Per la prima volta “Alis”, lo straordinario spettacolo internazionale di circo contemporaneo di Le Cirque Top Performers, applaudito da centinaia di migliaia di spettatori in Italia e all’estero, arriva finalmente in Calabria. L’appuntamento è stato confermato dai produttori, Gianpiero e Alessandro Garelli, e dal promoter Ruggero Pegna per venerdì 21, sabato 22, domenica 23 aprile 2023 alle ore 21:00 al …
Read More »Redazione Pianainforma.it
Cosenza, terzo appuntamento: il libro di Nicola Bruno su Giovan Battista De Micheli
Mercoledì 4 gennaio 2023, alle ore 17, nella sala Telesio dell’hotel Royal (il salotto culturale di Cosenza) si terrà il terzo appuntamento letterario, in cui verrà presentato il saggio storico di Nicola Bruno, Giovan Battista De Micheli. Tra cuore, penna e spada (1755-1807), pubblicato lo scorso agosto dalla casa editrice Progetto 2000 di Cosenza. All’incontro porteranno i loro saluti: il …
Read More »Reggio, i Nas sequestrano una casa di cura per disabili mentali abusiva
I Carabinieri del NAS di Reggio Calabria, nell’ambito di specifica Campagna di controlli di aderenza presso le strutture sanitarie ed assistenziali per gli anziani e disabili durante le festività Natalizie, hanno accertato la presenza nel centro cittadino di una casa di cura per disabili mentali completamente abusiva e priva dei requisiti strutturali ed organizzativi necessari per l ‘assistenza alle “persone …
Read More »Civita, convegno studi su Mortati
Convegno di studi su uno dei Padri della Costituzione Italiana, Costantino Mortati. La comunità italo albanese di Civita, mercoledì prossimo, 4 gennaio, dedicherà un’iniziativa al ricordo e all’azione del giurista e costituzionalista di origini arberesh, Costantino Mortati, considerato tra i più autorevoli giuristi del XX secolo. L’amministrazione comunale di Civita, guidata dal sindaco Alessandro Tocci, in collaborazione con il “Club …
Read More »Autonomia differenziata. Tonino Russo, Segretario generale Cisl Calabria: con Occhiuto e Calderoli ho ripercorso passaggi e inadempienze che, dalla l. 42 del 2009, ci hanno portato ad oggi
La Calabria non va con il cappello in mano: stabiliti i LEP, recuperato ciò che al Sud è dovuto, sapremo crescere per il bene non solo della nostra regione, ma di tutto il Paese. Lamezia Terme, 02.01.2023 – «Nell’incontro alla Regione sul tema dell’autonomia differenziata con il Presidente della Giunta, Roberto Occhiuto, e il Ministro per gli affari regionali e …
Read More »Coldiretti Calabria traccia gli impegni del 2023 a difesa del Made in Calabria agroalimentare. Dal Nutriscore al cibo sintetico le battaglie identitarie irrinunciabili
Aceto: se occorre faremo le barricate “ Sarà un 2023 che vedrà Coldiretti in prima linea per difendere e scongiurare alcune politiche scellerate che, dal livello europeo potrebbero abbattersi pesantemente sulle nostre produzioni”. Lo afferma Franco Aceto presidente Regionale di Coldiretti Calabria nel delineare gli impegni per il nuovo anno che attendono Coldiretti ed in generale il sistema economico della Regione. …
Read More »Coronavirus, 194 i positivi con 3 decessi
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 617727 (+194) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 4112639 (+1.253). – Catanzaro: CASI ATTIVI 1142 (43 in reparto, 5 in terapia intensiva, 1094 in isolamento domiciliare); …
Read More »Reggio, 4 gennaio prossimo incontro ciclo #arteincittà
Mercoledì 4 gennaio presso Spazio Open il prossimo incontro #arteincittà #arteincittà è un nuovo progetto attraverso cui l’Associazione Ulysses intende proporre ai reggini, nei mesi invernali, un percorso virtuale cittadino tra le opere d’arte di notevole importanza, ma non adeguatamente conosciute, conservate nelle chiese e nei musei pubblici e privati oltre che nei siti culturali del centro storico reggino. Al …
Read More »Capodanno al Muso Archeologico Nazional di Reggio Calabria Boom di ingressi per iniziare il 2023
Boom di ingressi per il primo giorno del 2023 al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. In coincidenza con la prima domenica del mese con ingresso gratuito istituita dal Ministero della Cultura, al MArRC sono stati registrati ben 2391 ingressi, confermando la forte attrattività delle ricche collezioni e dei magnifici Bronzi di Riace. «In giornate tradizionalmente di riposo per i …
Read More »Nota stampa Porto di Gioia Tauro
La piena operatività del porto di Gioia Tauro è testimoniata dai suoi numeri, che offrono l’immagine della piena efficienza di uno scalo portuale che continua ad inanellare primati e record di ormeggi. Tra i giorni che entreranno a far parte della storia dello scalo, primo porto di transhipment d’Italia, il 2 gennaio 2023 avrà un particolare significato. Esattamente alle ore …
Read More »Grande raduno di poeti a Stromboli. L’isola abbraccia la scritta parola
La bellezza dell’Isola di Stromboli farà da cornice al primo Concorso Internazionale di Poesia Inedita, manifestazione ideata e realizzata dal poeta editore Giuseppe Aletti, titolare della omonima casa editrice che ha sede a Villanova di Guidonia (Roma). Un mix suggestivo di natura e cultura, in un luogo, una vera isola magica, in cui è facile ricercare nuove ispirazioni. Ne è …
Read More »Lamezia, Gianturco e Rubino (FDI): “Mancano pediatri. Urge soluzione a tutela delle famiglie”.
Lamezia, 02 gen – “A Lamezia mancano pediatri. Urge risolvere questa situazione che crea disagi alle famiglie, ma la soluzione non può essere rivolgersi fuori comune. Grave il silenzio del sindaco quale massima autorità sanitaria del territorio. Confidiamo nell’intervento del Presidente Occhiuto”. A denunciarlo sono i consiglieri comunali Mimmo Gianturco e Rosy Rubino. “A causa del pensionamento di alcuni pediatri …
Read More »Saccomanno (Lega). 2023 anno di sostegno forte alle Forze dell’Ordine e Magistratura, ma indagini e processi celeri.
Il 2023 dovrà essere l’anno delle riforme e di una giustizia equilibrata e celere. La Lega sosterrà le Forze dell’Ordine e la Magistratura per come sempre fatto, ma è indispensabile che le indagini ed i processi non durino decine di anni. Non è tollerabile che un soggetto subisca indagini per lunghissimi periodi e poi un processo ancora più lungo a …
Read More »Bova Marina, denunciato dai Carabinieri per simulazione di reato
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Melito Porto Salvo hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un 56 enne reggino con l’accusa di simulazione di reato. L’uomo infatti, si era presentato presso il Comando Stazione Carabinieri di Bova Marina per sporgere denuncia per il reato di omissione di soccorso dichiarando di essere stato colpito alla caviglia destra mentre si trovava a …
Read More »UIL Calabria, nota su autonomia differenziata
Il ministro Calderoli dopo molti anni di suo impegno politico sul piano nazionale, per la prima volta in veste istituzionale in Calabria, ma solo per portare in dote ai calabresi il frutto amaro di una secessione forzata. Una riforma calata, senza un ampio contraddittorio, in una manovra di bilancio che dimentica il Mezzogiorno. Noi contro l’articolo 143 della legge di …
Read More »Pesca: pubblicati due bandi Feamp con dotazione di 3.350.000 euro Gallo: “Finanzieremo investimenti per la competitività delle Pmi ittiche”
Migliorare la qualità dei prodotti ittici, le condizioni di lavoro degli addetti del comparto e la competitività delle aziende del settore. Sono alcuni degli obiettivi dei due bandi Feamp di recente pubblicazione, disponibili sul sito istituzionale www.regione.calabria.it, nella sezione del Dipartimento Agricoltura. Si tratta, nello specifico, dell’avviso pubblico relativo alla misura 1.43 “Porti, luoghi di sbarco, sale per la vendita …
Read More »Papa Benedetto XVI è volato in cielo il 31 dicembre del 2022 all’età di 95 anni
E’ stato un grande Papa e sarà ricordato come un eccellente teologo, che ha guidato la Chiesa, con grandi principi e smisurata fede. Joseph Ratzinger nasce a Marktl am Inn, nella diocesi di Passau in Germania, il 16 aprile del 1927. E’ il Sabato Santo e viene battezzato lo stesso giorno. Trascorre l’infanzia e l’adolescenza in Traunstein, piccola località vicina …
Read More »Bilancio positivo dei cartelloni natalizi cofinanziati dalla Camera di Commercio
I centri storici rappresentano il cuore pulsante delle nostre città. Vetrine per esibire eccellenze e luoghi identitari delle nostre comunità. La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia vuole tornare a mettere al centro questi spazi di aggregazione e di sviluppo per cittadini e commercianti». Lo ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e …
Read More »Coronavirus, 616 i positivi con 3 vittime
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 617533 (+616) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 4111386 (+2.745). – Catanzaro: CASI ATTIVI 1138 (42 in reparto, 5 in terapia intensiva, 1091 in isolamento domiciliare); …
Read More »Concerto dell’Orchestra Filarmonica di Karkhiv al teatro Manfroce di Palmi
La Filarmonica Nazionale di Kharkiv è stata fondata a Kharkiv nel 1932. Attualmente per la qualità delle sue esecuzioni e per il consistente numero di produzioni l’Orchestra è unanimemente considerata una delle più importanti dell’Ucraina che spazia da un repertorio sinfonico ad un repertorio lirico. L’ininterrotta attività concertistica svolta in patria ed all’estero unita alle partecipazioni a prestigiosi festival europei …
Read More »Concerto dell’Orchestra da Camera Musica Insieme diretta da Ferruccio Messinese alla Chiesa di Sant’Antonio di Laureana di Borrello
Laureana di Borrello – Lunedì 2 gennaio 2023 alle ore 19,30 avrà luogo il concerto inaugurale della stagione musicale congiuntamente organizzata da AMA Calabria e Associazione Paolo Ragone di Laueana di Borrello con il sostegno del MiC Direzione Generale dello Spettacolo, della Regione Calabria e della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Protagonista della serata l’orchestra da camera Musica Insieme diretta …
Read More »Tonino Russo, Segretario generale Cisl Calabria: autonomia differenziata, diritti sociali uguali per tutti, distribuzione equa delle risorse
Lamezia Terme, 01.01.2023 – «La nostra posizione sulle proposte di autonomia differenziata – scrive in una nota Tonino Russo, Segretario generale della Cisl Calabria – è molto chiara e la ribadiremo lunedì 2 gennaio, in occasione dell’incontro alla Cittadella della Regione con il Presidente della Giunta, Roberto Occhiuto, e il Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli. …
Read More »Accademia Musicale Gustav Mahler: Un anno all’insegna del successo, della crescita e della consapevolezza
Allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre 2022 per l’Accademia Musicale Gustav Mahler, diretta dal maestro Francesco Martino, si chiuderà un anno vissuto all’insegna della cultura e promozione della musica, caratterizzato dal successo, dalla crescita, e dalla consapevolezza. Il successo è testimoniato dalla grande partecipazione di migliaia di estimatori e cultori della buona musica che nel 2022 hanno partecipato ai …
Read More »Scilla, Natale a Chianalea
Apprendiamo con stupore ed un pizzico di delusione quanto scritto e pubblicato nei giorni scorsi in una testata giornalistica online e sulla Gazzetta del Sud, per cui con la presente riteniamo opportuno fare delle doverose precisazioni onde evitare di finire nuovamente in pasto al cannibalismo mediatico di cui, gioco forza, siamo stati già in diverse occasioni eletti vittime sacrificali. Scilla …
Read More »Coronavirus, 903 i positivi con 5 vittime
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 616917 (+903) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 4108641 (+6.671). – Catanzaro: CASI ATTIVI 1160 (46 in reparto, 7 in terapia intensiva, 1107 in isolamento domiciliare); …
Read More »Giornata solidale a Sant’Onofrio: Un gioco di squadra per la solidarieta’
Iniziativa con donazione del sangue e tipizzazione per potenziali donatori di midollo osseo SANT’ONOFRIO (VV) – 31 GENNAIO 2022 – Un gioco di squadra in favore della solidarietà con il pensiero rivolto a chi soffre e a chi ha bisogno. L’antivigilia di Capodanno a Sant’Onofrio ha il sapore di una Giornata Solidale messa in piedi dall’Avis di Mileto, l’Admo di …
Read More »Consegnata ai vescovi mons. Attilio Nostro e mons. Leonardo Bonanno la statuina del Presepe 2022: la florovivaista.
Delegazioni della Coldiretti Calabria e della Confartigianato guidate dall’assistente ecclesiastico don Fabio De Santis hanno consegnato a mons. Attilio Nostro vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea e a mons. Leonardo Bonanno vescovo emerito e attuale amministratore apostolico di San Marco Argentano-Scalea la statuina per presepe 2022 che rappresenta la “florovivaista”. È stata scelta una figura simbolo delle imprese impegnate nella cura e nella tutela …
Read More »L’ambasciatrice cubana a Reggio. Princi: “Sanità e non solo. gettate le basi per promuovere gemellaggi culturali”
“È stato per me motivo d’orgoglio accogliere a Reggio Calabria, nel Palazzo della massima Assemblea regionale, l’Ambasciatrice di Cuba in Italia, Mirta Granda Averhorff. Proprio alla provincia reggina è destinato interamente il primo contingente di medici cubani legati all’accordo imbastito con la Regione. Calabria e Cuba hanno avviato un percorso che, sono certa, non terminerà con la brillante operazione del …
Read More »Avviso pubblico sport, Princi: “Eventi sportivi occasione di aggregazione e valorizzazione dei territori”
Con uno stanziamento di 600mila euro la Regione ha pubblicato un avviso per la concessione di contributi per manifestazioni sportive a carattere locale, regionale e sovraregionale, già svolte in Calabria nell’anno 2022 o programmate entro il 2023; l’obiettivo è quello di incentivare, con azioni integrate, la costruzione e lo sviluppo di una vera e propria “cultura dello sport” per aumentare …
Read More »Roccaforte del Greco (RC): rinvenute dai Carabinieri armi e munizioni in localita’ Vallone Pace
Nei giorni scorsi, nel corso della quotidiana attività di controllo del territorio svolta dai Carabinieri della Compagnia di Melito Porto Salvo (RC), finalizzata a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e alla ricerca di armi anche nelle aree più impervie dell’area aspromontana, con la partecipazione di personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, i militari dell’Arma hanno rinvenuto in località Vallone …
Read More »