se stessi, dando un senso a comportamenti e sentimenti intensi che non sembrano avere fondamento. La voglia di contribuire a ridurre il diffusissimo stigma nei confronti di chi sperimenta problematiche di salute mentale. Nasce così “La mia prospettiva del mondo e di te”, scritto da Luna M., autrice di Roma, e pubblicato nella …

Read More »

Intelligenza artificiale, nuove opportunità di business: corsi gratuiti per le imprenditrici

Il Comitato per l’imprenditorialità femminile e Soroptimist hanno organizzato tre seminari per esplorare le opportunità aperte dal nuovo strumento innovativo. Primo appuntamento 14 novembre   L’intelligenza artificiale rappresenta già una realtà capace di modificare profondamente ogni contesto della nostra vita: personale, sociale, produttiva, economica. Per cogliere le potenzialità sottese all’utilizzo di questo nuovo strumento il Comitato per l’imprenditorialità femminile della …

Read More »

Gemellaggio tra Auser Crotone e Auser del Meratese: Consegnata un’auto per il trasporto sociale ai volontari Crotonesi

«Adesso i nostri servizi di accompagnamento protetto delle persone anziane e fragili potranno riprendere. Non avrei mai osato immaginare che da una semplice telefonata che feci poco tempo fa a Fulvia Colombini, la Presidente di Auser Lombardia, sarebbe nata una solidarietà così grande e una relazione fraterna con la Presidente Elisabetta Mapelli e con i suoi volontari di Auser Filo …

Read More »

Vibo Valentia, gli studenti del Liceo Capialbi sensibilizzano sulla crisi nella Repubblica Democratica del Congo

Da domenica 13 a sabato 19 ottobre ha avuto luogo la Congo week organizzata dall’associazione americana con sede a Washington Friends of the Congo (FOTC) con eventi che hanno avuto luogo in ogni parte del mondo. Anche in provincia di Vibo è stata organizzata una manifestaione per far conoscere le cause e le conseguenze della devastante guerra che insanguina la …

Read More »

La Nuova App ElectriEASE: Innovazione nella Mobilità Elettrica

La mobilità elettrica in Italia continua a crescere rapidamente, con l’introduzione di nuove soluzioni digitali come la piattaforma sviluppata da ElectriEASE. Grazie a questa app innovativa, gli utenti potranno gestire le infrastrutture di ricarica, monitorare le sessioni e trasformare le ricariche in fonti di reddito, contribuendo a una mobilità più sostenibile. Innovazione nella gestione delle ricariche elettriche La nuova app …

Read More »

Fine mandato della Portavoce del Forum Terzo Settore Lametino Graziella Catozza

Si terrà domani 24 ottobre ore 17.00 al Chiostro di San Domenico in Lamezia Terme l’Assemblea elettiva del Forum Lametino. La Portavoce Graziella Catozza conclude il suo doppio mandato e ringrazia i membri del Coordinamento, il Collegio di Garanzia, i Sindaci e gli assessori degli ambiti dei comuni di Lamezia Terme e Soveria Mannelli, i Dirigenti Comunali e di Ufficio …

Read More »

“Fibromialgia: è ora di riconoscerla”.

Circa il 3% della popolazione è affetta da questa malattia, è il momento di dare sostegno e diritti a questa parte di persone che spesso soffre in silenzio. Il nostro appello è per la partecipazione alla manifestazione che si terrà Roma il 29 ottobre 2024, in favore del riconoscimento della Patologia.   L’AISF, Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica ODV, da anni …

Read More »

Reggio Calabria,il Serra Club ha aperto il 21esimo Anno Sociale

Il Serra Club di Reggio Calabria, lunedì 21 u.s. con un concerto di  “Hyle Saxophone Quartet” del Conservatorio di Musica “F.Cilea”, ha aperto nell’Aula Magna del Seminario Arcivescovile Pio XI il 21esimo Anno  Sociale. Un momento importante per il sodalizio reggino che da due decenni opera accanto ai giovani seminaristi e li accompagna lungo il percorso della loro formazione sacerdotale. …

Read More »

Rende, incontro-dibattito “ALIMENTAZIONE E TUMORI”

“Alimentazione e tumori” è il titolo dell’incontro-dibattito svoltosi nei giorni scorsi presso l’Hotel Villa Fabiano di Rende, alla presenza di oltre 70 persone, che ha avuto come relatore il Prof. Umberto Cornelli, docente di Tossicologia presso il Loyola University di Chicago. L’incontro è stato presentato dalla presidente del Rotary Club Rende, Flora Maria Ritacca, e moderato dal Dott. Gennaro Meringolo, …

Read More »

Un sondaggio tra gli host rivela le tendenze e le sfide attuali nel settore delle case vacanza

Monaco di Baviera, ottobre 2024 – L’azienda di case vacanza Holidu (www.holidu.it) ha condotto un ampio sondaggio tra gli host, ossia i proprietari di case e appartamenti vacanza in Italia per rilevare il clima e le aspettative per la prossima stagione turistica. Il sondaggio mette in luce importanti tendenze relative alle prenotazioni, alla definizione dei prezzi e alle questioni normative. …

Read More »

Autunno in festa all’Antico Mulino delle Fate, dal 31 Ottobre al 3 Novembre

Ricco cartellone di iniziative “Macinare Cultura” all’Antico Mulino delle Fate di Lamezia Terme (Nicastro) regno della Fata Gelsomina, che riprende le sue attività aprendo le porte del suo mondo incantato a tutti i cugini Calabresi e non solo, nel segno, sempre, del recupero della memoria in modo semplice, chiaro, divulgativo, pedagogico e, perché no, gioioso e divertente. Il tutto in …

Read More »

Lamezia: stadio Renda, grazie al gestore non é stata interrotta la scuola calcio per i ragazzi

Lamezia Terme, 23 ottobre 2024 – In riferimento all’articolo sulla scarsa illuminazione del campo sportivo Gianni Renda, l’ A. S. D. Calcio Lamezia apprezza l’impegno e lo sforzo del Sambiase calcio, gestore dell’impianto che, nonostante i lavori di ammodernamento della struttura sportiva e tra mille difficoltà, ha voluto mantenere il terreno di gioco disponibile per consentire a centinaia di ragazzi …

Read More »

Michele Conia: ora Maysoon è una donna libera

Come sindaco di Cinquefrondi e consigliere della città metropolitana di Reggio Calabria con delega ai Beni Confiscati, Periferie, Politiche giovanili e Immigrazione e Politiche di pace, riponendo sempre piena fiducia nella magistratura e seguendo la vicenda non senza apprensione, esprimo compiacimento e sollievo alla notizia del pronunciamento del tribunale di Crotone che ha decretato la liberazione di Maysoon Majidi , …

Read More »

A Caulonia presidio per la Pace

“L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali” Questo recita l’art 11 della Costituzione Italiana, che quindi ripudia l’aggressione russa all’Ucraina, così come le azioni terroristiche di Hamas ma anche il genocidio del popolo palestinese commesso da Israele. A Caulonia si riunirà il popolo della Pace, per …

Read More »

Domani a Cosenza, una giornata dedicata al poeta Franco Costabile

Si terrà domani, 24 ottobre, presso la Casa delle Culture nel pittoresco centro storico di Cosenza (Corso Telesio, 98), una giornata interamente dedicata al poeta lametino Franco Costabile, in occasione del centenario della sua nascita. L’evento fa parte della rassegna culturale “Agorà“, organizzata dall’associazione Teatro in Note sotto la direzione artistica di Vera Segreti. La cura dell’evento pensato in omaggio …

Read More »

Riceviamo e pubblichiamo. Granata(Legalità Democratica):Regione Calabria Settore Urbanistica, nessun atto endoprocedimantale trasmesso, riferibile al progetto per la realizzazione dell’hotel cinquestelle in Via Popilia

Nella deliberazione nr. 46 del 09/10/2024 di approvazione del consiglio comunale di Cosenza  dell’Hotel cinquestelle in Via Popilia, il competente ufficio comunale ha espresso parere favorevole al rilascio autorizzativo e 19 consiglieri comunali più il sindaco hanno approvato il provvedimento. Dall’istanza di accesso agli atti presentata presso la Regione Calabria, il Dipartimento Territorio e tutela dell’ambiente con lettera prot. n. …

Read More »

Nota Uil Calabria su emergenza maltempo

La Calabria è in piena emergenza per il dissesto idrogeologico, con oltre il 90% del territorio classificato ad alto rischio frane e alluvioni, secondo i dati Ispra 2024. La mancata manutenzione delle infrastrutture e il degrado del territorio espongono i cittadini a pericoli quotidiani. È inaccettabile che, nonostante questa situazione, manchi ancora un piano di intervento strutturato e mirato a …

Read More »

CGIL Cosenza, seminario: Appello – Fermiamo il DDL sicurezza

Il 18 settembre è stato approvato alla Camera il DDL 1660, che introduce misure volte a trasformare diverse forme di protesta e resistenza in reati, prevedendo pene severissime. Il blocco stradale, inclusi gli scioperi, sarà criminalizzato con condanne fino a due anni di carcere. Le proteste all’interno delle carceri o nei CPR saranno punibili con pene fino a vent’anni, e …

Read More »

Fili Meridiani a New York: cultura, tradizioni e musica arbëreshe protagoniste negli USA.

New York, ottobre 2024 – La cultura arbëreshe e calabrese sbarca a New York con a Fili Meridiani, l’associazione che da anni si dedica alla valorizzazione delle tradizioni calabresi e arbëreshe. Invitata dall’Albanian American Educators Association, la delegazione di Fili Meridiani, composta da figure di spicco della cultura locale, sarà protagonista di una serie di eventi di grande rilievo nella comunità …

Read More »

Massimo Sirelli al Museo d’Arte Contemporanea di Acri (MACA). Importante antologica per festeggiare i 30 anni di carriera

L’artista italiano di fama internazionale Massimo Sirelli celebrerà i sui “primi” 30 anni di carriera al Museo di Arte Contemporanea di Acri (MACA). Un’importante antologica dal titolo “La variabile del tempo” che, allestita dal 9 novembre 2024 al 7 marzo 2025, ripercorrerà le tematiche nevralgiche nella produzione dell’artista calabrese che a mezzo di nuove iconografie elabora nuovi modi di definire …

Read More »

Corso di aggiornamento per gli  Ispettori dei centri di controlli privati per la revisione periodica dei veicoli

Nella programmazione dell’attività formativa per la categoria dei centri di revisione, l’associazione , Claai – ACRQ , in collaborazione con l’ ente di formazione FOEMA, terrà nel mese NOVEMBRE 2024 , con inizio Lunedi 25  cm., il Corso di Aggiornamento per gli  Ispettori dei centri di controlli privati per la revisione periodica dei veicoli di competenza, della durata di 30 …

Read More »

Mercato libero: confusione e aumenti delle bollette fino al 15% nel 2024

Il passaggio al mercato libero ha creato disorientamento tra molti consumatori, provocando un aumento delle bollette. Nei primi sei mesi del 2024, il 43,6% dei clienti con contratti a prezzo fisso ha optato per soluzioni meno vantaggiose, causando aumenti fino al 15% rispetto alle tariffe del mercato tutelato.   Confusione nel mercato libero: scelte sfavorevoli L’associazione Assium ha evidenziato come …

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina