Anche quest’anno la Regione Calabria sarà presente al “Merano Wine Festival”, l’emblema dell’eccellenza enologica e culinaria, con una rigorosa selezione dei migliori vini, cibi e distillati, in programma dall’8 al 12 novembre 2024. Lo stand calabrese, curato dall’Arsac in collaborazione con il dipartimento Agricoltura, metterà in vetrina il meglio della produzione vitivinicola millenaria e di birre artigianali calabre. Nel salotto …
Read More »News Calabria
Golosaria 2024, trionfo di premi per la Calabria nella giornata finale
“Un bilancio positivo che ora ci proietta a tessere sempre più proficue relazioni tra imprenditori e realtà dell’enogastronomia. La nostra Regione ha mostrato il meglio attraverso la qualità dei prodotti e i premi ricevuti sono testimonianza dell’impegno e della volontà di mettersi in gioco quotidianamente per eccellere. Altrettanti appuntamenti ci attendono per far conoscere una Calabria da vivere, visitare e …
Read More »Tavernise (M5S): Interrogazione alla Giunta regionale sui prelevamenti coatti dei minori in Calabria
REGGIO CALABRIA – Ho presentato un’interrogazione al Presidente della Giunta regionale riguardante il tema dei prelevamenti coatti di minori per presunta alienazione parentale. Questa iniziativa si pone l’obiettivo di sollecitare un chiarimento e interventi concreti sui seguenti punti: Verificare il numero di casi di prelevamento coatto di minori registrati in Calabria negli ultimi 10 anni per presunta alienazione parentale; Raccogliere informazioni …
Read More »AMA Calabria, a Lamezia Terme le stelle mondiali Michael Barenboim e Natalia Pegarkova-Barenboim
Compagni nella vita, uniti anche dalla passione per la musica. Due musicisti che il mondo intero apprezza per le qualità tecniche ed artistiche, considerandoli tra i grandi interpreti della musica classica. Michael Barenboim, al violino e Natalia Pegarkova-Barenboim, al pianoforte, venerdì 8 novembre, alle ore 18, si esibiranno nel Foyer del Teatro Grandinetti Comunale di Lamezia Terme. Un appuntamento che conferma l’attenzione dell’Associazione AMA Calabria, diretta da Francescantonio Pollice, nel proporre sempre grandi artisti. …
Read More »Rende, incontro dibattito: “Nuove Tecnologie per la difesa dal Rischio Sismico”
“Nuove tecnologie per la difesa dal rischio sismico” è il titolo dell’incontro-dibattito svoltosi nei giorni scorsi presso l’Hotel Villa Fabiano di Rende, alla presenza di oltre 120 persone, organizzato dal Rotary Club di Rende in Interclub con i Rotary Club di Cosenza, Cosenza Nord, Telesio, Presila Cosenza Est, Cosenza Sette Colli, Rogliano Valle del Savuto, Acri, Trebisacce. L’incontro ha visto …
Read More »Roccella, l’8 e il 9 novembre due serate teatrali nella cornice “Un argomento a piacere” I due appuntamenti saranno curati dall’associazione “Logoscena”
L’edizione zero del Festival “Un argomento a piacere” prosegue l’8 e il 9 novembre a Roccella Jonica con due serate teatrali curate dall’associazione “Logoscena”, diretta dal drammaturgo e regista Andrea Dalla Zanna, ospitate nella suggestiva cornice dell’ex Convento dei Minimi. Il primo appuntamento, in programma venerdì 8 novembre alle ore 21.00, sarà dedicato allo spettacolo “La suggeritrice”, una ricostruzione scenica …
Read More »Un autunno di storie e immaginazione per ogni età: a Reggio Calabria prosegue il Ragazzi MedFest
Reggio Calabria, 5 novembre 2024 – Entra nel vivo l’VIII edizione di Ragazzi MedFest, il festival Mediterraneo dei Ragazzi e delle Ragazze firmato da SpazioTeatro con la direzione artistica di Gaetano Tramontana che, fino al 30 novembre, proporrà intensi weekend tra spettacoli teatrali, laboratori e presentazioni letterarie, dedicati alla magia delle storie e al potere dell’immaginazione. «Questa edizione del festival può già essere considerata come un …
Read More »UIL Calabria su rimodulazione fondi Pnrr
La Uil Calabria esprime una ferma opposizione ai tagli paventati dal governo ai fondi del Pnrr destinati alla realizzazione di alcuni lotti dell’alta velocità ferroviaria fra Salerno e Reggio Calabria. Questa decisione, rilanciata da organi di stampa nazionale, se confermata rischia di compromettere uno dei progetti infrastrutturali più importanti per il nostro territorio, è inaccettabile e deve essere rivista con …
Read More »Riceviamo e pubblichiamo. Cgil Cosenza su dipendente Comune di Amantea
Nea Polis, questa doveva essere Amantea, una nuova città, o, almeno, questo era quello che i cittadini avevano auspicato votando ed eleggendo come sindaco il dottor Pellegrino. Ma la luna di miele tra il sindaco e i cittadini, che tanto avevano sperato in un cambiamento positivo, pare, ormai, agli sgoccioli se è vero che sempre più cittadini mal tollerano la …
Read More »Gal “Serre Calabresi”, convegno su “Approvvigionamento e utilizzo di fonti di energia rinnovabili, sottoprodotti e materiali di scarto”, giovedì 7 novembre a Chiaravalle Centrale
Proseguono sul territorio i forum, organizzati dal Gal “Serre Calabresi”, nell’ambito del progetto “Tec – Territorial Center. Un luogo tecnologico e di condivisione”, aventi finalità di informazione e divulgazione sui temi delle colture agroalimentari locali, delle filiere, dell’innovazione, della sostenibilità, delle buone pratiche e delle opportunità derivanti da programmi di sviluppo rurale. Prossimo appuntamento, giovedì 7 novembre alle ore 17.30 …
Read More »Fillea Cgil Calabria, sollecito linee guida Crediti Fiscali
Sono passati oltre cinque mesi dall’emanazione della Legge Regionale n. 25 del 15 maggio 2024, “Interventi per il trasferimento dei crediti fiscali derivanti dall’efficientamento energetico del patrimonio edilizio”, ma la situazione rimane immutata. Nonostante le ripetute sollecitazioni rivolte al governo regionale, si assiste a un immobilismo preoccupante. Il segretario generale della Fillea Cgil Calabria, Simone Celebre, è ritornato sulla questione …
Read More »Alle Muse riflessione con docenti dell’Università Mediterranea su La Calabria ferita: tra incendi boschivi e disordine idraulico
Sono ritornati gli appuntamenti culturali dell’Associazione culturale “Le Muse” di Reggio Calabria vere e proprie agorà del pensiero utili a confrontarsi con fatti, persone e personaggi del nostro tempo e della società attuale. In questa nuova edizione delle “Domeniche Muse” il presidente prof. Giuseppe Livoti ha evidenziato domenica scorsa, come oggi più che mai occorre parlare di contemporaneo e dei …
Read More »Una ciclovia sul vecchio tracciato delle Calabro-Lucane tra Mormanno e Papasidero. L’opera finanziata dalla Regione con più di 3 milioni di euro. L’assessore Gallo: “Nuovo impulso allo sviluppo sostenibile”
Una ciclovia per recuperare un pezzo di territorio, renderlo fruibile in maniera ambientalmente sostenibile ed aprirlo alla conoscenza ed al turismo, rivitalizzando le aree interne. Sono queste le finalità sottese alla scelta della Regione Calabria di dar vita ad una ciclovia sul tracciato delle dismesse ferrovie Calabro-Lucane, nel tratto tra Mormanno e Papasidero. L’iniziativa è stata finanziata con 3.500.000 euro, …
Read More »Golosaria “Straordinaria” premia le eccellenze enogastronomiche della Calabria
Continua presso la Fiera Milano Rho l’appuntamento con Golosaria 2024, la prestigiosa manifestazione che celebra il gusto e le eccellenze “Made in Italy” ideata da Paolo Massobrio e Marco Gatti, giunta quest’anno alla sua 19° edizione. “Un appuntamento per conoscere le eccellenze e confrontarci sulle nuove opportunità che – ha affermato l’assessore al turismo Calabrese – la nostra regione potrà …
Read More »Domani, martedì 5/11 visita del presidente Roberto Occhiuto e del Direttore generale dell’Inail Marcello Fiori al Polo Integrato di riabilitazione Inail – Asp CZ di Lamezia Terme
Domani, martedì 5 novembre, presso il Polo Integrato di riabilitazione Inail – Asp CZ di Lamezia Terme, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, insieme al direttore generale dell’Inail, Marcello Fiori, nell’ambito dell’iniziativa “Inail insieme” – un percorso avviato dall’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro per creare un dialogo costante con i territori e favorire un confronto …
Read More »L’eurodeputata Giusi Princi organizza a Bruxelles un convegno sull’Intelligenza Artificiale per combattere la violenza di genere. Calabria sempre più protagonista in Europa
Manca un giorno all’evento “Intelligenza Artificiale per il cambiamento: combattere la violenza di genere con l’innovazione”, fortemente voluto e organizzato dall’eurodeputata Giusi Princi per il gruppo del Partito Popolare Europeo (PPE), che si terrà martedì 5 novembre alle ore 11:00 presso la sala Spaak 5B1 della sede del Parlamento europeo a Bruxelles. Questo convegno, anticipando la Settimana europea per l’Uguaglianza …
Read More »56° Edizione della Festa dei Calabresi nel Mondo
A Roma si è svolta presso il Campidoglio la 56° edizione della Festa dei Calabresi nel Mondo, l’annuale appuntamento organizzato dall’Associazione Brutium, volto a valorizzare i calabresi che, con passione e determinazione, contribuiscono a mantenere viva l’identità e l’immagine della Calabria nel mondo. Quest’anno, il tema dell’evento ha posto l’accento sullo sviluppo infrastrutturale e la connessione tra territori, celebrando personalità calabresi …
Read More »Riceviamo e pubblichiamo. Rigettato anche il reclamo proposto dal Comune di Cosenza: L’Avv. Maximiliano Granata rimane saldo alla guida del Consorzio Valle Crati. Ringrazio L’avv. Oreste Morcavallo per l’eccellente difesa svolta.
Il Tribunale di Cosenza ha pronunciato la seguente ORDINANZA nel procedimento iscritto nel R.G. al n. 2104/2024, avente ad oggetto: reclamo ex art. 669 terdecies c.p.c. avverso l’ordinanza del giudice monocratico del Tribunale di Cosenza del 27/6/2024 con cui è stato rigettato il ricorso ex art. 700 c.p.c. in corso di causa iscritto al n. 745/2024 R.G., proposto da: COMUNE …
Read More »Il segretario della Fillea Cgil Calabria, Simone Celebre, e il neo segretario della Cgil Calabria, Gianfranco Trotta, visitano il cantiere dell’Ospedale della Sibaritide dopo l’incendio dei giorni scorsi.
Questa mattina il segretario generale della Fillea Cgil Calabria, Simone Celebre, insieme al neo segretario generale della Cgil Calabria, Gianfranco Trotta, hanno effettuato una visita al cantiere dell’ospedale della Sibaritide. Una visita con lo scopo di valutare i danni causati dall’incendio che ha colpito l’area nei giorni scorsi. “È stato un momento importante per comprendere l’entità dei danni e le …
Read More »“Sulla pelle”. Emozioni in versi che graffiano l’anima
«Questo libro è un “graffio” sulla pelle dell’anima! Rappresenta la sfera femminile costellata di emozioni che fanno vibrare l’anima e che vivo sempre sulla pelle. Un cammino emotivo e sensoriale che snuda il coraggio e la dignità di ritrovarsi, la voglia di rinascere, ogni giorno». Presenta, così, Laura Cusenza la sua silloge “Sulla pelle”, pubblicata nella collana “I Diamanti della …
Read More »La Calabria dell’Arco Jonico, Mazza (CMG): “Meglio chiamarla l’Altra Calabria”
Le sperequazioni tra ambiti amplificano il sentimento di vivere in una terra di figli e di figliastri Lunedì 4 novembre 2024 Un tempo, l’attuale territorio calabrese era conosciuto con l’appellativo di Calabrie. L’accezione si riferiva alla classificazione Citra e Ultra che porzionava i confini regionali in un contesto del nord e un’area centro-meridionale. Gli alvei dei fiumi Neto e Savuto rappresentavano il …
Read More »Crotone-Cassano-Cerchiara di Calabria: La valorizzazione dei diritti costituzionali della salute, dell’ambiente, della liberta’ economica e della dignita’ umana per ottenere la vera bonifica
Il Commissario Straordinario delegato dal Governo ha come mandato istituzionale quello di tutelare e far rispettare i diritti sanciti dalla Costituzione della Repubblica Italiana. In particolare, si fa riferimento ai diritti legati all’ambiente, alla biodiversità e agli ecosistemi (art. 9), al diritto alla salute degli esseri umani e degli altri esseri viventi (art. 32), nonché al diritto all’iniziativa economica privata, …
Read More »Assessore Capponi: 4 novembre Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Nei primi anni della giovane Repubblica italiana la denominazione ufficiale di «giorno dell’Unità nazionale», fu indicata anche come «giornata delle Forze Armate». Difatti esaltare il 4 novembre significa rievocare pagine di storia gloriosa, richiamando i figli del paese al nobile culto degli Ideali di Patria e Libertà, sia riconoscere alle -Forze Armate- una loro giornata celebrativa, formalizzata in denominazione completa, mediante Legge recente. Oggi l’Italia …
Read More »Linea Verde torna in Calabria, Gallo: “Su Rai 1 alle 12,20 per raccontare la nostra regione attraverso i prodotti enogastronomici”
“Ripartono i programmi sulla televisione nazionale che hanno come oggetto la nostra regione raccontata attraverso i prodotti enogastronomici. In questo caso si tratta della trasmissione di Rai1 Linea Verde, la prima di una serie di puntate, che andrà in onda oggi alle 12,20. Il programma condotto da Peppone Calabrese, Livio Beshir e Margherita Granbassi, porterà all’evidenza nazionale il nostro sistema …
Read More »La Calabria ospite d’onore della prima giornata di Golosaria 2024, Calabrese: “Un momento fortemente identitario”
Una giornata ricca di eventi ed incontri quella che ieri ha dato ufficialmente il via alla 19º edizione di Golosaria, la celebre rassegna enogastronomica creata dai giornalisti, scrittori e gastronomi Paolo Massobrio e Marco Gatti, che fino al 4 novembre, tornerà a raccontare l’Italia attraverso le sue eccellenze e i suoi sapori. Un appuntamento che si rinnova oltre che con …
Read More »Reggio Calabria, covegno dal titolo “dall’autonomia alla secessione?”
Sul referendum ordinario contro l’autonomia differenziata ovvero la “secessione dei ricchi”: il quorum del 50% + 1 si vince nelle aree rurali solo così si difenderà l’unità dello Stato italiano In occasione della manifestazione che si è tenuta al Salone Perri di Palazzo Alvaro, presso la Città metropolitana di Reggio Calabria, mercoledì 30 ottobre c.m. ore 17, durante il convegno …
Read More »Cosenza, Spadafora denuncia: “Numerose perdite idriche ignorate da settimane”
“Perché l’ufficio competente non porre rimedio a questa problematica? Perché consentire questo dispendio d’acqua e creare disagi ai cittadini? Cosenza – “Credo non ci sia cosa più fastidiosa per qualsiasi cittadino quando assiste allo spreco di una preziosa e inestimabile risorsa quale è l’acqua, che invece dovrebbe essere a tutti costi salvaguardata, soprattutto alla luce dell’incremento della siccità. Trovo pertanto …
Read More »USB e CooLaP: nuovo presidio di protesta di lavoratori delle Strutture Psichiatriche e familiari
In occasione del convegno organizzato dall’ASP di Reggio Calabria il 6 novembre sul tema “Strumenti e metodi innovativi per la gestione delle risorse umane”, l’USB Reggio Calabria e il CooLaP annunciano un presidio di protesta. Questo evento, che mira a presentare un’immagine di efficienza e modernità dell’ASP, si svolge in un contesto in cui le strutture psichiatriche reggine sono a …
Read More »Ecosistem Lamezia-Canicatti’ 2-2 solo il palo nega agli orange la vittoria nel big match
Il PalaSparti ha visto ieri una partita spettacolare tra l’Ecosistem Lamezia Soccer e il Canicattì, capolista e grande favorita per il salto di categoria. Gli Orange, in una prova di grande carattere e qualità tecnica, hanno fermato i siciliani con un combattutissimo 2-2, al termine di un match ricco di intensità e colpi di scena, che ha lasciato il pubblico …
Read More »Il Cosentino Prof. Francesco Torchia eletto Presidente della Societa’ Italiana di Scienze del Turismo
In occasione dell’annuale assemblea dei soci, tenutasi, durante la sedicesima Riunione Scientifica, il 1° novembre nella suggestiva cornice di Paestum, l’Avv. Francesco Torchia è stato eletto Presidente della Società Italiana di Scienze del Turismo (SISTUR). Francesco Torchia, che è il quarto Presidente SISTUR, dal 1995 esercita la professione forense e dal 2008 è anche un ricercatore confermato dell’Università della Calabria, …
Read More »