News Calabria

Reggio Calabria, Capitale Mondiale del Bergamotto e del Profumo Giornata Internazionale del Profumo al Museo Nazionale del Bergamotto dal 20 al 23 marzo

Reggio Calabria, simbolo indiscusso del bergamotto, si è trasformata in un palcoscenico internazionale della profumeria per celebrare la Giornata Internazionale del Profumo, un evento promosso da The Fragrance Foundation che ha saputo coniugare tradizione, innovazione e cultura olfattiva. Per la prima volta, la città ha ospitato un ricco ventaglio di attività che hanno attratto turisti e appassionati da ogni angolo …

Read More »

NASCONO I CIRCOLI CITTADINI DI CORIGLIANO-ROSSANO E CASTROVILLARI

Sabato 22 marzo si sono celebrati i congressi con la successiva elezione dei componenti dei direttivi. Graziano: «Inondati da un clima di entusiasmo» CORIGLIANO-ROSSANO – Lunedì 24 Marzo 2025 – Lo scorso sabato 22 marzo ha sancito l’ennesimo passo importante di Azione in quella che è la grande fase di riorganizzazione del partito nei territori della Calabria. Si sono svolti, …

Read More »

Sostegno ad aziende agricole e allevamenti, in arrivo 22 milioni. La graduatoria provvisoria premia oltre 380 aziende

In arrivo 22 milioni per tutelare le produzioni agricole e gli allevamenti dai danni derivanti dalle aggressioni della fauna selvatica e dalle avversità atmosferiche. È stata approvata – ed è disponibile sul sito istituzionale Homepage e sul sito www.calabriapsr.it – la graduatoria provvisoria relativa all’avviso pubblico per gli interventi finalizzati alla protezione delle colture agricole e degli allevamenti stabulati. Al termine della …

Read More »

Domenica 30 marzo 2025 per la rassegna Calabria D’autore un ponte Culturale tra Reggio e Messina

Dopo il brillante successo di ieri,con uno degli Scrittori più importanti nel panorama letterario Nazionale: Mimmo Gangemi,i quali ha entusiasmato la colta e ricca platea del piccolo museo FS Pietro Germi della stazione di RC S Caterina – l’associazione Incontriamoci Sempre ODV si rituffa nell’organizzazione dell’iniziativa di domenica 30 marzo alle ore 18,30( ritorna l’ora legale)con l’associazione Messinese delle Ferrovie …

Read More »

Princi “L’Università della Calabria eccellenza formativa e modello per promuovere il ritorno dei talenti e scongiurare la fuga dei cervelli”

“L’Università della Calabria, oltre ad essere ormai diventata un riconosciuto punto di riferimento internazionale per l’eccellenza didattica e la ricerca scientifica, viene anche assunta quale modello per promuovere il ritorno dei cervelli, scongiurando la fuga dei talenti”. Lo afferma in una nota l’europarlamentare calabrese Giusi Princi. “Il progetto che l’Università della Calabria già da alcuni anni sta percorrendo di richiamare …

Read More »

Katya Gentile: il futuro della Calabria è adesso

Se la Calabria può superare finalmente il deficit infrastrutturale che penalizza la nostra regione, deve ringraziare il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. Con la sua visione lucida e lungimirante, Salvini continua a dimostrare di aver visto più lungo di altri e di avere a cuore la nostra terra con investimenti straordinari. Il Mit, infatti, ha stanziato per …

Read More »

A Reggio Calabria la presentazione del nuovo libro di Barbara Nappini: La natura bella delle cose

In Calabria sarà presentato il nuovo libro di Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, La natura bella delle cose, un saggio-memoir che racconta come le nostre scelte possano contribuire a cambiare il mondo.   Il 26 marzo alle ore 19 a Reggio Calabria, presso l’Aula Seminari del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi Mediterranea, l’autrice dialoga con Isabella Scardino, presidente Consiglio degli Studenti – UniRC Mediterranea, Concetta …

Read More »

UGL, lettera al Ministro ed al presidente della regione Calabria

Reggio Calabria lì, 24.03.2025 Prot. UGL/TA/CAL/33         Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti  c.a. Sen. Matteo Salvini segreteria.ministro@pec.mit.gov.it   Presidente Regione Calabria  c.a. On. Roberto Occhiuto presidente@pec.regione.calabria.it     Oggetto: richiesta di conferma voli AZ1194 e AZ1199, ed imposizione oneri di servizio Signor Ministro, Signor Presidente, la scrivente segreteria regionale, preso atto del disimpegno manifestato dalla compagnia …

Read More »

Nota stampa Dirigenti e tesserati della Federazione Partito Democratico provinciale di Crotone

Il Partito Democratico è chiamato a svolgere il congresso regionale, come avverrà in diverse regioni italiane. A cascata , anche la Provincia di Crotone dovrà organizzare le attività riguardanti i congressi, coinvolgendo iscritti, dirigenti e circoli di partito. I momenti congressuali sono sempre state occasioni importanti per rilanciare le attività politiche, puntando a valorizzare il gruppo dirigente. Le attività congressuali …

Read More »

Siamo a 513 giorni di misure cautelari per Marjan Jamali!

Lui la notte si sveglia, si alza e mi stringe le braccia al collo per essere sicuro che io ci sono ancora.” Sono queste le parole che Marjan Jamali, giovane donna e madre in fuga dalla violenza del marito e da quella del regime iraniano, ha pronunciato durante un udienza del suo processo a Locri (Rc), riferendosi al piccolo figlio …

Read More »

Secondo appuntamento con la Decina 2025 del Premio Sila Diego De Silva presenta “I titoli di coda di una vita insieme”, alla libreria Ubik di Cosenza

Venerdì 28 marzo, alle 18, la libreria Ubik di via XXIV Maggio, a Cosenza, ospiterà Diego De Silva per la presentazione del suo ultimo romanzo, “I titoli di coda di una vita insieme” (Einaudi). L’evento è il secondo della rassegna dedicata ai dieci finalisti della tredicesima edizione del Premio Sila ’49. A dialogare con l’autore sarà la giornalista Concetta Guido. …

Read More »

POSTE ITALIANE. Tornano i webinar di Educazione finanziaria

REGGIO CALABRIA, 24 marzo 2025 –  Proseguono per i cittadini di Reggio Calabria gli appuntamenti di Educazione Finanziaria in modalità webinar. La prossima settimana si riparte con un doppio appuntamento il 25 e il 27 marzo, rispettivamente con le tematiche “Il risparmio e gli investimenti” e “Il passaggio generazionale”. Per ciascuna giornata sono previsti due differenti momenti, alle ore 10 e alle …

Read More »

SAN LUCA: KLAUS DAVI, ‘FONDAZIONE ALVARO SCIOLTA PER MOTIVI POLITICI’

«Lo scioglimento della Fondazione Alvaro è una scelta puramente politica che con il ripristino della legalità non ha nulla a che vedere. Prova ne è che di fronte a episodi di infiltrazione ben più gravi lo stesso Ministero degli Interni ha dimostrato infinita materna magnanimità e umana comprensione. Una arbitrarietà talmente conclamata che è stata oggetto di un duro confronto …

Read More »

Altri quaranta studenti calabresi ad Atene per un’esperienza formativa tra cultura e imprenditorialità con l’Erasmus Plus che vede capofila il Gal Terre Locridee

Prosegue la mobilità promossa dal Gal Terre Locridee nell’ambito dell’Erasmus Plus, con l’arrivo ad Atene di altra quaranta studenti reggini, provenienti dal Polo Tecnico-Professionale “Dea Persefone- Zanotti Bianco” di Locri e dal “Raffaele Piria” di Rosarno. Prima di loro erano stati ad Atene venti studenti provenienti dal Polo Liceale “Zaleuco-Oliveti-Panetta-Zanotti”. Il progetto “Behind the Scenes”, coordinato in Grecia da Myth …

Read More »

L’Impresario delle Smirne: il grande classico di Goldoni in scena a Reggio, Palmi e Locri Uno spettacolo imperdibile per le rassegne teatrali a firma di Domenico Pantano

Un grande classico del teatro italiano per il prossimo appuntamento con le rassegne a cura del Centro Teatrale Meridionale e di Teatri calabresi associati, per la Direzione artistica di Domenico Pantano.   L’Impresario delle Smirne di Carlo Goldoni, interpretato da Gigi Savoia e Francesca Bianco, – adattamento e regia di Carlo Emilio Lerici, prodotto da Teatro Belli di Antonio Salines, …

Read More »

Polistena (RC) – Sabato 29 marzo il LoccisanoTrio torna all’LSS Theater, tempio del suono perfetto

Torna all’LSS Theater di Polistena il LoccisanoTrio, con la magica chitarra battente, percussioni e basso, per un imperdibile live che andrà in scena sabato 29 marzo 2025, alle ore 21.00. L’evento promette un’esperienza musicale di altissimo livello, grazie alla straordinaria qualità acustica del teatro, cuore pulsante di LSS (Laruffa Sound System), azienda dove Giuseppe e Nadia progettano e costruiscono impianti …

Read More »

Mirela Iosif al Salone Internazionale del Libro di Torino con la sua opera “Modalità viola”

Sarà presente anche l’autrice Mirela Iosif con la sua opera “Modalità viola” al Salone Internazionale del Libro di Torino che si svolgerà, dal 15 al 19 maggio 2025, negli spazi del Lingotto Fiere. La silloge è pubblicata nella collana “Le Perle – Audiolibri” della casa editrice Aletti che parteciperà con il suo stand, tra oltre mille editori, in un percorso …

Read More »

Marina di Gioiosa ionica, Rocco Femia: “Cuore e Futuro, il nostro progetto parte dall’ascolto dei cittadini”

“Servono persone competenti e coraggiose, capaci di dare speranze e realizzare sogni” Marina di Gioiosa – 24 marzo 2025 – “Marina di Gioiosa – Cuore e Futuro è il nome del nostro progetto per Marina di Gioiosa. L’obiettivo non è porre in primo piano l’interesse dei singoli individui e delle singole famiglie, come del resto succede attualmente, ma quello della …

Read More »

Fillea Cgil Calabria. Comunicato Stampa Ordinanza Protezione Civile Ospedali calabresi

Il programma del Commissario Occhiuto relativo alla costruzione dei nuovi ospedali in Calabria, sancito dall’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1133 del 13 marzo 2025, rappresenta una grande opportunità, ma anche una sfida complessa. Da un lato, è fondamentale rispondere con rapidità alla carenza di strutture sanitarie adeguate nella nostra Regione; dall’altro, è cruciale garantire che …

Read More »

ANCHE NELLA NOSTRA REGIONE SONO INIZIATE LE PROVE INVALSI 2025. Le disuguaglianze territoriali aggravano le competenze degli studenti calabresi. C’è una questione meridionale all’interno del sistema scolastico nazionale che va affrontata

Sono iniziate nei giorni scorsi le rilevazioni INVALSI 2025 con le prove per gli studenti e le studentesse dell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado che a giugno prossimo affronteranno l’esame di Stato del secondo ciclo d’istruzione. Le prove si concluderanno il 31 marzo in più giornate, secondo il calendario prescelto dalle .Gli studenti calabresi delle quinte classi campione …

Read More »

Anche l’Istituzione scolastica “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro è stata protagonista a Trapani nella Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Il 21 marzo anche l’Istituto Scolastico “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro ha lasciato la sua impronta culturale a Trapani – in occasione della XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie – dinamizzando la città nel segno di un’inarrestabile propensione verso la partecipazione attiva, condivisa e criticamente consapevole. La tanto attesa manifestazione – …

Read More »

La Cgil di Cosenza organizza un presidio per la libertà di informazione

Giovedì prossimo, 27 marzo, alle ore 17:30, la Cgil di Cosenza invita tutti a partecipare a un presidio che si terrà davanti alla Prefettura di Cosenza. L’iniziativa ha lo scopo di esprimere una ferma condanna contro ogni forma di intimidazione nei confronti dei giornalisti e di difendere la libertà di informazione, un diritto fondamentale per la democrazia. Questo presidio vuole …

Read More »

Reggio Ravagnese – Vigor Lamezia 0-0

Termina a reti bianche la sfida tra Reggio Ravagnese e Vigor Lamezia. I biancoverdi escono indenni da un’ostica trasferta, portando a casa un altro risultato positivo al termine di una partita dura, combattuta, ma povera di vere azioni da gol   REGGIO RAVAGNESE: Currà(05), Marcianò(06), Maesano, Urruty, Scoppetta, Cordova, De Marco, Puntoriere (30’st Ielo), Baldeh, Crucitti,De Leon (44’st Foti) A …

Read More »

“Minori e Tecnologie: le nuove sfide educative” – il convegno promosso da Fidapa Cosenza e Unical

In un’epoca in cui le tecnologie digitali stanno ridefinendo il modo in cui i giovani apprendono, interagiscono e si sviluppano, diventa cruciale affrontare le nuove sfide educative legate all’uso di strumenti sempre più avanzati. Questo il tema al centro del convegno “Minori e Tecnologie: le nuove sfide educative”, che si terrà il 26 marzo alle ore 17.30 all’Hotel San Francesco …

Read More »

Il prof. Mercurio e il Dott. Rovere, entrambi calabresi, ai vertici della Forte (Federation of Orthopaedic and Trauma Trainees in Europe)

Il professore Michele Mercurio, calabrese, ricercatore universitario e chirurgo ortopedico dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, è stato eletto presidente della “Forte” (Federation of Orthopaedic and Trauma Trainees in Europe). Ad affiancarlo nel Fiscal Council, il dottore Giuseppe Rovere, chirurgo ortopedico anch’egli di origine calabrese che lavora all’Università Tor Vergata di Roma.   La “Forte” è la federazione europea degli ortopedici …

Read More »

Lunetta di Sibari, Mazza (CMG): “L’osso con cui il centralismo contenta lo Jonio”

Più volte ho dedicato ampi approfondimenti alla possibile realizzazione di un’asta ferroviaria che, dalla progressiva a sud di Sibari, deviasse verso la linea valliva Sibari-Paola evitando il cambio banco (inversione della manovra di transito) nella stazione di Sibari. Devo ammettere che l’argomento, fatto salvo il recente interessamento di RFI sulla questione, non ha mai affascinato né le Popolazioni, né gli Amministratori. In …

Read More »

Claai informa

CLAAI INFORMA  Verso la proroga di 7 mesi al 31.ottobre 2015,  della scadenza di effettuare la polizza eventi atmosferici. L’emendamento presentato dalle forze di governo e opposizione in Commissione Attività Produttive prevede un rinvio di 7 mesi per la scadenza della polizza eventi atmosferici. Questo significa che le imprese avranno più tempo per adeguarsi all’obbligo di assicurazione contro i danni …

Read More »

SANITÀ: CIRILLO, HA FATTO PIÙ OCCHIUTO IN 3 ANNI CHE LA SINISTRA NEI PRECEDENTI 30

In tre anni il presidente Roberto Occhiuto ha fatto per la sanità più di quanto la sinistra ha fatto negli ultimi 30 anni. Dov’era il sindaco Falcomatà – quello che può vantare di aver portato Reggio Calabria all’ultima posizione in Italia per qualità della vita – quando durante la precedente legislatura, guidata dal centro-sinistra non si faceva neanche un’assunzione e …

Read More »

“Una Città che Legge” Lamezia Terme – Un Progetto Educativo che Unisce Cultura, Creatività e Comunità.

L’iconografia come ponte tra sentimenti e emozioni: una giornata di lettura alla Scuola Primaria Davoli dell’I.C. Gatti – Manzoni – Augruso di Lamezia LAMEZIA. La straordinaria forza comunicativa delle immagini attraverso l’iconografia ha svolto un ruolo centrale durante la giornata di lettura alla Scuola Primaria Davoli, un plesso dell’I.C. Gatti-Manzoni-Augruso di Lamezia Terme, caratterizzato dalla significativa presenza di alunni provenienti …

Read More »

Inaugurata la Decina 2025 del Premio Sila Successo per la presentazione del libro di Marco Lodoli, “Tanto poco”

Grande affluenza di pubblico ieri sera alla libreria Mondadori di corso Mazzini, nel cuore di Cosenza, per la presentazione di “Tanto poco”, ultimo romanzo di Marco Lodoli (Einaudi), finalista della tredicesima edizione del Premio Sila ’49. L’evento, che ha inaugurato ufficialmente la rassegna della “Decina 2025”, ha confermato l’attenzione della città per la letteratura di qualità, con una sala gremita …

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina