News Calabria

UIL Calabria su decisione della Corte Costituzionale sull’Autonomia differenziata

La recente decisione della Corte Costituzionale sull’Autonomia differenziata ribadisce l’importanza di principi come l’unità e la solidarietà nazionale, evidenziando criticità in alcune disposizioni della legge, come la gestione centralizzata dei Livelli essenziali delle prestazioni  e la modifica delle aliquote fiscali.  E’ cruciale che la Calabria sia rappresentata in questo processo decisionale, garantendo servizi equi per tutti i cittadini e scongiurando disparità …

Read More »

Conferenza CAI Sezione Aspromonte 19 novembre ore 21,00 con Daniela Scuncia “Le grazie di Olimpia e altri racconti”

Daniela Scuncia, dopo aver organizzato e presentato per diversi anni le conferenze del CAI della sezione Aspromonte, stavolta  martedì 19 novembre p.v., avremo il piacere di accoglierla come graditissima ospite. La serata di martedì sarà dedicata alla cultura e quale migliore rappresentante se non Daniela che spazia dalla poesia alla letteratura, al teatro insomma un intellettuale a 360 gradi.  Conosciutissima …

Read More »

Granata(Valle Crati):Ho rinunciato alla corsa per la direzione generale dell’amam spa, perché rimango in Calabr

Dopo una selezione da parte della commissione esaminatrice, dai 14 curricula presentati, 9 sono stati esclusi e io sono risultato tra i cinque idonei per il colloquio da effettuare per ricoprire la carica di Direttore Generale dell’AMAM spa., che gestisce i servizi di captazione, adduzione e distribuzione di acqua potabile a Messina .Ho inteso rinunciare alla corsa per la direzione …

Read More »

“E’ la vita”. Nei versi la ricerca dell’uomo nel suo divenire

L’esistenza è un dono e bisogna accettarla come viene, nella gioia e nel dolore. La vita di per sé è un gran privilegio, non va assolutamente sprecata, va vissuta pienamente e dà la possibilità di vivere attimo per attimo il presente, guardando con speranza al futuro, ma anche ripercorrendo a ritroso i momenti belli della vita». Parla così Giacomo Garzya, …

Read More »

Inclusione lavorativa e sviluppo locale: Il Comune di San Ferdinando al fianco dei progetti “Job in Progress” e Hub Porto”

Il Comune di San Ferdinando si unisce come partner attivo al progetto “Job in Progress” grazie all’impulso di Patrizia Rodi Morabito, artista e imprenditrice agricola e del Vescovo di Oppido-Palmi, mons. Giuseppe Alberti. “Job in Progress” è promosso dall’Arcidiocesi di Reggio Calabria, dalle Diocesi di Oppido-Palmi, di Locri-Gerace e dalla Camera di Commercio di Reggio Calabria con l’obiettivo di favorire …

Read More »

Tavernise (M5S) e Bevacqua (PD): “Riaprire la Sila Mare, Regione Calabria intervenga con urgenza”

Cosenza – “Un’infrastruttura strategica per il territorio, una comunità in attesa di risposte concrete”. È con queste premesse che Davide Tavernise, capogruppo del Movimento 5 Stelle, e Domenico Bevacqua, capogruppo del Partito Democratico, hanno presentato un’interrogazione al Presidente della Giunta regionale, Roberto Occhiuto, per fare luce sui ritardi nella riapertura del tratto della Strada Sila Mare tra il ponte Manco/Destro e il …

Read More »

Autonomia differenziata, svuotata la legge e bocciato il Presidente Occhiuto

“Il Governo Meloni incassa un’altra sonora bocciatura, stavolta sull’Autonomia differenziata. Una bocciatura che si estende anche ai “supporter locali” della legge a cominciare da quel Roberto Occhiuto che da presidente della Regione non ha esitato a sacrificare i destini della Calabria sull’altare degli interessi della Lega e della Padania nonché della propria carriera politica, salvo poi piangere ipocrite lacrime di …

Read More »

Lamezia Terme, al Bar Mexico una serata poetica in ricordo di Andrey Egorshev

Lamezia Terme, venerdì 14 novembre, ha vissuto una serata intensa e indimenticabile, quando il Bar Mexico di Vanna Cerra, storico locale nel cuore della città, è diventato il centro di una celebrazione poetica in omaggio ad Andrey Egorshev. L’evento, organizzato dal movimento culturale Dorian – la cultura rende giovani e dal blog letterario Manifest, ha riunito poeti, appassionati e cittadini …

Read More »

L’assemblea dei Sindaci “Citta’ degli Ulivi dei Comuni della Piana” cambia statuto

Nel pomeriggio di lunedì 11 novembre 2024, presso la sala consiliare del Comune di Rosarno, si è riunita l’Assemblea dei sindaci “Città della Piana” per discutere e approvare le modifiche effettuate allo Statuto. Preliminarmente, il presidente dell’Assemblea dei Sindaci dell’Associazione “Città degli Ulivi” Michele Conia e il presidente del Comitato Direttivo “Marco Caruso” hanno espresso soddisfazione in merito al proficuo …

Read More »

L’Ecosistem Lamezia Soccer torna al Palasparti: Sabato sfida contro il Messina Futsal

Dopo lo stop nella trasferta di Piazza Armerina contro la Gear, l’Ecosistem Lamezia Soccer è pronta a ritrovare il calore di casa. Sabato alle ore 16:30, le Pantere Orange ospiteranno il Messina Futsal al PalaSparti di Lamezia Terme, in un match che promette scintille. La squadra di mister Lombardo vuole tornare immediatamente alla vittoria, mettendo da parte la delusione per …

Read More »

Economia Calabria 2024. Crescita moderata, ma permane l’incertezza. La Uil Calabria chiede interventi concreti per sostenere lavoratori e famiglie

La ripresa dell’economia calabrese nel 2024 procede a ritmi lenti e discontinui, in linea con la media nazionale, ma le criticità non mancano, e le sfide restano significative. Dobbiamo agire con decisione per tutelare il benessere delle famiglie, dei lavoratori e delle imprese del nostro territorio. Il prodotto interno lordo regionale ha registrato nel primo semestre del 2024 un aumento …

Read More »

Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano presenta la XIII edizione delle GIORNATE FAI PER LE SCUOLE. Visite esclusive per le scuole a cura degli Apprendisti Ciceroni del FAI

Tornano nella settimana dal 18 al 23 novembre le “Giornate FAI per le Scuole”, manifestazione interamente dedicata alle scuole che da tredici anni il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS organizza in tutta Italia su modello delle Giornate FAI di Primavera e d’Autunno. Protagonisti dell’evento saranno gli Apprendisti Ciceroni, studenti appositamente formati dai volontari del FAI in collaborazione con …

Read More »

POSTE ITALIANE. L’azienda parte attiva nella “Giornata nazionale della Colletta alimentare”

REGGIO CALABRIA, 15 novembre 2024 – Poste Italiane sostiene anche quest’anno la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa di solidarietà organizzata da Banco Alimentare Onlus, che arrivata alla 28esima edizione, è diventata nel tempo un importante momento di condivisione e sensibilizzazione al tema della povertà attraverso l’invito a fare la spesa per le persone in difficoltà.  Sabato 16 novembre, in …

Read More »

La Tonda di Calabria bio a Soverato per la festa di San Martino

Protagonista anche la nocciola Tonda di Calabria bio alla ventesima edizione della festa di San Martino a Soverato (Cz). Presente con un suo stand, al tradizionale appuntamento della cittadina ionica, in un tripudio di gastronomia tipica, la nocciola prodotta nei territori di Cardinale e Torre di Ruggiero, ha attratto l’attenzione di diversi avventori. Ad accoglierli, il più giovane componente del …

Read More »

candeloro Imbalzano: Dopo la cancellazione della grande fiera con i 10 milioni del decreto Reggio, un’altra occasione sprecata con i 12 milioni del PNRR. Il non senso nel 20224 di un mini orto botanico al centro della citta’!!

“Non siamo affatto meravigliati del disperato quanto velleitario tentativo dell’attuale maggioranza  di Centro – Sinistra al Comune,  di recuperare, anche in minima parte, una immagine ormai irreversibilmente compromessa in dieci anni di paralisi amministrativa, con frequenti annunci, (perche’ solo ora?),  di imminenti avvii di lavori, messi in cantiere a prescindere della loro reale utilita’ economica – sociale,    senza alcuna logica …

Read More »

Tavernise e Giorno (M5S): Sostegno alla scelta di Bruno. Basta alle manipolazioni del centrodestra a Scalea

SCALEA (CS) – In merito alla situazione politica di Scalea, esprimiamo pieno sostegno alla decisione del consigliere comunale Gaetano Bruno di lasciare il ruolo di Presidente del Consiglio Comunale e di schierarsi in opposizione. La sua scelta, coraggiosa e responsabile, rappresenta un segnale forte contro le manovre oscure e divisive portate avanti dal centrodestra. È evidente come la maggioranza di centrodestra, …

Read More »

SOLO IL POPOLO AIUTA IL POPOLO! Il Movimento No Ponte e le associazioni di Reggio Calabria organizzano una giornata di solidarietà per la popolazione di Valencia

Il Movimento No Ponte, insieme a numerose realtà associative reggine, ha organizzato una giornata di solidarietà per sostenere la popolazione di Valencia, recentemente colpita da un’alluvione devastante. L’iniziativa, in programma per domenica 17 novembre, prevede due appuntamenti, pensati non solo per fornire un supporto concreto ma anche per lanciare un messaggio di denuncia verso le cause della crisi climatica.   …

Read More »

Naccari miglior Console dell’ anno 2024. In Campidoglio la consegna del premio e le sue motivazioni, alla presenza di numerosissime autorità italiane ed estere

Si è svolta in Campidoglio, nella prestigiosa sala della Protomoteca, la cerimonia per il conferimento del premio “Console dell’ anno 2024”. Alla presenza di numerose autorità italiane ed estere è stato conferito all’avvocato Domenico Naccari, Console Onorario del Regno del Marocco per la Regione Calabria il premio di miglior “Console dell’ anno 2024”. Il prestigioso riconoscimento, tributato al diplomatico dopo una …

Read More »

No Ponte: mobilitiamoci contro la speculazione e il degrado annunciato

La destra e gli speculatori cantano vittoria, ma c’è ben poco da stare allegri, se non per chi trarrà profitto dall’allungamento della trafila di progettazione e costruzione del Ponte. L’esito della valutazione dell’impatto ambientale è arrivato proprio ieri, una giornata in cui il territorio siciliano è stato flagellato dal maltempo in una misura tale per cui è stato solo un …

Read More »

Presentazione Kellogg’s Breakfast Club CRI Gioia Tauro presso I.C. F.Pentimalli I a.s. 2024/2025

Gioia Tauro 2024 – Il progetto “Tutti a fare colazione” è la declinazione italiana del “Breakfast Club” creato da Kellogg’s, in collaborazione con la CRI, per offrire la colazione ogni mattina a 107 bambini dell’Istituto Comprensivo F. Pentimalli I presso la Scuola Stella Maris. Presente al tavolo dei relatori il dirigente scolastico Domenico Pirrotta, i suoi collaboratori, i professori Stefania …

Read More »

Rocco Dominici, sul perche’ trenitalia e Italo non fermano a Gioia Tauro

Settimana scorsa ho letto un articolo su Gazzetta, rilasciato da sig. Bellofiore di Gioia T., nel quale chiedeva la fermata dei treni Alta Velocità anche nella stazione di Gioia T. e che non aveva avuto risposta da Trenitalia e da Italo alla richiesta fatta, adducendo che la stazione è tecnologicamente adatta alla fermata di suddetti treni, al facile accesso alla …

Read More »

Riceviamo e pubblichiamo. Arroganza e dispotismo: Bentornati nel 2009

CROSIA, giovedì 14 novembre 2024 – La nostra comunità merita coerenza e trasparenza, non promesse disattese e decisioni unilaterali. Le contraddizioni palpitanti tra gli impegni assunti dai palchi elettorali e le decisioni adottate oggi da chi gestisce il comune non possono che creare sconcerto e disorientamento, soprattutto in quella parte di cittadinanza che è stata ingannata. Dove sono finiti i …

Read More »

La Lega Calabria saluta Rossano Sasso e accoglie Filippo Mancuso come nuovo Responsabile regionale

La Lega Calabria si congratula con Filippo Mancuso, Presidente del Consiglio regionale, per la nomina a nuovo Responsabile della Lega in Calabria. Siamo certi che la sua esperienza istituzionale e la profonda conoscenza delle dinamiche regionali saranno fondamentali per proseguire il percorso di rafforzamento del partito nella nostra regione, sempre con l’obiettivo di rispondere alle esigenze del territorio e dei …

Read More »

Caterina Capponi e Lega Calabria augurano buon lavoro al nuovo commissario Regionale Lega Calabria Filippo Mancuso

La Lega Calabria esprime le più sincere congratulazioni a Filippo Mancuso, Presidente del Consiglio regionale, per la nomina a nuovo Commissario della Lega in Calabria. Con la sua esperienza e il forte radicamento nel territorio, siamo certi che saprà guidare il nostro movimento verso nuovi obiettivi, sempre al servizio dei cittadini calabresi e delle loro necessità. Auguriamo a Filippo Mancuso …

Read More »

Palmi, concerto del quartetto Adorno al Teatro Manfroce

Palmi – Venerdì 15 novembre alle ore 18,00 presso la Casa della Cultura Leonida Repaci avrà luogo l’atteso concerto del Quartetto Adorno, composto da Edoardo Zosi e Liù Pellicciari, al violino, Benedetta Bucci, alla viola, Francesco Stefanelli, al violoncello. Il concerto si realizza nell’ambito del progetto Giovani Talenti Musicali Italiani nel mondo promosso dal CIDIM Comitato Nazionale Italiano Musica, dall’Accademia Musicale Chigiana di Siena e …

Read More »

Salvini: ‘Obiettivo è crescere ancora di più nella regione’

(ANSA) – CATANZARO, 14 NOV – Il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso è il nuovo responsabile della Lega in Calabria. Raccoglie il testimone di Rossano Sasso. “Buon lavoro a Filippo e grazie a Rossano per il lavoro di questi mesi” afferma il leader Matteo Salvini. “Il nostro obiettivo – prosegue il leader della Lega – è crescere ancora di …

Read More »

Le Muse propongono gli “Itinerari Reggini” Si parte con il Museo Alfonso Frangipane e la firma di un protocollo di intesa tra il sodalizio reggino e il Liceo Artistico di Rc

Le Muse si apprestano ad una domenica insieme ed esattamente la quarta dall’inaugurazione dell’anno sociale avvenuto domenica 27 ottobre. Il nuovo appuntamento culturale questa settimana si rinnova con la creazione degli “Itinerari Culturali” ovvero come è nelle intenzioni del presidente Muse prof. Giuseppe Livoti, creare delle full-immersion domenicali cercando di approfondire realtà culturali, museali e/o architettoniche che potrebbero rientrare in …

Read More »

Reggio Calabria, 16 novembre: Prospettiva Unitaria inizia la sua mobilitazione nazionale e il suo percorso verso la costruzione dell’organizzazione nazionale comunista.

Il Movimento per la Rinascita Comunista (MpRC), che già  è in sé un prodotto politico comunista unitario (dato cioè dall’unità felicemente avvenuta tra il Movimento per la Rinascita del Partito Comunista Italiano e per l’Unità dei Comunisti, con base sociale e politica soprattutto in Calabria; “Cumpanis”, con le sue principali aree territoriali nelle Marche, a Milano, a Roma e in …

Read More »

Il comico Vittorio Pettinato in scena con il divertentissimo spettacolo “Vivo Spettinato” Sabato 16 novembre al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme

Lamezia Terme, 14 novembre 2024 – Si preannuncia una serata all’insegna del buon umore e del divertimento quella prevista per sabato 16 novembre alle ore 21 al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme con lo spettacolo “Vivo Spettinato” con il comico Vittorio Pettinato. Lo spettacolo, scritto da Pettinato e Giuliano Rinaldi (Vera Produzioni), è inserito nella rassegna teatrale “Vacantiandu 2024” diretta …

Read More »

Lamezia: perdiamo anche il Centro Vaccinale?

Lamezia Terme, 14 novembre 2024 – Nel mentre si presenta sempre più l’esigenza di vaccinarsi, e quindi di favorire la vaccinazione a quanti ne hanno diritto e bisogno, la struttura a questo fine, ovvero il centro vaccinale di Lamezia, collocato nel vecchio ospedale colle S. Antonio , rischia il collasso per mancanza di personale.   Pensionamenti, di infermieri non sostituiti, medici …

Read More »
<p>Non puoi copiare il contenuto di questa pagina</p>