Martedì 09 Aprile 2013 16:32 – Tutti assolti. E’ l’esito del processo denominato “Toro”, procedimento dell’antimafia contro la cosca Crea di Rizziconi, nel Reggino. Il processo e’ stato celebrato in Corte d’appello con la formula del rito abbreviato. Accogliendo gli appelli discussi in udienza dagli avvocati Domenico Alvaro (in difesa di Antonino Ascone, 53 anni), Marco Panella in sostituzione dell’avvocato …
Read More »Cronaca
Operazione “Torno subito”: indagine partita dalla denuncia dell’ex sindaco Raffa
Martedì 09 Aprile 2013 14:18 - E' stato l'ex sindaco Giuseppe Raffa, oggi presidente della Provincia reggina, a denunciare nel 2010 casi di assenteismo al Comune. Si era accorto dell'utilizzo improprio del badge per il rilevamento delle presenze lavorative. La situazione è stata verificata dalla Guardia di finanza con servizi perlustrativi del territorio.
Palmi Roberto Crocitta è stato scarcerato era accusato di aver favorito i clan mafiosi
Martedì 09 Aprile 2013 14:16 – Roberto Crocitta è stato scarcerato. Ilgup di Reggio Calabria ha infatti accolto l’istanza del suo difensore,Domenico Alvaro, che chiedeva la scarcerazione per il perito palmese, consulente di parte, arrestato nel mese di gennaio con l’accusa di aver favorito i clan, modificando in parte il contenuto delle intercettazione.
Read More »Cinquefrondi, arrestato Giovanni Corica perchè evade i domiciliari.
Martedì 09 Aprile 2013 14:15 – Un uomo diCinquefrondi, nel reggino, è stato arrestato perevasione dagliarresti domiciliari. Si tratta di Giovanni Corica, di 37 anni, arrestato dal personale della squadra volante delCommissariato di polizia di Polistena. Dopo l’arresto Corica è stato ristretto nelle celle di sicurezza del commissariato dove è stato trattenuto fino a stamattina per essere portato in giudizio …
Read More »Omicidio Lea Garofalo Il compagno confessa
Martedì 09 Aprile 2013 14:08 – Carlo Cosco, condannato in primo grado all’ergastolo per l’uccisione della sua compagna Lea Garofalo, ha confessato in aula nel processo di secondo grado l’omicidio della testimone di giustizia calabrese. ”Mi assumo la responsabilita’ dell’omicidio, merito l’odio di mia figlia”, ha detto l’uomo. Lea Garofalo fu sequestrata in pieno centro a Milano, in zona Arco …
Read More »Joppolo Nominata commissione accesso al comune
Lunedì 08 Aprile 2013 14:59 – Il prefetto di Vibo Valentia, Michele di Bari, ha nominato la commissione che dovrà accertare eventuali infiltrazioni della ‘ndrangheta nel Comune Joppolo. Ne fanno parte Anna Aurora Colosimo, Capo di Gabinetto della Prefettura di Vibo Valentia; il capitano Francesco Di Pinto, comandante della compagnia dei Carabinieri di Tropea ; il vice questore aggiunto Angelo …
Read More »Taurianova, atti vandalici Lo sdegno del Sindaco Romeo
Lunedì 08 Aprile 2013 14:16 - Nella notte tra Domenica e Lunedì dell’ 8 c.m., il corso principale diTaurianova, che si estende sulla Via XXIV Maggio e Piazza Monteleone sono stati oggetto di atti di vandalismo che sono consistiti nel rovesciamento di tutte le panchine e dei cestini della spazzatura . ATTO GRAVE che certamente è da ricondurre solo e soltanto ad una bravata ad opera di pochi ignoti che, certamente, non possono essere figli della Nostra Taurianova perché chi commette simili atti non possono essere considerati nostri concittadini!
BREVI DI CRONACA Gioia Tauro / Taurianova / Plaesano
Lunedì 08 Aprile 2013 14:03 – GIOIA TAURO – Ignoti hanno esploso 9 colpi d’arma da fuoco contro il “Bar Conte Max” a Gioia Tauro. È accaduto la scorsa notte, intorno alle ore 1,in via Euclide, dove è ubicato l’esercizio commerciale di proprietà di D.R. di 66 anni. I proiettili, che hanno perforato la serranda metallica, hanno causato solo danni di …
Read More »TAURIANOVA, ATTI VANDALICI SUL CORSO PRINCIPALE L’OSSERVATORIO SUI DIRITTI DEI MINORI: “SFREGIO ALLA CIVILTA’”
Lunedì 08 Aprile 2013 10:45 – RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO TAURIANOVA, ATTI VANDALICI SUL CORSO PRINCIPALE L’OSSERVATORIO SUI DIRITTI DEI MINORI: “SFREGIO ALLA CIVILTA’” “Gli atti di vandalismo sono da considerarsi a tutti gli effetti uno sfregio alla civiltà, se poi essi vengono compiuti in una città già di per sé alla deriva, allora l’evento assume contorni delinquenziali”: è quanto sostengono, …
Read More »Sequestrati ad azienda edile beni per un milione e mezzo di euro
Lunedì 08 Aprile 2013 09:38 – Denaro, terreni e fabbricati per un valore di un milione e mezzo di euro sono stati sequestrati dal Nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza di Vibo Valentia ad una società del settore edile. Il sequestro, disposto dal Gip del tribunale. Durante una verifica fiscale è emerso che, dal 2007 al 2010, sono …
Read More »Un giovane Francesco Mazzaferro, di 24 anni, cade facendo motocross e muore
Lunedì 08 Aprile 2013 05:41 – Stava praticando motocross su una stradina di montagna come faceva spesso con alcuni amici ma ha perso il controllo della moto ed e’ caduto a terra battendo la testa contro uno steccato: un giovane Francesco Mazzaferro, di 24 anni, e’ morto in localita’ Quattrostrade di Martone, nella locride. I sanitari del 118 non hanno …
Read More »Brevi di Cronaca: San Ferdinando / Rosarno / Rizziconi
Sabato 06 Aprile 2013 12:21 – San Ferdinando – I militare della Stazione di San Ferdinando, invece, in esecuzione di un ordine di esecuzione per la carcerazione, hanno arrestato T.S., per espiare la pena definitiva di 7 anni, giacché riconosciuto colpevole del reato di concorso in violenza sessuale di gruppo. Rosarno – I carabinieri della Tenenza di Rosarno, in esecuzione …
Read More »Omicidio nella tarda serata di ieri a Bovalino
Sabato 06 Aprile 2013 07:38 – Omicidio nella tarda serata di ieri a Bovalino, Reggio Calabria, dove un uomo di 30 anni, Alfredo Izzo, agli arresti domiciliari, è stato colpito mortalmente al volto da un colpo di fucile caricato a pallettoni ed esploso davanti alla porta della propria abitazione. Il killer pare fosse una sola persona che è poi scappata a …
Read More »Arrestata dipendente Poste Rubava pensioni ad anziani
Venerdì 05 Aprile 2013 11:03 - Nella giornata odierna i militari della Compagnia Carabinieri di Villa San Giovanni hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelareemessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Reggio Calabria a carico di E.P. 50enne reggina, ex direttrice dell'ufficio postale di Melia di San Roberto, poiché ritenuta responsabile dipeculato aggravato. Le attività d’indagine, condotte dai Carabinieri di San Roberto con l’ausilio dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Villa San Giovanni, coordinate da Giovanni Gullo della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, sono partite a seguito di denunce presentate nel corso del 2012 da alcuni titolari di libretti postali presso la filiale di Melia.
Read More »Incidente su A3 Travolte due persone
Venerdì 05 Aprile 2013 09:02 - Due immigrati marocchini, Said Badr, 30 anni, e Mohammed Wali, 37, sono morti la scorsa notte in un incidente stradale accaduto, per cause in corso di accertamento, sull'A3 Salerno-Reggio Calabria. I due, rimasti in panne con il loro furgone, sono stati travolti sulla corsia d'emergenza da un tir in transito, secondo la ricostruzione della Polstrada, sulla normale corsia di marcia. L'autista si e' fermato per prestare soccorso. Altri due immigrati sono rimasti illesi.
Read More »42 gli indagati tra i dipendenti del Comune di Reggio Calabria, accusati di assenteismo.
Venerdì 05 Aprile 2013 07:33 - Sono 42 gli indagati tra i dipendenti del Comune di Reggio Calabria, accusati di assenteismo: risultavano, infatti, regolarmente presenti al loro posto di lavoro, a Palazzo San Giorgio, ma in realtà si trovavano da tutt’altra parte. Chi a fare shopping, chi a passeggio sul Corso Garibaldi, chi a fare la spesa. Eppure avevano timbrato. O meglio qualche collega compiacente aveva “strisciato” il badge, il tanto odiato cartellino marcatempo che attesta presenza e orario di ingresso e di uscita. Erano reciproci gli scambi di cortesie tra i dipendenti comunali a Reggio: chi provvedeva oggi avrebbe usufruito dell’identico servizio extra il giorno dopo. Una truffa documentata dalle indagini nella primavera del 2011, tra aprile e maggio, e che è costata un avviso di garanzia a 42 impiegati del Comune di Reggio. Ieri le prime notifiche dell’avviso di garanzia con contestuale interrogatorio davanti al gip Barbara Bennato. Gli impiegati “avvisati”....
Read More »Taurianova 5 arresti per rissa in condominio
Venerdì 05 Aprile 2013 05:59 - Di seguito la nota diffusa dalla Questura: Nella notte di ieri, in Taurianova, durante un servizio di controllo del territorio effettuato dal personale del locale Commissariato di P.S., diretto dal Commissario Capo Dr. Massimiliano MIGLIACCIO, sono stati eseguiti 5 arresti in flagranza di reato nei confronti di C.S. di anni 32, C.D. di anni 22, A.G. di anni 42, A.C. di anni 36 e M.G. di anni 35, tutti residenti in Taurianova resisi responsabili del reato di rissa.
Read More »Operazione “Gioiello”: confiscati beni per circa 1,5 milioni di euro
Giovedì 04 Aprile 2013 12:47 - Il Nucleo di Polizia Tributaria di Vibo Valentia ha dato esecuzione ad un provvedimento di confisca, emesso dal Tribunale di Catanzaro – Sezione Misure di Prevenzione, a carico di un imprenditore di Francavilla Angitola (VV) tratto in arresto nel febbraio 2012, unitamente al coniuge, nell’ambito dell’operazione “Gioiello”. I due coniugi, già destinatari di un provvedimento di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari di Lamezia Terme, si erano resi responsabili dei reati di concorso in bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale, commessa nell’ambito della gestione di una gioielleria con sede in Filadelfia (VV).
Read More »Mega-confisca, tra Sicilia, Lazio, Lombardia e Calabria per un valore complessivo di 1 miliardo e 300 mila euro
Mercoledì 03 Aprile 2013 07:29 – Una mega-confisca, per un valore complessivo di 1 miliardo e 300 mila euro, è alla base dell’operazione che la Dia sta eseguendo inSicilia, Lazio, Lombardia e Calabria e che riguarda i beni che secondo gli investigatori sarebbero “formalmente riconducibili” a Vito Nicastri, 57 enne di Alcamo (trapani), e leader nel settore dellaproduzione di energia elettrica da fotovoltaico ed eolico. …
Read More »‘Ndrangheta: sequestrati beni per 15 mln Sigilli a imprese, conti e immobili affiliato cosca Scilla
Martedì 02 Aprile 2013 09:37 – Beni mobili e immobili per un ammontare complessivo di oltre 15 milioni di euro sono stati sequestrati dai carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria a Matteo Gaietti, affiliato alla cosca Nasone-Gaietti di Scilla. Il decreto e’ stato emesso dal Tribunale di Reggio Calabria, sezione misure di prevenzione, su richiesta della Dda.Il provvedimento di …
Read More »Anziano accoltellato durante rapina A Seminara in provincia di Reggio C., e’ ricoverato in ospedale
Sabato 30 Marzo 2013 20:32 Un anziano di 76 anni, Vincenzo Sgrò, e’ stato accoltellato all’addome durante un tentativo di rapina compiuto da due persone a Seminara, nel reggino. I rapinatori sono entrati nell’abitazione dell’anziano e dopo averlo aggredito hanno cercato di portare via del denaro.L’uomo ha reagito ed i rapinatori lo hanno ferito con un coltello. L’anziano e’ stato …
Read More »Palmi Arrestati due coniugi. tagliavano ulivi secolari nella “Villa Repaci”
Venerdì 29 Marzo 2013 19:45 – Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Palmi, coadiuvati dal personale della Polizia Municipale di Palmi, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, i coniugi S. G., di anni 76, e S. M., di anni 59, entrambi originari di Palmi, poiché ritenuti responsabili del reato di furto aggravato, in concorso. In particolare, sotto …
Read More »Sequestrati beni per oltre 150 mln di euro a imprenditore
Venerdì 29 Marzo 2013 07:28 – Dalle prime luci dell’alba il personale del Centro operativo della Direzione investigativa antimafia (Dia) ed i Carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria stanno eseguendo un decreto di sequestro nei confronti di imprese, conti correnti e beni mobili ed immobili, per un ammontare complessivo di oltre 150.000.000 di euro, riconducibili ad un noto imprenditore …
Read More »Delianuova colpi d’arma da fuoco contro la saracinesca di un garage.
Giovedì 28 Marzo 2013 20:05 – La scorsa notte, intorno alle 5, ignoti hanno esploso diversi colpi d’arma da fuoco contro la saracinesca di un garage. È accaduto a Delianuova, nel Reggino, in via G.D. Romeo. Il garage è di proprieta’ di P.P., operaio incensurato di 55 anni. Oltre alla saracinesca è stata danneggiata dai proiettili anche un’autovettura, una Fiat …
Read More »Il CDM scioglie tre comuni per mafia
Giovedì 28 Marzo 2013 07:34 – Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno, ha deliberato lo scioglimento, ai sensi della normativa antimafia dei Consigli comunali di Melito Porto Salvo (Reggio Calabria), Siderno (Reggio Calabria), San Calogero (Vibo Valentia), nonché la proroga per 6 mesi dello scioglimento del Consiglio comunale di Nardodipace (Vibo Valentia).
Read More »Fabbricava documenti falsi, un arresto a Vibo
Mercoledì 27 Marzo 2013 09:54 – I carabinieri della Stazione di Vibo Valentia hanno arrestato per i reati di possesso e fabbricazione di documenti di identità falsi, Vincenzo Melluso, 38 anni, di Vibo, già noto alle Forze dell’ordine. In particolare, i militari dell’Arma nel corso di una perquisizione domiciliare hanno trovato una carta d’identità falsa valida per l’espatrio rilasciata dal …
Read More »Operazione “Black Money 2” 38 arresti clan Mancuso
Mercoledì 27 Marzo 2013 06:38 La Polizia di Stato, i Carabinieri e la Guardia di Finanza stanno eseguendo 38 arresti nella provincia di Vibo Valentia e sequestri di beni per un valore di decine di milioni di euro, a seguito di attività investigative coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro. “Dalle indagini – affermano gli inquirenti – è emerso il pressoché totale controllo da parte …
Read More »Polistena Furto all’interno di un bar
Martedì 26 Marzo 2013 18:29 – La scorsa notte ignoti hanno perpetrato un furto all’interno del bar “Amaranto”, ubicato in via Muraglie a Polistena, nel Reggino. Approfittando della chiusura dell’esercizio commerciale, di proprietà di M.M. di 45 anni, i ladri si sono introdotti nel bar da una finestra e dopo avere forzato 4 slot machine, hanno rubato 500 euro in …
Read More »Truffa all’Inps 67 denunce Braccianti percepivano illegalmente indennita’ disoccupazione
Martedì 26 Marzo 2013 10:19 - Di seguito la nota diffusa dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria - I finanzieri della Tenenza di Roccella Jonica (RC), nell’ambito di una complessa indagine hanno scoperto un’ingente truffa perpetrata ai danni dell’INPS, per contributi indebitamente erogati per malattia, disoccupazione e maternità, pari €. 435.000, ottenuti mediante l’ausilio di un’ inesistente azienda agricola con sede a Martone (RC).
Le indagini effettuate, hanno evidenziato la falsità delle certificazioni prodotte in relazione all’assunzione di 66 braccianti agricoli relativamente agli anni dal 2006 al 2011, con conseguente disconoscimento di oltre 14.000 giornate lavorative dichiarate.
Processo “Meta 2010” 17 condanne
Martedì 26 Marzo 2013 09:29 – Diciassette condanne – da un massimo di 20 anni a un minimo di 10 anni, per un totale di 246 anni di reclusione- sono state inflitte dal gup di Reggio Calabria, Adriana Trapani, nel processo “Meta 2010”, celebrato in abbreviato e scaturito da una complessa operazione antidroga, coordinata inizialmente dalla Procura di Roma e …
Read More »