News Calabria

Empowerment femminile, sottoscritto un protocollo per contrastare la violenza economica

Nuova sinergia tra il comitato per l’imprenditorialità femminile della Camera di Commercio e la commissione per le pari opportunità e l’ufficio delle consigliere di parità della Provincia     Un importante protocollo di intesa è stato stipulato tra il comitato per l’imprenditorialità femminile della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia e la commissione per le pari opportunità e …

Read More »

Mosorrofa si stringe attorno alla famiglia di Fabrizio Nicolò, morto sul lavoro, con una raccolta fondi: ‘Era sempre in prima linea’

La comunità di Mosorrofa (Reggio Calabria), ancora scossa dalla morte sul lavoro di Fabrizio Nicolò, ha deciso di far sentire la propria vicinanza alla famiglia con una raccolta fondi su GoFundMe. Fabrizio aveva 50 anni e lavorava come tecnico manutentore. È venuto a mancare lo scorso 29 ottobre dopo un incidente mentre riparava un ascensore a Locri. “Era una persona dall’animo …

Read More »

Gal “Serre Calabresi”, forum sulla cooperazione a supporto delle produzioni locali

Ad un articolato e proficuo confronto sui temi della cooperazione e delle filiere agroalimentari ha dato vita il convegno, organizzato dal Gal “Serre Calabresi”, a Cortale (Cz), nell’ambito del progetto “Tec”, finalizzato all’informazione e alla divulgazione relativamente ad innovazione, sostenibilità, buone pratiche e opportunità derivanti da programmi di sviluppo rurale.  A tal proposito particolare spazio è stato dato al ruolo …

Read More »

Comitato per la Sanità Pubblica Cosenza. Annuncio costituzione e manifestazione del 9 novembre prossimo

La deriva della sanità pubblica in Calabria, e quindi anche nel nostro territorio, è ormai arrivata a superare ogni limite umanamente accettabile. Liste d’attesa interminabili, Pronto Soccorso costantemente in difficoltà, carenza di personale sanitario, turni massacranti e non più sostenibili, dimissioni di primari, ambulatori pubblici e consultori depotenziati, guardie mediche chiuse, CUP presidiati fin dalle ore dell’alba da cittadini bisognosi …

Read More »

La nave statunitense MEDGAR EVENS nel Porto di Messina

Nella mattinata di ieri è giunta nel porto di Messina la nave statunitense MEDGAR EVENS. Si tratta di una unità navale logistica di supporto alla Marina il cui equipaggio è composto esclusivamente da personale civile. La nave di circa 210 metri di lunghezza resterà ormeggiata alla banchina Colapesce del porto per due settimane allo scopo di effettuare rifornimenti e piccole …

Read More »

Amici della Musica, a Catanzaro il duo Arnaboldi-Mazzuca proporrà un viaggio nel mondo della danza

Un sodalizio artistico nato vent’anni fa e che, ancora oggi, non finisce di stupire per la qualità delle proposte musicali. Venerdì 8 novembre, alle ore 18:00, nella Sala Concerti di Palazzo De’ Nobili di Catanzaro, in un concerto organizzato dall’Associazione Amici della Musica, aderente ad AMA Calabria, le note di Giuseppe Arnaboldi, al violino, e di Giovanni Mazzuca, al pianoforte, ci condurranno nel mondo della danza dal …

Read More »

Edilizia in Calabria, Tavernise (M5S), Bevacqua (PD) e Lo Schiavo (Gruppo Misto) chiedono spiegazioni sul ritardo nell’attuazione della legge regionale sui crediti fiscali

REGGIO CALABRIA – “A cinque mesi dall’emanazione della legge regionale “Interventi per il trasferimento dei crediti fiscali derivanti dall’efficientamento energetico del patrimonio edilizio”, la sua attuazione resta bloccata, suscitando preoccupazione e malcontento tra imprese e sindacati”. Così, in una nota congiunta, i consiglieri regionali Davide Tavernise (M5S), Domenico Bevacqua (PD) e Antonio Lo Schiavo (Gruppo Misto) che intervengono per chiedere “al …

Read More »

Filari Sonori: Musica, Tradizione e Sapori alle Cantine Spadafora

L’Associazione Donnici DOC, in collaborazione con ARSAC e Smart Network Group, è lieta di presentare Filari Sonori, un evento che celebra le eccellenze della tradizione vinicola e musicale della Calabria. L’appuntamento è fissato per sabato 9 novembre, a partire dalle ore 9:30, presso le Cantine Spadafora (Z.I. Piano Lago 18 – Mangone, CS). Questa giornata speciale è pensata per offrire …

Read More »

Fili Meridiani trionfa al Dardan Fest 2024: “COHA, Sguardo d’oriente in Arbëria” premiato per l’eccellenza nello storytelling.

Pallagorio 6 novembre 2024. Un prestigioso riconoscimento internazionale premia il racconto di un’identità secolare. Alla terza edizione dell’International Short Film & Documentary Festival – Dardan Fest, il documentario “COHA, Sguardo d’oriente in Arbëria” ha ricevuto il Special Award for Exceptional Storytelling and Excellence in Filmmaking. Un tributo che conferma l’importanza e la qualità della narrazione visiva proposta da Fili Meridiani e EMIRA DIGITAL.   Il Dardan Fest, festival internazionale del cinema …

Read More »

Cosenza, accordo per aumento in busta paga settore edile

Ieri, presso gli uffici di Ance di Cosenza è stato sottoscritto il verbale di accordo sindacale per l’elemento variabile della retribuzione (Evr) per i lavoratori delle aziende edili operanti sul territorio cosentino. Questo accordo prevede l’aumento in busta paga per tutti gli addetti al settore edile. “Come Fillea CGIL Calabria e Fillea CGIL territoriale Cosenza Pollino salutiamo positivamente e con …

Read More »

Conferenza stampa in Cittadella per la seconda edizione della Kermesse De.Co. della Calabria

Nella sala oro della Cittadella regionale si è tenuta oggi la conferenza stampa per la seconda edizione della Kermesse De.Co. della Calabria, l’esposizione dei prodotti a marchio De.Co., Denominazioni Comunali di Origine e delle tipicità locali, organizzata dal Comune di Fuscaldo con il sostegno della Regione Calabria e dell’Arsac. La Kermesse De.Co. della Calabria si terrà, il 15 e 16 …

Read More »

Grande successo a Bruxelles per l’evento organizzato dall’eurodeputata Giusi Princi

Princi “L’intelligenza artificiale sia strumento per contrastare la violenza di genere, lavoriamo su iniziativa legislativa”   Grande successo a Bruxelles per l’evento “Intelligenza Artificiale per il cambiamento: combattere la violenza di genere con l’innovazione”, fortemente voluto e organizzato dall’eurodeputata Giusi Princi per il gruppo del Partito Popolare Europeo (PPE). Il convegno, che ha registrato una grande partecipazione di pubblico, ha …

Read More »

La comunità scolastica di Pianopoli ha reso omaggio alle Forze Armate

Si è svolta a Pianopoli la solenne commemorazione del 4 Novembre, giornata dedicata all’Unità Nazionale e alle Forze Armate, che ha visto la partecipazione di numerose autorità civili e religiose, dei giovani delle scuole e della cittadinanza. Un’occasione importante per rendere omaggio a chi ha sacrificato la propria vita per la Patria, e per trasmettere alle nuove generazioni il valore …

Read More »

A Reggio Calabria arriva il Guerin Subbuteo!

La Cittá sullo Stretto é pronta ad accogliere una due giorni dedicata al Guerin Subbuteo. Organizzato dal Subbuteo Club Reggio Calabria 1974 e patrocinato dal Comune di Reggio Calabria e dalla Cittá Metropolitana di Reggio Calabria, l’evento vedrá giungere in cittá oltre cento atleti con i rispettivi team e famiglie da tutto il Sud Italia.   Un’idea nata dal presidente …

Read More »

Bollette in aumento: il peso nascosto delle tasse sull’energia

Secondo Eurostat, nella prima metà del 2024, le bollette sono cresciute nonostante una diminuzione dei costi all’ingrosso dell’energia, a causa di un aumento del 16% delle imposte energetiche. Le tasse hanno vanificato i vantaggi derivanti dalla riduzione dei costi di fornitura, evidenziando il ruolo delle politiche fiscali nel determinare i costi finali per i consumatori. Analisi dei dati Eurostat 2024 Le bollette domestiche nell’Unione Europea non hanno subito …

Read More »

La Calabria presente al Merano Wine Festival. In mostra le eccellenze enologiche calabresi

Anche quest’anno la Regione Calabria sarà presente al “Merano Wine Festival”, l’emblema dell’eccellenza enologica e culinaria, con una rigorosa selezione dei migliori vini, cibi e distillati, in programma dall’8 al 12 novembre 2024. Lo stand calabrese, curato dall’Arsac in collaborazione con il dipartimento Agricoltura, metterà in vetrina il meglio della produzione vitivinicola millenaria e di birre artigianali calabre. Nel salotto …

Read More »

Golosaria 2024, trionfo di premi per la Calabria nella giornata finale

“Un bilancio positivo che ora ci proietta a tessere sempre più proficue relazioni tra imprenditori e realtà dell’enogastronomia. La nostra Regione ha mostrato il meglio attraverso la qualità dei prodotti e i premi ricevuti sono testimonianza dell’impegno e della volontà di mettersi in gioco quotidianamente per eccellere. Altrettanti appuntamenti ci attendono per far conoscere una Calabria da vivere, visitare e …

Read More »

Tavernise (M5S): Interrogazione alla Giunta regionale sui prelevamenti coatti dei minori in Calabria

REGGIO CALABRIA – Ho presentato un’interrogazione al Presidente della Giunta regionale riguardante il tema dei prelevamenti coatti di minori per presunta alienazione parentale. Questa iniziativa si pone l’obiettivo di sollecitare un chiarimento e interventi concreti sui seguenti punti: Verificare il numero di casi di prelevamento coatto di minori registrati in Calabria negli ultimi 10 anni per presunta alienazione parentale; Raccogliere informazioni …

Read More »

AMA Calabria, a Lamezia Terme le stelle mondiali Michael Barenboim e Natalia Pegarkova-Barenboim

Compagni nella vita, uniti anche dalla passione per la musica. Due musicisti che il mondo intero apprezza per le qualità tecniche ed artistiche, considerandoli tra i grandi interpreti della musica classica. Michael Barenboim, al violino e Natalia Pegarkova-Barenboim, al pianoforte, venerdì 8 novembre, alle ore 18, si esibiranno nel Foyer del Teatro Grandinetti Comunale di Lamezia Terme. Un appuntamento che conferma l’attenzione dell’Associazione AMA Calabria, diretta da Francescantonio Pollice, nel proporre sempre grandi artisti. …

Read More »

Rende, incontro dibattito: “Nuove Tecnologie per la difesa dal Rischio Sismico”

“Nuove tecnologie per la difesa dal rischio sismico” è il titolo dell’incontro-dibattito svoltosi nei giorni scorsi presso l’Hotel Villa Fabiano di Rende, alla presenza di oltre 120 persone, organizzato dal Rotary Club di Rende in Interclub con i Rotary Club di Cosenza, Cosenza Nord, Telesio, Presila Cosenza Est, Cosenza Sette Colli, Rogliano Valle del Savuto, Acri, Trebisacce. L’incontro ha visto …

Read More »

Roccella, l’8 e il 9 novembre due serate teatrali nella cornice “Un argomento a piacere” I due appuntamenti saranno curati dall’associazione “Logoscena”

L’edizione zero del Festival “Un argomento a piacere” prosegue l’8 e il 9 novembre a Roccella Jonica con due serate teatrali curate dall’associazione “Logoscena”, diretta dal drammaturgo e regista Andrea Dalla Zanna, ospitate nella suggestiva cornice dell’ex Convento dei Minimi. Il primo appuntamento, in programma venerdì 8 novembre alle ore 21.00, sarà dedicato allo spettacolo “La suggeritrice”, una ricostruzione scenica …

Read More »

Un autunno di storie e immaginazione per ogni età: a Reggio Calabria prosegue il Ragazzi MedFest

Reggio Calabria, 5 novembre 2024 – Entra nel vivo l’VIII edizione di Ragazzi MedFest, il festival Mediterraneo dei Ragazzi e delle Ragazze firmato da SpazioTeatro con la direzione artistica di Gaetano Tramontana che, fino al 30 novembre, proporrà intensi weekend tra spettacoli teatrali, laboratori e presentazioni letterarie, dedicati alla magia delle storie e al potere dell’immaginazione. «Questa edizione del festival può già essere considerata come un …

Read More »

UIL Calabria su rimodulazione fondi Pnrr

La Uil Calabria esprime una ferma opposizione ai tagli paventati dal governo ai fondi del Pnrr destinati alla realizzazione di alcuni lotti dell’alta velocità ferroviaria fra Salerno e Reggio Calabria. Questa decisione, rilanciata da organi di stampa nazionale, se confermata rischia di compromettere uno dei progetti infrastrutturali più importanti per il nostro territorio, è inaccettabile e deve essere rivista con …

Read More »

Riceviamo e pubblichiamo. Cgil Cosenza su dipendente Comune di Amantea

Nea Polis, questa doveva essere Amantea, una nuova città, o, almeno, questo era quello che i cittadini avevano auspicato votando ed eleggendo come sindaco il dottor Pellegrino. Ma la  luna di miele tra il sindaco e i cittadini, che tanto avevano sperato in un cambiamento positivo, pare, ormai, agli sgoccioli se è vero che sempre più cittadini mal tollerano la …

Read More »

Gal “Serre Calabresi”, convegno su “Approvvigionamento e utilizzo di fonti di energia rinnovabili, sottoprodotti e materiali di scarto”, giovedì 7 novembre a Chiaravalle Centrale

Proseguono sul territorio i forum, organizzati dal Gal “Serre Calabresi”, nell’ambito del progetto “Tec  – Territorial Center. Un luogo tecnologico e di condivisione”, aventi finalità di informazione e divulgazione sui temi delle colture agroalimentari locali, delle filiere, dell’innovazione, della sostenibilità, delle buone pratiche e delle opportunità derivanti da programmi di sviluppo rurale. Prossimo appuntamento, giovedì 7 novembre alle ore 17.30 …

Read More »

Fillea Cgil Calabria, sollecito linee guida Crediti Fiscali

Sono passati oltre cinque mesi dall’emanazione della Legge Regionale n. 25 del 15 maggio 2024, “Interventi per il trasferimento dei crediti fiscali derivanti dall’efficientamento energetico del patrimonio edilizio”, ma la situazione rimane immutata. Nonostante le ripetute sollecitazioni rivolte al governo regionale, si assiste a un immobilismo preoccupante. Il segretario generale della Fillea Cgil Calabria, Simone Celebre, è ritornato sulla questione …

Read More »

Alle Muse riflessione con docenti dell’Università Mediterranea su La Calabria ferita: tra incendi boschivi e disordine idraulico

Sono ritornati gli appuntamenti culturali dell’Associazione culturale “Le Muse” di Reggio Calabria vere e proprie agorà del pensiero utili a confrontarsi con fatti, persone e personaggi del nostro tempo e della società attuale. In questa nuova edizione delle “Domeniche Muse” il presidente prof. Giuseppe Livoti ha evidenziato domenica scorsa, come oggi più che mai occorre parlare di contemporaneo e dei …

Read More »

Una ciclovia sul vecchio tracciato delle Calabro-Lucane tra Mormanno e Papasidero. L’opera finanziata dalla Regione con più di 3 milioni di euro. L’assessore Gallo: “Nuovo impulso allo sviluppo sostenibile”

Una ciclovia per recuperare un pezzo di territorio, renderlo fruibile in maniera ambientalmente sostenibile ed aprirlo alla conoscenza ed al turismo, rivitalizzando le aree interne. Sono queste le finalità sottese alla scelta della Regione Calabria di dar vita ad una ciclovia sul tracciato delle dismesse ferrovie Calabro-Lucane, nel tratto tra Mormanno e Papasidero. L’iniziativa è stata finanziata con 3.500.000 euro, …

Read More »

Golosaria “Straordinaria” premia le eccellenze enogastronomiche della Calabria

Continua presso la Fiera Milano Rho l’appuntamento con Golosaria 2024, la prestigiosa manifestazione che celebra il gusto e le eccellenze “Made in Italy” ideata da Paolo Massobrio e Marco Gatti, giunta quest’anno alla sua 19° edizione. “Un appuntamento per conoscere le eccellenze e confrontarci sulle nuove opportunità che – ha affermato l’assessore al turismo Calabrese – la nostra regione potrà …

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina