News Calabria

Erasmus Plus: Studenti calabresi ad Atene per un’opportunità di formazione lavorativa unica

Partita la nuova annualità dello storico progetto di mobilità internazionale che vede capofila il Gal Terre Locridee Ha preso il via la nuova annualità del programma Erasmus Plus, storico progetto di mobilità e formazione internazionale, che vede beneficiari il Gal Terre Locridee e un consorzio di Istituti scolastici di secondo grado del territorio composto da Polo Liceale “Zaleuco-Oliveti-Panetta-Zanotti” e Polo …

Read More »

AMA Calabria, a Catanzaro e Lamezia le emozioni in musica del Duo Sollini-Barbatano

«Sarà un viaggio nel mondo dei sentimenti, delle emozioni, della poesia in musica». Così i pianisti Marco Sollini e Salvatore Barbatano descrivono i concerti che terranno, alle ore 18:00, venerdì 28 febbraio, in collaborazione con l’Associazione Amici della Musica di Catanzaro, nella Sala Concerti di Palazzo De’ Nobili di Catanzaro, e domenica 2 marzo nel Foyer del Teatro Grandinetti Comunale di …

Read More »

POSTE ITALIANE. Da sabato in pagamento le pensioni di febbraio

È possibile ritirare la pensione neI 161 uffici postali e nei 110 ATM Postamat della provincia     Roma, 25 febbraio 2025 – Poste Italiane comunica che in tutti i 161 uffici postali della provincia di Reggio Calabria le pensioni del mese di marzo saranno in pagamento a partire da sabato 1. Sempre a partire da sabato 1 le pensioni …

Read More »

Nuova ricetta del Gastronomo col baffo Piero Cantore

Bentornati a tutti i miei lettori, per il nostro consueto appuntamento vi propongo una fantastica preparazione che mette alla prova la creatività e la bravura di ristoratori e chef della città di Cosenza.   Voglio raccontarvi com’era la focaccia di Errico Porzio del suo format PorzioNi di Pizza a Rende. Sì, qualche tempo fa, dopo l’apertura della pizzeria a Cosenza, …

Read More »

Riforma delle Province, CMG: Inutile senza un rilancio sistemico degli ambiti vasti

Nell’ardore dell’esuberante dinamismo che, talvolta, ha caratterizzato i Governi dalla Seconda Repubblica, nel 2014, il già Ministro Delrio, firmò una legge (DL 56/14) con la quale fu decretato il ripiegamento a Enti di secondo livello di tutte le Istituzioni provinciali italiane. Tale legge, nata con intento transitorio, avrebbe dovuto riformare e snellire l’apparato intermedio del sistema amministrativo nazionale. Di fatto, …

Read More »

“Criminalità Socializzata: Le mafie nei social network” di Claudio Cordova

Il libro “Criminalità Socializzata: Le mafie nei social network”, scritto dal rinomato giornalista Claudio Cordova, offre un’analisi penetrante e dettagliata dell’evoluzione delle mafie nell’era digitale. Il testo si presenta come un’indagine approfondita sulla transizione della criminalità organizzata dai mezzi comunicativi tradizionali verso le nuove piattaforme digitali, delineando come i social network siano diventati uno strumento fondamentale per la propaganda, la …

Read More »

Acerbo (PRC): “a Cutro per rendere omaggio alle vittime di una strage di stato”

“Sono trascorsi due anni ma non si può e non si deve dimenticare l’atroce naufragio in cui morirono più di cento persone, tra cui molti bambini, nonostante la salvezza fosse a portata di mano, a nemmeno un centinaio di metri dalla spiaggia di Steccato di Cutro- dichiara Maurizio Acerbo, Segretario di Rifondazione Comunista – Non fu colpa di fatalità ma …

Read More »

Assemblea sindacale USB presso il Tribunale di Reggio Calabria

L’Unione Sindacale di Base (USB) invita tutto il personale delle sedi giudiziarie reggine a partecipare all’assemblea sindacale, che si terrà giovedì 27 febbraio 2025 dalle ore 11:30 alle 13:30, presso il Tribunale di Reggio Calabria in Aula Biblioteca (torre 2, piano 3). L’incontro si rivolge a tutti i lavoratori e le lavoratrici della Giustizia, per discutere e affrontare temi di …

Read More »

Educare alla bellezza per l’Associazione culturale “Le Muse” ed il Seminario Arcivescovile “Pio XI” nell’ambito del Giubileo degli Artisti e del mondo della cultura

Nell’ambito del Giubileo degli Artisti e del Mondo della Cultura si è tenuto nei giorni scorsi, organizzato dall’Associazione culturale “Le Muse” insieme al Seminario Regionale “Pio XI” di Reggio Calabria presso la Sala conferenze del Seminario di via Pio XI,  una manifestazione-conferenza dal titolo “Comunicare speranza con la bellezza”, momento di condivisione e di riflessione aperta a tutto il mondo …

Read More »

Crisi climatica: 60 esperti e scienziati presentano un documento con azioni urgenti di adattamento e mitigazione

L’Italia si trova di fronte a una crisi climatica senza precedenti, con eventi estremi sempre più frequenti e devastanti per la salute pubblica, l’ambiente e l’economia.  Per affrontare questa emergenza, un gruppo di 60 esperti e scienziati – tra i quali il Prof. Daniele Menniti, Ordinario di Sistemi Elettrici per l’Energia, presso l’Università della Calabria- hanno sottoscritto un documento che …

Read More »

Ionica, incontro su infrastrutture e ponte. Impegno a collaborare con i Sindaci per definire progetto SS106.

Importante incontro a Condofuri, presso l’Auditorium “Angelina Romano”, su “Il Ponte sullo Stretto. Straordinaria occasione di crescita e di sviluppo per il Meridione”, organizzato dall’Accademia Calabra e dall’Associazione Esserci per Condofuri. Alla presenza di molti esperti e di Sindaci del territorio, dopo i saluti di … i lavori sono stati introdotti da Tommaso Iaria, ex Sindaco e Capogruppo dell’opposizione del …

Read More »

27 febbraio giornata di mobilitazione nazionale lavoratori migranti: presidio anche a Reggio Calabria

L’Unione Sindacale di Base ha indetto per il 27 febbraio una giornata di mobilitazione, con presidi davanti alle Prefetture di diverse città, per denunciare il sistema iniquo che opprime i migranti e le violazioni dei diritti nei centri di accoglienza, nei luoghi di lavoro e nelle istituzioni. Le lunghe code agli Uffici Immigrazione che si registrano in diverse città italiane, …

Read More »

USB : per non dimenticare la strage di Cutro a distanza di due anni, -94 morti, tanti dispersi ( 34 bambini) che per una volontà politica italiana NON sono stati salvati!

Ancora oggi viviamo quei drammatici momenti nella notte del 26 febbraio2023,  dove la gente annaspava per mettersi in salvo, dove solo la gente comune era presente nei primi momenti a prestare soccorso, perché il governo egli enti dello stato non sono voluti intervenire!             Sempre per ricordare e rinfrescare la memoria tutte le autorità italiane erano state avvisate dell’arrivo dell’imbarcazione …

Read More »

Magazzino Hitachi: Confsal Fismic e USB avviano la vertenza per l’internalizzazione

Oggi si sono tenute le annunciate due ore di sciopero del personale della Phoenix Logistic, impiegato nel servizio di magazzinaggio dello stabilimento Hitachi di Reggio Calabria. Lo sciopero, indetto congiuntamente da Confsal Fismic e USB Lavoro Privato di Reggio Calabria, ha visto una partecipazione compatta dei lavoratori iscritti. La mobilitazione si è resa necessaria per consentire un’assemblea dei lavoratori e …

Read More »

Lorenzo Festicini nominato Interlocutore Referente presso la Pontificia Accademia di Teologia

Città del Vaticano – Si annuncia la nomina del Cav. Dott. Lorenzo Festicini, Fondatore e Presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, a Interlocutore Referente presso la Pontificia Accademia di Teologia. La nomina è stata ufficializzata tramite un comunicato emesso dal Vaticano (PATH)  con lettera del Presidente S.E. Mons. Antonio Stagliano’, in  data 18 gennaio 2025 . Questa nomina giunge in un momento …

Read More »

Nel segno della Cultura e della Pasticceria il Carnevale di Incontriamoci Sempre ODV

Due importanti iniziative caratterizzeranno il Carnevale di Incontriamoci Sempre, la stazione FS di RC S Caterina ancora protagonista, punto di riferimento culturale della città, da diversi anni nota a livello nazionale, il sito e le pagina social dell’associazione sono seguitissimi anche all’estero. Si parte giovedì 27 febbraio alle 19,30 , il giovedì grasso delle danze popolari del nostro Sud , …

Read More »

La Regione Calabria apre alle Green Communities: piani di sviluppo per la valorizzazione di acqua, boschi e paesaggio

La Regione Calabria punta sulle Green Communities, strumento di valorizzazione delle principali risorse naturali calabresi: acqua, boschi, paesaggio. Con specifico decreto adottato dal dipartimento regionale Politiche della Montagna, è stato emanato specifico avviso pubblico per la realizzazione di piani di sviluppo che individuino le Green Communities quali comunità locali che intendono valorizzare in modo equilibrato le risorse naturali attraverso una …

Read More »

Solidarietà della Uil Calabria ai sindacalisti di Hitachi vittime di atti intimidatori

La Uil Calabria, insieme alla Camera sindacale territoriale di Reggio, condanna con fermezza il vile atto intimidatorio subito da due sindacalisti della Hitachi di Reggio Calabria, ai quali esprime piena solidarietà e vicinanza. L’incendio delle loro auto rappresenta un attacco non solo ai singoli individui, ma all’intero movimento sindacale e ai diritti dei lavoratori. La Uil Calabria ribadisce il proprio …

Read More »

Il MArRC, Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria si è aggiudicato il prestigioso premio GIST ACTA 2025 come Miglior Museo, nell’ambito della terza edizione dell’Archeological & Cultural Tourism Award

Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria si è aggiudicato il prestigioso premio GIST ACTA 2025 come Miglior Museo, nell’ambito della terza edizione dell’Archaeological & Cultural Tourism Award. Promosso dal Gruppo Italiano Stampa Turistica (GIST) e ospitato dal salone internazionale del turismo culturale TourismA, tenutosi a Firenze, il riconoscimento attesta l’impegno del Museo nella valorizzazione e fruizione del patrimonio archeologico, …

Read More »

La solidarietà di USB alle RSU Hitachi dopo l’incendio delle loro macchine

USB Lavoro Privato Reggio Calabria condanna con fermezza il grave atto intimidatorio subito da due rappresentanti sindacali della Hitachi Rail STS, ai quali va la nostra solidarietà. L’incendio delle loro auto è un gesto vile che colpisce chi lotta per i diritti dei lavoratori. Chiediamo che sia fatta piena luce sull’accaduto e garantita sicurezza a chi si batte per la …

Read More »

Consorzio Valorizzazione e Tutela Nocciola di Calabria, approvato il bilancio consuntivo si lavora per gli obiettivi del 2025

Convocata l’Assemblea ordinaria dei soci, il Consorzio Valorizzazione e Tutela Nocciola di Calabria ha proceduto all’approvazione unanime del bilancio 2024 e si è proceduto ad illustrare l’attività programmatica per l’anno in corso. Il bilancio, che chiude in positivo, potrà essere in futuro più remunerativo per i soci senza l’aggravio degli attuali costi di trasporto e trasformazione della nocciola, fuori regione. …

Read More »

Gioia Tauro, il Consigliere Zappalà aderisce alla Lega Calabria. La soddisfazione del Commissario Mattiani

Soltanto pochi giorni fa il Consigliere Regionale e Commissario Provinciale della Lega per la Provincia di Reggio Calabria Giuseppe Mattiani, rivolgendosi ad iscritti e simpatizzanti, aveva promesso una maggiore presenza del partito sui territori e l’avvio di un percorso caratterizzato da un più incisivo confronto con Amministratori, rappresentanti Istituzionali, militanti e cittadini. Non si sono fatti attendere i primi effetti …

Read More »

AMA Calabria, appuntamento a teatro con “Spine” a Catanzaro e Lamezia Terme

Tre voci colme di solitudine che s’incontrano per sanare la loro pena. “Spine” è un’opera unica nel suo genere che andrà in scena, alle ore 21, venerdì 28 febbraio al Teatro Comunale di Catanzaro e sabato 1° marzo al Teatro Grandinetti Comunale di Lamezia Terme. La rappresentazione è nata dalla produzione di Mana Chuma Teatro, una delle compagnie teatrali calabresi più apprezzate, che porta una storia sbalorditiva all’interno del cartellone di AMA …

Read More »

Saccomanno (Lega), il sondaggio di LaC News24 comprova la popolarità di Roberto Occhiuto e di Simona Loizzo.

Sorpresa nel sondaggio de LaC News24! Simona Loizzo sfiora la rimonta ed a sorpresa si avvicina al Presidente Occhiuto, che ottiene il 27,86% rispetto al 25% della prima. Benché si sia trattato di quasi un gioco, le conclusioni dimostrano di come, nel centro destra, vi siano due figure preminenti per la candidatura di presidente della Giunta Regionale. Nel mentre, però, …

Read More »

Rinviata l’iniziativa “C’è posto per te” prevista per il 26 e il 27 febbraio a Cosenza

Rinviata la campagna nazionale info desk, workshop, orientamento e recruiting, “C’è posto per te”, prevista per il 26 e il 27 febbraio in Piazza dei Bruzi a Cosenza. L’iniziativa, promossa da Sviluppo lavoro Italia, ente in house del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, e realizzata in Calabria grazie alla collaborazione della Regione Calabria – Dipartimento Lavoro -, Fondazione …

Read More »

Cerimonia delle candele e passaggio delle consegne: Luigina Pileggi è la nuova presidente del Soroptimist Club di Lamezia Terme

LAMEZIA TERME, 24 FEBBRAIO 2025 – Cerimonia delle candele e passaggio delle consegne al Soroptimist club di Lamezia Terme, che sarà guidato per i prossimi due anni da Luigina Pileggi, che succede a Rachele Iovene. La cerimonia, che si è svolta al Palazzo Greco Stella, ha visto la presenza della vice presidente nazionale del Soroptimist Adele Manno, del sindaco Paolo Mascaro, dell’assessore alla Cultura Annalisa Spinelli, …

Read More »

A Rende la normalità è rivoluzionaria

Il dibattito nel mondo della sinistra a Rende dovrà a breve chiarire se è davvero possibile la costruzione di un programma di alternativa progressista scritto dal basso con le associazioni, i sindacati, i partiti, le cittadine ed i cittadini. Tale programma a nostro avviso dovrà essere scritto assieme alle giovani generazioni che vivono nella nostra città notevoli disagi e che …

Read More »

Standing ovation per “Uno, Nessuno, Centomila” andato in scena al Teatro Grandinetti con Primo Reggiani e Jane Alexander

Lamezia Terme, 24 febbraio 2025– Grande successo per l’intramontabile capolavoro “Uno, Nessuno e Centomila” di Luigi Pirandello, adattato dalla regia di Nicasio Anzelmo, andato in scena al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme all’interno della rassegna Vacantiandu 2024/2025. Il sipario si apre su una serie di gigantografie rappresentanti volti dai tratti inquietanti, rivestiti dalle pagine di giornali che svelano frammenti di …

Read More »

Molinaro (FdI): “Navigabilità lago Cecita. “Si rafforza lo sviluppo turistico-sportivo della Sila.

Dopo il primo incontro avvenuto nel maggio 2024, oggi presso la Cittadella Regionale si è tenuta la seconda riunione della commissione tecnica, ai sensi della L.R. n.9/1985 finalizzata all’ottenimento dell’autorizzazione regionale alla navigabilità del Lago Cecita. “La navigabilità del Lago Cecita – commenta il Consigliere Regionale Molinaro -rappresenta un passo importante per permettere agli amanti degli sport acquatici la fruizione …

Read More »

Trascorrono il pomeriggio insieme agli anziani per parlare del fenomeno delle truffe

Ieri presso il Comune di Cardeto (RC), alla presenza del Sindaco e del parroco della chiesa Santi Pietro e Paolo, i Carabinieri della locale Stazione hanno trascorso il pomeriggio insieme agli anziani del Comune aspromontano. Nella circostanza, il Comandante della Stazione ha offerto alcuni utili consigli agli anziani per riconoscere i tentativi di truffa ed impedire ai malfattori di circuirli. …

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina