Redazione Pianainforma.it

Tutte le notizie, i reportage, i documentari sulla piana di Gioia Tauro. Una vera WebTV. Resta informato sui principali eventi della piana. Editore Francesco Punturiero Carmen Speranza

Azione Lamezia disponibile al dialogo e al confronto con tutte le forze politiche della città

Lamezia Terme, 28 settembre 2023 – La fase congressuale in cui è coinvolto il nostro partito ci porta a rimandare almeno temporaneamente la partecipazione di Azione a qualsiasi tipo di Tavolo. Non appena avremmo eletto democraticamente i nostri rappresentanti ad ogni livello decideremo se e quando partecipare ad ogni riunione che abbia a cuore le sorti della città tenendo presente …

Read More »

Pianopoli, festa dell’Addolorata. La devozione alla Madonna che richiama migliaia di fedeli, tre giorni dedicati al bello e ai buoni sentimenti: accoglienza, arte, tradizione e spettacolo.

PIANOPOLI. La fede, la pietà popolare, la tradizione, il ritorno alle radici, l’arte e la solidarietà, i festeggiamenti civili: un unicum per la Festa della Madonna Addolorata di Pianopoli, vero appuntamento di fine estate per l’intero territorio. Una sentitissima festa religiosa che, per sette giorni, ha spalancato le porte della chiesa della Madonna ai tanti devoti. Tanti i momenti intensi …

Read More »

Tutela dei diritti dei lavoratori e lavoro “nero”: i controlli dei Carabinieri del N.I.L. di Reggio Calabria.

Sospesa l’attività di 34 aziende, individuati 91 lavoratori in nero (di cui 9 clandestini e 3 percettori RDC) e 119 irregolari, comminate sanzioni amministrative per 329.500 euro e ammende per oltre 630.000 euro. Rilevate “gravi inadempienze per la sicurezza dei lavoratori” e denunciati 56 titolari o amministratori di aziende.               E’ il bilancio degli accessi ispettivi e dei controlli posti …

Read More »

Cisl Calabria, Assemblea Regionale Organizzativa: “GUIDIAMO IL CAMBIAMENTO #identità #partecipazione #innovazione”

Lamezia Terme, 25.09.2023 – “GUIDIAMO IL CAMBIAMENTO #identità #partecipazione #innovazione” è il tema dell’Assemblea organizzativa che la Cisl Calabria terrà venerdì 29 settembre 2023, alle ore 9.30, a Pizzo Calabro (Palazzo della Cultura, via Roma). I lavori saranno conclusi dal Segretario generale della Cisl Luigi Sbarra. «Per un sindacato radicato nel Paese e nelle realtà territoriali, aperto al futuro come …

Read More »

Al RagazziMedFest arriva la voce di Peppe Servillo: un viaggio inedito nell’opera di Calvino fra musica e parole

Attesi lo spettacolo dell’Associazione Sosta Palmizi e la presentazione dell’ultimo libro di Filippo Bonaventura, l’astrofisico star dei social   Reggio Calabria, 28 settembre 2023 – Proseguono gli appuntamenti di Cosmo & Comiche – il Ragazzi MedFest per Italo Calvino, il Festival Mediterraneo dei Ragazzi e delle Ragazze di SpazioTeatro con la direzione artistica di Gaetano Tramontana, che per la sua …

Read More »

La Garante della salute Anna Maria Stanganelli, aderisce alla giornata per “La cura dell’ambiente è la cura del respiro”

“La cura dell’ambiente è la cura del respiro”, è questo lo slogan della Giornata Nazionale del Respiro e delle malattie respiratorie, nata per sensibilizzare l’opinione pubblica circa il crescente diffondersi delle malattie respiratorie e il loro pesante impatto sulla vita delle persone, nonché promuovere la prevenzione e la diagnosi di queste patologie. Per l’occasione sabato 30 settembre, con il patrocinio …

Read More »

OPERAI AGRICOLI E FLOROVIVAISTI: Sindacato pronti per l’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del Contratto Provinciale di Lavoro.

Nei giorni scorsi le Segreterie provinciali e comprensoriali di Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil,  hanno tenuto una  prima giornata di approfondimento,  sui temi più sensibili che fanno da sfondo all’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del Contratto provinciale di Lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti  della provincia di Cosenza. Un Contratto di lavoro la cui applicazione riguarda, sul territorio provinciale, …

Read More »

Eletta segreteria Filcams Cgil Reggio Calabria

La Filcams Cgil dell’Area Metropolitana di Reggio Calabria riunita in assemblea, ha eletto la nuova segreteria territoriale, che avrà il compito per tutta la durata del mandato congressuale, di supportare il Segretario Generale Valerio Romano.    Sono stati eletti in Segreteria all’unanimità dei presenti, Serena Melidone già componente dell’assemblea della Cgil Nazionale e della Filcams Cgil Nazionale, Mario Luvarà delegato …

Read More »

Smart Walking sul Cammino Kalabria coast to coast

Dall’1 al 4 ottobre Davide Fiz di Smart Walking camminerà sul Cammino Kalabria coast to coast. Partirà a piedi da Soverato e farà tappa a Petrizzi, San Vito sullo Ionio e Monterosso Calabro, prima di giungere nella pittoresca Pizzo. Dalle bianche spiagge ioniche della Costa degli Aranci, arriverà sulle dorate spiagge tirreniche della Costa degli Dei. Il Cammino Kalabria Coast …

Read More »

Trovato in possesso di 10 Kg di droga. Arrestato un 19enne Reggino

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Catona, nel corso di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione di reati inerenti gli stupefacenti, hanno arrestato in flagranza di reato, un cittadino italiano con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare i militari dell’Arma, durante un normale servizio di pattugliamento, hanno …

Read More »

F.A.P.I presenta a Cerchiara di Calabria l’opera “Sud-il Capitale che serve” di Carlo Borgomeo

Raccontare un nuovo Sud, che sia il vero Sud, ricco di capitale umano e sociale, indispensabile per un futuro che nel Terzo settore trovi un protagonista fattivo e concreto. È questo il leitmotiv dell’evento organizzato e promosso da F.A.P.I. (Federazione Autonoma Piccole Imprese) in collaborazione con Medical Center Onlus – Società Cooperativa sociale, che avrà luogo venerdì 29 settembre, alle …

Read More »

Nasce a Tropea il “Comitato Ponte e Libertà” Calabria

Sul Ponte dello Stretto si sono scritti, da oltre 30 anni, fiumi di parole, ma spesso non è stata detta la verità e vi è stata un’informazione del tutto tendenziosa ed errata. Seguendo l’esempio della Sicilia e del sen. Nino Germanà, nasce in Calabria il “Comitato Ponte e libertà” in Tropea, con la presenza dello stesso, del Sindaco, Nino Macrì, …

Read More »

Plauso della Garante della salute Anna Maria Stanganelli per l’arresto dell’infermiere accusato di abusi sessuali

Esprimo particolare apprezzamento per l’operazione condotta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, al termine di un’indagine coordinata e diretta dalla Procura della Repubblica del capoluogo, che ha portato all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale competente, per un infermiere in servizio presso il reparto di Oncologia dell’Ospedale “De Lellis” Ciaccio di …

Read More »

Cittanova, si e’ concluso il primo “Festivalab 1 CITTA’ DELLA PIANA”

Concluso, in un clima di intensa partecipazione ideale e culturale, con un grande sforzo di energie fisiche e intellettuali e con notevole soddisfazione di organizzatori e partecipanti, il primo “Festivalab 1 CITTA’ DELLA PIANA” svoltosi a Cittanova sabato 23 e domenica 24 settembre. I numeri del Festival, abbastanza significativi, danno l’idea dello sforzo compiuto e dell’interesse che ha suscitato nelle …

Read More »

L’Accademia Musicale Gustav Mahler potenzia il suo corpo docente: il Maestro russo Petr Kasianov, nuovo docente di violino

L’Accademia Musicale Gustav Mahler, diretta dal Maestro Francesco Martino, potenzia il proprio corpo insegnanti con il Maestro russo Petr Kasianov, nuovo docente di violino. Giovanissimo, nato a Mosca nel Luglio del 1999, il Maestro Kasianov inizia lo studio del volino all’età di 5 anni, proseguendo successivamente gli studi al college “S.Prokofiev” e al Conservatorio statale di Saratov “Leonid Sobinov. Ricco …

Read More »

San Ferdinando, martedi’ 3 Ottobre ore 18 in anteprima “Un Paese Felice” di Carmine Abate

Il libro è ambientato tra San Ferdinando ed Eranova e le vicende narrate si svolgono sullo sfondo dei grandi mutamenti che hanno interessato il territorio, provocato traumi sociali ed economici tuttora irrisolti. “Una storia d’amore e di rabbia, di destini individuali e di destino collettivo. Il romanzo tratta degli avvenimenti che hanno interessato le comunità di San Ferdinando ed Eranova durante …

Read More »

Ferrara e Barbalace insediati al Cnel, gli auguri della Cciaa di Catanzaro, Crotone e Vibo

Nei giorni scorsi si è aperta la XI consiliatura. Il presidente Falbo: «Un incarico di prestigio che porta due calabresi nel cuore delle istituzioni nazionali»   La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia formula gli auguri di buon lavoro ad Aldo Ferrara e a Silvano Barbalace, entrambi nominati consiglieri, in qualità di rappresentanti delle imprese, nel Consiglio …

Read More »

La compagnia teatrale Foroscenica col “Prometeo male incatenato” vince il Premio Scaramouche Al Teatro Grandinetti di Lamezia la cerimonia finale a cura di Icra Project e Teatrop

LAMEZIA. La compagnia teatrale Foroscenica di Salerno ha vinto il Premio Scaramouche con la rappresentazione “Prometeo male incatenato”. La vittoria è stata decretata al Teatro Grandinetti di Lamezia dopo che per un’intera giornata cinque compagnie teatrali, composte da attori under 35, si sono cimentate in diverse rappresentazioni. L’iniziativa è stata co-organizzata dalla compagnia di produzione teatrale lametina Teatrop, guidata artisticamente …

Read More »

Fondi europei, Tavernise (M5S): rischio disimpegno sempre più concreto Performace deludenti a tre mesi dalla chiusura del POR Calabria FESR FSE 2014-2020

REGGIO CALABRIA – Al 30 giugno 2023, secondo i dati del portale della Commissione Europea Cohesion Data, la Regione Calabria ha speso il 67% di fondi del Por Calabria 2014-2020. A sei mesi dalla chiusura del programma si dovevano spendere ancora 747 milioni di euro entro il 31 dicembre 2023. Sempre secondo il portale Cohesion Data della Commissione europea al …

Read More »

XIII EDIZIONE SETTIMANA DELLA CULTURA CALABRESE. Tra giovedì e venerdì tre vescovi calabresi alla kermesse organizzata dall’Universitas Vivariensis

Giovedì 28 all’auditorium “Guarasci” del Liceo classico “B. Telesio”, alle ore 11: Noblesse oblige. Volontariato: un’attività socialmente utile. Mons. Francesco Savino, vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana, incontra il mondo del volontariato. Introduce Gianni Romeo presidente CSV Cosenza; coordina Demetrio Guzzardi. Nel pomeriggio nel Centro Polifunzionale del Comitato “piazza Spirito Santo” la presentazione del volume di Mario De Filippis «Ciellini ad …

Read More »

USB: Pronto Soccorso a GERMANETO a QUANDO?

Scaduti i termini il 27 luglio 2023 per l’apertura presso l’Azienda Dulbecco del Pronto Soccorso presso il presidio ospedaliero “Mater Domini” – ancora oggi NON si vede concretizzazione. Abbiamo inviato al Presidente della Regione, nonché Commissario ed al Rettore dell’Università l’allegata nota, al fin di essere informati sull’andamento delle procedure di attuazione. Ad oggi registriamo solo che: – tanti ospedali …

Read More »

Il Postino della “Citta’ del Sole”: Il mio lavoro in uno dei borghi piu’ belli d’italia

Il giovane portalettere di Stilo, patria di Tommaso Campanella, si racconta in questa intervista     Lavorare nel proprio paese è un’autentica fortuna, se poi questo paese si chiama Stilo, “La città del Sole”, come la definì il filosofo Tommaso Campanella, la fortuna è anche bellezza. Concordi? Io sono nato e cresciuto a Stilo, e lavorare nel proprio paese d’appartenenza è …

Read More »

Cinquefrondi, iniziano i lavori della tensostruttura

Un altro tassello dei fatti che questa amministrazione segna nella storia della nostra comunità. Oggi iniziano ufficialmente i lavori per la costruzione della tanto attesa Tensostruttura Sportiva Polivalente e del Campo da Tennis! La nostra amata Cinquefrondi ha bisogno di azioni concrete per costruire un futuro migliore per le generazioni future e questo progetto rappresenta un passo avanti nella direzione …

Read More »

“Il caos di un’esistenza”. Quando l’ordine prende forma nel disordine

«Il caos è il germe della vita, è potenziale; il potenziale di un’esistenza, la quale tra alti e bassi, pace e conflitto interiore, dolori e consolazioni, ne esce forte, vitale e grintosa, mai imbruttita ma sempre più brillante e libera». Si allontana, così, da un’accezione negativa del disordine, di cui a volte si è convinti, la scrittrice marchigiana Giulia Prosperi, …

Read More »

Forli’ per Mana Chuma teatro prima nazionale di Un’altra Iliade al Teatro Piccolo

Debutto importante per la compagnia reggina Mana Chuma Teatro nell’ambito del Festival “Colpi di Scena”. Venerdì 29 settembre, alle ore 16:45, il Teatro “Il Piccolo” di Forlì ospiterà la prima nazionale di “Un’altra Iliade”, lo spettacolo firmato da Salvatore Arena e Massimo Barilla.   Un’opera innovativa che rilegge il grande poema epico in un connubio di parola, luci, musiche e …

Read More »

Paludi, nuova tappa di presentazione di La Baia della Magna Graecia

Prosegue serrata la maratona di presentazione del progetto editoriale “La baia della Magna Graecia“. Dopo aver illustrato l’essenza dell’idea progettuale sui calanchi del Marchesato crotonese, in agro cutrese, si ritorna sulle pendici della Sila Graeca, alle porte di Corigliano-Rossano. Venerdì 29 settembre alle ore 18, infatti, il Comitato sarà ospitato nella sala della civica Assise a Paludi. Ad accogliere l’Autore …

Read More »

Torna l’appuntamento con la sagra del fungo, una delle più antiche ed apprezzate manifestazioni della Calabria

Si è arrivato alla 54esima edizione, come sempre ad allietare i turisti saranno presenti gli stand sul corso , l’animazione da strada dedicata al folklore ma anche ai più piccoli con giocolieri. Novità di quest’anno una serie di concerti di musica nel pomeriggio. Non mancherà lo strazio dedicato alla mostra micologica , dove si potranno scoprire tante varietà di funghi …

Read More »

Saccomanno (Lega): grazie al ministro Salvini prevista l’elettrificazione da Crotone a Sibari. Investimenti per 438 mln

Il commissario calabrese della Lega, Giacomo Francesco Saccomanno, ha espresso la sua gratitudine al vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, per il suo contributo nell’ottenere investimenti per la Calabria. Secondo Saccomanno, grazie all’intervento di Salvini, è stato possibile realizzare ulteriori progressi per la tratta ferroviaria Lamezia Terme-Catanzaro Lido-dorsale ionica, inclusa l’elettrificazione da Crotone a Sibari. Attraverso …

Read More »

I versi del poeta calabrese Giuseppe Aletti inaugurano il nuovo Paese della Poesia ad Augusta

C’è anche una poesia del maestro Giuseppe Aletti – poeta calabrese, originario di Rocca Imperiale, noto all’estero, soprattutto in Georgia e nei Paesi arabi come Marocco, Egitto, Iran, dove le sue opere sono disponibili nelle rispettive lingue – nell’antologia poetica a cielo aperto inaugurata durante la quindicesima edizione del festival “Il Federiciano”, che si è tenuto per la prima volta …

Read More »

Adisco Calabria passaggio delle consegne da Tuccio al nuovo presidente Livoti

Adisco Calabria (Associazione Donatrici Sangue Cordone Ombelicale) riparte con le sue attività programmatiche. Una ripartenza all’insegna di una storia costruita nel tempo (quasi 20 anni) dalla presidente onoraria Franca Arena Tuccio che, giovedi 28 settembre vede il passeggio del testimone al nuovo presidente Giuseppe Livoti. Abbiamo pensato di ripartire -dichiara Livoti- da un luogo di eccellenza e di formazione ovvero …

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina