Breaking Video

Rosarno, presentato al Liceo Piria il libro “Generazione Rosarno” di Serena Uccello

Si è conclusa sabato 31 ottobre la ricca di serie di iniziative che il Liceo Piria di Rosarno ha dedicato alla Manifestazione “Libriamoci” 2015. “Generazione Rosarno” scritto dalla giornalista del “Sole 24 ore” rappresenta il momento più alto di questi percorsi di lettura, quello dedicato alla sperimentazione della libertà. Al nostro microfono Serena Uccello giornalista,  Mariarosaria Russo dirigente scolastica Piria …

Read More »

Rosarno, liceo Piria Libriamoci: Presentato il libro Sotto il segno dei Borboni

Si è svolto stamane, presso la sala convegni del Liceo Scientifico “R. Piria” di Rosarno, il primo degli incontri letterari programmati all’interno della manifestazione nazionale “Libriamoci”, giunta alla sua seconda edizione. La scrittrice e storica Maria Lombardo ha infatti incontrato gli alunni delle classi V B e IV C, coinvolti nel progetto “Dalla favola alla storia: lettura come emozione e …

Read More »

Gioia Tauro, continua la protesta dei lavoratori portuali. VIDEO 31/10/2015

Continua la protesta dei lavoratori portuali che hanno deciso di proseguire lo sciopero fino al 5 Novembre, data fissata per l’incontro da parte del Ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio col presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio presso il Ministero. I lavoratori hanno deciso autonomamente di continuare il blocco dicendosi «ormai stanchi e sfiduciati della situazione in cui versa il porto». …

Read More »

Gioia Tauro, il ministro Delrio convoca il vertice per discutere le problematiche del porto

Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio ha comunicato al presidente della Regione Calabria Mario Oliverio di avere fissato un incontro per il 5 novembre al ministero per discutere della problematiche del porto di Gioia Tauro. Insieme a Oliverio parteciperanno all’incontro il sindaco di Gioia Tauro Giuseppe Pedà e i segretari generali della Calabria dei sindacati. Oliverio, già nella …

Read More »

Allerta meteo, grave MALTEMPO su Calabria e Sicilia

Precipitazioni fortissime, temporali auto-rigeneranti sulle coste ioniche di Calabria e Sicilia: fino a 300mm di acqua Sono impressionanti i dati provenienti dal nostro modello numerico Eta-Zeus 2015, che peggiorano di ora in ora. Le precipitazioni intense, incessanti e molto forti si stanno per abbattere sulle coste ioniche, oggi su quelle del Materano, poi da stanotte su quelle del Crotonese, Catanzarese e quindi …

Read More »

Gioia Tauro, Speciale “Sciopero lavoratori portuali”. VIDEO

Al nostro microfono: Ass. Francesco Russo Giunta Regionale, Giuseppe Pedà sindaco di Gioia Tauro, Annibale Fiorenzi Segr. Naz. Trasporti Cisl, Nino Costantino Segr. Cgil Piana di Gioia Tauro, Massimo Covello Segr. Fiom, Arch. Longo Sindaco di Mammola, Carmelo Cozza segr. Naz SUL, Giuseppe Rizzo segr. naz.UIl Trasporti, Giuseppe Raffa presidente della Provincia di Reggio Calabria, Michele Galimi segr. PD, Paolo …

Read More »

Gioia Tauro, consegnato al Maestro Cosimo Allera il “Premio Kαιρός”. VIDEO

L’associazione Culturale “Kaipòs” di Gioia Tauro per l’anno 2015 XII edizione ha scelto il maestro Cosimo Allera per l’assegnazione del premio con le seguenti motivazioni:  persona di valori e di valore, dotato di intensa e passionale ispirazione creativa col dono di riuscire a “materializzare” opere di incomparabile valore artistico tanto da farne un patrimonio culturale vivente per la Città di Gioia …

Read More »

Rizziconi, “In Gesù Cristo il nuovo Umanesimo”. Tavole rotonde in vista del convegno di firenze. VIDEO

Si è svolto presso l’auditorium “Famiglia di Nazaret” di Rizziconi l’evento diocesano in preparazione al Convegno Ecclesiale di Firenze organizzato dalla Conferenza Episcopale Italiana per il novembre prossimo per verificare gli obbiettivi del decennio sull’educazione. Al nostro microfono: il prof. Filippo D’Andrea, collaboratore di Storia del Cristianesimo presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, mons. Antonino Raspanti, la preside della …

Read More »

Blocco spontaneo dei lavoratori del Porto di Gioia Tauro: il SUL è con i lavoratori

Il porto di Gioia Tauro, a partire dall’una di stanotte, è fermo. I lavoratori dello scalo gioiese ormai esasperati dalle continue richieste di Cassa Integrazione hanno deciso di incrociare le braccia. Non ci aspettavamo un’iniziativa così determinata, anche se ormai era palese che i lavoratori non potessero continuare in questo stato di incertezza. – dichiara la segreteria SUL dei portuali …

Read More »

Un ulteriore passo verso una piena informatizzazione del porto di Gioia Tauro

Presso la sala riunioni della Capitaneria di porto di Gioia Tauro, si è svolto un incontro tecnico tra l’Autorità Marittima, gli enti istituzionali e i rappresentanti del cluster portuale, per un approfondimento delle procedure amministrative finalizzate alla gestione del processo “pratica nave”. All’incontro, organizzato dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera che vi ha partecipato …

Read More »

San Ferdinando, bollette spazzatura: Riunione pubblica del comitato spontaneo

Il comitato spontaneo “Città di San Ferdinando” si è riunito presso i locali del lido Odissea dove si è svolta una pubblica assemblea alla presenza dell’ avvocato Sabina Pizzuto che ha spiegato, ai numerosi cittadini presenti, la situazione molto complessa sulla questione della Tari 2015.  Pertanto il legale ha dichiarato ai microfoni di pianainforma,che è fattibile, pur mantenendo delle riserve …

Read More »

Gioia Tauro, Libriamoci: presentato al Severi il libro Vittima di Mafia

E’ stato presentato presso l’ Auditorium dell’Istituto Tecnico Severi di Gioia Tauro il libro Vittima di mafia, incontro e dibattito con Adriana Musella nell’ambito progetto LIBRIAMOCI. GIORNATE DI LETTURE NELLE SCUOLE. Al nostro microfono: Adriana Musella presidente Associazione Riferimenti e Anna Maria Stanganelli Vicesindaco di Gioia Tauro  

Read More »

San Ferdinando, L’ass. Mesima Blu organizza un dibattito di riflessione sui rifiuti e riqualificazione del Mesima

L’associazione culturale Mesima Blu in concomitanza con il convegno internazionale del CIRF sulla riqualificazione fluviale che si terrà a Reggio Calabria dal 27 al 29 ottobre ha organizzato con il sostegno della Commissione Straordinaria di San Ferdinando, una mattinata di riflessione nelle scuole sul tema dei rifiuti e della raccolta differenziata per il giorno 29 ottobre 2015 dalle ore 9 …

Read More »

GdF Operazione “ HYDRA ”, ”Ndrangheta: arrestate 6 persone clan Mancuso. VIDEO

Dalle prime luci dell’alba, i Finanzieri del Comando Provinciale e del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria stanno eseguendo 6 ordinanze di custodia cautelare tra Roma e Bergamo ed effettuando il sequestro di immobili, società e conti correnti per un valore complessivo di oltre 5 milioni di euro, contestando a 17 indagati i reati di usura, abusiva attività finanziaria, intestazione fittizia …

Read More »

Fiume Mesima, il grave degrado ambientale e l’inquinamento del mare. VIDEO

Ormai la situazione e’ diventata insostenibile. Il danno  all’ambiente  si crea a causa della mancanza di una  adeguata cultura ambientale, il mancato funzionamento della depurazione e l’inquinamento dei nostri fiumi e fiumare. Cosi’ e’ avvenuto per il fiume mesima, che scarica liquami e rifiuti, nel mare del comune di Nicotera  e di San Ferdinando, che e’ stata  causa di gravi …

Read More »

L’allarme dell’OMS, “Salsicce, prosciutto e carni rosse trattate possono causare il cancro”

CONSUMARE salumi, insaccati e ogni genere di carne lavorata può causare il cancro e probabilmente anche mangiare carne rossa: l’allarme arriva dall’Iarc, l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro, parte dell’Oms, l’Organizzazione mondiale della Sanità. Il rapporto dell’Iarc, redatto sulla base di oltre 800 studi precedenti sul legame tra una dieta che comprenda le proteine animali e il cancro, conferma …

Read More »

Porto di Gioia Tauro. Il presidente Oliverio ha incontrato le organizzazioni sindacali che hanno organizzato la manifestazione del 30 ottobre.

Il presidente  Mario Oliverio ha incontrato nel pomeriggio, presso la sede della Regione, insieme all’ assessore al sistema della logistica, sistema portuale regionale e sistema Gioia Tauro  Francesco Russo, su loro richiesta,  le organizzazioni sindacali  confederali che hanno organizzato per il prossimo 30 ottobre, a Gioia Tauro, una manifestazione unitaria per lo sviluppo del porto. L’incontro, presente anche il Commissario …

Read More »

GdF Operazione “EASY ALLOWANCE”. Scoperta una mega truffa ai danni dell’INPS e INAIL.VIDEO

    Si è conclusa con l’adozione di 11 misure coercitive personali e con il sequestro per equivalente di disponibilità finanziarie, beni mobili ed immobili, per un valore complessivo di oltre 5 milioni di euro, la complessa ed articolata attività investigativa di polizia economica e finanziaria, condotta, nel periodo maggio 2012 – aprile  2015, dalla Guardia di Finanza di Sibari …

Read More »

Speciale manifestazione “Su la Testa” a difesa dell’Ospedale di Polistena

Al microfono di Pianainforma: Francesco Nicolaci Sindaco di Melicucco Alessandro De Marzo sindaco di Anoia, Giovanni Piccolo Sindaco di Seminara, Salvatore Vinci sindaco di Serrata, Carmelo Surace parroco di Melicucco, Pietro Fuda sindaco di Siderno, Giovanni Calabrese sindaco di Locri, Giuseppe Zampogna sindaco di Scido, Michele Tripodi sindaco di Polistena, Aldo Canturi sindaco di Bianco, Dr. Polimeni responsabile reparto di …

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina