Cronaca

sequestrati a Reggio quattromila capi contraffatti

foto-cb-19scarpe12 giugno - Di seguito la nota diffusa dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria - Blitz dei finanzieri del Gruppo di Reggio Calabria a Piazza del Popolo. Alle prime luci dell’alba sono stati sorpresi cinque venditori ambulanti di origini nordafricane intenti a scaricare diversi furgoni stracolmi di prodotti contraffatti.
L’intervento dei Baschi Verdi      tra le bancarelle del mercato cittadino si è concluso con il sequestro di 2.000 capi d’abbigliamento falsi griffati Louis Vuitton, Armani, Gucci,  La Martina, Ralph Lauren, D&G, Fred Perry, Peuterey, Blauer, Moncler, Burberry, Alviero Martini, Fay, Siviglia, Paciotti, Guess, Refrigiwear, Jeckerson, Lacoste e oltre 2.000  paia di scarpe griffate Hogan, Nike e Adidas.

Read More »

GIOIA TAURO. Denunciate tre persone per costruzioni abusive

11 giugno – Nell’ambito dei servizi di prevenzione e controllo del territorio, gli uomini della Polizia provinciale di Reggio Calabria diretta dal dottor Domenico Crupi, hanno deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palmi, V. T., 55 anni, quale proprietario committente, G. T., 49 anni, quale direttore dei lavori e V. L., 45 anni, quale costruttore, tutti di …

Read More »

TAURIANOVA arrestato il pirata della strada che investì anziana

taurianova volanti11 giugno - Nel primo pomeriggio di oggi, personale della Squadra volante del locale Commissariato, diretto dal vice questore aggiunto Andrea Ludovico, ha tratto in arresto Emanuele Porcino, 23 anni, del luogo, destinatario dell’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal gip presso il Tribunale di Palmi in quanto ritenuto responsabile della morte di una donna di Taurianova, F. C., 79 anni, investita mentre a piedi attraversava la strada. Nel primo pomeriggio dello scorso primo giugno 2012, gli agenti della Squadra volante sono intervenuti in via Vincenzo Ricci, dove poco prima era stata investita F. C. la quale veniva soccorsa da autoambulanza del “118” e trasportata presso il pronto soccorso dell’Ospedale di Polistena dove poi in serata decedeva.

Read More »

Rosarno Rapina a Negozio Vodafone

10 giugno – Tre malviventi con volto travisato, di cui uno armato di pistola, hanno fatto irruzione all’interno del negozio di telefonia “Vodafone” e sotto la minaccia dell’arma, si sono fatti consegnare la somma contante di circa 500 euro, contenuta all’interno del registratore di cassa, dandosi subito dopo alla fuga a piedi per le vie circostanti. Indagano i carabinieri della …

Read More »

Rosarno Imprenditore sorpreso ad abbandonare rifiuti pericolosi

9 giugno – Dopo numerose attività di osservazione, gli uomini della Polizia provinciale di Reggio Calabria diretta dal dottor Domenico Crupi, hanno colto in flagranza di reato un autotrasportatore, titolare di impresa edile, P. E., 62 anni, del luogo, intento a scaricare in località Monciardi rifiuti speciali pericolosi e non, di varia natura, provenienti dall’attività di impresa, con l’utilizzo di …

Read More »

Tenta il colpo in pieno centro: rapinatore bloccato da cittadini e poliziotti

marra9 giugno - riceviamo e pubblichiamo - Sono stati i poliziotti dell’Upgsp insieme ad alcuni cittadini a bloccare un rapinatore che, nella tarda mattinata, ha tentata una rapina a mano armata in una rivendita di tabacchi di via Reggio Campi, cioè in pieno centro cittadino. L’autore del gesto delittuoso, identificato in Antonino Marra, reggino di 29 anni, pluripregiudicato, è stato così arrestato in flagranza di reato, grazie al pronto intervento del personale delle “Volanti” e al prezioso contributo di alcuni cittadini che hanno consentito di impedire la fuga del giovane dopo il tentativo infruttuoso di impossessarsi dell’incasso all’interno dell’esercizio commerciale. Marra, armato di pistola con matricola abrasa, una Beretta 950B calibro 6.35 di colore nero, poi risultata “armata” (colpo in canna) e provvista di caricatore con 8 cartucce, ha fatto ingresso nell’esercizio commerciale, con il volto travisato da un casco da motociclista modulare (integrale - jet) di colore grigio, intimando al titolare di consegnare l’incasso.

Read More »

Rosarno Cementato il bunker di Francesco Pesce

boss francesco pesce arresto9 giugno - E' stato cementato dai carabinieri il bunker sotterraneo in cui il 9 agosto del 2011 fu catturato il latitante di 'ndrangheta Francesco Pesce, di 33 anni, capo dell’omonima cosca e figlio del boss Salvatore.   Il bunker era stato realizzato nel capannone di un’azienda agricola di Rosarno.   La cementificazione del bunker è stata disposta dalla Dda di Reggio Calabria. Negli ultimi due anni sono stati sei i bunker realizzati dalla cosca Pesce che sono stati sequestrati.

Francesco Pesce, in particolare, non si faceva mancare proprio nulla nel suo rifugio. Era nella sua Rosarno e alla necessità poteva uscire quando e come voleva. Bastava premere il pulsante di un telecomando per aprire una botola e uscire. attraverso una scaletta in legno dal  rifugio. Quaranta metri quadrati in tutto, diviso in quattro ambienti: cucina, soggiorno, camera da letto e bagno. Un mini appartamentino dotato di tutti i comfort: aria condizionata, due tv lcd con parabola e internet il tutto controllato da un impianto di ben 16 telecamere a circuito chiuso con attivazione ad infrarossi. [fvplayer splash='/images/stories/videos/Rosarno Cementato il bunker di Francesco Pesce.jpg' src='/images/stories/videos/Rosarno Cementato il bunker di Francesco Pesce.flv' ]

Read More »

ASSOCIAZIONE RIFERIMENTI: UNIVERSITÀ ANTIMAFIA A LIMBADI SI FARÀ

8 giugno - Il progetto del coordinamento Riferimenti per la realizzazione a Limbadi dell’Università antimafia in un bene confiscato alla cosca Mancuso potrà essere realizzato. Lo riferisce, con un comunicato, Adriana Musella, coordinatrice di Riferimenti.
“Il 4 giugno scorso – afferma Musella – il Coordinamento nazionale antimafia Riferimenti aveva dichiarato a rischio il Progetto della costruenda Università dell’antimafia nei beni confiscati alla cosca Mancuso a Limbadi e assegnati alla nostra associazione. Il Coordinamento denunciava, a tal proposito, di aver ricevuto comunicazioni che davano inutilizzabile la villa sede del plesso didattico dell’intera opera. La notizia era pervenuta al Coordinamento attraverso telefonate ufficiose della Prefettura di Vibo Valentia e di traverso con una lettera sibillina del sindaco di Limbadi. La nota distribuita alla stampa parlava di reclami avanzati dell’ ex proprietario e comunicava l’esigenza di una variante al progetto che escludesse il plesso centrale”.

Read More »

Gioia Tauro (RC): il comitato pro-Ospedale unico trasmette al ministero delle finanze documentazione che smentirebbe irregolarità

8 giugno - Segue la nota del comitato: Dopo le numerose segnalazioni trasmesse agli organi di controllo sia amministrativi che penali il Comitato pro Ospedale Unico, nelle persone dell’avv. Renato Bellofiore, arch. Jacopo Rizzo e avv. Giacomo Saccomanno, si è rivolto alla Direzione Generale del Demanio presso il Ministero delle Finanze di Roma, alla Agenzia Generale del Demanio di Roma e di Reggio Calabria, ed alla Procura Generale della Corte dei Conti di Catanzaro.

Read More »

Gioia Tauro: Nessuna perdita di rimborsi per gli alluvionati. Falso allarmismo.

8 giugno -  riceviamo e pubblichiamo - Il Comune di Gioia Tauro ha presentato la documentazione richiesta entro i tempi previsti dall’ordinanza del Commissario delegato.

E’ bene rimarcare che nonostante le numerose difficoltà e l’enorme mole di lavoro che in emergenza si è dovuto affrontare, l’Ufficio Tecnico del Comune di Gioia Tauro ha collaborato in perfetta sinergia con la Protezione Civile Regionale e la stessa Regione Calabria, riuscendo in breve tempo, rispetto a quelli che sono sempre stati i tempi tecnici in passato, ad arrivare già ad una fase avanzata per l’elargizione finale dei contributi in tempi brevi.

La Regione Calabria ha già erogato un acconto sugli interventi di somma urgenzaeseguiti dal Comune, computandolo sulla base della documentazione trasmessa,evidentemente ritenendola già sufficiente.

Read More »

LOCRI. Iniziato ieri il processo a Vincenzo Simonetti Costituite le parti e rinviato ad ottobre Una storia di mafiosità o di endemica povertà sullo scenario riarso delle cave di pietra dello Stilaro ? di Luigi Mamone

7. Giugno. LOCRI.   E’ durata pochi minuti, davanti  al Tribunale  penale collegiale  di Locri,  giusto il tempo di  aprire il dibattimento , la prima udienza del processo a carico di Vincenzo Simonetti, Pietro Zucco, Domenico Pelle e Domenico Malgeri, tutti di Stilo , accusati unitamente ad Antonio Marulla, anche egli stilese ma già uscito dal processo avendo definito  con il rito abbreviato la sua posizione – di reati societari in  un contesto evocativo di  un habitat  e  di una pressione mafiosa che    tutti gli imputati hanno sempre vivacemente smentito.

Read More »

Guardia Costiera dona 4 tonnellate di tonno sequestrato ai terremotati dell’Emilia

8 giugno – La recente operazione condotta dagli uomini della Guardia costiera di Vibo Valentia, che ha portato al sequestro di 27 esemplari di tonno rosso pescati illecitamente – per un peso totale di quasi 4 tonnellate – ha permesso, infatti, grazie alla collaborazione della Protezione Civile della Regione Calabria e di un’azienda locale specializzata nella lavorazione, di trasformare il …

Read More »

Gioia Tauro nuovo sequestro trovati 630 kg cocaina

    8 giugno – Nuovo maxi sequestro di cocaina a Gioia Tauro. La Guardia di Finanza ha scoperto circa 630 chili di cocaina purissima che portano a quasi una tonnellata i sequestri effettuati negli ultimi 5 giorni. La sostanza stupefacente è stata trovata dai Finanzieri del Gico, Sezione G.O.A. di Reggio Calabria e dal Gruppo della Guardia di Finanza …

Read More »

21nne cerca di incendiare auto con dentro ex fidanzata

pennestri27 giugno - IL COMUNICATO DELLA POLIZIA - La Squadra Mobile di Reggio Calabria, al termine di una complessa attività investigativa condotta dalla 3^ Sezione – Reati contro la Persona, in danno di Minori e Reati Sessuali – ha eseguito, nella giornata di ieri 6 giugno, l’Ordinanza di Applicazione di Misura Cautelare in Carcere, emessa dal Tribunale di Reggio Calabria nei confronti di PENNESTRÌ Valerio, classe ’91, reggino, resosi responsabile del reato di tentato omicidio, nei confronti della ex fidanzata, B.S, con l’aggravante di aver commesso il fatto con premeditazione e per futili motivi, connessi all’interruzione della sua relazione sentimentale con quest’ultima.

Read More »

Gioia Tauro Opposizione Pubblica un’altro manifesto

riceviamo e pubblichiamo - La dottoressa Scarcella, un funzionario del Comune, attacca e oltraggia tutta l’opposizione e si dichiara lei “oltraggiata per le gravi e ingiuste accuse” e precisa di non rivestire alcun ruolo o carica sindacale e di non aver avuto mai rapporti di collaborazione o consulenza retribuita. Noi non abbiamo attaccato lei ma il sindaco e l’amministrazione. Lei comunque mente perche’ omette di dichiarare che la legge prevede “di non aver rivestito negli ultimi due anni cariche sindacali e/o anche quello che dice lei”.

Read More »

Gioia Tauro un arresto per furto

riceviamo e pubblichiamo – Nel pomeriggio di ieri personale dipendente, in collaborazione con personale del Comm.to di Gioia Tauro, ha proceduto all’esecuzione dell’ Ordinanza di Applicazione di Misura Cautelare della Custodia Cautelare in Carcere nr.  1668/2012 RGNR e nr. 1161/2012 RG-GIP emessa in data 04 Giugno 2012 dal Tribunale – Ufficio Gip   del Tribunale di Palmi a firma del dr. …

Read More »

Bruciata auto ad agente penitenziaria di Palmi Aveva sequestrato pizzino al boss cosca Pesce

riceviamo e pubblichiama - Un agente della polizia penitenziaria in servizio nel carcere di Palmi ha avuto l'auto bruciata ed è stato poi trasferito per sicurezza, dopo avere sequestrato un pizzino al presunto boss Francesco Pesce, di 34 anni, che ha portato a numerosi arresti. È quanto è emerso dopo che il pm della Dda di Reggio Calabria Alessandra Cerreti ha chiesto l’audizione di tre nuovi testimoni nel processo ai presunti capi ed affiliati alla cosca Pesce di Rosarno che si sta celebrano davanti al tribunale di Palmi.

Read More »

‘Ndrangheta, sequestrati dalle ‘Fiamme gialle’di Reggio Calabria, beni per circa 3,5 milioni di euro a personaggi vicini alla ‘Cosca Gallico’ di Palmi e Alvaro di Sinopoli.

finanzariceviamo e pubblichiamo - 5 giugno - Dalle prime ore di oggi, i militari del GICO del Nucleo di polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, in collaborazione con i colleghi romani dello SCICO (Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata), in esecuzione del provvedimento di sequestro n. 29/12 SEQU., emesso dal Tribunale di Reggio Calabria – Sezione Misure di Prevenzione, a firma del Presidente d.ssa Kate Tassone, su proposta della Procura della Repubblica di Reggio Calabria D.D.A, nelle persone del Procuratore Aggiunto dott. Michele Prestipino Giarritta e Sost. Proc. d.ssa Sara Ombra, stanno eseguendo sequestri patrimoniali nei confronti di alcuni soggetti vicini e/o contigui alle potenti cosche GALLICO di Palmi e ALVARO di Sinopoli.

In particolare si tratta di: 1. FRISINA Francesco cl ‘56, il quale risulta gravato da numerosi precedenti di polizia e giudiziari, quali associazione di tipo mafioso, porto abusivo e detenzione di armi, tentato omicidio, omicidio, stupefacenti, estorsione, tentata rapina, sorveglianza speciale, nonché una condanna per associazione a delinquere e detenzione e porto illegale di armi e munizioni

Read More »

‘Ndrangheta: Gratteri, sue imprese migliori pagatrici tasse

5 GIU – Il Procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Nicola Gratteri, ha tenuto una lezione magistrale all’Universita’ di Catanzaro durante la quale ha affermato che le ”imprese della ‘ndrangheta sono le migliori pagatrici delle tasse perche’ il mafioso deve giustificare la sua ricchezza”. Gratteri e’ stato accolto con un lungo applauso. ”La ‘ndrangheta – ha aggiunto – non ha ideologia …

Read More »

Gioia Tauro un arresto per reato di danneggiamento incendio autovettura

Di seguitola nota diffusa dalla questura di Reggio Calabria,Commissariato P.S Gioia Tauro:nella serata di ieri personale dell’Ufficio Volanti ha dato esecuzione la custodia in carcere a carico di: RUGGIERO Giuseppe, in oggetto generalizzato,per il reato di danneggiamento seguito da incendio dell’autovettura Daewoo Nubira del cittadino polacco residente a Gioia Tauro REDZIMSKI Jacek Pavel, compiuto l’1 maggio 2012, alle ore 1,45 circa. …

Read More »

“La Ballata di Lea”: è canto su Lea Garofalo che aprirà l’Assemblea nazionale delle Donne della Cgil

”La Ballata di Lea” e’ il canto su Lea Garofalo, la testimone di giustizia uccisa e sciolta nell’acido, che aprira’ l’Assemblea nazionale delle Donne della Cgil. All’iniziativa, che si terra’ a Roma il 5 e 6 giugno, parteciperanno mille lavoratrici. Sara’ Serena Sorrentino, segretaria confederale della Cgil, ad aprire i lavori dell’Assemblea, che sara’ conclusa dalla segretaria nazionale Susanna Camusso. …

Read More »

Giovane ucciso nel Vibonese

3 giugno –  Un giovane di 26 anni è stato ucciso a colpi di arma da fuoco mentre viaggiava in auto. L’agguato è avvenuto a Sorianello, nel Vibonese. Il giovane era stato arrestato nel mese di gennaio per reati legati allo spaccio di stupefacenti. La vittima non è morta subito. Il 26enne è riuscito a scendere dall’auto e ad allontanarsi. …

Read More »

Agguato nel Cosentino, grave 26enne

Un ragazzo di 26 anni è rimasto gravemente ferito in un agguato che ha avuto luogo nella tarda serata di domenica a Cassano allo Ionio, nel Cosentino. A quanto si apprende, almeno due persone avrebbero avvicinato il giovane, Luigi Aleardi, e gli avrebbero sparato diversi colpi d’arma da fuoco. Il 26enne è stato ricoverato nell’ospedale di Cosenza.

Read More »

Maxi operazione Ros contro narcotraffico internazionale

Maxi operazione dei Carabinieri contro la ‘Ndrangheta ed il narcotraffico internazionale in tutta Europa.Su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia di Milano i Carabinieri del Ros e le locali forze di polizia hanno eseguito decine di arresti tra Italia, Bulgaria, Slovenia, Spagna, Olanda, Finlandia e Croazia,  nei confronti dei componenti di una struttura transnazionale collegata ad una costola piemontese della ‘Ndrangheta …

Read More »

Lettera di minacce contro sede Equitalia

” vi avevamo avvisato ora…contaminata’”. Questa la scritta a stampatello contenuta in una lettera formato A4 recapitata alla sede di Equitalia di Cosenza. A denunciare l’accaduto il personale di Equitalia che dopo aver aperto la lettera ha informato i carabinieri. Già il 30 maggio scorso una lettera con polvere sospetta era stata recapitata alla sede di Equitalia di Catanzaro.

Read More »

Digitale Terrestre: da domani in Calabria Rai Movie e Rai Premium

Anche in Calabria arriva il digitale terrestre.Da domani, infatti, prende il via con la provincia di Cosenza, lo switch off, che porterà, tra tanti altri, anche I nuovi canali Rai Premium e Rai Movie.Rai Premium sarà dedicato alla visione delle piu belle fiction italiane prodotte dalla Rai come “Il Maresciallo Rocca” o “Il Commissario Manara” o ancora “Tutti pazzi per …

Read More »

Rizziconi. Nota degli Ex dipendenti Opera S. Francesco

Riceviamo e pubblichiamo - Senza alcun dubbio si può esclamare che da tutte le vicende negative passate dal lontano 2008 ai giorni nostri non c è mai stata tregua.Ad una settimana di distanza dal sopralluogo degli ex dipendenti negli uffici dell’amministrazione Opera S.Francesco d’Assisi di Rizziconi per il ritiro dei Mod. Cud 2012 si denota ancora la cattiva condotta della parte datoriale che dopo le gravissime mancanze che di mese in mese e in anni si è accaparrata sulle propie spalle nei modi più disparati; ancora oggi si permette il lusso di consegnare ai lavoratori licenziati da un anno a questa parte un Cud dove vengono riportati delle retribuzioni ancora da percepire e nello specifico “Aprile-Maggio 2011 e qualcuno pure Giugno..Ormai è conclamato che se pur ex dipendenti devono essere ancora penalizzati.

Read More »

TAURIANOVA. FLI, è allarme sociale!

TaurianovaRiceviamo e pubblichiamo - A distanza di circa un mese dall’ultimo comunicato stampa e dall’interrogazione parlamentare presentata dall’on. Angela Napoli al Ministro dell’Interno sulla pesantissima situazione esistente a Taurianova, FUTURO E LIBERTA’ non può fare altro che constatare, amaramente, come in città il clima sia decisamente peggiorato mentre la paura tra i cittadini continua a crescere a dismisura, determinando una situazione di vero e, realisticamente parlando, pericoloso allarme sociale. Oramai non passa giorno che dai media non venga diramata una notizia relativa ad azioni criminali: attentati incendiari; furti o tentati furti sia ad attività commerciali che a private abitazioni, temporanei sequestri di persona, ecc. ecc.Purtroppo, di fronte a tale allarmante e pericolosa situazione, FUTURO E LIBERTA’ non può non registrare sia la rassegnazione della politica che l’incapacità della locale Amministrazione nell’affrontare una sì delicata e preoccupante situazione.

Read More »

Ventitreenne muore in incidente stradale a Catanzaro

2 GIU – E’ di un morto e tre feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto la notte scorsa a Catanzaro. La vittima, Davide Caserta, di 23 anni, era a bordo di un’auto che, per cause in corso di accertamento, e’ andata a finire contro alcuni mezzi in sosta.All’interno della vettura oltre al giovane, deceduto mentre veniva portato in …

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina