News Calabria

Ridurre i divari nell’occupazione femminile, contrastare il gender gap, favorire misure di conciliazione vita-lavoro. Nell’approssimarsi dell’8 Marzo, le riflessioni della CISL Calabrese

Lamezia Terme, 06.03.2025 – L’8 marzo del lavoro, perché non sia solo celebrazione di una ricorrenza, ma una giornata di un rinnovato impegno per ridurre i divari nell’occupazione femminile, contrastare il gender gap, favorire misure di conciliazione vita-lavoro. Con le parole di Daniela Fumarola, Segretario Generale CISL, “in prima linea per affermare il valore del lavoro femminile, per eliminare le …

Read More »

Fillea Cgil Calabria Cgil Comprensoriale Comunicato Stampa su 106 Sibari/CoRo

Corigliano – Rossano – Con grande soddisfazione, la Fillea Cgil Calabria e la CGIL Pollino Sibaritide Tirreno accolgono la notizia che il Consiglio Comunale di Corigliano – Rossano ha discusso e ratificato, seppur a maggioranza, nei giorni scorsi, il parere favorevole espresso dal Sindaco Flavio Stasi durante la conferenza dei servizi riguardante il progetto del nuovo tratto della SS 106 …

Read More »

“Un’altra donna lametina è riuscita a rompere “il tetto di cristallo”

Lamezia Terme, 6 marzo 2025 – In occasione della recente seduta della Commissione Pari Opportunità del Comune di Lamezia Terme, a cui hanno partecipato anche la neo-Presidente del Soroptimist Club di Lamezia Terme, dr.ssa Luigina Pileggi, e alcuni componenti del CPO dell’Ordine degli Avvocati del Tribunale di Lamezia Terme, si è espresso vivo compiacimento per la nomina della Dottoressa Caterina …

Read More »

Regione, lunedì 10/3 in Cittadella la II conferenza nazionale sui Beni confiscati

Lunedì 10 marzo si terrà, nella sala verde della Cittadella regionale a Catanzaro, la seconda Conferenza nazionale sui “Beni confiscati e politiche integrate di sicurezza urbana”, promossa dalla Regione Calabria, con il Dipartimento Transizione digitale e Attività strategiche – settore beni confiscati – e l’assessorato al ramo guidato dal vicepresidente Filippo Pietropaolo, e dal Forum italiano per la sicurezza urbana. …

Read More »

Intimidazione sindaco Serra, la solidarietà dell’assessore Varì

“Esprimo piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Serra San Bruno, Alfredo Barillari, per il grave gesto intimidatorio subito, che va condannato con fermezza. Alfredo, sindaco di riconosciute capacità amministrative, continuerà certamente ad operare nell’esclusivo interesse dei suoi concittadini. Atti del genere non solo non ci intimidiscono, ma rafforzano la nostra determinazione ad amministrare avendo come unico obiettivo la crescita …

Read More »

Giammarco Pulimeni: l’artista di Rizziconi tra i protagonisti della mostra “Art Exchange: America & Italy” a New York

L’arte contemporanea italiana trova una voce forte e vibrante in Giammarco Pulimeni, artista di Rizziconi (RC) e presidente dell’associazione Piazza Dalí, realtà impegnata nella promozione culturale e nella valorizzazione del territorio. Il suo nome spicca tra i protagonisti di “Art Exchange: America & Italy”, la grande mostra internazionale che vedrà la partecipazione di 94 artisti tra Italia e Stati Uniti, …

Read More »

Gestione Calabria Film Commission: i capigruppo di minoranza esprimono preoccupazione per la politica delle nomine e per la mancanza di meritocrazia

I capigruppo di minoranza, Davide Tavernise (M5S), Mimmo Bevacqua (Pd), Antonio Lo Schiavo (Misto), esprimono forte preoccupazione per la gestione della Calabria Film Commission, un ente nato con l’intento di promuovere il cinema e le produzioni audiovisive, ma che oggi sembra essere ridotto a un mero strumento di spartizione politica.   Le recenti informazioni riguardo ai contratti e alle nomine …

Read More »

Filcams Cgil Calabria, solidarietà al sindaco di Serra San Bruno

Un episodio che colpisce un’intera comunità, il suo tessuto sociale, il mondo del lavoro e tutte le persone perbene che vivono nella nostra terra. Questi atti criminali non solo minano la sicurezza della comunità , ma colpiscono anche il tessuto economico e sociale, mettendo a rischio il lavoro e le prospettive di crescita, in particolare in un settore strategico come …

Read More »

Polsi Ambiente 2025 – L’Aspromonte candidato al riconoscimento come soggetto di diritto

Il presidente del Gal Terre Locridee, Francesco Macrì: «Un istituto giuridico innovativo per la tutela del patrimonio naturale. Sosteniamo questa sfida» È in piena fase organizzativa la quinta edizione di “Polsi Ambiente” (26-29 giugno 2025) e con essa un’autentica sfida: la candidatura dell’Aspromonte perché ne venga riconosciuta la personalità giuridica e quindi la capacità di essere soggetto di diritto, con …

Read More »

Reparto prevenzione crimine Cosenza, si ritorna a parlare di chiusura

Ci risiamo, ritorna a bomba la discussione sulla chiusura di 7 Reparti Prevenzione Crimine in Italia tra cui quello di Cosenza. La scelta ancora non è tanto chiara atteso che sicuramente non si tratta di una questione economica visto che il Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale è ospitato gratuitamente nel sito di proprietà dell’ANAS a Cosenza Nord, senza pagare alcuna …

Read More »

In fiamme l’auto del Sindaco di Serra San Bruno, De Nisi: Offesa l’intera società

  Il consigliere regionale: “Opporsi con fatti concreti a chi intacca le istituzioni democratiche” VIBO VALENTIA –  5 MARZO 2025 –  «Gli attacchi agli amministratori locali non ledono solo la sfera personale dei destinatari ma rappresentano anche un vile affronto alle intere comunità che per prime devono sentirsi offese e colpite». Il consigliere regionale Francesco De Nisi esprime ferma condanna …

Read More »

POSTE ITALIANE. Al via i lavori Polis nell’ufficio postale di San Pietro di Caridà

Reggio Calabria, 4 marzo 2025 – Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di via Umberto I a San Pietro di Caridà è interessato da interventi di manutenzione straordinaria per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza e per garantire i servizi previsti dal progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane, l’iniziativa che renderà semplice e veloce l’accesso …

Read More »

I giovani Coldiretti spingono: fondi Pac solo ai veri agricoltori. Enrico Parisi ha incontrato il Commissario Europeo agricoltura e Sviluppo Rurale

“Se l’Unione Europea vuole davvero sostenere il ricambio generazionale nelle campagne e porre le basi per una crescita della produzione alimentare occorre che i fondi della Politica agricola comune vadano esclusivamente ai veri agricoltori”. E’ il chiaro messaggio lanciato dal delegato nazionale di Coldiretti Giovani, Enrico Parisi, che è anche presidente dirigente  della Coldiretti Calabria nel corso dell’incontro a Bruxelles …

Read More »

Claudio Greco riceve il premio “Ambasciatore della Moda” alla fashion week di Milano Intelligenza artificiale e alta sartoria si intrecciano in una sfilata dedicata al Centro Contro la Violenza alle Donne “Roberta Lanzino”

Entusiasmo e commozione hanno invaso il cuore dello stilista, domenica 2 marzo all’Enterprise Boutique Hotel Milano, dove la tradizione dell’artigianato sartoriale si è intrecciata con gli abiti realizzati dall’intelligenza artificiale. Il fashion designer, ricordiamo, collabora con l’Università della Calabria – Laboratorio di Modellazione e Scienze Cognitive – dove sono stati realizzati abiti inediti frutto di tecnologia e innovazione. Qui, figure geometriche e colori si fondono qui con vecchie e nuove tendenze per creare capi unici, frutto di un algoritmo e della creatività del fashion designer. Le immagini digitali diventano materiali reali …

Read More »

AMERICA il nuovo libro di Pellicanò, un secolo di partenze dalla Calabria all’America

Tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, l’emigrazione calabrese verso l’America diventa un fenomeno di massa. Negli Stati Uniti soprattutto, guardati come una sorta di paese di Cuccagna; eppure i nostri antenati non avevano mai viaggiato, forse nemmeno pensavano che si potesse viaggiare: mancavano le strade, lontanissimi gli scali ferroviari. Napoli, ex capitale del reame, era difficile da …

Read More »

Nuova ricetta del gastronomo col baffo Piero Cantore

Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento del martedì con una fantastica ricetta , per la mia rubrica golosa un morso di sapore. Questa sera voglio preparare con voi un dolce tipico del periodo di natale la China originaria di San Fili.   LA RICETTA Per il ripieno useremo: – 1 kg di mollica di pane raffermo  – …

Read More »

Politiche sociali per le donne, giovedì 6 marzo conferenza stampa con l’assessore Capponi

In vista della Giornata Internazionale della Donna dell’8 marzo, l’assessore alla Politiche sociali della Regione Calabria, Caterina Capponi, giovedì 6 marzo, alle ore 11, nella sala Giuditta Levato del Consiglio regionale a Reggio Calabria, terrà una conferenza stampa nel corso della quale saranno presentati il disegno di legge per il contrasto alla violenza di genere e due importanti misure di …

Read More »

Misure Sra, Arcea Calabria avvia la liquidazione di quasi 4 milioni di euro

Arcea Calabria ha avviato la liquidazione di quasi 4 milioni di euro per il finanziamento di alcune misure Sra. Ne dà comunicazione l’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria, guidato dall’assessore Gianluca Gallo. In forza del decreto Psp n. 15, l’esatto totale liquidato è pari a euro 3.994.689,89. Nello specifico: euro 510.072,48 sono destinati alla Misura Sra 01 (“Produzione Integrata”); alla Misura …

Read More »

Prima della sosta Pasquale,sei appuntamenti con la Rassegna Calabria D’autore

Ecco i prossimi appuntamenti alla Stazione FS di RC S Caterina: Domenica 9 marzo  2025 ore 18,00: Le proprietà benefiche dei legumi sulla nostra Salute  Con i Nutrizionisti Biologi Maria Tomasello e Giuseppe Chindemi  Domenica 16 marzo 2025 ore 18,00 Portami al Mare,il libro di Domenico Latino, con la partecipazione della Garante Regionale della Salute,Dottssa Anna Maria Stanganelli ed il …

Read More »

FAI CISL Calabria, Francesco Fortunato è il nuovo Segretario Generale. Presentato il libro “Il lavoro forestale di Calabria. Storie di persone e boschi”.

Lamezia Terme (Cz), 4 marzo 2025 – Il Consiglio Generale della FAI CISL calabrese ha eletto questa mattina Francesco Fortunato quale nuovo Segretario Generale della Federazione agro-ambientale regionale cislina. Fortunato prende il posto di Michele Sapia, dimessosi a seguito dell’elezione a Segretario Generale della UST CISL di Cosenza.   Nella relazione di saluto, che ha aperto i lavori del Consiglio …

Read More »

Congresso Unsic: folta la delegazione calabrese a Roma

ROMA – “Sfide e opportunità dell’impresa moderna: giustizia sociale, sostenibilità economica, compatibilità ambientale”. Questo il tema del 3° congresso nazionale dell’Unsic, Unione nazionale sindacale imprenditori e coltivatori, che si svolgerà a Roma dal 5 all’8 marzo 2025 presso il Rome Marriott Park Hotel in via Masala 54. L’associazione sindacale datoriale di via Bargoni, presieduta da Domenico Mamone, ha oltre 4mila uffici in Italia e …

Read More »

Filadelfia Futsal calcio di nuovo in C1, l’esultanza di Sindaco e amministrazione Comunale

Anna Bartucca: “Una cavalcata inattesa, per questo bellissima”   FILADELFIA (VV) – 4 MARZO 2025 –  «Una stagione cominciata in sordina e terminata con un trionfo capace di entusiasmare l’intera comunità e rafforzare l’orgoglio di appartenenza».   Il sindaco di Filadelfia Anna Bartucca e l’amministrazione comunale, interpretando i sentimenti di soddisfazione dell’intera cittadinanza, si affidano a queste parole per celebrare …

Read More »

“Tutta colpa di Moana” in scena la commedia brillante in vernacolo napoletano

Lamezia Terme, 4 marzo 2025 – Ci sarà da ridere al prossimo appuntamento di “Vacandiandu”, la rassegna culturale diretta da Nico Morelli ed Ercole Palmieri. Venerdì 7 marzo 2025 sul palco del Teatro Comunale Grandinetti di Lamezia Terme andrà in scena la commedia brillante in vernacolo napoletano “Tutta colpa di Moana”, scritta, diretta e interpretata dal poliedrico e bravissimo Sarà …

Read More »

AMA Calabria, Iago narra il suo “Otello” a Catanzaro e Lamezia Terme

Una storia dove è l’antagonista a muovere le fila dei personaggi. L’”Otello” di William Shakespeare andrà in scena venerdì 7 marzo al Teatro Comunale di Catanzaro e sabato 8 marzo al Teatro Grandinetti Comunale di Lamezia Terme, alle ore 21. Lo spettacolo sarà incentrato totalmente su Iago, interpretato dal bravissimo Giuseppe Cederna, che maneggerà con estrema abilità tutti gli strumenti teatrali a sua disposizione. L’evento, è sostenuto dall’Assessorato …

Read More »

Michela Giraud di giovedì 6 marzo al Teatro grandinetti di Lamezia Terme

Tutto è pronto per l’unica tappa in Calabria dello show di Michela Giraud di giovedì 6 marzo alle ore 21:00 al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme. Attrice, comica e conduttrice televisiva, tra le più popolari stand up comedian italiane, Michela Giraud è tornata, e si sente forte e chiaro. Il tour del suo nuovo spettacolo Mi hanno gettata in mezzo ai lupi e non ne sono …

Read More »

Elisoccorso a Cariati, Tavernise (M5S): troppo distante dall’ospedale. Serve soluzione alternativa tempestiva

CARIATI (CS) – Negli ultimi mesi, la questione dell’elisoccorso a Cariati ha assunto una rilevanza crescente, evidenziando le criticità del nostro sistema sanitario regionale. Recentemente, il Comune ha individuato il campo sportivo in località Varco come base provvisoria per l’elisoccorso, poiché il porto non è più utilizzabile. Tuttavia, questa scelta ha sollevato preoccupazioni: il sindacato Nursind, attraverso il rappresentante Nicodemo …

Read More »

L’Istituto Nazionale Azzurro vicino a Don Vincenzo Attisano

Reggio Calabria – L’Istituto Nazionale Azzurro, sotto la guida del fondatore e presidente Cav. Dott. Lorenzo Festicini, esprime la più ferma condanna per l’atto intimidatorio subito da Don Vincenzo Attisano, parroco di Santo Stefano in Aspromonte. L’incendio doloso dell’autovettura di Don Vincenzo, avvenuto questa notte alle 02:38, rappresenta un gesto violento e vile che colpisce non solo una persona di …

Read More »

Le Muse per la Giornata Mondiale della Poesia 2025 presentano il concorso “Segnalibro d’Artista”

L’Associazione culturale “Le Muse – Laboratorio delle Arti e delle Lettere” di Reggio Calabria presenta il bando per il concorso “Segnalibro d’Artista 2025” – 1 Edizione. Il presidente prof. Giuseppe Livoti ricorda come la Giornata Mondiale della Poesia è stata istituita dalla 30^ Sessione della Conferenza Generale Unesco nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo seguente, …

Read More »

Rende, incontro-progetto “IMPRENDITORE NON SEI SOLO!”

“Imprenditore non sei solo!” è il titolo dell’incontro-progetto svoltosi nei giorni scorsi presso l’Hotel Villa Fabiano di Rende, alla presenza di circa 70 persone, organizzato dal Rotary Club Rende. L’iniziativa, organizzata dal socio Carlo Fotino, introdotto e moderato dalla presidente del Rotary Club Rende, Flora Maria Ritacca, ha visto la partecipazione di giovani imprenditori ed esperti del settore. I giovani …

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina