Domani 25 febbraio, alle ore 18.00, presso l’Auditorium Angelina Romano, di Condofuri, si terrà una importante tavola rotonda su “Il Ponte sullo Stretto”, straordinaria occasione di crescita e sviluppo per il Meridione, organizzata da “Esserci per Condofuri” e “Accademia Calabra”. Parteciperanno Giacomo Francesco Saccomanno, componente del Consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, Giovanni Mollica, cofondatore del Tavolo Ponte …
Read More »News Calabria
Comune Lamezia: riconoscimento per il giovane studente Daniele Gigantino, creatore della App AUTEM
Il giovane studente Daniele Gigantino, creatore della App AUTEM, installabile sia su IOS che su Android, per tradurre dal greco antico e dal latino in italiano, è stato insignito di un riconoscimento presso la Sala Consiliare Mons. Luisi della Città. All’evento hanno presenziato il Sindaco Paolo Mascaro, il Presidente del Consiglio Giancarlo Nicotera, l’Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione …
Read More »I matematici Vespri e Volterrani: “Cambiamento climatico, nel Mezzogiorno problemi futuri dall’alterazione della Corrente del Golfo e dalla desertificazione”
I cambiamenti climatici, i cui effetti si accentuano anno dopo anno anche nei nostri territori, costituiscono uno dei temi universalmente più dibattuti. Se gran parte degli scienziati ha preso ormai atto delle alterazioni in corso, sulle cause umane o cicliche il dibattito resta aperto. Tra i più recenti contributi al tema c’è quello del saggio “La matematica dell’effetto serra” di …
Read More »UniReggio lancia “Leadership locale e Comunicazione Pubblica” il Corso di Formazione Politica per Amministratori che ottiene il Patrocinio nazionale di UNCEM
Paolo Ferrara: “La collaborazione con UNCEM e il riconoscimento di prestigiosi patrocini istituzionali confermano la validità dell’offerta formativa erogata da UniReggio e l’impegno per la crescita delle comunità locali e dei suoi futuri leader”. In occasione della presenza in Calabria del Presidente nazionale UNCEM dott. Marco Bussone, UniReggio lancia ufficialmente il Corso di Formazione Politica per Amministratori Locali intitolato …
Read More »Il Tar conferma la vigilanza all’universita’ Mediterranea alla Polservice
Il Tar Calabria, Sezione staccata di Reggio Calabria, ha rigettato il ricorso proposto dalla Società Istituto di Vigilanza Europol s.r.l. per l’annullamento del provvedimento del 20.12.2024 con cui l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria aveva escluso la ricorrente dalla procedura per l’affidamento del servizio di vigilanza armata e non armata, radiocontrollo, videosorveglianza degli immobili dello stesso Ente. Il Tribunale …
Read More »La gastronomia Calabrese a cura di Piero Cantore il gastronomo col baffo
Bentornati a tutti i miei lettori, tornano l’esperienze gastronomiche in giro per la Calabria, andremo alla ricerca di preparazioni gustose e particolari così da mettere alla prova chef, ristoratori e pizzaioli. Ma soprattutto racconteremo il meglio Made in Calabria ricercando prodotti particolari e d’eccellenza. Un viaggio straordinario così da consigliarti solo il meglio delle preparazioni della nostra amata terra. …
Read More »Ritanna Armeni presenta il suo “A Roma non ci sono le montagne. Il romanzo di via Rasella: lotta, amore e libertà”
Venerdì 28 febbraio, alle 18, è la Libreria Feltrinelli di Cosenza la location scelta dalla Fondazione Premio Sila per ospitare la giornalista e scrittrice Ritanna Armeni che presenta il suo libro “A Roma non ci sono le montagne. Il romanzo di via Rasella: lotta, amore e libertà”. A dialogare con lei, il presidente della Fondazione Premio Sila, l’avvocato Enzo Paolini …
Read More »San Giovanni in Fiore, si conclude con successo il corso sui droni al Leonardo da Vinci di SGiF
San Giovanni in Fiore (CS) – Si è concluso con successo il percorso formativo dedicato all’uso dei droni, nato grazie ai fondi PNRR come laboratorio P.T.C.O., con la consegna degli attestati ai numerosi partecipanti. Il corso, svoltosi presso l’Istituto “Leonardo da Vinci” di San Giovanni in Fiore, ha coinvolto studenti provenienti dai diversi indirizzi della scuola, offrendo una preparazione mirata alla conoscenza dell’uso dei droni e …
Read More »Porto di Gioia Tauro, serve continuità
Dopo tanti anni di sacrifici e di momenti bui, grazie alla professionalità dei portuali gioiesi e al lavoro e gli investimenti dell’Autorità Portuale, del Gruppo Aponte e del Gruppo Grimaldi oggi il porto di Gioia Tauro sorride insieme ai calabresi che ci hanno creduto. Crescono i volumi, cresce l’occupazione e si pensa di realizzare opere che finalmente trasformeranno un porto …
Read More »Convegno di studi “Nostra Donna del Consuolo- La Madonna dei Reggini” Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
Martedì 25 febbraio alle ore 16:30 presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, si terrà il Convegno di studi dal titolo: “Nostra Donna del Consuolo – La Madonna dei Reggini”, primo appuntamento in programma per le celebrazioni in occasione del XXV anniversario dalla fondazione dell’Associazione dei Portatori della Vara di Reggio Calabria. L’incontro è organizzato dall’Associazione dei Portatori della …
Read More »Lamezia, nasce il Consultorio Oncologico a cura dell’Acmo
Il 25 febbraio 2025 alle 10:00, nei locali del Civico Trame in via degli Oleandri a Lamezia Terme, l’Associazione Calabrese Malati Oncologici Ida Ponessa Ets Odv, sede “Mimma Colosimo” di Lamezia Terme presenterà alla stampa il nuovo progetto del “Consultorio Oncologico”. Il progetto è stato ideato dal direttore scientifico dell’Acmo, dottore Bonaventura Lazzaro; un’idea già realizzata dieci anni fa a …
Read More »Saccomanno (Lega), Delmastro non si deve dimettere per non agevolare il giustizialismo creato da una certa magistratura per cercare di scardinare il Governo.
La richiesta ripetuta della sinistra di dimissioni di Delmastro appare inconsistente ed inaccettabile! Sotto un primo aspetto, non può non ribadirsi che nella nostra Costituzione vi è una presunzione di innocenza sino al terzo grado e cioè sino a quando non vi è una sentenza passata in giudicato. Quindi, nessuna ragione giuridica per accogliere la scriteriata richiesta delle opposizioni. Sotto …
Read More »Ecosistem Lamezia Soccer: grande vittoria esterna a Messina
L’Ecosistem Lamezia Soccer torna dalla trasferta siciliana con tre punti pesantissimi, imponendosi sul Messina Futsal con un netto 5-2. Una prestazione maiuscola per gli Orange, capaci di controllare il match con personalità e concretezza, confermando l’ottimo momento di forma. La partita: approccio deciso e rimonta vincente La sfida in terra siciliana parte subito con ritmi elevati, con entrambe le squadre …
Read More »Giornata mondiale dell’acqua, la sofferenza della piana
Sabato 22 marzo giornata mondiale dell’acqua. Qui da noi questa giornata è ancor più significativa, perché tutta la Città della Piana soffre puntualmente ogni estate una pesante penuria d’acqua negli acquedotti comunali, ma soffrono anche l’agricoltura, i servizi e le attività produttive, cioè siamo tenuti in una condizione incivile che ci mantiene schiacciati nel sottosviluppo. E tutto ciò in presenza …
Read More »Coldiretti della Calabria: il cordoglio alla famiglia Occhiuto
Tutta la Coldiretti della Calabria, dirigenti, soci, dipendenti e collaboratori, in un momento di grande sgomento si stringe alla famiglia del senatore Mario Occhiuto per il terribile dolore per la perdita dell’amato figlio, la tragedia più grande che possa sconvolgere la vita di un genitore, nulla di più crudele ci possa essere! Nessun genitore e familiare dovrebbe mai provare questa …
Read More »La comunità arbëreshe di Calabria esprime il suo cordoglio alla famiglia Occhiuto per la scomparsa del giovane Francesco
Il Commissario della Fondazione “Istituto Regionale Comunità Arbëreshe di Calabria”, Ernesto Madeo, a nome di tutta la comunità arbëreshe calabrese, interpreta ed esprime il messaggio di cordoglio e il sentimento di profonda vicinanza alla famiglia del Senatore Mario Occhiuto per la tragica perdita del figlio Francesco. La Fondazione, tutte le Amministrazioni comunali e ogni famiglia arbëreshe di Calabria si stringe …
Read More »Roccella, all’ex Convento dei Minimi la presentazione del docufilm “Un Mare di Arte e Cultura” di Carmelo Coglitore. La serata sarà dedicata al compianto prof. Vincenzo Staiano
Sabato 1 marzo alle ore 18:30 all’ex Convento dei Minimi, su iniziativa dell’Amministrazione comunale di Roccella Jonica, sarà proiettato il mediometraggio dal titolo “Un Mare di Arte e Cultura” diretto dal maestro Carmelo Coglitore, musicista di jazz e docente di saxofono all’Istituto Comprensivo Centro 1 di Brescia, per la prima volta in veste, anche, di regista cinematografico. Il docufilm, che …
Read More »Vicinanza del Consigliere Mattiani al Senatore Occhiuto
“È un momento drammatico. Mi unisco al dolore degli amici Mario e Roberto, esprimendo Loro e a tutta la famiglia Occhiuto i miei più profondi sentimenti di affetto e vicinanza. Ci stringiamo tutti a Francesco e a Voi con il cuore e con l’anima.”. Così il Consigliere Regionale e Commissario della Lega per la Provincia di Reggio Calabria Giuseppe Mattiani …
Read More »Energia sostenibile per i piccoli comuni: come accedere agli incentivi del Conto Termico 3.0
Una rivoluzione per l’energia pubblica: cosa cambia con gli incentivi per la sostenibilità urbana Migliorare l’efficienza energetica degli edifici pubblici e delle infrastrutture comunali non è mai stato così conveniente. Grazie al Conto Termico 3.0, le amministrazioni locali hanno l’opportunità di accedere a contributi a fondo perduto per investire in soluzioni innovative e sostenibili, senza impattare sui bilanci pubblici. …
Read More »Saccomanno (Lega), vicinanza, solidarietà, profonda amarezza per la tragedia che ha colpito la famiglia Occhiuto.
Le famiglie crescono i propri figli con affetto, amore, sacrifici e tante apprensioni, essendo costoro, veramente, il vero scopo della vita. Si impegnano sempre più per dare il meglio e il massimo per la crescita e gli stuti dei ragazzi. Fonte di luce, speranza e amore. Conosco Mario Occhiuto da moltissimi anni ed ha sempre avuto dinnanzi a tutto la …
Read More »L’Uncem a confronto con i sindaci dell’Unione “Valle del Torbido”
Martone, 22 febbraio 2025 – Un incontro partecipato che ha consentito ai sindaci presenti e non solo di confrontarsi su un tema importante come quello dei Comuni montani e, più in generale, delle prospettive future delle comunità che li abitano. Questo, in sintesi, il tema sul quale si sono confrontati alcuni sindaci della Locride, dell’Unione dei Comuni “Valle del Torbido” …
Read More »Scomparsa di Francesco Occhiuto, il cordoglio della Camera di Commercio
Il presidente dell’ente camerale esprime vicinanza al senatore Mario Occhiuto e al presidente della Regione, Roberto Occhiuto per il grave lutto «La Camera di Commercio Catanzaro Crotone Vibo Valentia esprime le più sentite condoglianze al senatore, Mario Occhiuto, e al presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto per il grave lutto che ha colpito la loro famiglia». È quanto si …
Read More »UIL Calabria, sentite condoglianze al Senatore Occhiuto
È con profonda tristezza che apprendiamo della prematura scomparsa di Francesco Occhiuto, figlio del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto. In questo momento di immenso dolore, esprimiamo le nostre più sentite condoglianze al senatore Occhiuto e alla sua famiglia. La perdita di un figlio è un evento tragico e incommensurabile, che lascia un vuoto profondo nei cuori di chi lo …
Read More »Fondazione Girolamo Tripodi, continua la rassegna teatrale oltre i confini
Promossa dalla Fondazione Girolamo Tripodi, continua la Rassegna teatrale “Oltre i Confini: Voci di Resistenza e Speranza, Storie di Lotta e Solidarietà”; ovvero, momenti di teatro sulla guerra, la giustizia, la condizione femminile, l’immigrazione, Emilio Argiroffi e la Palestina. Il prossimo evento sarà lo spettacolo “A (r) MO” testo di Tiziana Bianca Calabrò, regia di Basilio Musolino, interpretazione di Renata Falcone, in programma a Reggio Calabria per Mercoledì 26 febbraio 2025 alle ore 18,30 al Cine Teatro …
Read More »Morte Francesco Occhiuto il cordoglio di Graziano e di Azione Calabria
COSENZA (CS), sabato 22 febbraio 2025 – «A Mario, a Roberto Occhiuto la nostra più sentita e profonda vicinanza in questo tristissimo momento per la perdita del caro Francesco. Siamo profondamente rattristati, i nostri pensieri e le nostre preghiere sono per voi e per Francesco». Così il Consigliere regionale e Presidente di Azione Calabria, Giuseppe Graziano, interpretando il più diffuso …
Read More »Il Forum del Terzo Settore del Lametino incontra il Comune di Lamezia Terme
LAMEZIA. Così come già avvenuto con il Comune di Soveria Mannelli e la sua giunta, nei giorni scorsi il Forum del Terzo Settore del Lametino ha incontrato il sindaco del Comune di Lamezia Terme Paolo Mascaro, l’assessore ai servizi sociali Antonia Rizzo e la dirigente facente funzione Alessandra Belvedere con il suo team di assistenti sociali. “Le ragioni dell’incontro – …
Read More »Patrick Mittiga Swing Crew in concerto a Le Cisterne di Gioia Tauro
Gioia Tauro – Sabato 22 febbraio 2025 secondo appuntamento della stagione musicale di Gioia Tauro congiuntamente organizzata da AMA Calabria ETS e dall’Associazione Musica Insieme alla sala Le Cisterne con inizio alle ore 19,00. Dopo il bellissimo concerto di musica classica che ha inaugurato l’attività il secondo evento è dedicato al Jazz e vede protagonista Patrick Mittiga & The Swing …
Read More »Incontro del Rotary RC Est “Un gesto, infinite possibilità”
Il 17 febbraio scorso, a Reggio Calabria, presso l’Accademia Gourmet, l’incontro sul tema: “Un gesto, infinite possibilità – The Rotary Foundation per costruire il futuro”, organizzato dal Rotary Club Reggio Calabria Est. Hanno aderito i Club di Reggio Calabria, Palmi, Reggio Calabria Nord e Reggio Calabria Sud Parallelo 38, in concerto con il Governatore del Distretto 2102 Maria Pia Porcino. …
Read More »Domenica 23 febbraio l’Associazione culturale “Le Muse” ed il Seminario Arcivescovile “Pio XI” insieme nell’ambito del Giubileo degli Artisti e del mondo della cultura
Nell’ambito del Giubileo degli Artisti e del Mondo della Cultura che si è tenuto nei giorni scorsi a Roma, anche l’Associazione culturale “Le Muse” insieme al Seminario Regionale “Pio XI” propongono alla città di Reggio Calabria presso la Sala conferenze del Seminario di via Pio XI, domenica 23 febbraio alle ore 17,30 una manifestazione-conferenza dal titolo “Comunicare speranza con la …
Read More »“C’è posto per te”, il 26 e il 27 parte da Cosenza la campagna nazionale info desk, workshop, orientamento e recruiting
Il 26 e 27 Febbraio da piazza dei Bruzi a Cosenza parte la campagna nazionale “C’è Posto per Te” promossa da Sviluppo lavoro Italia, ente in house del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, e realizzata in Calabria grazie alla collaborazione fornita dalla Regione Calabria – Dipartimento Lavoro -, Fondazione consulenti del Lavoro, Confcommercio, Cna, Confartigianato e Indeed. L’iniziativa …
Read More »