News Calabria

Anas: grave incidente sulla SS 682 “Jonio-Tirreno”, in località Cinquefrondi. Due feriti

L’Anas comunica che, a causa di un incidente, è stato istituito provvisoriamente un senso unico alternato sulla strada statale 682 “Jonio-Tirreno”, al km 15,680, in località Cinquefrondi, in provincia di Reggio Calabria. L’incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto due veicoli e ha provocato due feriti. Sul posto è presente il personale Anas e la Polizia stradale …

Read More »

Al via l’organizzazione della VI edizione di “Cittanova Floreale”!

L’evento si svolgerà, come di consueto, all’interno della “Villa Comunale” e negli spazi ad essa adiacenti, nelle giornate dal 31 maggio al 2 giugno 2014. L’Associazione “Pro-Fondazione Carlo Ruggiero”, pur mantenendo inalterate le caratteristiche salienti della manifestazione, dando risalto principale alle rare ed insolite varietà floreali che continueranno a rappresentare il fulcro d’interesse per i visitatori, intende arricchire l’esposizione florovivaistica, mediante eventi collaterali che quest’anno presenteranno carattere di novità.

Read More »

Polistena, Emergenza sociale in Calabria: sosteniamo i lavoratori e i disoccupati

Provvedere al pagamento di mobilità e cassa integrazione in deroga. Sta divenendo una grave emergenza sociale quella che accomuna un numero imprecisato di lavoratori calabresi, si stimano 20-25.000 unità, che oggi vedono il loro futuro sempre più incerto, senza un'occupazione stabile e dignitosa.

 

Il dramma sociale si infittisce quando si scopre che la regione Calabria non paga i soggetti beneficiari degli ammortizzatori sociali in deroga da almeno dieci mesi. Il pagamento della cassa integrazione in deroga, e soprattutto della mobilità in deroga che spetta ai lavoratori dopo il licenziamento, sono bloccati praticamente all'anno scorso.

Read More »

La Capitaneria di Gioia Tauro incontra i gestori degli stabilimenti balneari

foto cpCon l’avvicinarsi della stagione estiva, riprendono gli incontri con gli operatori turistici al fine di migliorare i servizi resi ai fruitori del mare e incrementare la sicurezza della balneazione.

La riunione si è tenuta presso i locali della Capitaneria di porto di Gioia Tauro e segue precedenti incontri avuti con i rappresentanti della Provincia di Reggio Calabria e delle amministrazioni comunali.

Ai gestori delle strutture balneari, il Capo del Compartimento Marittimo di Gioia Tauro C. F. (CP) Davide Giuseppe BARBAGIOVANNI MINCIULLO, ha illustrato i punti salienti dell’ordinanza di sicurezza balneare, e, al contempo, ha chiesto agli interessati eventuali proposte volte a migliorare gli standard di sicurezza e i servizi resi all’utenza.

Read More »

Processo Sara Sarti: pediatra assolta perche’ il fatto non sussiste

saraSi è tenuta oggi l’udienza per il processo di Sara Sarti, la bambina tragicamente deceduta il 24 agosto 2009. Il caso è stato seguito dall’Associazione Codici fin dall’anno 2011. La storia è nota a molti, perché ha colpito la drammaticità di una morte in così giovane età: la bambina aveva accusato febbre, vomito e dolori addominali, per questo era stata sottoposta a visita medica. Il medico di turno aveva però consigliato una terapia sintomatica da effettuare a domicilio. Il giorno successivo la bambina è stata trovata "in stato di ipertono generalizzato, con cianosi e grave compromissione dello stato generale”. Per questo la piccola era stata portata immediatamente al Pronto Soccorso, ma mentre inizialmente era vigile, successivamente perdeva conoscenza, per arrivare, in seguito, alla morte.

Read More »

La battaglia dell’Osservatorio contro il turpe crimine fa tappa a Taurianova

Foto Marziale e NapoliClima di attesa a Taurianova per la presentazione del libro “Pedofilia: ciò che tutti dobbiamo sapere” di Antonio Marziale, Antonino Napoli e Lucia Legati, rientrante nella campagna permanente di sensibilizzazione socio-culturale contro la pedofilia dell’Osservatorio sui Diritti dei Minori. Il lavoro dei tre specialisti, promosso dai contenitori mediatici più qualificati del Paese, smaschera senza perifrasi la lobby che si muove impunemente per legittimare socialmente e istituzionalmente il più abbietto tra i crimini contro l’umanità, evidenziando lacune ed omissioni legislative nazionali e transnazionali.

Read More »

La Uil trasporti discute sul futuro della Calabria

Lunedì 26 Maggio 2014 10:10 La UILTrasporti Calabria nell’ambito dello svolgimento del IX Congresso Regionale, si propone laboratorio permanente di dibattito, scambio di esperienze sulla possibilità di promuovere un  Agenda per cambiare il futuro della Calabria , che contribuisca a generare politiche innovative.Al fine quindi di dare un contributo concreto e fattivo, ad un tema alquanto prioritario e strategico per …

Read More »

Effettuati pagamenti per circa 12 mln di euro a favore di Lsu e Lpu

L’Assessore regionale al Bilancio e alla Programmazione nazionale e comunitaria Giacomo Mancini – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta – rende noto che la Ragioneria generale della Regione Calabria  ha effettuato nel corso della settimana pagamenti per un totale di circa 12.000.000 di euro.

Su disposizione del dipartimento Lavoro e formazione vengono trasferiti 8.200.000 euro, di cui 2 milioni a valere sul Por Fse 2007/2013 e 6.200.000 euro per i Lavoratori Socialmente utili e di Pubblica utilità. La somma corrisponde alla II tranche in anticipazione per due mensilità dell’anno 2014 a favore degli enti utilizzatori di Lsu e Lpu.

Read More »

Longo: Chiude l’ospedale di Gioia Tauro, ennesima eredità del modello Scopelliti. E a pagare sono sempre i cittadini

longo8Siamo sconcertati e allibiti dalla velocità con cui Governo e Regione stanno smantellando il sistema sanitario calabrese. Dopo il depotenziamento sistematico e feroce messo in atto, un lungo passo alla volta, da Scopelliti nelle sue vesti paradossali di commissario ad acta per la sanità, l’ospedale di Gioia Tauro rientra ora perfettamente nella descrizione degli “ospedaletti e minicliniche” che intorno alla metà di giugno verranno chiuse dal Patto della salute”.

Read More »

Operazione dei Carabinieri, sequestrate armi e 10 panetti di ” tritolo”

Il 22 maggio 2014, alle ore 11.30 circa, in Melito Porto Salvo (RC), i Carabinieri della Stazione di Reggio Calabria – Rione Modena, coadiuvati dai Carabinieri dello Squadrone Eliportato “Cacciatori di Calabria”, a conclusione di articolata attività info-investigativa, hanno arrestato in flagranza di reato Iaria Bruno di anni 37, disoccupato,  pregiudicato, poiché deteneva illegalmente armi comuni, armi clandestine ed esplosivo. …

Read More »

PORTO GIOIA TAURO. NENCINI, A PALAZZO CHIGI TAVOLO INTERMINISTERIALE, MANTENUTA PROMESSA

ROMA, 23 MAG – ‘Nella cabina di regia per la Calabria istituita a Palazzo Chigi ci sarà il tavolo interministeriale sul Porto di Gioia Tauro’. Lo ha annunciato Riccardo Nencini, vice ministro delle Infrastrutture e Segretario del Psi, che stamane, in un colloquio con Graziano Del Rio, ha chiesto al sottosegretario alla presidenza del Consiglio, che “lo sviluppo del Porto …

Read More »

Dal 24 al 25 Maggio a Largo Bellavista a Rosarno sarà “ Nuovamente Fest “

L’associazione socio-culturale Nuovamente organizza “ Nuovamente Fest -Festa della Birra”- sabato 24 maggio e domenica 25 maggio 2014 a Largo Bellavista a Rosarno ( Rc ) dalle ore 20 e 30.

Il programma della festa prevede stand della  birra e dei panini, socializzazione e divertimento in un luogo identitario di Rosarno Largo Bellavista,  tutto accompagnato dall’ottima musica  di 2 popolari gruppi musicali : Spaghetti Jam e Taranquartet.

Read More »

TRASPORTI, Stasi e Fedele hanno incontrato le aziende e i sindacati del Trasporto pubblico locale calabrese

La Vicepresidente della Giunta (f.f.) Antonella Stasi e l’Assessore regionale ai Trasporti Luigi Fedele hanno incontrato oggi pomeriggio, nella sede della Giunta a Catanzaro, le aziende e i sindacati del Trasporto pubblico locale calabrese. Erano presenti oltre ad Asstra e ad Anav, tutte le altre principali organizzazioni sindacali di categoria e il dirigente regionale Giuseppe Pavone

Read More »

Capitaneria di Porto Gioia Tauro sequestrati 50 kg di tonno rosso

Nell’ambito dei quotidiani controlli sulla filiera della pesca esperiti dai militari appartenenti alla Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Gioia Tauro sono stati sequestrati, nella giornata di mercoledì 50 Kg di Tonno Rosso in quanto privo della necessaria documentazione di accompagnamento. Nei confronti del titolare dell’esercizio commerciale che ha commesso la violazione è stato anche elevato un verbale amministrativo …

Read More »

Solidarietà alla comunità di Condofuri

Mercoledì 21 Maggio 2014 11:46 – L’episodio criminale, perpetrato ai danni della ditta che gestisce il servizio di raccolta differenziata a Condofuri e dei cittadini del comune ionico, rappresenta l’ennesimo atto intimidatorio in un territorio, come quello della provincia di Reggio Calabria, in cui continuiamo a credere che la sola repressione non sia sufficiente ad annientare la mentalità delinquenziale insita …

Read More »

Dattolo critica la decisione della Quarta Commissione

L’Assessore regionale all’Urbanistica Alfonso Dattolo ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Avendo appreso dell’odierna decisione, assunta da parte della Quarta Commissione Consiliare, circa la modifica dell’art 65 della LUR e specificatamente la parte riguardante la scadenza della vigenza degli attuali Piani Regolatori Generali dei Comuni della Regione, desidero prendere le distanze dalle decisioni assunte.

Read More »

La “Sinfonica Giovanile della Calabria” premiata a Roma ed in Umbria

Assegnati 4 concerti al gruppo calabrese Ha riscosso successo nel Centro Italia nei giorni scorsi l’Orchestra Sinfonica Giovanile della Calabria, presente nel Lazio ed in Umbria per la partecipazione a concerti e concorsi, eventi tenutisi a Roma ed in provincia di Perugia.   L’ensemble orchestrale di “Musica Insieme”, Associazione di Gioia Tauro (Rc) presieduta dalla prof.ssa Caterina Genovese, venerdì 16 maggio si è esibito infatti a Roma presso la chiesa di S. Gaetano in un evento organizzato dal Coro Cantering, interessante formazione corale romana guidata dal M° Dodo Versino, mentre nel fine settimana si è cimentato in due importanti concorsi tenutisi a Roma ed a Castel Ritaldi (Pg).

Read More »

M5s, Dieni: “In piazza per incontrare attivisti e indecisi”

Il Movimento 5 Stelle approda sullo Stretto in vista delle imminenti elezioni Europee. Una tappa fondamentale del Vinciamonoi Tour sarà infatti proprio quella di Reggio Calabria, in cui i grillini cercheranno di spiccare il volo rispetto a previsioni che li danno già come protagonisti del prossimo voto per il rinnovo del Parlamento Comunitario. Saranno quindi tutti gli eletti calabresi ad essere presenti a piazza Camagna il 22 maggio alle ore 19 per cercare di conquistare le preferenze dei reggini e per tirare la volata ai candidati del Movimento. Insieme alla padrona di casa Federica Dieni, arriveranno nel capoluogo anche Nicola Morra, Paolo Parentela e Dalila Nesci, nonché "Laura Ferrara", candidata calabrese alle europee.

Read More »

Taurianova, Incontro col Commissario Straordinario dell’ASP 5, Dott. Francesco Sarica

Con la presente, si informa che nella giornata di ieri, 6 maggio 2014, la Commissione Straordinaria di Taurianova, nelle persone dei Dott. Aldo Lombardo, Giuseppina Supino e Antonino Gaglio, ha incontrato presso il Palazzo Municipale il Dott. Francesco Sarica, Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale n° 5 di Reggio Calabria, , in visita di cortesia nella nostra città. Nell’occasione, il Dott. Sarica era accompagnato dall’Arch. Pasquale Ferraro, Responsabile dell’Ufficio Tecnico - Area Manutentiva della medesima ASP n° 5. All’incontro erano presenti anche il Segretario Generale del Comune di Taurianova, Dott. Antonio Quattrone e il Responsabile del 4° Settore “Area Tecnica”, Arch. Giuseppe Cardona.

Read More »

A Catona: l’ultimo appuntamento di Wine Theatre

Martedì 20 Maggio 2014 09:57 Giunge al quarto e ultimo appuntamento “Wine Theatre – vini, cibi, paesaggi, personaggi”. Mercoledì 21 maggio presso il Regent Hotel a Catona di Reggio Calabria, con la fortunata iniziativa di Ecotouring Costa Viola, sarà la volta di “Passione Passiti” con la degustazione guidata del Greco di Bianco DOC e del tradizionale Mantonico passito (Locride IGT). …

Read More »

Sequestrate n° 5 reti da pesca illegali tra i comuni di Palmi e San Ferdinando

L’attività di tutela del patrimonio ittico condotta dal personale della Capitaneria di porto di Gioia Tauro prosegue senza interruzione. Nel corso del fine settimana appena trascorso i militari del servizio operativo della Guardia Costiera, con l’ausilio di motovedette e mezzi terrestri, hanno proseguito l’azione di contrasto alla pesca illegale effettuata con attrezzi vietati o volta a catturare specie ittiche allo …

Read More »

Nuovo atto intimidatorio a Rosario Rocca. La solidarietà di Sinistra In Movimento

Giuseppe Longo  Consigliere Provinciale  Coordinatore Sinistra in Movimento   – Sembra non esserci proprio pace per chi ha a cuore la legalità. Già nell’ottobre scorso il sindaco uscente di Benestare Rosario Rocca aveva subito degli ignobili atti intimidatori, vedendosi incendiare l’auto personale e quella della sorella. Dopo il comprensibile sconforto e le iniziali dimissioni, Rosario aveva deciso di rimanere al …

Read More »

Dichiarazione Vicepresidente Stasi su Zes e porto di Gioia Tauro

"A nome della Giunta Regionale ringrazio il Premier Matteo Renzi per la visita che ha voluto dedicare anche alla Calabria, mettendo a disposizione l'attenzione del governo nazionale verso la nostra terra e verso il meridione. Abbiamo registrato entusiasmo nella sua voglia di fare, ma mi corre l'obbligo di chiedere a lui ed agli altri rappresentanti di questo governo, che abbiamo bisogno di tempi celeri. Ci sono cose e situazioni che potrebbero dare una svolta non solo alla Calabria, ma a tutto il Sud, e non richiedono grossi investimenti".

Read More »

Taurianova, X Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa.

Il Centro Malattie Renali & Ipertensione Arteriosa dell’ex Ospedale di Taurianova ha aderito con la formula “ambulatorio porte aperte” alle iniziative della SIIA (Società Italiana per l’Ipertensione Arteriosa) per la celebrazione della X Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa, promossa in tutto il mondo dalla World Hypertension League. Si tratta di una campagna di sensibilizzazione per la lotta all’ipertensione attuata in …

Read More »

Medici e giuristi al tavolo per una giustizia più equa

Domenica 18 Maggio 2014 06:43 Si è svolta, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Reggio Calabria la terza giornata dell’evento formativo dal titolo “La consulenza tecnica d’ufficio medico – legale: profili scientifici e aspetti giuridici”, una serie di incontri che ha messo a confronto gli operatori del diritto con quelli della sanità. L’iniziativa è stata …

Read More »

SPIAGGE ACCESSIBILI:COMUNI “OTTUSANGOLI” E COMUNI VIRTUOSI”

E' il secondo anno che la Provincia di Reggio Calabria, su iniziativa del Vice Presidente Giovanni Verduci propone un bando rivolto ai Comuni afferenti alla provincia di Rc per l'abbattimento delle barriere architettoniche e l'adeguamento per la piena fruizione e l'accesso al mare dei diversamente abili in carrozzina.

Read More »

Cento: l’Asp smantella la sanita’ nella Piana

Venerdì 16 Maggio 2014 11:28 Ancora nessun mattone, a Palmi, che segnali l’inizio dei lavori per il nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro, al contrario, invece, un altro mattone pesante viene tolto dall’ospedale di Gioia Tauro. Al presidio ospedaliero, Giovanni XIII°, viene chiusa Radiologia nelle ore notturne. Progredisce la regressione a livello sanitario, nella Piana gioiese, che non garantisce, …

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina