23 maggio – Di seguito la nota dei GRUPPI CONSILIARI DI MAGGIORANZA: I gruppi consiliari della maggioranza del comune di Rosarno, in merito al recente manifesto del coordinamento comunale del Grande Sud,sottolineano che i redattori di tale manifesto non sanno o non sono stati informati che oramai da quattro anni non esiste alcuna convenzione per la riscossione dei tributi con Equitalia. Infatti, …
Read More »Cronaca
’NDRANGHETA/ Giuseppina Pesce tira in ballo Corrado Carnevale: era amico di mio suocero
23 maggio - LA cosca Pesce della 'ndrangheta aveva rapporti con il giudice della Corte di cassazione Corrado Carnevale, al quale si rivolgeva per ottenere scarcerazioni dei propri affiliati. Lo ha rivelato la pentita Giuseppina Pesce nella deposizione fatta nel corso
dell’udienza del processo "All Inside", che proprio grazie alle dichiarazioni della donna ha portato alla sbarra la cosca che fa riferimento alla sua famiglia. L'udienza, la seconda che vede protagonista Giuseppina, si è svolta nell’aula del carcere di Rebibbia. «I contatti con Carnevale – ha detto la pentita – avvenivano tramite mio suocero, Gaetano Palaia, che era suo amico».
Palaia secondo quanto ha riferito Giuseppina Pesce rispondendo alle domande del Pm, Alessandra Cerreti, si sarebbe mantenuto in rapporti con Carnevale fino al 2005. «Dopo che Carnevale lasciò il suo incarico – ha detto la pentita – mio suocero rifiutò qualsiasi altra richiesta di intervento sostenendo che non poteva fare più niente perchè non aveva i contatti di prima con la Cassazione e questo rendeva impossibile qualsiasi tentativo ulteriore di intercessione». ......
Read More »Palmi Le lacrime di Giuseppina Pesce in aula «Voglio dare un futuro ai miei figli»
21 maggio – E’ come un fiume in piena la collaboratrice di giustizia Giuseppina Pesce, la figlia di Salvatore, boss dell’omonima cosca di Rosarno, sentita in videoconferenza nell’aula bunker del carcere romano di Rebibbia nell’ambito del processo agli affiliati della cosca che fa riferimento alla sua famiglia. Per oltre otto ore la pentita ha ripercorso la sua vita ed ha illustrato …
Read More »Seminara incendiata l’auto del sindaco
21 MAG – Persone non identificate hanno incendiato la notte scorsa a Seminara l’auto del sindaco della cittadina, Antonio Bonamico, di 53 anni. La vettura, una Fiat Uno, che è stata distrutta, era parcheggiata nei pressi dell’abitazione di Bonamico. Sono intervenuti i vigili del fuoco. Il fatto è stato denunciato dallo stesso sindaco Bonamico ai carabinieri che hanno avviato le …
Read More »Nicotera incidente stradale un ferito
(riceviamo e pubblichiama) 21 maggio – – Oggi alle ore 8.50 personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Vibo Valentia è intervenuto per incidente stradale nel comune di Nicotera sulla Strada Provinciale 29 Monte Poro Nicotera all’altezza del bivio per Comerconi che ha interessato 3 autovetture di piccola cilindrataIl Personale intervenuto ha proceduto a liberare da una delle auto incidentate …
Read More »Rosarno Da oggi il processo “All Inside” contro la cosca pesce di Rosarno con la testimone Giuseppina Pesce
21 maggio – Oggi prende il via il processo “All Inside” che vede alla sbarra esponenti della cosca Pesce di Rosarno .Verrà sentita la testimone di giustizia Giuseppina Pesce, la giovane donna che con la sua decisione di collaborare con la giustizia sta facendo tremare numerosi esponenti della sua famiglia. E per capire quale tipo di aria di respira tra …
Read More »Ndrangheta Operazione ‘La falsa politica’ 15 arresti Tra essi ex cons. reg. Cherubino
(riceviamo e pubblichiamo) 21 maggio – Gli agenti della squadra mobile di Reggio Calabria stanno eseguendo una operazione per l’arresto di 15 persone appartenenti alla cosca Commisso di Siderno . Le indagini hanno consentito di svelare un intreccio da politica e criminalita’ organizzata. All’operazione partecipano gli agenti del commissariato di Siderno e del servizio centrale operativo. L’ordinanza e’ stata emessa …
Read More »ROSARNO. Il Sindaco Tripodi, il lavoro obiettivo primario
21 maggio – (Riceviamo e pubblichiamo) “Il 16 Maggio abbiamo sottoscritto con la Provincia di Reggio Calabria una Convenzione per l’utilizzo di 25 soggetti appartenenti al bacino dei lavoratori in mobilità in deroga, all’interno delle proprie strutture, per un periodo di sei mesi. Tali tirocini permetteranno un progetto personalizzato per ciascuno di tali soggetti per un percorso di accompagnamento all’inserimento …
Read More »Condofuri,una delibera comunale antimafia decreta «Niente tasse a chi denuncia il racket»
20 maggio – Niente tasse comunali per chi è vittima di usura ed estorsione. E’ il contenuto di un’importante delibera che il Comune di Condofuri, amministrato dalla Commissione straordinaria costituita da Giuseppe Castaldo, Antonia Surace e Maria Laura Tortorella, ha adottato approvando il Regolamento per il riconoscimento di agevolazioni sui tributi locali in favore delle vittime della criminalità a causa …
Read More »Polistena L’Associazione Libera scende in piazza per Melissa Bassi
20 maggio – Alcune centinaia di giovani hanno partecipato a Polistena ad un sit-in promosso da Libera in memoria di Melissa Bassi, la studentessa sedicenne morta nell’attentato di ieri a Brindisi. Erano presenti delegazioni degli istituti scolastici di tutta la Piana di Gioia Tauro, sindaci, organizzazioni sindacali e associazioni. I giovani di Libera che hanno partecipato alla manifestazione hanno sostenuto …
Read More »Gioia Tauro, Gentile (Cgil): ”Tante chiacchiere e niente fatti per la sanità nella Piana”
19 maggio - (riceviamo e pubblichiamo) E’ veramente un calvario continuo per chi si ammala nella Piana di Gioia Tauro. Succede di tutto e di più, dal Servizio Urgenza Emergenza Medica 118, alla riduzione delle sedute operatorie, per poi concludere con i servizi essenziali di diagnostica strumentale, tutti, con ataviche carenze di personale e attrezzature. E’ pur vero che la Direzione Generale si ritrova monca della Direzione Sanitaria, per incomprensibili dimissioni del Dr. Lopresti ma, è vero pure che troppo spesso l’attenzione si sposta su pezzi di territorio provinciali proni alla cogestione su temi che non guardano l’interesse generale dell’intera provincia di Reggio Calabria. Da qui ne deriva l’abbandono totale di una realtà, come quella della Piana, lasciata alla deriva. E’ datata 31 Gennaio 2012 l’ennesima nota di allarme, lanciata dall’ospedale di Polistena sulle gravi problematiche del plesso operatorio. La Direzione Aziendale a tutt’oggi non ha ritenuto di adottare alcun provvedimento a nessuna delle richieste avanzate a più riprese da parte degli operatori sanitari della Divisione di Ortopedia di Polistena; operatori che vivono ogni giorno in stato di perenne urgenza e, purtroppo, anche di precarietà con un senso di sconforto per il sentimento di abbandono a cui sono stati relegati fin dal momento dell’insediamento di questa Direzione. Le reiterate richieste per migliorare il servizio e renderlo più efficace nelle prestazioni sanitarie,.....
Attentato Brindisi:ragazzi Calabria in piazza, no a violenza
19 MAG – Tanti giovani hanno partecipato alle manifestazioni organizzate in Calabria contro le mafie da Libera dopo l’attentato di Brindisi.A Cosenza centinaia di persone si sono radunati in Piazza XI settembre. Molti ragazzi con maschere bianche si sono seduti in cerchio intorno allo striscione ed hanno mostrato bicchieri con liquido rosso a significare il sangue versato dalle vittime.Tantissimi altre …
Read More »‘Ndrangheta: confiscati beni a boss Commisso, valgono 4 mln
19 MAG – Beni per un valore di quattro milioni di euro sono stati confiscati dalla polizia ad un presunto boss della ‘ndrangheta, Giuseppe Commisso, di 65 anni, detto ‘U mastru, capo dell’omonima cosca di Siderno.La confisca e’ stata disposta dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria e ad eseguirla e’ stato il Commissariato di Siderno.I beni …
Read More »Taurianova incendiata auto ad Aldo De Leo
19 MAG – Ignoti la scorsa notte a Taurianova hanno incendiato l’automobile del segretario cittadino dell’Mpa, Aldo De Leo, di 56 anni. La vettura (una Mercedes), cosparsa di benzina e data alle fiamme, e’ andata distrutta. Sull’episodio indagano i carabinieri, che stanno valutando se l’incendio ai danni dell’auto di De Leo sia da collegare alle altre intimidazioni compiute nelle settimane …
Read More »Rosarno lo zio di Giuseppina Pesce accusa «A mia nipote serve lo psichiatra»
18 maggio – Giuseppe Ferraro, zio della collaboratrice di giustizia Giuseppina Pesce, punta il dito contro la nipote e rivolgendosi agli inquirenti dalla cella del carcere dove è sottoposto al 41bis afferma sostanzialmente che la nipote soffre di turbe psichiche. «Da lunedì che inizierete a sentire mia nipote vi consiglio di munirvi di uno psichiatra. Si, perchè a mia nipote …
Read More »Intervista a Mario Masso sindaco di San Pietro di Carida
18 magggio – Al microfono di Pianainforma Mario Masso sindaco di San Pietro di Caridà, da tre anni alla guida del Comune della Piana di Gioia Tauro. Persone non identificate nei giorni scorsi hanno danneggiato l’automobile di Masso, parcheggiata sul corso del paese, squarciando due pneumatici e danneggiando la carrozzeria.
Read More »Rosarno treno travolge gregge di pecore
18 MAG – Circolazione ferroviaria interrotta sulla linea tirrenica in Calabria tra le stazioni di Mileto e Rosarno, dopo che un treno regionale ha investito un gregge di pecore.Oltre al treno regionale che, nell’impatto, ha subito danni all’impianto frenante, e’ rimasto bloccato per l’incidente anche un Eurostar diretto a Roma. Squadre di operai sono sul posto per ripristinare la circolazione
Read More »Rosarno Favorirono latitanza boss cosca Bellocco, due arresti
18 MAG – La polizia di Reggio Calabria ha arrestato Vincenzo Morabito, di 45 anni, e Rocco Virgilio (61) con l’accusa di favoreggiamento.I provvedimenti emessi dal gip su richiesta della Dda reggina, sono stati notificati in carcere. Morabito e Virgilio avrebbero favorito la latitanza di Rocco Gaetano Gallo, esponente della cosca Bellocco di Rosarno, arrestato il 28 aprile scorso mentre …
Read More »GIOIA T. Il Comune solidale con il Sindaco di Dasà G. Corrado
17 maggio (Riceviamo e pubblichiamo) – Il sindaco Renato Bellofiore, il presidente del consiglio comunale Domenico Cento e l’intera amministrazione di Gioia Tauro esprimono solidarietà al sindaco di Dasà, Giuseppe Corrado, per il grave atto intimidatorio subito e lo invitano ad andare avanti, a testa alta, nel percorso politico e amministrativo intrapreso. «Giuseppe Corrado – affermano – è un uomo …
Read More »Gioia Tauro Omicidio Pioli: ordinanza di custodia cautelare per Rosina Napoli
17 maggio – Il gip di Palmi ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Rosina Napoli, di 50 anni, accusata dell’omicidio di Fabrizio Pioli, l’elettrauto scomparso il 23 febbraio scorso a Melicucco ed il cui cadavere e’ stato fatto sparire. La stessa accusa viene contestata al marito ed al figlio della donna, Antonio e Domenico Napoli. Il primo …
Read More »‘Ndrangheta Sequestrati beni per 1,5 mln
16 maggio – Beni mobili e immobili per un valore di un milione e mezzo di euro sono stati sequestrati dalla Dia di Catanzaro ad un presunto affiliato alla ‘ndrangheta, Giovanni Franze’, di 50 anni, di Stefanaconi (Vibo Valentia). Franze’ e’ un sorvegliato speciale e ha precedenti specifici per usura aggravata dal metodo mafioso. Il sequestro e’ stato disposto dalla …
Read More »CONTSHIP: GIOIA TAURO È L’UNICO PORTO PRONTO PER IL FUTURO
16 maggio – Gioia Tauro è l’unico porto italiano veramente pronto per il futuro, il terminal Mct ha già disponibilità di mezzi e banchine per movimentare il doppio dei 2,3 milioni di teus movimentati l’anno scorso. Gioia Tauro non ha bisogno di ulteriori mezzi e banchine, ma ha bisogno di traffico”. E’ quanto si afferma in una nota di Contship …
Read More »Gioia Tauro Imprenditore De Masi “Le banche distruggono l’economia di milioni di famiglie”
(riceviamo e pubblichiamo) 16 maggio - "Come avevo promesso comincio a rendere pubblici alcuni atti e fatti che serviranno a far emergere la "verità" sui gravissimi crimini commessi dalle banche e dai banchieri nei confronti di milioni di correntisti.
La Procura della Repubblica di Trani ha aperto un fascicolo di indagine per i seguenti reati: art. 640 c.p. (truffa) e art 644 c.p. (usura), nei quali le parti lese sono io, la mia famiglia e le mie aziende
Questo è il risultato del lavoro che nei mesi scorsi mi ha portato a depositare presso alcune procure italiane, che avevano o potevano avere titolo e competenza per agire, delle dettagliate denuncie in cui facevo presente che:
Read More »interrogazione al Sindaco di Gioia Tauro, oggetto un Concorso bandito dal Comune di Gioia Tauro negli ultimi mesi e annullato
(riceviamo e pubblichiamo) INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA Interrogante : Consigliere comunale Dott.ssa Anna Maria Stanganelli PREMESSO CHE
· In data 13/10/2011 con deliberazione di Giunta Comunale , relativa alla “Programmazione triennale del fabbisogno del personale 2011-2013” , veniva stabilito di assumere un Funzionario Amministrativo contabile-settore finanziario-categoria D3 , mediante concorso pubblico ; In data 22/11/2011 con determinazione n.27 del Responsabile del VII Settore Risorse Umane , veniva dato avvio alla selezione ; In data 9/12/2011 veniva bandito regolare Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n.1 posto di “Funzionario amministrativo contabile -Categoria D3 – Area economica finanziaria e per l'accesso al concorso era richiesto quale titolo di studio la Laurea in Scienze Economiche o Economia e commercio o Economia Aziendale o Scienze Economiche Bancarie ;
Read More »Palmi, Rosina Napoli si avvale della facoltà di non rispondere
15 maggio – La donna, madre di Simona Napoli collaboratrice di giustizia nel caso Pioli, che e’ stata fermata ieri nella sua abitazione di Melicucco, assistita dai suoi legali Armando Veneto e Angelo Sorace ha deciso di avvalersi della facoltà di non rispondere. Nei confronti di Rosina Napoli la Procura della Repubblica di Palmi ha emesso un decreto di fermo …
Read More »Gioia Tauro Scopelliti intervenga , sui corsi di Formazione nemmeno il becco di un quattrino per i lavoratori , ad un anno dall’accordo
Si ricorda che contestualmente all’attivazione della cassa integrazione per i lavoratori della Medcenter Container Terminal, le Organizzazioni Sindacali Confederali avevano richiesto e stipulato accordi con la Giunta Regionale per la riqualificazione del personale e per poter offrire ai lavoratori un’ulteriore possibilità di formazione .La frequenza dei suddetti corsi formativi è stata altresì pensata per permettere ai lavoratori e alle loro famiglie di avere attraverso l’indennità di frequenza un emolumento che permettesse di integrare , se pur in modo marginale , una parte del mancato reddito causato dal ricorso agli ammortizzatori sociali . In una Regione come la nostra anche il “poco” aiuta .
Read More »ROSARNO. Il Sindaco Tripodi, la crisi economica dilagante non ci lascia indifferenti
CASTROVVILLARI. In auto con 99Kg di hascisc. Arrestato 30enne
15 maggio – Un trentenne originario della provincia di Reggio Calabria e’ stato arrestato dai militari della guardia di finanza a Castrovillari perche’ trovato in possesso di 99 chili di hascisc. L’uomo era a bordo della sua automobile quando e’ stato fermato dai finanzieri per un controllo. Durante la perquisizione del mezzo i militari hanno trovato la droga che era …
Read More »Nicotera tenta di uccidere la figlia, arrestato Michele Paradiso
15 maggio – Un 75enne già noto alle forze dell’ordine, Michele Paradiso, ha tentato di uccidere nel tardo pomeriggio di ieri la propria figlia con una coltellata all’addome. Con lo stesso coltello avrebbe poi minacciato i carabinieri accorsi per arrestarlo ed evitare il peggio. Il fatto è accaduto nel centro abitato di Nicotera Marina, in provincia di Vibo Valentia, dove …
Read More »Palmi tragico incidente sul lavoro. Si ribalta trattore, due morti
Due persone sono morte ieri sera a causa del ribaltamento di un trattore nelle campagne di Palmi. Le vittime si chiamavano Pasquale Melissari e Antonio Sgrò, di 38 e 27 anni. I due stavano percorrendo una stradina sterrata quando il loro mezzo da lavoro, per cause ancora in corso di accertamento, si è ribaltato finendo in un burrone, travolgendo i corpi …
Read More »