News Calabria

Scoperta a Bovalino vasta piantagione di Canapa

Alle prime luci dell’alba di ieri, in località Pozzo Vallone Melochia di Bovalino, i Carabinieri della locale Stazione e dello Squadrone Eliportato Cacciatori d’Aspromonte di stanza a Vibo Valentia hanno rinvenuto una piantagione composta da due piazzole contigue, dove erano messe a dimora 297 e 103 floride piante di cannabis indica, tutte alte, in media, un metro (si tratta di …

Read More »

Cittanova, in piazza calvario alle 21,30 presentazione della Cittanovese Calcio

La A.S.D. Cittanovese Calcio si presenta ai suoi tifosi. Domani sera, alle 21,30 in piazza Calvario, i giallorossi saliranno sul palco per dare il via ufficiale al progetto per la prossima stagione 2014/2015. Tanti i volti nuovi, tanti i pezzi pregiati che tra luglio e agosto la società ha acquistato sul mercato. Uno sforzo importante fatto per provare a conquistare …

Read More »

Cittanova, “Mino Reitano Story Tour 2014”

Nell’ambito dell’intensa programmazione predisposta per l’Estate Cittanovese 2014 si inserisce un ulteriore appuntamento di elevata valenza sociale e culturale. Sabato 23, nell’incantevole scenario proposto dalla piazza Calvario, si terrà il “Mino Reitano Story Tour 2014” promosso dall’Associazione Musicale e Culturale “La vita è così”. La manifestazione canora itinerante toccherà ancora una volta Cittanova per ricordare l’indimenticato artista calabrese, che continua …

Read More »

Partito del Sud: I Bronzi di Riace non si toccano !

Ennesima boutade tragicomica e senza vergogna ad opera di Vittorio Sgarbi sui Bronzi di Riace. Bronzi che arrossirebbero loro dalla vergogna e dalla mortificazione, se non fossero di bronzo! Già, di bronzo come la faccia di alcuni politici italiani. Offese e umiliate le relazioni scientifiche degli ultimi 40 anni redatte da soprintendenti, restauratori, esperti Iscr ed Enea che hanno già decretato …

Read More »

Agricoltura, graduatoria definitiva della Misura 124 del Psr Calabria. Con sei milioni finanziati trentotto progetti

L’Assessore all’Agricoltura, Foreste e Forestazione Michele Trematerra ha reso noto – informa una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale – che è stata approvata e pubblicata la graduatoria definitiva della Misura 124 “Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e forestale” del Psr Calabria, Asse 1 “Miglioramento della competitività del settore agricolo …

Read More »

Cittanova, Parte la riscoperta dei sentieri dell’Aspromonte

– Tredici sentieri per riprendere un dialogo costruttivo tra Cittanova e la sua montagna. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Cittanova, e le associazioni “Lato2” e “Gente in Aspromonte”, è entrato nella sua fase operativa, e già il prossimo 18 agosto vivrà il primo momento di sintesi concreta. Nel pomeriggio di ieri, 5 agosto, all’interno del Palazzo …

Read More »

Gioia Tauro, Attacco a SUD TV la televisione nata solo un mese fa

(riceviamo e pubblichiamo) – SUD NON PIEGA LA TESTA DAVANTI AL VILE ATTENTATO DI UN HACKER CHE, NELLA NOTTE DEL 30 LUGLIO, HA DISTRUTTO IL SISTEMA OPERATIVO DELLA NOSTRA TV. IL MISTERIOSO ATTENTATORE HA CANCELLATO IL LAVORO DI QUATTRO  MESI DI UNA SQUADRA DI GIOVANI PROFESSIONISTI, CHE HA DIMOSTRATO QUANTA SERIETÀ E PROFESSIONALITÀ ESISTA IN QUESTA TERRA MARTORIATA DI CALABRIA. …

Read More »

Operazione Cripto, 19 arresti a Reggio Calabria

Lunedì 21 Luglio 2014 08:49 E’ in corso un’operazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria che, dopo due anni d’indagini , stanno dando esecuzione a 19 ordinanze di custodia cautelare emesse dal G.I.P. del Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria a carico di appartenenti alla ‘ndrangheta nella sua …

Read More »

Entra in vigore sulle strade calabresi “Vergilius” il nuovo rilevatore di velocità

Entra in vigore da oggi sulla Salerno Reggio Calabria, “Vergilius” il nuovo rilevatore di velocità,  nel tratto sino a Sicignano. Il sistema non ha le spire affogate nell’asfalto per rilevare il passaggio dei veicoli – spiegano all’Anas – tutte le auto vengono riprese dalle telecamere montate sui portali, che identificano la targa in entrata e in uscita dal tratto sorvegliato. …

Read More »

Nota cgil su processione Oppido Mamertina

Domenica 06 Luglio 2014 16:57 – Riceviamo e pubblichiamo: Quello che è successo ad Oppido Mamertina  con la processione che si ferma davanti alla casa di Mazzagatti è un fatto gravissimo che deve essere denunciato. Non è accettabile che mafiosi e loro affiliati, come è successo anche in altre zone della Calabria, possono essere omaggiati durante le cerimonie religiose facendo …

Read More »

APPREZZAMENTO DEL MINISTRO ALFANO PER LE OPERAZIONI DI GIOIA TAURO

“Voglio sottolineare la grande efficienza del sistema operativo messo in campo e l’efficace sinergia tra le Istituzioni, Prefettura , Forze dell’Ordine, Vigili del Fuoco e Enti Locali, che non solo hanno garantito il regolare svolgimento delle operazioni, ma hanno restituito alle popolazioni interessate un clima di serenità e fiducia anche con la piena trasparenza dell’informazione”.   Così il ministro dell’Interno, …

Read More »

Sinistra in Movimento aderisce al Calabria Pride 2014

( riceviamo e pubblichiamo da Coordinamento provinciale Sinistra in Movimento)   –   Il laboratorio politico Sinistra in Movimento aderisce al Calabria Pride 2014 che si svolgerà il 19 luglio a Reggio Calabria. Crediamo sia importante essere presenti a questo appuntamento non soltanto per la comunità  ma per la Calabria tutta, come occasione di rivendicazione di diritti universali e come …

Read More »

Taurianova, arrestato un marocchino per estorsione

  Ha tentato di estorcere denaro ad una connazionale, usando anche la violenza, appostamenti e telefonandole in continuazione. Per questo motivo gli agenti del Commissariato della polizia di Polistena hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza del gip, Abdelmajid Houhali, 43 anni, marocchino, già noto alle forze dell’ordine, per atti persecutori, estorsione e rapina. Dopo l’arresto l’uomo è stato portato nel …

Read More »

26 Giugno Giornata Mondiale contro le droghe

In Calabria  è necessaria una nuova  responsabile visione culturale della gestione dei servizi per le dipendenze. Giovedì 26 giugno è la  Giornata Mondiale contro il Consumo ed il Traffico Illecito di Droga indetta, sin dal 1987, dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite  per ricordare l’obiettivo comune a tutti gli Stati membri di creare una comunità internazionale libera dalla droga.Una occasione, dunque, …

Read More »

Al via i campi antimafia di LIBERA a Polistena

Ben 12 campi di volontariato sui beni confiscati ai mafiosi.

E' questa la proposta di LIBERA – Coordinamento Piana di Gioia Tauro per un'estate diversa, all'insegna della formazione, della corresponsabilità, della memoria. L'iniziativa si chiama “E!state Liberi!” e vede coinvolta in prima linea la Valle del Marro – Libera Terra, la cooperativa sociale di LIBERA impegnata sin dal 2005 nella coltivazione di terreni confiscati in diversi Comuni della Piana.

Read More »

Rosarno, assemblea dei sindaci della piana sul problema Mesima ed i suoi affluenti

Mercoledì 18 Giugno 2014 12:44 Le amministrazioni comunali di Anoia, Candidoni, Cinquefrondi, Cittanova, Feroleto della Chiesa, Galatro, Giffone, Laureana di Borrello, Maropati, Melicucco, Polistena, San Ferdinando, San Giorgio Morgeto, San Pietro di Caridà e Serrata si sono incontrate a Rosarno  su sollecitazione dall’amministrazione medmea per discutere di un importante argomento: il fiume Mesima ed i suoi affluenti.Alla importante riunione ha partecipato anche l’architetto Putortì, dirigente dell’area Urbanistica della Regione Calabria.L’Arch. Putortì ha puntato la sua attenzione su uno strumento molto importante, il contratto di fiume, cercando di sensibilizzare i sindaci e gli uffici tecnici dei comuni della provincia di Reggio Calabria, attraversati dal Mesima e dai suoi affluenti, sulla necessità di procedere agli atti propedeutici alla stipula del contratto di fiume.

Read More »

Melicucco, i Carabinieri arrestano Varone Michele

Il 14 giugno 2014, in Melicucco, alla contrada San Fili nr. 91, a conclusione di un ampio servizio di controllo del territorio, coordinato dal Comando Compagnia Carabinieri di Gioia Tauro e teso alla repressione dei reati in materia di armi, i militari della locale Stazione, unitamente a quelli della Compagnia Speciale ed a nr. 02 unità cinofile del Gruppo Operativo Calabria di Vibo Valentia, traevano in arresto, in flagranza di reato, VARONE Michele, di anni 23, pregiudicato, resosi responsabile dei reati di riciclaggio, furto aggravato di energia elettrica e detenzione abusiva di munizioni.

Read More »

Carabinieri controllo straordinario del territorio nei quartieri Rione Modena e Santa Caterina

CIMG5248I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI REGGIO CALABRIA COADIUVATI DAI REPARTI SPECIALI DELL’ARMA, HANNO EFFETTUATO NEL CORSO DEGLI ULTIMI GIORNI UN SERVIZIO STRAORDINARIO DI CONTROLLO DEL TERRITORIO NEL RIONE MODENA E IN SANTA CATERINA. RINVENUTA  DROGA TIPO MARIJUANA E ALCOVER. DUE PERSONE TRATTE IN ARRESTO.

Nel corso della settimana i Carabinieri della Compagnia di Reggio Calabria sono stati impegnati in un servizio di controllo straordinario del territorio nei quartieri Rione Modena e Santa Caterina. Il servizio si inquadra in una più ampia attività disposta sull’intero territorio provinciale dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria d’intesa con il Signor Prefetto di Reggio Calabria dott. SAMMARTINO. Al servizio hanno partecipato decine di uomini di tutte le componenti territoriali e speciali dell’Arma dei Carabinieri. Gli obiettivi principali dei servizi erano la lotta al traffico di sostanze stupefacenti, fenomeno particolarmente dannoso tra i giovani, contrastare il fenomeno dei danneggiamenti che quotidianamente attanagliano la città.

Read More »

Capitaneria di porto, Premiazione concorso “Il mare: la nostra vita”

Si è tenuta questa mattina alle ore 10:00 presso la sede della Capitaneria di Porto di Gioia Tauro la premiazione del concorso di disegno e pittura “Il mare: la nostra vita”. L’iniziativa ha creato un’occasione di avvicinamento dei giovani alla cultura del mare in tutti i suoi molteplici aspetti, dall’esigenza di tutela dell’ambiente marino e delle risorse ittiche, alla salvaguardia …

Read More »

Alessio: Per “il sindaco” Bartuccio scorta civica e parte Civile

alessio 6SE ANCORA ESISTONO I PARTITI POLITICI E LA SOCIETA’ CIVILE IN CALABRIA QUESTO E’ IL MOMENTO DI DARE UN COLPO

Qualche giorno addietro in un comunicato stampa ho espresso tutta la mia preoccupazione che non bisognava lasciare solo Antonino Bartuccio, l’ex Sindaco di Rizziconi, che ha avuto il coraggio civile, etico e morale di denunciare la potente cosca dei Crea di Rizziconi. La storia e la vicenda personale di Bartuccio è nota a tutti. A distanza di alcuni giorni, la mia preoccupazione rimane tutta. Personalmente, da cittadino elettore contribuente, ho avanzato delle proposte che non mi sembra siano stati finora raccolte, innanzitutto, dalle Istituzioni e dalle forze politiche alle quali la Costituzione Repubblicana demanda ruoli e compiti ben precisi. In Calabria la ‘ndrangheta è figlia della cattiva politica e del malaffare, e la sua forza principale è derivata dal silenzio assordante di tutti noi. Il Sindaco Bartuccio,

Read More »

Michelangelo Tripodi assolto da ogni accusa

Dopo quasi quattro anni oggi a Catanzaro è giunta finalmente a conclusione la sconcertante vicenda giudiziaria, nella quale sono stato coinvolto come imputato, riguardante la nomina a Dirigente Generale del Dipartimento Urbanistica e Governo del Territorio dell’arch. Rosaria Amantea all’epoca in cui ricoprivo la carica di Assessore Regionale all’Urbanistica e al Governo del Territorio.

Read More »

Sos Mediterraneo – Gemellaggio Italia Grecia

Il professore VAGGELIS PISSIAS ed il consigliere regionale delle Isole Ioniche THEODOROS BOUKAS saranno in Calabria per incontrare i cittadini e le associazioni mercoledi 11 e giovedi 12 giugno. Il Prof. Vaggelis Pissias, membro della Iniziativa per la Pace in Siria e docente alla Higher Technical University of Athens, è stato uno dei primi scienziati Greci, ad aver lanciato l’allarme sulla pericolosità dell’idrolisi in mare, particolarmente nel Mediterraneo. Theodorus Boukas, attivista è stato comandante della nave passeggeri greco-svedese con a bordo gli attivisti pro-palestinesi,una delle 8 navi conosciute come "Freedom Flotilla per Gaza", per portare aiuti umanitari in Palestina .

Read More »

Dopo anni di oblio primi interventi sulla Strada Provinciale 5 di Cinquefrondi.

Martedì 10 Giugno 2014 14:39 I sottoscritti consiglieri comunali del gruppo “Rinascita per Cinquefrondi” Michele Conia e Flavio Saverio Loria, e il consigliere provinciale Giuseppe Longo, dopo un iter ancora sicuramente lungo e travagliato e numerosi interventi pubblici, esprimono soddisfazione per l'avvio in questi giorni di una prima opera di ripristino della Strada di competenza provinciale ricadente nel Comune di Cinquefrondi.

Read More »

200° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri

I   risultati   raggiunti dall’Arma   nella   provincia,   nel   periodo  1° giugno 2013 / 31 maggio 2014, sono incoraggianti e gratificano l’Istituzione per  gli sforzi profusi. L’Arma ha garantito un servizio di “pronto intervento” in grado di gestire le oltre cinquantottomila (58.263) chiamate pervenute nel periodo al numero di emergenza112 (in media oltre 150 chiamate al giorno), alle quali sono conseguiti migliaia di interventi (8739) realizzati attraverso tutte le componenti operative dell’Arma dislocate sul territorio: dalle pattuglie delle Stazioni, alle “Gazzelle” dei Nuclei Radiomobili, sino al Carabiniere di “Quartiere”.  Queste componenti sono anche chiamate a svolgere un delicato compito di  prevenzione, attraverso un costante controllo del territorio e della circolazione stradale; per questo ultimo aspetto sono state intensificate le verifiche nei fine  settimana ed in prossimità di locali notturni, al fine di ridurre gli incidenti e il numero  delle vittime della strada (le cc.dd. “stragi del sabato sera”).

Nel periodo sono state arrestate 1.235 persone (629 su ordine dell’A.G. e 606 in lagranza di reato) e 65.364 i servizi di prevenzione prestati (15.820 pattuglie,

49.544 perlustrazioni) e 521 i servizi di Carabiniere di Quartiere che rappresentano, per l’Arma dei Carabinieri, la trasposizione del proprio originale  modello istituzionale, trasferendo nei popolosi quartieri urbani, così come nelle  campagne, la presenza vigile e rassicurante di carabinieri che si fermano a parlare con

la gente, per conoscerne le esigenze e raccoglierne le istanze. I 65.364 servizi preventivi hanno permesso di eseguire 114.507 controlli su strada e quindi controllare 174.775 persone e 105.926 veicoli.  Riguardo il contrasto alla coltivazione illegale della canapa indiana le operazioni di servizio hanno permesso di rinvenire 17.642 piante di cannabis, arrestare 45 persone in flagranza di reato e denunciarne 7 a piede libero.  La componente territoriale dislocata minuziosamente e oculatamente sul territorio  permette ai Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria di accogliere il 79% del totale delle denunce dei cittadini.   Nel nostro territorio, caratterizzato da un’elevata e pervasiva presenza mafiosa,l’attività operativa è stata sviluppata osservando linee di azione ben precise e

circostanziate. 12 sono le operazioni di servizio che hanno permesso di aggredire 19 distinte osche di ndrangheta in tutta la provincia.

Read More »

Aldo Alessio,Non lasciamo solo Antonio Bartuccio

Lunedì 09 Giugno 2014 07:58 Dopo la vicenda senza precedenti del comune di Rizziconi che ha seguito della denuncia presentata dall’ex Sindaco Antonio Bartuccio ha portato agli arresti boss, ndranghetisti ed ex amministratori, numerosi sono stati gli attestati di stima e di solidarietà pervenuti all’ex sindaco. Il messaggio forte è: Non lasciate solo Antonio Bartuccio. Che significa? Sicuramente non dovrà …

Read More »

Carabinieri, un arresto per calunnia continuata

Gazzella con log1oIn data 7 giugno 2014, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno dato esecuzione ad un’Ordinanza di Custodia Cautelare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di SCHINARDI Daniele cl. 1968, ritenuto responsabile del reato di calunnia continuata, perché con più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso, compiute in tempi diversi, nominato consulente tecnico per l’analisi dei tabulati telefonici dalla difesa di PRATICÒ Demetrio Domenico - soggetto, quest’ultimo, imputato nell’ambito dell’operazione “Piccolo Carro”, incolpava un Maresciallo dei Carabinieri, in servizio presso il Comando Provinciale di Reggio Calabria, estensore di una annotazione di polizia giudiziaria, di aver falsificato dati ed omesso fatti e circostanze da questi noti, al fine di arrecare un danno ingiusto al suo assistito.

Read More »

Carabinieri servizi di controllo, trovate munizioni e droga. 2 arresti

Nel corso della settimana i Carabinieri della Compagnia di Reggio Calabria sono stati impegnati in un servizio di controllo straordinario del territorio nel quartiere Rione Modena, ed in particolare in Ciccarello. Il servizio si inquadra in una più ampia attività disposta sull’intero territorio provinciale dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria d’intesa con il Signor Prefetto di Reggio Calabria …

Read More »

SFIM E SOCIAL CLUB AL FIANCO DI “LA PIANA DI GIOIA TAURO CI METTE LA FACCIA”

san ferd in movimentoDomenica 8 giugno 2014, a San Ferdinando, in Piazza Nunziante dalle ore 10 alle ore 13, e sul lungomare Autonomia (nei pressi della rotonda centrale) dalle ore 17 alle ore 20:30, sarà possibile unirsi ai cittadini della Piana che già a migliaia hanno supportato la raccolta firme promossa dai gioiesi di Pro Loco ambientale Gioia Tauro, Comitato Quartiere Fiume, Protezione Civile Aquile, “La Piana di Gioia Tauro ci mette la faccia” e Guardia Costiera ambientale ausiliaria. Referenti sanferdinandesi saranno le associazioni “San Ferdinando in Movimento” e “Social Club”.

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina