Un bilancio di successi e sfide superate: dal convegno di Capri alle assemblee pubbliche regionali in un percorso di crescita per l’imprenditoria giovanile calabrese Si chiude un importante capitolo per il Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria Calabria con il termine del mandato di Umberto Barreca, presidente uscente, che, dopo quattro anni alla guida del movimento regionale, passerà il testimone il …
Read More »News Calabria
“Studi classici ed Al – Una innovazione vecchia come il Mondo!”
Martedì 4 febbraio 2025, alle ore 10.00 l’Aula Magna del Liceo “T. Campanella” ha ospitato il convegno dal titolo “Studi classici ed Al – Una innovazione vecchia come il Mondo!”. L’evento è stato organizzato in collaborazione con l’Università Mediterranea di Reggio Calabria sotto il patrocinio del Rotary Club Reggio Calabria Est. I professori Massimiliano Ferrara, Carlo Morabito e Bruno Pansera, docenti dell’Università Mediterranea, hanno …
Read More »UILPA: Indignazione sul declassamento ufficio delle dogane di Gioia Tauro
La UILPA esprime tutta la propria indignazione per il mancato riconoscimento ad ufficio di primo livello dell’Ufficio di Gioia Tauro. Una decisione semplicemente irrazionale e contraddittoria, visto che solo qualche anno fa, per la sua importanza nei traffici marittimi e collocazione strategica, si era deciso di fare di Gioia Tauro la sede della Direzione Territoriale dell’Agenzia delle …
Read More »Camera del Lavoro di Cosenza Solidarietà a Rifondazione
La Camera del Lavoro di Cosenza esprime la propria ferma e incondizionata solidarietà ai compagni e alle compagne di Rifondazione Comunista, sezione di Cosenza, in seguito al vile atto vandalico che ha colpito la loro sede di Corso Telesio. Questo episodio rappresenta non solo un attacco a un luogo di incontro e di confronto democratico, ma anche un attacco ai …
Read More »Reggio Calabria. A Scuola di legalita’: L’Arma dei Carabinieri incontra gli alunni
Continuano gli incontri organizzati dall’Arma dei Carabinieri in favore degli istituti scolastici, nell’ambito dell’impegno per diffondere la “Cultura della Legalità” e sensibilizzare i più giovani su tematiche di grande attualità come la violenza di genere, il contrasto al consumo e alla diffusione di sostanze stupefacenti, la dipendenza dall’alcool tra i giovani, i crimini informatici e, ancora, il bullismo e cyberbullismo …
Read More »Nassiriyah, una ferita ancora aperta. L’Associazione Parallelo 38 presenta il libro del Generale Carmelo Burgio* di Antonio Spina (giornalista)
Parallelo 38 nel segno del diritto e della legalità, ancora una volta. L’appuntamento in calendario è fissato per sabato 8 Febbraio presso la Chiesa del Rosario di Taurianova, ore 10.00, per la presentazione di “Nassiriyah-dall’attentato alla ricerca della verità”, libro edito Vallecchi e scritto da Carmelo Burgio, Generale di Corpo d’Armata dell’Arma dei Carabinieri insignito di Croce d’oro al merito. …
Read More »Erasmus +: nuovo traguardo per il Liceo Campanella
L’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire ha approvato la candidatura del Liceo “Tommaso Campanella” per l’Accreditamento KA120 settore Scuola fino al 2027. L’Accreditamento Erasmus+ è la porta di accesso a progetti di mobilità internazionale finanziati con l’Azione chiave 1, nell’ottica di una strategia di lungo termine a sostegno della mobilità degli alunni e del personale della scuola per migliorare la qualità dell’insegnamento …
Read More »Un nuovo tassello per i laboratori didattici dell’Istituto Tecnico Agrario dell’I.I.S. “Einaudi-Alvaro” di Palmi: il sostegno continuo del Comitato Genitori
Grazie a un ulteriore contributo economico e operativo, il Comitato Genitori “Per una Scuola che vuole crescere” continua a sostenere i laboratori didattici dell’Istituto, inclusa la Serra Didattica 4.0. Un intervento concreto che potenzia le dotazioni tecniche e offre agli studenti l’opportunità di sperimentare le più moderne tendenze di coltivazione. Un arricchimento di dotazioni che interessa la serra didattica, la …
Read More »Porto di Corigliano Calabro: continuano i lavori di riqualificazione della banchina pescherecci
Proseguono i lavori di riqualificazione della banchina N° 7 del porto di Corigliano Calabro. Questa mattina, sono iniziate le operazioni di varo dei corpi morti degli ormeggi, che serviranno a stabilizzare i pontili galleggianti dove ormeggeranno i pescatori della marineria locale. Del valore di circa 964 mila euro, i lavori, aggiudicati dalla ditta Ingemar srl, sono finalizzati alla creazione di …
Read More »La Regione investe sulla scuola per favorire una maggiore consapevolezza negli studenti del patrimonio culturale calabrese ma non dimentichiamo che anche il rilancio dei Parchi e delle aree protette passa anche attraverso la scuola.
Si comincia, dunque, a fare sul serio sul terreno del turismo scolastico in Calabria per il quale da tempo andiamo predicando sulla necessità che le stesse gite scolastiche ,che generalmente si svolgono da marzo a maggio inoltrato, abbiano un senso più profondo e strutturato e legando le stesse ad una più piena conoscenza del nostro territorio favorendo negli studenti una …
Read More »Migranti, Taurianova capofila dell’accordo con Rosarno e San Ferdinando: la giunta approva intesa per Su.Pr.Eme. 2
A tappe spedite verso l’attuazione del progetto Su.Pr.Eme. 2, grazie all’approvazione – da parte della giunta municipale di Taurianova – dell’accordo di collaborazione con i comuni di Rosarno e San Ferdinando. L’atto licenziato dall’esecutivo guidato dal sindaco Roy Biasi, in rappresentanza dell’ente capofila del partenariato a 3 per la “prevenzione e il contrasto al lavoro sommerso e al fenomeno del …
Read More »Nuove competenze e opportunità per i castanicoltori con gli incontri informativi del GAL Valle del Crati
Massima attenzione alla Filiera del Castagno con le attività informative presentate dal GAL Valle del Crati finalizzate al trasferimento di informazioni e innovazioni riguardo le nuove tecniche di coltivazione, conservazione e trasformazione. Del futuro del castagno in Calabria, in particolare dell’area territoriale rientrante nei comuni del GAL, e delle opportunità di sviluppo attraverso il miglioramento delle competenze e l’attivazione di strategie cooperativistiche per la valorizzazione …
Read More »Rifondazione Cosenza, targa sede divelta
La città di Cosenza è nota soprattutto per il suo spirito civile e democratico ma, nella giornata di ieri, nostro malgrado, la sede provinciale del Partito della Rifondazione Comunista è stata vittima di un vile attacco. Alcuni ignoti, vilmente protetti dall’oscurità, hanno divelto la targa con il simbolo del partito, spezzandola a metà e gettandola a terra su Corso Telesio. …
Read More »Legalita’ in classe a Sant’Eufemia d’Aspromonte. L’iniziativa dell’Arma dei Carabinieri.
L’Arma dei Carabinieri continua il suo impegno nella formazione civica delle nuove generazioni. Nell’ambito del progetto nazionale sulla cultura della legalità, la Stazione Carabinieri di Sant’Eufemia d’Aspromonte ha avviato un ciclo di incontri con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Sant’Eufemia-Sinopoli-Melicuccà. L’iniziativa coinvolge le classi quinte della scuola primaria e gli studenti della scuola secondaria di primo grado, con l’obiettivo di approfondire …
Read More »“Per settimane il Partito Democratico calabrese ha esercitato un’azione di terrorismo mediatico affermando che il Governo aveva tagliato i fondi per l’Alta Velocità in Calabria”.
Lo dichiara il consigliere regionale Domenico Giannetta (FI). “Abbiamo assistito a conferenze stampa, a ripetute dichiarazioni, addirittura a un’iniziativa a Roma promossa dal sindaco di Cosenza, in cui il coro unanime dell’opposizione era: fondi per l’Alta Velocità distratti dal Governo, fondi tagliati, scippo all’Alta Velocità regionale. Ci preme ribadire, ancora una volta – incalza il consigliere – che nulla di …
Read More »Nota stampa Fast Confsal-Segreteria Regionale Calabria
Sabato 1° febbraio la segreteria regionale Calabria di Fast è stata invitata presso la scuola “MarvasiVizzone” di Rosarno per presentare alla cittadinanza il progetto di riqualificazione della stazione di Rosarno. La manifestazione è stata organizzata dal gruppo di opposizione “Rosarno Bene Comune”. A intervenire è stata tanto la maggioranza quanto l’opposizione, unite nell’interesse di portare in auge la stazione di …
Read More »Nuove opportunità all’orizzonte per il rilancio dell’arte tessile calabrese, patrimonio identitario e distintivo di memoria e contemporaneità
In occasione della presentazione del progetto associativo “I Fili di Arya”, illustrato a San Cosmo Albanese dall’ideatrice Rosaria Tornello, la Presidente della Terza Commissione del Consiglio Regionale della Calabria, Pasqualina Straface, ha anticipato pubblicamente che sarà avviata un’inedita fase di audizioni con tutte le realtà produttive, artigianali ed economiche del settore, atto a condividere istituzionalmente lo stato dell’arte del tessile identitario e distintivo calabrese. Un primo …
Read More »Sant’Ilario dello Ionio – L’amministrazione comunale sostiene il progetto “Mai più soli” in aiuto delle fasce deboli
Sta per partire il progetto “Mai più soli”, ideato da SicurPiana e sostenuto dal Comune di Sant’Ilario dello Ionio, a favore delle fasce più deboli della popolazione. L’iniziativa è rivolta in particolare alle persone anziane che vivono da sole, lontane da figli o parenti che possano fornire loro assistenza e supporto. L’obiettivo è garantire una presenza costante e un affiancamento …
Read More »Davide e Noemi: il coraggio di restare e investire nella terra di Pallagorio
In un’Italia che assiste da decenni allo spopolamento delle aree interne, dove i giovani sono spesso costretti a emigrare in cerca di opportunità, Davide e Noemi hanno scelto di restare. Hanno deciso che il loro futuro sarebbe stato lì, a Pallagorio, piccolo borgo arbëresh della Calabria, e che la loro terra sarebbe diventata una risorsa, non un limite. La loro …
Read More »Riceviamo e pubblichiamo. Cotronei, nota stampa consiglieri di minoranza Salvatore Chimento e Vincenzo Girimonte
La tutela del territorio è sempre stata al primo posto nella linea politica dei Consiglieri Comunali di Minoranza Salvatore Chimento e Vincenzo Girimonte. D’altronde non potrebbe essere diversamente per chi fa politica con senso del servizio e del dovere. Ecco lo stupore dei due Consiglieri, nell’apprendere, in data 03/02/2025, dalla stampa e dalla pagina social del Comune di Cotronei che …
Read More »La Calabria a Bruxelles incanta ed emoziona, grande successo per l’evento voluto da Giusi Princi
La Calabria, protagonista al Parlamento europeo di Bruxelles, incanta, stupisce, emoziona, si lascia assaporare e apprezzare da europarlamentari, rappresentanti delle istituzioni, enti, associazioni, tour operator, chef, ristoratori, ambasciatori provenienti dall’Europa e dall’Asia Centrale. Un risultato frutto dell’evento “Calabria Straordinaria: Promozione Paesaggistica, Storica, Culturale ed Enogastronomica della Regione”, l’iniziativa fortemente voluta dall’eurodeputata FI-PPE Giusi Princi e promossa dal Parlamento Europeo, dalla …
Read More »“Voli pieni, alberghi pieni, file ai musei. Questa è la nuova fotografia di Reggio Calabria del 2025, grazie alla strategia messa in atto dalla Regione Calabria”. Lo dichiara il consigliere regionale Domenico Giannetta (FI)
“La grande intuizione del Presidente Occhiuto di investire sullo sviluppo economico attraverso il potenziamento dei voli e del sistema aeroportuale calabrese sta producendo risultati eccezionali. I numeri dell’aeroporto di Reggio Calabria poi, sono fortissimi. Dopo il record italiano dell’anno scorso per il maggior incremento nazionale – dichiara Giannetta – l’Aeroporto dello Stretto ha già raddoppiato il numero di passeggeri, raggiungendo …
Read More »Molinaro (FdI): forte entusiasmo da parte dei rappresentanti calabresi delle associazioni non organizzate in ordini e collegi per l’approvazione della Legge Regionale
La L.R.n. 1 approvata dal Consiglio Regionale nella seduta del 24 gennaio u.s. di cui sono stato il primo firmatario rubricata “Valorizzazione delle professioni non organizzate in Ordini o Collegi sul territorio della Regione Calabria” sta avendo riscontri positivi da parte di persone e associazioni che organizzano nuove attività professionali, capaci di rispondere alle domande di nuovi e aggiornati servizi …
Read More »Riceviamo e pubblichiamo. Rifornimento mezzi comunali, l’inciucio Aiello-Di Vico conferma l’esistenza di un conflitto di interesse
Nella replica congiunta e stizzita i due amministratori non smentiscono la nostra denuncia. Anzi si giustificano. La pezza è peggiore del buco CROSIA (CS) martedì 4 febbraio 2025 – I mezzi comunali vanno a fare rifornimento al distributore di carburante del Vice Sindaco Di Vico. Adesso c’è pure la conferma ufficiale da parte dell’Amministrazione Comunale. VERGOGNA! La pezza è …
Read More »Conferenza stampa di presentazione del nuovo contratto del settore edile
Giovedì 6 febbraio, alle 10:00 , presso la sede regionale di Confapi Calabria, situata a Cosenza in via delle Medaglie D’Oro, nel corso di una conferenza stampa saranno presentate tutte le novità relative al nuovo contratto del settore edile. Al tavolo dei relatori interverranno: Francesco Napoli, Presidente di Confapi Calabria; Antonio Falbo, Presidente Aniem Calabria; Pasquale Mazzuca, Direttore di Confapi …
Read More »Cosenza, nota unitaria Flai, Fai e Uila
Si è svolta ieri, presso la sala dell’Hotel San Francesco di Rende (CS), un’assemblea unitaria con i lavoratori dell’azienda Calabria Verde (ex legge 15/2008), con la partecipazione delle delegazioni dei comuni di San Giovanni in Fiore, Acri, Guardia Piemontese e Longobucco. Durante l’incontro, numerosi interventi dei lavoratori e delle lavoratrici hanno evidenziato la grave condizione di disagio economico in cui …
Read More »“Battaglie di libertà”, testamento politico di Saverio Zavettieri
S’intitola “Battaglie di Libertà tra politica, istituzioni e lotte sociali” l’intervista di Saverio Zavettieri al giornalista Francesco Kostner (Luigi Pellegrini Editore, prefazione di Giuseppe Chiaravalloti, postfazione di Claudio Signorile), dal 10 febbraio disponibile in tutta Italia. Per i socialisti, Zavettieri non rappresenta soltanto uno degli ultimi dirigenti del partito socialista italiano che continua autorevolmente a tenere la scena, ma il …
Read More »Prevenzione Cardiologica: per un percorso di vita sostenibile
Importante iniziativa dei Rotary Club di Nicotera Medma e Polistena, in tema di prevenzione cardiologica, con la realizzazione di un percorso di informazione e formazione presso l’Istituto Superiore “R. Piria” di Rosarno, diretto dalla Prof. Maria Rosario Russo, e l’Istituto Comprensivo Statale “Francesco Jerace, di Polistena, diretto dalla Prof. Maria Tigani. Dinnanzi a tantissimi ragazzi, molto attenti e desiderosi di …
Read More »Un bis di “caffè…storicamente corretto” a Locri Epizefiri
Visto il successo dell’edizione 2024, la Direzione del Museo archeologico nazionale di Locri Epizefiri e il Circolo di Studi Storici “Le Calabrie” hanno deciso di offrire un “bis” di cultura nel 2025. Partirà infatti a febbraio la nuova rassegna annuale che, come di consueto, proporrà un programma variegato con presentazioni di volumi, conferenze, seminari, incontri con esperti. Il progetto, curato …
Read More »Furti d’acqua: il Commissario Giacomo Giovinazzo fa il punto sui livelli dell’invaso di Sant’Anna e le strategie di adduzione, protezione e distribuzione dei fabbisogni idrici del comparto agricolo
Alla luce dei fatti gravissimi ed aberranti della scorsa settimana e dell’inarrestabile azione di ottimizzazione dell’impiego della risorsa idrica così preziosa sul territorio crotonese, il Commissario Giacomo Giovinazzo nella giornata di giovedì 6 febbraio p.v. dalle 10 del mattino, incontrerà le maestranze del Consorzio per riferire innanzitutto sui livelli dell’importante invaso che serve l’altopiano di Isola Capo Rizzuto. L’incontro, aperto …
Read More »